~
~
COMUNE DI PESCARA
CITTA' DI PESCARA
M~dag~ia d'010 al Melito Cittilc
COPIA
VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE
Numero 917 Del 12/12/2013
Oggetto:
RESISTENZA AL RICORSO PROPOSTO DINANZI AL TAR ABRUZZO SEZ.PESCARA DA C. S. A~ I. E R. !COMUNE DI PESCARA + 1 .
L'anno duemilatredici il giorno dodici del mese di Dicembre in prosieguo di seduta iniziata alle ore 13.45 in Pescaraf nella sala delle adunanze della sede Municipale, previo invito si è
riunita la Giunta Comunale.
Presiede l'adunanza Avv. Albore Mascja Luigi nella sua qualità di SINDACO e sono rispettivamente presenU ed assenti r seguenti signorL
Avv, Albore Mascia Luigi SINDACO P
Avv. Fiorilli Berardino VICE SINDACO A
Ricotta Nicola
ASSESSORE
PD'lntino Antonio
ASSESSORE
PSantilli Giovanni
ASSESSORE
PAntonelli Marcello
ASSESSORE
PPorcaro
GiovannaASSESSORE
PCerolini Forlini Guido .
ASSESSORE
PFilippello Massimo ASSESSORE P
Del Trecco Isabella
ASSESSORE PPalusci Mariagrazia
ASSESSORE
ARenzetti Roberto
ASSESSORE A
Seccia Eugenio
ASSESSORE
Pne risultano presenti n. 10 e assenti n. 3.
Partecipa alla seduta il Segretario Generale Avv. Langiu Antonello
Assiste il SEGRETAR~O VERBALIZZANTE Praf. Addario Luigi designato per la redazione del verbale.
Il Presidente1 accertato che il numero dei presenti è sufficlente per dichiarare valida la seduta~ invita gli int~rvenuti a deljberare sulroggetto sopraindicato.
Atto di Giunta Comunale n. 917 Del 12/12/2013 - Pag.1 - COMUNE D1 PESCARA
LA GIUNTA COMUNALE
Vista la relazione allegata che costituisce parte integrante nel provvedimento;
Visti i pareri espressi, ai sensi dell'art. 49 del D. Ig5 18 agosto 2000 n. 267, dal Dirigente del servizio interessato e dal Dirigente della Ragioneria~ come da scheda allegata;
Visto l'art. 48 del D. Lgs 267/00;
Con voto unanime favorevole espresso nelle forme e nei modi di legge DELIBERA
1) di resistere al ricorso proposto dinanzi al TAR Abruzzo sez. Pescara da Consorzio Stabile Abruzzese Innovazione e Restauro corrente in L1Aquila (AQ) alla via Salaria Antica Ovest n. 8, in persona del suo Presidente e legale rappresentante ing. Ennio MarcozziJ contro il Comune di Pescara nonché contro il R.T.1. Di Vincenzo Dina & C. (capogruppo) spa F.I.P.
Industriale spa (mandante), per l'annullamento~ previa sospensione del provvedimento di aggiudicazione definitiva della gara pubblica mediante procedura aperta relativa alla progettazione esecutiva ed esecuzione dei lavori per la costruzione del ponte nuovo sul Fiume Pescara - Svincolo Camuzzi - Asse attrezzato; Codice CUP: J21 B12000320004 - CIG:
4799698416 emessa con nota del 31.10.2013 e notificata alla deducente in pari data tramite pec con la quale l'appalto veniva aggiudicato alla R.TJ.
Di Vincenzo Dino & C. spa - F.I.P. Industriale spa; nonché~ per rannullamento previa sospensione di tutti gli atti ad esso prodromici, connessi e/o consequenziali, ancorché ignoti. ed in particolare per la dichiarazione di inefficacia dell'eventuale contratto di appalto medio termine stipulato con richiesta dì subentro nello stesso;
2)
di affidare
la rappresentanza e la difesa dell'Ente all'avv~ Tommaso Marchese del Foro di Pescara con studio in Pescara aUa via Misticoni n. 7;3) di precisare che il compenso per l'avvocato esterno incaricato è pari alla complessiva somma di € 3.996,72 di cui € 3.150~OO per la prestazione del legale estero ed € 846,72 per CAP e IVA; tale compenso, calcolato secondo i parametri di cui al D.M. n~ 140/12t è stato decurtato del 30%;
detta somma trova capienza negH stanzia menti da iscriversi nel Bilancio di Previsione 2013
ar
tit. 1 - funz~ 01 -servo
08 - int. 03, nonché ai sensi del D. Lgs n. 118/11 riclassificata miss. 1 progr. 11 - tit. 1 macro aggr. 103 cod. 111101103 "spese per liti ed atti a difesa delle ragioni del Comuneu - cap. 238000 ~ PJ. 5276/13 e sarà successivamente impegnata con determinazione dirigenziale~Indi
LA GIUNTA COMUNALE
Con separata votazione e con voto unanime , palesemente espresso, dichiara la presente immediatamente eseguibile.
Atto di Giunta Cornunal.e n. 917 del 10-1"- 2013- CO'MUNE DI PESCARA.- Pag.- 2
RELAZIONE
Allegato alla deliberazione n.
1~ '7-- del 1 2 D l CI 2013
Il Consorzio Stabile Abruzzese Innovazione e Restauro~ corrente in L'Aquila alla via Salaria Antica Ovest n. 8 in persona del suo Presidente e fegale rappresentante ing. Ennio Marcozzi, con atto notificato in data 29.11.2013 ha proposto ricorso dinanzi al TAR Abruzzo sez. Pescara contro il Comune di Pescara nonché contro il R.T.1. Di Vincenzo
Dina
&
C. spa (capogruppo) - F.I.P. Industriale spa (mandante), per l'annullamento, previa sospensione del provvedtmento di aggiudicaz~one definitiva deHa gara pubblica mediante procedura aperta relativa alla progettazione esecutiva ed esecuzione dei lavori per la costruzione del ponte nuovo SU~ Fiume Pescara - Svincolo Camuzzi - Asse attrezzato;Codice CUP: J21 812000320004 - CIG: 4799698416 emessa con nota del 31.10.2013 e notificata alla deducente in pari data tramite pec con la qua1e l'appalto veniva aggiudicato alla R.T.1. Di Vincenzo Dina
&
C. spa .- F.I.P. Industriale spa; nonchéj per l'annuflamento previa sospensione di tutti gli atti ad esso prodromici~ connessi e/o consequenzian, ancorché ignoti} ed in particolare per la dichiarazione di inefficacia dell'eventuale contratto di appalto medio termine stipulato con richiesta di subentro nello stesso.Parte ricorrente deduce l'illegittimità del provvedimento di aggiudicazione definitiva impugnato per i seguenti mo'ivi:
1) Violazione di legge, in particolare violazione degli art. 94 del codice appalti nonché degli art. 254 e 55. del Regolamento Codice Appalti / Eccesso di potere / Carenza e/o difetto di istruttoria I Errore nel fatto / lltogicità I Contraddittorietà ed Ingiustizia manifesta;
2) Violazione di legge} in particolare violazione del D.P.R. n. 252
del
3 giugno 1998 e s.s.m.m . ....:Eccesso di potere - Carenza elo difetto di istruttoria - Errore nel fattoIHogicità - Contraddittorietà ed ingiustizia manifesta;
3) Violazione di legge, in partrcorare, dell'art. 38 D. Lgs 12 aprile 2006 n. 163 - Eccesso di potere -- difetto
e/o
carenza di jstruttoria - violazione del principio di parità di trattamento e concorrenza;4) Violazione di legge, in particolare,dell'art. 38 comma 1) lett. h) - Eccesso di potere - difetto elo carenza di istruttoria - Violazione del principio di trasparenza, parità di trattamento e concorrenza;
Per quanto sopra responente chiede che il provvedimento impugnato, e con esso gli eventuali atti prodromici1 connessi e/o consequenziali ed in particolare il contratto di appalto, vengano annuilati, previa sospensione degli stessi in via cautelare, anche- si opus sit - in assenza di contraddittorio ai sensi dell'art. 119 comma 4 C.p.A. sussistendo il presupposto della Uestrema gravità ed urgenza, tale da non consentire neppure la dilazione fino alla data della camera di consiglio" attesa l'imminenza della scadenza del termine per la presentazione deUe domande ovvero e comunque previa fissazione di apposita udienza per la concessione ovvero la conferma del provvedimento cautelare richiesto. Chiede altresì che vengano dichiarati inefficaci tutti gli atti che nelle more dell'odierno giudizio l'Amministrazione dovesse adottare in successione alraggiudicaz~one definitiva impugnata ed ln particolare che venga dichiarato ,nefficace il contratto di appalto
medio tempore stipulato.
In caso sottoscrizione del contratto di appalto chiede che l'odierno ricorrente venga sostituito alla impresa affidatarìa con riserva di indicazione di motivi aggiunti e con riserva di domanda risarcitoria. Il tutto con vittoria e refusione delle spese di giudizio.
Si rendé quindi necessario resistere in giudizio, ed affidare la rappresentanza e la djfesa dell'Ente, anche in considerazione deH'attuale carico lavorativo dell'Avvocatura Comunale ad un professionista legale esterno, particolarmente esperto nella materia di che trattasL
· Pescara 11.12.2013
• l
•••'"- ';. :t"'-)1-7-',. • _",.,
t·~","1" ,~.,."'-' ., ..- -"- ,-, ...,... .
~ '1-")'~ .!'J ••.- "1I ,r '..' - . .'" I\ -. - I, ,.,' ,.' I~. '.l" li ,.. \ , • •• • - - 'I .
. ~..., ~ .~ ''' .. 01'':' ,. ',... , , . '~- r -'. - ' ..••• ": I • -". , '-' .'
f or-.... ".I.~ ~ I _
• ..L.i~ .f ~-,-•.(~··,r-I· ", I .", " ' -,
~.~ ì'-- ~ L- ~ 't--:.~.,...~.:,,:,; .~ ~ ~ _~ __, L .••:,~J,"
f .-,
i'
..•
Città di _Pescara
Medaglia d'oro al Merito Civile
A \legato alla deliberazione N ~
.1.. t del. ..1.2.. Q J.ç~.?~ 1~ .
RESISTENZA AL RICORSO PROPOSTO DINANZI AL TAR ABRUZZO SEZ.
PESCARA DA C. S. A. I. E R. ICOMUNE DI PESCARA + 1
DELL'ART. 49 DEL D. LGS 267/00
Parere di regolarità tecnica,
anche con specifico riferimento alla ga~·anzia della tutela della privacy nella redaz10ne degli atti e diffusione -- pubblicazione dei dati sensibili ed agH altri contenuti ai sensi ed in confomlità alla delibera di C.C. n. 209 del 17.12.2010 in materia di pubblicità legale degli atti ex art. 32 della Legge n. 69/2009, come modificato ed integrato con D. L.n. 194/09 convertito in Legge n. 25/2010.
FAV ORE VO LE ~ ~. ~. ~ ~.~ ~. ~. ~ ~ ~ ~. ~ ~.~lo ~ ••••••
~ •.•• ~ •.• t''1'''''''.'. t,.. 1'1 •••• 1 .•••• 11111 •••.• 1.1 ••..•••.••..•.• -11.1 •.• 1 .•.• 11•. 11 .••.•. 11••••.•••..••• -1 •• 11•• 111 •••••• 11•••••••••• , ••••••.•••••••••••••••••••• 11 •..•.••
•.•••••••••.•••• • , •••• , •• "I ••• " •••••••••••••••••••..••••.•.•.•.•••••••••••••••••.••• 4 ••••••••••.•••••••••••••••••••••••••••••••••••••••.• 1 "' .••
'1- •..•• 1 .•.• ' •••••.•••••••..••
IL D IRI GENTE
Lì 11.12.2013. ~ .
••..••..••••.•. 't ••• t'.,. t'". I ••.•• I. 1 ••.•••• '.' ••.•••.••..•.••..••..••••..•••••• .1 .•.•.•. l'' -I Il. Il 1 Il.1 •••• ' 1 •••• 1 •••• '. 1 ••. 11I ••.•.••.••.••.•. " ••.•.••.••••.•••...•••••.•••.••••••••••••••
IGENTE
•• • •• • •• •• • ~ • • •• • • • •• • • • • • ~ • • • • • ~ • • • • • ~ r ~ •• • I ••.
_... • • t .'-. ( I •
, .'1' ~ \' t· • 'j ~.~,----~·'ll ' : .:,~"'.'j '1"-f""\
I •• •. I • • •. 'I!' , • ,. •r.;.,.~3'~&.1 • .:-:. ~:.••.•_ ••. ).~ • ~... i .••:.~?_~....l ..•1'I • 'I •. 'I •. • .•• • • Il • • • Il I •
• • ..• • • •• • • .•. • • • • • • • • • • • • ~ • • •• • •• • • 1 ~ • • • • • • • 4 • • • • • • • • • , • • • • • • • • • • oli • ~ • • • •• •• • • •• •• •• • • •
Del che si è redatto il presente verbale, che, previa lettura e conferma, viene sottoscrrtto come appressop
IL SEGRETARIO VERBALIZZANTE
F4tO
Prot. Addario LuigiIL SINDACO IL SEGRETARIO GENERALE
F.to Avv. Albore Mascia Luigi F.to Avv. Langiu Antonello
Per copia conforme all'originale.
Pescara,
I1~J11...L1013
RESP NSABILE
A seguito di conforme attestazione delraddetto alle pubblicazioni, si certifica
che copia della presente deliberazione è stata pubblicata all'Albo Pretorio dal
1 3 D I C. 2013
al
2 8 D I C. 2013
e che contro di essa non sono state prodotte opposizioni.IL FUNZIONARIO RESPONSABILE
Pescara! Iì _
SI DICHIARA LA PRESENTE ESECUTIVA a seguito di pubblicazione all'A~bo Pretorio per 1 O giorni consecutivi da~ senza opposizioni ai sensi e per gli effetti dell'art. 134 - 3°comma ...D. Legislativo del 18 agosto 2000 N~267.
IL FUNZIONARIO RESPONSABILE
Pescara~ Iì _
COMUN"E DI PESCARA
N. di prot"
FASCICOLO UFFICIO
Pescara, lì _
All'Ufficio
All'Ufficiou.per i provvedimenti di competenza.
---
IL FUNZIONARIO RESPONSABILE
-
....