• Non ci sono risultati.

Cognome___________ Nome____________ Scheda di autoapprendimento n.2

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Cognome___________ Nome____________ Scheda di autoapprendimento n.2"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Scheda di autoapprendimento n.2

Cognome___________ Nome____________

• Convertire da notazione ordinaria a notazione scientifica (e viceversa) i seguenti numeri:

0,000742 = 9450000 =

7,16·107= 0,32·10-4 =

• Eseguire i segeunti calcoli con l’ausilio delle potenze di 10:

=

⋅0,000003 0012

, 0

⋅ =

⋅ 2400 32 , 0

0048 , 0 320

• Un virus è lungo 10-8 m. Esprimere tale lunghezza

a) in metri (l = m ) b) in micrometri (l = µm)

• Una superficie di forma quadrata ha un lato che misura 0,2 dm. Calcolare l'area A esprimendo il risultato:

a) in dm2 (A= dm2 ) b) in cm2 (A= cm2 )

• È noto che un litro corrisponde ad un volume di 1 dm3. Calcolare la capacità in m3 di un recipiente che contiene 4500 litri.

• Eseguire le seguenti conversioni di unità di misura:

57 min = ________________________s 1h 20' 7'' = _______________________min

2,7 kg/m2 = ______________________g/cm2 13,75o = _________________________rad

• Un flacone contiene 50 ml di soluzione. Indicare la quantità di soluzione corrispondente a a) il 15% del contenuto del flacone:

b) il contenuto del flacone aumentato del 5%:

c) il contenuto del flacone diminuito del 7%:

• Quali di queste grandezze secondo voi sono scalari e quali sono vettori ? velocità forza

temperatura potenza

energia accelerazione

spostamento pressione

• Dati i due vettori indicati in figura, disegnare un terzo vettore tale per cui la somma dei tre vettori (anche detta risultante) sia nulla.

Riferimenti

Documenti correlati

I due vettori devono avere lo stesso numero di elementi, ed essere dello stesso tipo base // copia il contenuto di ciascun elemento di V nel corrispondente elemento di W for (int

Le configurazioni di due vettori applicati in un punto O del piano o dello spazio possono essere classificate nel modo seguente: (1) due vettori non allineati (in particolare ciascuno

Definizione dell’operazione di prodotto scalare di due vettori; osservazione sui vet- tori fondamentali; proprieta’ del prodotto scalare: commutativita’, comportamento rispetto

Il teorema di Pitagora puo’ essere espresso nella forma seguente: se due vettori v e w sono fra loro ortogonali, allora il quadrato della... Lunghezza di un vettore

Se tra l'istante di emissione dell'impulso e l'istante di ricezione dell'eco sono trascorsi 0,12s e sapendo che la velocità del suono nell'acqua è v=1480 m/s, calcolare a

Determinare la tensione del cavo se il corpo ruota intorno al punto P compiendo 1 giro al secondo.. Esprimere il risultato in newton (

L’energia meccanica totale del punto si conserva durante il moto poiché gli attriti sono trascurabili. Determinare la reazione vincolare del piano

All’istante t=0 s l’interruttore T viene chiuso e lasciato in questa posizione per un tempo sufficientemente lungo in modo da raggiugere