• Non ci sono risultati.

Semiotica 09/10

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Semiotica 09/10"

Copied!
36
0
0

Testo completo

(1)

Semiotica 09/10

Semiotica 09/10

(2)

Sensazione/percezione

Principi generali della Gestaltpsychologie Principi generali delle teorie dei colori

Agenda

Gianna Angelini - Macerata, 20 novembre 2009

venerdì 20 novembre 2009

(3)

“If we had the sensory apparatus of some other of the earth’s

organisms, ‘reality’ would seem quite different”

Irvin Rock

Come li vediamo noi Come li vedono le api

(4)

Gianna Angelini - Macerata, 20 novembre 2009

Sensazione

: detenzione di energia fisica

proveniente dagli oggetti da parte dei nostri recettori sensoriali e organi di senso.

PROCESSO PER CUI CAMBIAMENTI NELLO STATO DEL MONDO PROVOCANO

CAMBIAMENTI NEL CERVELLO.

INTERESSA: organi di senso e recettori sensoriali, cellule specializzate che traducono gli stimoli in impulsi elettrici che il cervello utilizza.

Percezione

: processo che implica il

riconoscimento e l’interpretazione degli stimoli registrati dai nostri sensi.

PROCESSO PER CUI CAMBIAMENTI NEL

CERVELLO DANNO VITA ALL’ESPERIENZA DEL MONDO REALE.

INTERESSA primariamente aree della corteccia cerebrale.

venerdì 20 novembre 2009

(5)

Sistema di formazione delle immagini

Cornea: pellicola esterna, dove entra la luce

Cristallino: cambia forma per focalizzare oggetti vicini (sferico) o lontani (piu’ piatto), al centro dell’iride, la parte colorata dell’occhio

Pupilla: diametro piu’ largo con luce fioca

Retina: dove le cellule sensibili alla luce trasformano le luci proiettate in attività neurali

Esistono due tipi di recettori:

bastoncelli (anche con luce bassa)

coni (nella fovea, al centro, solo con buona luce, sensibili ai colori – 3 tipi: verde, rosso, blu)

(6)

Gianna Angelini - Macerata, 20 novembre 2009

Trasmissione neurale: vie tra la retina e il cervello.

a) L’informazione visiva si dirige verso la corteccia visiva (lobo occipitale)

b) incrocio nel chiasma ottico: la metà destra del campo visivo si proietta sulla metà sinistra di ogni retina

venerdì 20 novembre 2009

(7)

Corteccia visiva primaria: i dati provenienti dai recettori sensoriali vengono messi in relazione con altre aree

cerebrali

cellule semplici: sensibili a contorni, fessure e linee indipendentemente da orientamento e lunghezza

cellule complesse: risposta agli stessi stimoli ma minore influenza della localizzazione sulla retina;

cellule ipercomplesse: risposta a linee e interruzioni di specifica lunghezza e direzione.

(8)

Gianna Angelini - Macerata, 20 novembre 2009

La nozione di SOGLIA

ASSOLUTA Quando rileviamo gli stimoli?

venerdì 20 novembre 2009

(9)

Essa

nasconde diversi

problemi...

La percezione è il processo che ci permette di acquisire

informazioni sul mondo esterno

(10)

Gianna Angelini - Macerata, 20 novembre 2009

Problema della dissociazione tra mondo percepito, fenomenico, e mondo reale.

Come identificare i contorni degli oggetti?

Come sono separati la figure e lo sfondo?

Come percepiamo materiali diversi?

Come registriamo l’informazione sulla profondità?

Come riconosciamo gli oggetti presenti nel campo visivo?

Come registriamo gli oggetti in movimento?

Come percepiamo gli oggetti quando siamo noi a muoverci?

venerdì 20 novembre 2009

(11)

LA TEORIA DELLA PERCEZIONE DELLA

GESTALT

(12)

Gianna Angelini - Macerata, 20 novembre 2009

Alcuni principi della GESTALT:

1. Le nostre esperienze non sono caotiche o somma di parti ma olistiche (gestalten = esperienze strutturate) : “il tutto precede le parti, che assumono significati diversi a seconda del tutto di cui sono parti”.

2. Percezione e pensiero si auto-organizzano all’interno di un campo:

concezione dinamica dei processi cognitivi (tendenza all’equilibrio e alla pregnanza).

3. Occorre studiare quanto avviene nel mondo

fenomenico dell’individuo, in ciò che gli appare, non nel mondo della realtà, al di là dei fenomeni.

venerdì 20 novembre 2009

(13)

Assenza di corrispondenza tra realtà fisica e realtà fenomenica : LE FIGURE FITTIZIE

(vediamo più di quanto vi sia nello stimolo fisico)

Triangolo di Kanizsa Finestra di punti di Kanizsa

Triangolo di Kanizsa Cubo di Necker

(14)

Assenza di corrispondenza tra realtà fisica e realtà fenomenica : LE FIGURE AMBIGUE

(vediamo meno di quanto vi sia nello stimolo fisico)

Gianna Angelini - Macerata, 20 novembre 2009

Triangolo di Kanizsa

venerdì 20 novembre 2009

(15)

Assenza di corrispondenza tra realtà fisica e realtà fenomenica : DISTORSIONI

(vediamo in modo distorto ciò che è presente nello stimolo fisico)

Triangolo di Kanizsa Illusione di Haring Illusione di Zoellner

(16)

Gianna Angelini - Macerata, 20 novembre 2009

Griglia scintillante

:

nelle intersezioni delle linee bianche si osservano macchie grigie in continuo cambiamento

venerdì 20 novembre 2009

(17)

Assenza di corrispondenza tra realtà fisica e realtà fenomenica : FIGURE PARADOSSALI

Triangolo di Kanizsa

(18)

Assenza di corrispondenza tra realtà fisica e realtà fenomenica : FIGURE PARADOSSALI

Gianna Angelini - Macerata, 20 novembre 2009

Triangolo di Kanizsa

venerdì 20 novembre 2009

(19)

LE LEGGI DELLA GESTALT:

Raggruppamento percettivo: cogliamo la realtà non come insieme di sensazioni slegate ma come unità significative.

Vicinanza

Somiglianza per forma,colore o grandezza Continuità di direzione

Chiusura

Buona forma

Destino comune Esperienza

(20)

Proviamo ad esercitarci con alcuni loghi

Gianna Angelini - Macerata, 20 novembre 2009

Triangolo di Kanizsa

venerdì 20 novembre 2009

(21)

Proviamo ad esercitarci con alcuni loghi

Triangolo di Kanizsa

(22)

Proviamo ad esercitarci con alcuni loghi

Gianna Angelini - Macerata, 20 novembre 2009

Triangolo di Kanizsa

venerdì 20 novembre 2009

(23)

Proviamo ad esercitarci con alcuni loghi

Triangolo di Kanizsa

(24)

Proviamo ad esercitarci con alcuni loghi

Gianna Angelini - Macerata, 20 novembre 2009

Triangolo di Kanizsa

venerdì 20 novembre 2009

(25)

Proviamo ad esercitarci con alcuni loghi

Triangolo di Kanizsa

(26)

Proviamo ad esercitarci con alcuni loghi

Gianna Angelini - Macerata, 20 novembre 2009

Triangolo di Kanizsa

venerdì 20 novembre 2009

(27)

Proviamo ad esercitarci con alcuni loghi

Triangolo di Kanizsa

(28)

Proviamo ad esercitarci con alcuni loghi

Gianna Angelini - Macerata, 20 novembre 2009

Triangolo di Kanizsa

venerdì 20 novembre 2009

(29)

Proviamo ad esercitarci con alcune poesie

Triangolo di Kanizsa

(30)

Proviamo ad esercitarci con alcune poesie

Gianna Angelini - Macerata, 20 novembre 2009

Triangolo di Kanizsa

venerdì 20 novembre 2009

(31)

Proviamo ad esercitarci con alcune poesie

Triangolo di Kanizsa

(32)

Proviamo ad esercitarci con alcune poesie

Gianna Angelini - Macerata, 20 novembre 2009

Triangolo di Kanizsa

venerdì 20 novembre 2009

(33)

Proviamo ad esercitarci con alcune poesie

Triangolo di Kanizsa

(34)

Gianna Angelini - Macerata, 20 novembre 2009

L’ambiguità

FIGURA/SFONDO

venerdì 20 novembre 2009

(35)

Modi di rappresentazione

(36)

Grazie Grazie

Gianna Angelini - Macerata, 20 novembre 2009

venerdì 20 novembre 2009

Riferimenti

Documenti correlati

È noto che la realtà di lezioni di educazione fisica nelle scuole statali e municipali è caratterizzata da aspetti di desmotivantes alla pratica di attività fisica, le difficoltà che

Con esposizione principale a Sud Ovest, questo ampio bilocale da 70mq, disponibi- le al primo o al secondo piano dell’edificio, conta una camera matrimoniale, una singo- la,

Passando alla casistica, ormai nota alla cronaca giudiziaria, della commissione di reati (truffe, furti, rapine, evasione fiscale, appropriazioni indebite, estorsioni, etc.)

Nata nel 1996 come esperienza di imprenditoria femminile, la co- operativa è impegnata nel pro- muovere progetti di interesse per la Comunità e i servizi alla cittadi-

I tuoi insegnanti sono chiamati anche a valutare e poi, alla fine della V classe, a certificare le compe- tenze che hai raggiunto.. Cosa sono

Se da un lato la visione galileiana ci ha spinti a descrivere la coscienza e la percezione come uno schema di flusso di neuroni attivi nel cer- vello (tutto è fatto di qualità

Calcolo subito il logaritmo y solo se il suo argomento x è una potenza della base 4 ad esponente razionale.. Daniela

Discipline coinvolte ​: Italiano, Storia, Matematica, Inglese, Friulano, Arte Compito di realtà.. ● Bullo non