• Non ci sono risultati.

Area Formazione. SalesMaker websites:

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Area Formazione. SalesMaker websites:"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

SalesMaker, forte della propria esperienza, nel supportare le Aziende con strumenti e processi orientati alla competitività e sviluppo

aziendale,

ha creato un vero Laboratorio per lo sviluppo delle Risorse Umane con un approccio pratico e concreto.

Area Formazione

PER CHI:

Il corso è rivolto a chiunque voglia contribuire al miglioramento competitivo aziendale Indispensabile per Responsabili e Addetti Junior e Senior nell’Area Commerciale e Marketing.

Pensato anche per profili da poco inseriti in azienda che operano nella funzione marketing e vendita.

Rivolto ad Imprenditori, Consulenti e Professionisti .

(2)

I MODULI

La proposta di Sales Maker si estrinseca in 3 giornate:

1. Prima giornata parleremo di "

Marketing

": in questo scenario ambientale e competitivo il marketing gioca un ruolo più che mai strategico, strumento per conoscere meglio la propria arena competitiva e i clienti di riferimento, passando dalla teoria all'azione.

2. La seconda giornata ci focalizziamo sul "

Perfezionamento delle Attività di Vendita

": Tutti dobbiamo Vendere e quindi Metodologie, Tecniche e la sequenza per affrontare la vendita anche di soluzioni complesse in mercati fortemente competitivi

3. La terza giornata affrontiamo un tema antico ma quanto mai attuale:

Comunicare al Telefono

”: Ancora e nonostante tutto lo strumento con la più alta Redemption. Gestire le conversazioni telefoniche con efficacia, ridurre le incomprensioni, ottenere maggior produttività e risultati

I moduli sono finalizzati al miglioramento della profittabilità delle vendite, applicando il processo della

CONOSCENZA, all’impresa nel suo complesso.

(3)

IL SERVIZIO EROGATO

FORMAZIONE

La didattica del nostro percorso formativo è operativa e metodologica allo stesso

tempo.

Questa integrazione è il risultato di selezionati docenti professionisti che provengono

direttamente dal mondo delle organizzazioni ma che hanno alle spalle esperienze didattiche di successo

+

LABORATORIO

I momenti di aula saranno costantemente dedicati a riflessioni, al confronto tra i singoli partecipanti,

esercitazioni e Role playing .

(4)

1 MODULO: MARKETING –

1 GIORNATA

Perché il marketing

Vogliamo presentare l’attività di Marketing funzionale agli obiettivi strategici dell’Impresa.

Tutte le strategie, obiettivi sono finalizzate ad una cosa importante all’interno dell’azienda:

MARKETING: soluzioni per vendere Il Marketing deve servire per vendere di più, per fidelizzare

Contenuti

- Il Marketing Oggi nelle PMI

- Scegliere il Proprio Posizionamento, attraverso l’analisi SWOT e la definizione delle strategie aziendali (leadership di costo, differenziazione e focalizzazione )

– Analisi della Domanda. Chi è il nostro “Target Obiettivo”

– La definizione della Strategia di Prodotto – La definizione della Strategia del Prezzo

– La definizione della Strategia dei canali distributivi e di vendita – La definizione della Strategia di Comunicazione

- PUNTI DI FORZA E DI DEBOLEZZA DELLE TRADIZIONALI TEORIE DI MARKETING

• il Marketing Non Convenzionale

• I Social Network come opportunità di Business

(5)

2 MODULO: PERFEZIONAMENTO ATTIVITA’ DI VENDITA

– 1 GIORNATA

La comunicazione per un approccio CONSULENZIALE e gli aspetti legati alla vendita, dalla sua organizzazione fino alla conoscenza delle teorie e delle tecniche OGGI più diffuse.

Lo scopo è fornire gli strumenti pratici per poter accrescere LA PROPRIA PERSONALITA’,

condurre la COMUNICAZIONE PIU’ EFFICACE,

scegliere il MOMENTO GIUSTO e la TECNICA VINCENTE.

Contenuti

- L’importanza di Comunicare in maniera efficace: comportamenti che influenzano la comunicazione

- Migliorare e Gestire l’Ascolto Attivo - Gestire le Obiezioni

- Sviluppare l’assertività nella Comunicazione - Saper domandare e saper rispondere

- Approccio alla Vendita: uno strumento efficace di Vendita, ovvero saper attirare ATTENZIONE, suscitare INTERESSE, provocare DESIDERIO, arrivare all’ACCORDO

- La chiusura della trattativa

(6)

3 MODULO: COMUNICARE AL TELEFONO

1 GIORNO

Trasformare il telefono in un efficace strumento non solo di vendita, ma anche di

informazione, assistenza tecnica, gestione del cliente. Trasformare il telefono in un efficace strumento non solo di vendita, ma anche di informazione, assistenza tecnica, gestione del cliente

Contenuti

- Le tecniche per migliorare la comunicazione al telefono - L’ascolto “attivo”, elemento di successo nel colloquio - I comportamenti da evitare per non irritare l’interlocutore - Analisi e trasformazione delle obiezioni

- Sequenza Telefonica di Vendita - Lo Script Telemarketing

(7)

LA MISSION del PROGETTO

1.RI-PROPORRE

il ruolo di una figura SALES-ACVTIVE, dotata di CAPACITA’ DI ANALISI, CONCRETEZZA, ORIENTAMENTO ALLA CUSTOMER VALUE E AGLI OBIETTIVI AZIENDALI. Per…

PRESENTARE

una professione fresca, appetibile, altamente qualificante, una nuova figura di “

micro marketer”

2.FORNIRE RISULTATI

Dotare l’Azienda di una nuova generazione di professionisti formati e motivati, capaci di interpretare il nuovo ruolo Formati:

Sulle tecniche di Analisi, sui processi di decision making e sulle tecniche di comunicazione più efficaci per gestire al meglio l’aspetto intangibile della loro professione oltre all’aspetto tecnico. Consapevoli del ruolo, delle proprie responsabilità e del risultato atteso.

Motivati:

Entusiasti di intraprendere una nuova professione, consapevoli di fare la differenza per se stessi e per l’Azienda.

3. FAVORIRE LA COMUNANZA TRA LE PERSONE

Un programma di Cross-Company nel quale i partecipanti vivono momenti di scambio di informazioni aziendali, Sono appuntamenti in cui persone con differenti background e appartenenti a diversi settori produttivi e dei servizi, si

incontrano in appuntamenti in cui approfondiscono a livello teorico e pratico le principali competenze relazionali e manageriali.

Il valore aggiunto di questi percorsi è rappresentata dalla sinergia di pensiero

(8)

DESIDERO PARTECIPARE

MARKETING E SALES ATTITUDE Ed. week end. 12-13-14 ottobre dalle 9,30 alle 17,00 (Numero Chiuso)

DAT I DEL PARTECIPANTE

1. Nome Cognome (RAGIONE SOCIALE) _________________________

_________________________________________________________

Attività __________________________________________________

Codice Fiscale____________________________________________

Partita I.V.A _____________________________________________

Tel. _____________________ E-mail _________________________

Indirizzo di fatturazione _____________________________________

CAP _________ Città _________________________ Prov. _________

QUOTE DI PARTECIPAZIONE

€ 680,00 + IVA

Per partecipante, comprensiva di 3 GIORNATE DI AULA, MATERIALE DIDATTICO, coffe e lunch break

COME ISCRIVERSI Sales Maker Vicolo Molino, 2 Fax: 0331/1813690 E-mail: [email protected]

PRENOTAZIONE E MODALITÀ DI PAGAMENTO

Per effettuare l’iscrizione, compilare in ogni sua parte il presente modulo, ed inviarlo insieme ad una propria presentazione professionale ai riferimenti indicati.

Sales Maker provvederà ad inviarVi conferma di iscrizione, riservandosi la facoltà di non accettare l’iscrizione per raggiungimento numero massimo di partecipanti.

Solo dopo tale conferma, si prega di provvedere al saldo della quota di iscrizione,, che dovrà avvenire prima della data dell’avvio del corso. Per l’emissione della fattura si prega di fornire tutti i dati richiesti.

La fattura del corso verrà spedita

a ricevimento del pagamento e comunque prima dell’inizio del corso.

DISDETTA

All'iscritto è consentito di recedere fino a 14 giorni solari precedenti la data di inizio del corso inviando disdetta scritta via fax ; in tal caso, potrà richiedere la restituzione di quanto già versato.

Nel caso in cui l'iscritto, manifesti l'intenzione di non partecipare in data successiva, ovvero non dia disdetta e non si presenti in aula, non avrà diritto ad alcun rimborso.

VARIAZIONI DI PROGRAMMA

Sales Maker In caso di forza maggiore, si riserva la facoltà di rinviare o annullare il corso

programmato dandone comunicazione ai partecipanti; in tal caso suo obbligo è provvedere al rimborso dell’importo ricevuto.

Sede del corso: Hotel Le Robinie Centro Convegni ****

Via per Busto 9

21058 SOLBIATE OLONA (VA)

Riferimenti

Documenti correlati

Il trattamento è gestito sia con mezzi informatici che cartacei con lo scopo di consentire il regolare svolgimento del rapporto contrattuale; per assolvere gli obblighi di

la cibernetica favorisce una visione della comunicazione basata sulla reciprocità delle. relazioni tra emittente e ricevente mediante

In questo tipo di struttura l'attenzione della forza vendita viene focalizzata maggiormente sui bisogni della clientela e, per quanto riguarda i beni destinati alla produzione,

Collega ogni simbolo alla classe che rappresenta:2. M Classe

Sulla base della richiesta formulata dal Coordinatore della Consulenza Tecnica Edilizia di questa Direzione si rende necessario provvedere al rinnovo

Sulla base della richiesta formulata dal Coordinatore della Consulenza Tecnica Edilizia, nonché dal Coordinatore dell’Avvocatura di questa Direzione si rende necessario

Sulla base della richiesta formulata dal Coordinatore dell’Avvocatura di questa Direzione si rende necessario provvedere al rinnovo dell’abbonamento alle riviste cartacee

L'Osservatorio consente l'elaborazione di numerose informazioni relative alla popolazione scolastica e utilizzate dalla provincia, dai Comuni e dalle istituzioni scolastiche per