Matematica Finanziaria, 2003/04 °Fioravante Patrone c 1
Testo completo
Documenti correlati
Ora, se il numero di “1” ` e uguale al numero di “−1”, il risultato deve esse- re l’indifferenza (se una alternativa fosse collettivamente preferita ad un’altra, scambiando
cucina da pulire in appartamento di studenti global warming e la tragedia dei commons disarmo, guerra fredda.. le crisi “marxiane” di sovrapproduzione stare in piedi o seduti
Esempio 1 (regola di Borda) Ad ogni elemento di C assegniamo un punteggio sulla base delle preferenze dei vari individui (ad esempio, k all’ele- mento preferito, k − 1 al successivo
[r]
Simmetria ed effi- cienza sono sufficienti per determinare la soluzione di Nash del problema di contrattazione. Essa coincide con quella di Kalai
Esercise 5 Describe (draw? paint?) a game in extensive form, with at least one chance move and one non trivial information set.. Describe its
Notiamo che le assunzioni fatte implicano che il giocatore I nel fissare l’ammontare della multa sia in grado di stimare sia δ, ovvero l’utilit` a del giocatore II che sta
Teoria dei Giochi, Trento, 2003/04 Fioravante Patrone c 1.. 1 Il mercato