• Non ci sono risultati.

Problema n. 18 Una macchina termica M

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Problema n. 18 Una macchina termica M"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Problema n. 18

Una macchina termica M lavora tra due serbatoi di calore 1 e 2 che si trovano rispettivamente alle temperature T1 = 800 K e T2 = 500 K. Ad ogni ciclo la macchina assorbe dal serbatoio più caldo una quantità di calore Q1 = 4000 J e compie un lavoro L = 1200 J, che viene completamente utilizzato per far funzionare, fra gli stessi serbatoi, un frigorifero di Carnot C. Ad ogni ciclo di M corrisponde un ciclo di C. Determinare:

1) se la macchina M è reversibile o no (giustificando la risposta);.

2) le quantità di calore Q1C e Q2C scambiate dal frigorifero con i serbatoi 1 e 2;

3) la variazione complessiva di entropia DS1 del serbatoio 1 ad ogni ciclo;

4) la variazione di entropia dell’universo DSU ad ogni ciclo.

^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^

Soluzione

La rappresentazione schematica della situazione da analizzare è mostrata nella figura sottostante.

(2)

1)

Per vedere se la macchina M è reversibile o no, bisogna verificare se il suo rendimento è uguale a quello di una macchina di Carnot che opera tra gli stessi serbatoi (si ricordi il teorema di Carnot).

Per una macchina reversibile operante tra due soli serbatoi (cioè una macchina di Carnot) si ha:

2 1 Carnot 1

T

η = −T che fornisce, in questo caso, 1 500 0.

Carnot 800

η = − = 375

Per la macchina M il rendimento vale

1

1200 0.3 <

M 4000 Carnot

L

η =Q = = η . Pertanto la macchina M non è reversibile.

2)

Il coefficiente di prestazione del frigorifero (di Carnot) vale: 2

1 2

500

Carnot 300

T

T T

ω = =

− . Si può però

scrivere anche, per lo stesso frigorifero: Carnot Q2C

ω = L . Pertanto : 2 5 2000 J

C 3

Q = L = . Questa

quantità di calore, per il frigorifero, è positiva (mentre sarà negativa per il serbatoio 2).

Per la macchina frigorifera il 1° principio della termodinamica diviene: e, da questa, (essendo L < 0 per il frigorifero):

L= =Q Q1C+Q2C

1C 2C 1200 2000 3200 J

Q = −L Q = − − = − .

3)

Per il serbatoio 1, la quantità totale di calore scambiato (alla temperatura T1) è, tenendo opportunamente conto dei segni dei calori, rispetto al serbatoio 1:

1 1 1 4000 3200 800 J

Serbatoio C

Q =Q +Q = − + = − .

La conseguente variazione di entropia del serbatoio 1 diventa allora:

1 1

1

800 1 800

Serbatoio Serbatoio

Q J

S T K

Δ = = − = −

4)

Per ogni ciclo la macchina M ed il frigorifero C non subiscono variazioni di entropia. Pertanto la variazione di entropia dell’universo ad ogni ciclo è data soltanto dalla somma delle variazioni di entropia dei due serbatoi. Quella relativa al serbatoio 1 è già stata determinata in precedenza. Trovo quindi quella relativa al serbatoio 2. Il calore totale che questo scambia (alla temperatura T2) è:

2 2 2

Serbatoio C

Q =Q + Q . Per trovare la quantità Q2, non nota, considero il 1° principio della termodinamica applicato alla macchina M: L= =Q Q1+Q2 e, da questa, (essendo L > 0 per la

macchina): . Questa quantità di calore, negativa per la

macchina M, è positiva per il serbatoio 2. Si ottiene pertanto :

2 1 1200 4000 2800 J

Q = −L Q = − = −

2 2800 2000 800 J

Serbatoio

Q = − = .

Infine 2 2

2

800 1.6 500

Serbatoio Serbatoio

Q J

S T K

Δ = = = e quindi U 1 2 0.6 J

S S S

Δ = Δ + Δ = K

Riferimenti

Documenti correlati

Dunque, nei due paragrafi seguenti sviluppiamo questa linea basata sulla regola aurea di Fermi, ma successivamente ci dedicheremo a sviluppare una teoria più sofisticata, valida

POSSIAMO QUINDI DIRE CHE QUESTE TIPOLOGIE DI MACCHINE NON PRODUCONO LAVORO MA LO CONSUMANO, QUESTO PERCHE’ TUTTI I CICLI E TUTTI I FLUSSI DI ENERGIA

[r]

Quando non è espressamente indicato il contrario, per la soluzione degli esercizi è possibile usare tutti i risultati visti a lezione (compresi quelli di cui non è stata fornita

In ogni ciclo la macchina cede 1400J alla

Si osservi che il sistema floating-point `e solo una delle scelte possibili, in quanto una volta si utilizzava un sistema a virgola fissa, ovvero con un numero fissato di cifre

Si osservi che il sistema floating-point `e solo una delle scelte possibili, in quanto una volta si utilizzava un sistema a virgola fissa, ovvero con un numero fissato di cifre

Ogni tanto però il …lato si ingrossa e non è più ammissibile, per cui si deve interrompere la produzione ed eseguire una manutenzione. Si osserva che il deterioramento accade in