• Non ci sono risultati.

Il contenzioso bancario e finanziario: rapporti di conto corrente, mutui, finanziamenti et alias

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Il contenzioso bancario e finanziario: rapporti di conto corrente, mutui, finanziamenti et alias"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Convegno:

Il contenzioso bancario e finanziario: rapporti

di conto corrente, mutui, finanziamenti et alias

Sono possibili le iscrizioni: Per i soli magistrati sul sito della Scuola Superiore della Magistratura: dopo il log-in con nome utente e password, fate doppio clic su “Formazione decentrata”

(nella sezione “Offerta formativa”, colonna a sinistra dello schermo) e selezionate la Regione Piemonte - Per tutti sul sito www.giustizia.piemonte.it: alla sezione Incontri di studi “Iscrizioni e materiali” entro il 3 novembre 2016

venerdì 4 novembre 2016 - ore 15,00

Cuneo, Corso Francia 121/D

Presiede: Dott.

Paolo G. DEMARCHI ALBENGO

Presidente del Tribunale di Cuneo

ORARIO RELATORI ARGOMENTO

15:00 - 15:30

Formazione Decentrata dei Magistrati Dott. Nicola GAIERO

Presidente dell'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Cuneo

Avv. Claudio STRERI

Presidente dell'Ordine degli Avvocati di Cuneo

Saluti

15:30 - 16:00 Avv. Davide SACCHETTO

Avvocato Civilista Il contenzioso bancario sotto il profilo storico-evolutivo

16:00 - 16:30 Dott. Massimo SCARABELLO

Giudice -Tribunale di Cuneo

Il contenzioso bancario e finanziario: spigolature su questioni

aperte, vecchie e nuove

16:30 - 17:00 Dott. Pier Attilio STEA

Sostituto Procuratore - Procura della Repubblica di Cuneo

Il reato di usura: gli strumenti d'indagine e le misure cautelari

reali

17:00 - 17:30 Dott. Marco TOSCANO

Giudice - Tribunale di Cuneo

L'usura bancaria. Intersezioni e interferenze fra profili

civilistici e penali

17:30 - 18:00 Dott.ssa Stefania TASSONE

Giudice -Tribunale di Torino

Il ruolo del consulente tecnico d'ufficio e del consulente tecnico

di parte nello svolgimento delle operazioni peritali

18:00 - 18:30 Dott. Serena GIORDANO

Dottore Commercialista

La consulenza tecnica nell'ambito dei rapporti di conto corrente

bancario

18:30 - 19:00 Prof. Dott. Luciano M. QUATTROCCHIO

Aggregato di Diritto Commerciale - Università di Torino

La consulenza tecnica nell'ambito dei finanziamenti, dei mutui e

dei contratti di leasing

Riferimenti

Documenti correlati

26/2017/SRCPIE/PRSP, di approvazione del piano di riequilibrio finanziario pluriennale, la Sezione ha evidenziato come il piano potesse essere in grado di produrre

In via preliminare occorre, pertanto, valutare l’ammissibilità dell’istanza, presentata dal Comune di Fossano, sia sotto il profilo soggettivo (legittimazione

Rispetto a tali differenze dalla relazione dell’Organo di revisione allo schema di rendiconto (cfr. Tuttavia, poiché il bilancio di previsione è stato approvato in

AQUILANO DONATELLA G.U.L + CORTE D'APPELLO + CASSAZIONE BIANCO ROBERTO G.U.L + CORTE D'APPELLO. BOCCHI GABRIELLA

consentire al creditore la cessione pro soluto o pro solvendo a favore di banche o intermediari finanziari riconosciuti dalla legislazione vigente. Scaduto il predetto

205 (legge di bilancio 2018) nella parte in cui prescriveva divieti a nuove assunzioni e con esso è stato abrogato anche l’art. 95/2012, che, già prima del comma 420, aveva

- inviare:. copia dell’ultima deliberazione con cui l’assemblea dei soci ha nominato il Consiglio di amministrazione attualmente in carica;.. copia dei pareri “non favorevoli”

Il problema delle liste d’attesa risulta determinato da una complessità di fattori riconducibili a componenti tanto della domanda (l’educazione sanitaria, l’appropriatezza