• Non ci sono risultati.

B A 3B 3 B A A P P P I E 48 L P I E 48 L P I 0 E 48 L P I E 48 L P I E 48 L PA 3A 3B A 3B

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "B A 3B 3 B A A P P P I E 48 L P I E 48 L P I 0 E 48 L P I E 48 L P I E 48 L PA 3A 3B A 3B"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Dott. Ing. Simone Caffè

RIPARTIZIONE DEL CARICO IN FUNZIONE DELLA RIGIDEZZA DEGLI ELEMENTI 1° CASO – Travi con lunghezze differenti ma medesimo modulo di elasticità e momento d’inerzia

Trave corta A:

- Lunghezza: LA

- Rigidezza flessionale: EI Trave lunga B:

- Lunghezza: LB

- Rigidezza flessionale: EI Carico:

- Carico applicato in mezzeria: P - Carico competente ad A: PA - Carico competente ad B: PB

Per la congruenza degli spostamenti la freccia in mezzeria deve essere uguale per entrambe le travi:

B A f f =

Per il teorema dei lavori virtuali:

=

=

+

=

2 L

0 2 3

L 0

2 L

0 1 0 1

0 48 E I

L dx P 2 x x 1 2 P I E x 2 d M M dx M I M

E f 1

(2)

Dott. Ing. Simone Caffè

=

=

B A

3B 3 B

A A

P P P

I E 48

L P I E 48

L P

I 0 E 48

L P I E 48

L P I E 48

L

PA 3A 3B A 3B

=

+

3B 3A

3B

A L L

P L

P = +

Esempio:

0 . 5

LA= [m]

0 . 10

LB= [m]

100

P= [kN]

88 . 0 88 . 5 0 . 10

0 . 100 10 L L P L

P 3 3 3 3

3 B A

3B

A =

+ + =

= [kN]

11 . 11 P P

PB = A= [kN]

2° CASO – Travi con lunghezze e modulo di elasticità uguale ma momento d’inerzia differente Trave corta A:

- Lunghezza: L

- Rigidezza flessionale: EIA

Trave lunga B:

- Lunghezza: L

- Rigidezza flessionale: EIB

Carico:

- Carico applicato in mezzeria: P - Carico competente ad A: PA - Carico competente ad B: PB

Per la congruenza degli spostamenti la freccia in mezzeria deve essere uguale per entrambe le travi:

B A f f =

=

=

B A

B B 3 A A 3

P P P

I E 48

L P I E 48

L P

I 0 E 48

L P I E 48

L P I E 48

L P

B A 3 B 3 A

A 3 =

+

I 1 I P P

A A B

+

=

Esempio:

0 . 5

LA= [m] IA=48200 [cm4]

0 . 5

LB= [m] IB =1943 [cm4]

100

P= [kN]

96 48200 1

1943 100 I 1

I P P

A

A B =

+

= +

= [kN]

0 . 4 P P

PB = A= [kN]

Riferimenti

Documenti correlati

ESCONO PRIMA ENTRANO DOPO.

L'estremo B scorre senza attrito sull'asse x, mentre l'asta. ruota lib eramente attorno

Infatti non ha radici in F 3 , per quanto appena detto, e se fosse prodotto di due polinomi monici di primo grado questi dovrebbero avere lo stesso termine noto.. Ma sappiamo che

E’ un’occasione straordinaria, rivedere come sarà l’agricoltura fra vent’anni, cioè l’agricoltore, il pescatore, i pescherecci, come si pescherà, che tipo

E’ FONDAMENTALE AVER PRIMA COMPILATO IL QUESTIONARIO IN WORD PER POTER RENDERE PIÙ AGEVOLE LA COMPILAZIONE DI QUELLO ON - LINE. L A FORM ON - LINE PREVEDE

GRADUATORIA INTERNA PER L’INDIVIDUAZIONE DEI DOCENTI SOPRANNUMERARI A.S.. ruolo pre-ruolo anni

La somma degli angoli interni di un quadrilatero è sempre un angolo giro 2. Tutti i trapezi hanno una coppia di lati paralleli.. 5. Il quadrato è l’unico

In particolare s non è un numero primo (altrimenti s sarebbe fattorizzabile nel prodotto di numeri primi, con 1 solo fattore) quindi s ha un divisore non banale b, con b1,bs.