• Non ci sono risultati.

* Legenda ?? ** ??? NOSEB’’B’B ? ? C’SONE C EAOA’A’’??**

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "* Legenda ?? ** ??? NOSEB’’B’B ? ? C’SONE C EAOA’A’’??**"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

m s.l.m.

450

400

350

300

250

200

150

100

50

0 P12

P15 C19

P17

P16 H

m s.l.m.

450

400

350

300

250

200

150

100

50

0 0

50

50 metri

?

C

E SV P08

REA 130

P31

0 40

40 20

20 metri

S9 L9/1 S8 C65 C31 S7 P4 S6 L5/4 L5/1 S4 Sv2 Sv1 S3 S2

0 10 20 30 40 50 60 70 m da p.c.

180 170 160 150 140 130 200 190

m s.l.m.

E

A

O

A’ A’’

?

?

*

*

S6

S5 C038 REA103 D Sv1

Sv2 E

Linea di costa nel 1871

Linea di costa nel 1858

Linea di costa nel 1722

? ?

180

?

170 160 150 140 130

0 10 20 30 40 50 60 70 200 190

m da p.c.

m s.l.m.

S10

C01

C02 C05

C06 C10

P31 P08

?

?

conoide Valduce (Bini, 1993)

Avanzamento linea di costa (2012)

*

*

~ 16000 a.C.

NO SE

B’’

B B’

~ 2500 a.C.

Legenda

Limite inferiore dei terreni con diffusa presenza di sostanza organica

Sondaggio

Sondaggio proiettato

*

Datazione C14

Sezione di scavo di Bini & Castelletti, 1986 Conglomerato di Como. Oligo-Miocene

Retroscorrimento della Gonfolite (certo / ipotizzato) Calcari mesozoici

Formazione di Chiasso. Oligocene Membro di Villa Olmo

Depositi detritici di versante. Olocene.

Sabbie medie e grossolane, localmente limose; rara ghiaia e ciottoli. Addensamento da medio a elevato. Permeabilità medio-alta. Pleistocene superiore finale.

Riporto antropico, materiale rimaneggiato e terreno di età storica. Stato del deposito sciolto / poco consistente. Comportamento geotecnico improntato dalla presenza della frazione fine. Permeabilità bassa o medio-bassa. Età storica, a partire dal periodo romano.

Sabbie grossolane ghiaiose e ghiaie fini con sabbia; presenza di rari ciottoli. Stato del deposito sciolto / poco addensato. Comportamento di tipo granulare. Permeabilità medio-alta. Olocene - Età storica.

Limi debolmente argillosi e limi argillosi, con sostanza organica; colore generalmente bruno scuro; presenza di lenti e aggregati di materiale organico nerastro oltre che di vivianite. Consistenza da bassa a moderata. Comportamento di tipo coesivo. Depositi normal-consolidati, con presenza localmente di livelli sovra-consolidati. Permeabilità molto bassa. Pleistocene superiore finale (post LGM) - Olocene.

Limi argillosi, inorganici; colore grigio chiaro, presenza di orizzonti sabbiosi e rara ghiaia. Ciottoli e trovanti isolati. Da consistenti a molto consistenti. Comportamento di tipo coesivo. Depositi normal-consolidati. Permeabilità bassa. Pleistocene superiore finale.

Limi debolmente sabbiosi, con sostanza organica; colore da grigio a bruno scuro, presenza di aggregati limosi e di materiali organici nerastri, a volte organizzati in letti suborizzontali, oltre che di vivianite; isolati orizzonti sabbiosi. Consistenza da bassa a moderata. Comportamento di tipo coesivo.Depositi normal-consolidati con presenza localmente di livelli sovraconsolidati. Permeabilità bassa. Pleistocene superiore finale (post LGM) - Olocene.

Limi debolmente sabbiosi, inorganici; colore grigio; rari livelli di sabbia fine. Da consistenti a molto consistenti. Comportamento di tipo coesivo.

Depositi normal-consolidati. Permeabilità d’insieme bassa, media in corrispondenza dei livelli sabbiosi. Pleistocene superiore finale.

Depositi quaternari Unità del substrato

C’

SO NE

Università degli Studi dell’Insubria Sede di Como

Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Dipartimento di Scienza e Alta Tecnologia

Dottorato di Ricerca in Scienze Ambientali, XXV ciclo

TESI DI DOTTORATO

Analisi e modellazione dei fattori geologico-ambientali nella localizzazione dei siti industriali:

il caso del Bacino Padano

Gennaio 2013

Allegato 4

Profili geologici - Como

Candidata: Dott.ssa M. Francesca Ferrario Relatore: Prof. Alessandro Maria Michetti Correlatore: Dott. Fabio Brunamonte Scala 1 : 1.000 / 1 : 2.000

?

Calcare di Moltrasio

Riferimenti

Documenti correlati

Solution proposed by Roberto Tauraso, Dipartimento di Matematica, Universit`a di Roma “Tor Vergata”, via della Ricerca Scientifica, 00133 Roma, Italy.. This process can be described

Valutazione morfometrica dei cloni inclusi nei campi sperimentali allestiti su formazioni argillose,valutazione della idoneità alla propagazione per talea radicata, e

climatiche italiane indicate nella tabella riempiendo le

La pressione di rigonfiamento, la variazione percentuale di volume e la resistenza al taglio residua dipendono strettamente dalla composizione mineralogica dei terreni e di

Vit torio Testoni

Il progetto , condotto nel triennio 2008-2010, è stato concepito per sperimentare e divulgare le migliori soluzioni destinate a promuovere l'impiego della

Depositi alluvionali costituiti da limi argillosi, argille e argille organiche, sabbi e sabbie limose; corrispondono a facies di canale abbandonato correlate ad alvei

Queste ultime considerazioni in merito al nuovo ramo di incisione del Menago portano a supporre anche la possibilità che i depositi di limi e limi argillosi della parte