COPIA CODICE COMUNE N. 11137 Pag.n. 1
Comune di Zibido S. Giacomo Provincia di Milano
SIGLA
G.C.
N°
172
DATA
25/11/2013
Oggetto:
ADOZIONE DEL PROGETTO DEFINITIVO "LET - LANDSCAPE EXPO TOUR" ITINERARI TURISTICI PER LA VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO - PERCORSO LET 4 "Terre d’Acqua e
Cascine".
VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE
L’anno duemilatredici, addì venticinque del mese di novembre, alle ore 14:00, nella sala delle adunanze.
Previa l’osservanza di tutte le formalità prescritte dalla vigente legge comunale e provinciale, vennero oggi convocati a seduta i componenti della Giunta Comunale.
All’appello risultano:
Presenti Assenti
1. PIERO GARBELLI Sindaco X
2. FRANCESCA PESENTI Vice-Sindaco X
3. GIOVANNA MEAZZA Assessore X
4. LAURA BOERCI Assessore X
5. STEFANO DELL’ACQUA Assessore X
TOTALE 5 0
Assiste l’adunanza il Segretario Comunale DOTT.SSA SCHIAPACASSA ANTONIA, il quale provvede alla redazione del seguente verbale.
Ritenuto legale il numero degli intervenuti, il Sig. PIERO GARBELLI - Sindaco - assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell’oggetto sopraindicato.
L A G I U N T A C O M U N A L E
Premesso:
- che nel 2010 la Fondazione Cariplo ha promosso un progetto denominato LET Landscape Expo Tour sviluppato da AIM - Associazione Interessi Metropolitani – con il supporto tecnico di LANDMilano. Tale progetto definisce un sistema di percorsi ciclo- pedonali che, progettati ad anello, consentono una migliore fruizione e conoscenza degli ambienti naturali costituititi da parchi, riserve naturali e corsi d’acqua, dell’ambiente costruito con centri storici, ville, cascine e mulini e dell’ambiente rurale proprio del territorio ovest della Provincia di Milano e che costituiscono un’opportunità di rilancio socio-economico del territorio adiacente all’area EXPO anche oltre il termine temporale dell’evento;
- che il Progetto LET è stato sviluppato con il contributo e coinvolgimento dei portatori d’interesse, tra cui gli Enti locali – tutti i Comuni interessati - e gli Enti territoriali sovraordinati quali Regione Lombardia, Provincia di Milano, Parco Agricolo Sud Milano, Parco delle Groane, Parchi Locali d’Interesse Sovracomunale oltre a Consorzio Canale Villoresi, Patto del Nord Ovest, Patto Alto Milanese, Società Expo 2015;
- che la Fase I (2011) ha individuato 10 circuiti che hanno coinvolto attivamente nella loro definizione 30 Comuni più Milano oltre a numerose imprese e associazioni locali;
- che il Comune di Zibido San Giacomo, con nota del 9 novembre 2011, ha aderito in qualità di cofinanziatore al LET Landscape Expo Tour “Fase 2. Azioni per attivazione circuiti EXPO” mettendo a disposizione risorse umane interne. Tale supporto ha valore di cofinanziamento dell’iniziativa nei confronti della Fondazione Cariplo;
- che durante la Fase II (2012) sono stati definiti e maggiormente approfonditi quattro circuiti: ‘LET 1_Ville storiche e Groane’, ‘LET2_Mulini e fiume Olona’, ‘LET3_Arte storia e agricoltura’, ‘LET4_Terre d’acqua e cascine’ in stretta collaborazione con i Comuni interessati e quest’ultimo circuito si sviluppa tra i territori di Zibido San Giacomo, Noviglio e Gaggiano;
- che lo scorso 12 giugno si è tenuto presso la sede della fondazione Cariplo un incontro tra tutti i comuni coinvolti dei circuiti, la Fondazione Cariplo, Regione, Provincia e Comitato EXPO, durante il quale si è espressa la necessità di un impegno formale tra tutti i soggetti coinvolti nel LET, non in termini di spesa ma soltanto di disponibilità a costituire tavoli di lavoro e fornire il materiale e le informazioni necessari allo sviluppo del progetto;
- che con delibera di G.C. n. 105 del 02.07.2012 è stato approvato il protocollo d’intesa per lo sviluppo del progetto Let – Landscape Expo Tour;
- visto il progetto definitivo per il percorso LET 4 acquisito al protocollo generale dell’Ente in data 13.03.2013 prot .n. 4842 dalla Fondazione Carialo, di cui si allega la seguente documentazione interessante principalmente il territorio di Zibido san Giacomo;
- RITENUTO di provvedere all’adozione del progetto in parola per la parte interessante il territorio di Zibido San Giacomo e costituito dai seguenti elaborati :
Documenti:
L4.D01_Relazione descrittiva
L4.D02_Abaco degli interventi e degli arredi
L4.D03_Disciplinare descrittivo e prestazionale degli elementi tecnici L4.D04_Computo metrico estimativo
L1.D05_Analisi prezzi L4.D06_Quadro economico
L4.D07_Piano di Sicurezza e Coordinamento - Prime indicazioni L4.D08_Piano di manutenzione
Elaborati grafici:
L4.T01_Inquadramento generale itinerari LET……… scala f.s.
L4.T02_Inquadramento progettuale itinerario LET4……… scala f.s.
L4.T03_Stato di fatto e documentazione fotografica……….. scala f.s.
L4.T04_Quadro di riferimento programmatico………. scala f.s.
L4.T05_Inquadramento generale sintesi degli interventi………….. scala f.s.
L4.T07_Planimetria interventi Comune di Zibido San Giacomo….. scala 1:5.000 L4.T09_Stralci planimetrici degli interventi lungo il tracciato……… scala 1:1.000
- DATO ATTO che l’intervento in progetto NON richiede impegni di spesa;
- VISTO l’art. 48 – “competenze delle Giunte” del D.Leg.vo 18.08.2000, n. 267;
- VISTI ed acquisiti i pareri resi in ordine alla regolarità tecnica e contabile del presente atto resi ai sensi degli art. 49 e 151 V comma del T.U. 267/2000 chi si allegano alla presente proposta di deliberazione quali sue parti integranti e sostanziali.
Ad unanimità di voti favorevoli
D E L I B E R A
1. DI ADOTTARE in linea tecnica, il progetto LET 4 – “Terre d’acqua e cascine”
ricadente nel territorio di Zibido san Giacomo, promosso dalla Fondazione Carialo, acquisito al protocollo generale dell’ente in data 13.03.2013 al n. 4842, composto dai seguenti elaborati interessante gli interventi nel nostro territorio:
Documenti (allegati illustrativi) L4.D01_Relazione descrittiva
L4.D02_Abaco degli interventi e degli arredi
L4.D03_Disciplinare descrittivo e prestazionale degli elementi tecnici L4.D04_Computo metrico estimativo
L1.D05_Analisi prezzi L4.D06_Quadro economico
L4.D07_Piano di Sicurezza e Coordinamento - Prime indicazioni L4.D08_Piano di manutenzione
Elaborati grafici (allegati illustrativi)
L4.T01_Inquadramento generale itinerari LET……… scala f.s.
L4.T02_Inquadramento progettuale itinerario LET4……… scala f.s.
L4.T03_Stato di fatto e documentazione fotografica……….. scala f.s.
L4.T04_Quadro di riferimento programmatico………. scala f.s.
L4.T05_Inquadramento generale sintesi degli interventi………….. scala f.s.
L4.T07_Planimetria interventi Comune di Zibido San Giacomo….. scala 1:5.000 L4.T09_Stralci planimetrici degli interventi lungo il tracciato……… scala 1:1.000
2. DI DARE atto che, il progetto NON prevede impegni di spesa a carico del Comune, stante la disponibilità espressa da Agrimercati, di assicurare il relativo finanziamento;
3. DI DARE atto che formano parte integrante della presente deliberazione i seguenti elaborati del progetto definitivo in parola:
Elaborati grafici (allegati integranti)
L4.T07_Planimetria interventi Comune di Zibido San Giacomo….. scala 1:5.000 L4.T09_Stralci planimetrici degli interventi lungo il tracciato……… scala 1:1.000
4. Di dichiarare, con separata ed unanime votazione, il presente atto immediatamente eseguibile.
Comune di Zibido San Giacomo
Provincia di Milano
20080, Piazza Roma 1 - C.F. 80102330158 - P. IVA 05067450154
OGGETTO: ADOZIONE DEL PROGETTO DEFINITIVO "LET - LANDSCAPE EXPO TOUR" ITINERARI TURISTICI PER LA VALORIZZAZIONE DEL
TERRITORIO - PERCORSO LET 4 "Terre d’Acqua e Cascine".
In relazione all’oggetto, ai sensi dell’art.49 del D. leg.vo 267/00, si esprime parere FAVOREVOLE in merito alla regolarità tecnica dell’atto la cui spesa è da imputare come segue:
CAP. N._________IMPORTO € __________________________________________
ESERCIZIO:__________FINANZIAMENTO_______________________________
Note:
Li, IL RESPONSABILE DEL SETTORE
F.to PANARA MASSIMO
In relazione all’oggetto, ai sensi dell’art.153, 5 comma, del D. Leg.vo 267/00 si esprime parere FAVOREVOLE in merito alla regolarità contabile dell’atto.
Li, IL RAGIONIERE CAPO
F.to Bernardi Rag. Enrico
ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE DI G.C. N._____ DEL _______________
Proposta n. 239 del 25/11/2013 - SETTORE TECNICO Pagina 5 di 6
Letto confermato e sottoscritto.
F.to IL SINDACO PIERO GARBELLI
F.to IL SEGRETARIO COMUNALE DOTT.SSA SCHIAPACASSA ANTONIA
IL SOTTOSCRITTO SEGRETARIO COMUNALE
ATTESTA CHE LA PRESENTE DELIBERAZIONE (comprensiva di n._____allegati)
Viene affissa in copia all’Albo Pretorio per quindici giorni consecutivi a decorrere dal ____________
Viene comunicata in data odierna ai Capigruppo consiliari;
E’ dichiarata immediatamente eseguibile, ai sensi di Legge.
F.to IL SEGRETARIO COMUNALE DOTT.SSA SCHIAPACASSA ANTONIA Dal Municipio, lì ____________
Copia conforma all’originale, per uso amministrativo.
Dal Municipio, lì ____________ IL SEGRETARIO COMUNALE DOTT.SSA SCHIAPACASSA ANTONIA
ATTESTA
Che la presente deliberazione è stata pubblicata, nelle forme di Legge, all’Albo Pretorio dell’Ente e che, pertanto, la stessa è divenuta esecutiva ai sensi dell’art. 134 del D. Leg.vo n. 267/2000.
Dal Municipio, lì ________________ IL SEGRETARIO COMUNALE