IL PUNTO SULLA PREVIDENZA
DEI MEDICI E DIRIGENTI SANITARI
Dr. Matteo d’Arienzo
Direttivo Nazionale COSMED – Delegato ANAAO Assomed XXV CONGRESSO NAZIONALE ANAAO ASSOMED
Napoli, 28 giugno 2022
«La pensione è un vestito che ognuno deve
ritagliare sulla propria misura»
ARGOMENTI «HOT»
Andare in pensione
Riscatto di laurea
Previdenza complementare
ANDARE IN PENSIONE
REGOLE ATTUALI PER ANDARE IN PENSIONE
Vecchiaia (67 anni)
Anticipata (42 anni e 10 mesi di contribuzione per gli uomini, 41 anni e 10 mesi per le donne)
Anticipata con «sconto» se contributivo puro (64 anni)
Quota 100 (62 anni + 38 anni di contribuzione al 31/12/2021)
Quota 102 (64 anni + 38 anni di contribuzione al 31/12/2022)
GLI STRATAGEMMI PER UN
PENSIONAMENTO PIU’ PRECOCE
1) CUMULO GRATUITO
2) RISCATTO DI LAUREA
3) LAVORO NOTTURNO
CUMULO GRATUITO
Il cumulo gratuito consente di cumulare tutta la contribuzione versata in diverse gestioni pensionistiche, comprese le Casse professionali.
IL RISCATTO DI LAUREA
Il riscatto del corso di laurea è un istituto che permette di
valorizzare ai fini pensionistici il periodo del proprio corso di studi.
I TIPI DI RISCATTO
RISCATTO ORDINARIO: 33% dell’imponibile dell’ultimo anno di lavoro antecedente alla domanda
RISCATTO AGEVOLATO: 5264,49 euro/anno
E PER IL SISTEMA MISTO?
È necessario il riscatto ordinario!
Attenzione: NON scegliere il riscatto agevolato!
UN PO’ DI CONTI…
70000 euro imponibile annuo
6 anni di laurea
Aliquota IRPEF 43% (+ circa 3% addizionali regionali e comunali)
RISCATTO ORDINARIO RISCATTO AGEVOLATO
Costo di ogni anno riscattato 23100 € 5264,49 €
Costo totale riscatto 138600 € 31586,94 €
Costo annuale riscatto rateizzato 13860 € 3158,69 €
Costo annuale netto 7484,40 € 1705,69 €
Costo mensile netto 623,70 € 142,14 €
Costo totale netto 74844 € 17056,93 €
SIMULATORE RISCATTO DI LAUREA
https://serviziweb2.inps.it/AS0207/SimCalPrePen/riscatto/
PER ANDARE IN PENSIONE PRIMA?
SIMULAZIONE
Due medici di 37 anni (Mario e Cristina) nati a luglio 1984, laureati in corso in ottobre 2009, iscritti all’ENPAM in febbraio 2010.
Decidono di riscattare la laurea di 6 anni con l’INPS.
Usano il cumulo gratuito per coprire, grazie all’iscrizione all’ENPAM, i buchi contributivi INPS.
SIMULAZIONE
M F
Senza riscatto (vecchiaia a 67 aa) 64 (anticipata con «sconto») 64 (anticipata con «sconto»)
Con riscatto (vecchiaia a 67 aa) 62 anni e 4 mesi 61 anni e 4 mesi
IL RISCATTO DI LAUREA, CON LE REGOLE ATTUALI, PERMETTERA’ DI ANDARE IN PENSIONE:
- 1 ANNO E 8 MESI PRIMA PER MARIO - 2 ANNI E 8 MESI PRIMA PER CRISTINA.
E se fossero più «anziani» ed entrassero nel misto?
- 4 ANNI E 8 MESI PRIMA PER MARIO - 5 ANNI E 8 MESI PRIMA PER CRISTINA
PER AVERE UNA PENSIONE PIU’ ALTA?
LAVORATORI NOTTURNI
LO SAPEVATE CHE…
Circolare 59/2018: le notti da 12 ore si moltiplicano per 1,5
Numero di notti annue
necessarie per entrare nella definizione di lavoratore
notturno: 42,66 (3,55 al mese)
PREVIDENZA COMPLEMENTARE
Non serve ad andare in pensione prima, ma ad integrare il proprio assegno una volta andati in quiescenza.
TANTI FONDI, MA IL NEGOZIALE E’ SOLO
UNO E COME LUI NON C’E’ NESSUNO!
SILENZIO-ASSENSO
SIMULAZIONE
Reddito annuo 70000 euro
Io verso l’1%: 700 euro
In realtà ne recupero circa il 46% (IRPEF + addizionali), quindi è come se ne versassi solo 378 euro
La mia azienda mi «regala» un altro 1%: 700 euro.
Alla fine, con 378 euro ne ottengo 1400!
Questa operazione, per 35 anni, mi porta a versare 13230 euro e ad ottenere 49000 euro («regalo» di 35770 euro!!!)