A.A. 2008/09
Note di calcolo delle probabilit`a per il corso di Sistemi ad Eventi Discreti
Lo scopo di queste note non `e fornire un riferimento completo e rigoroso di calcolo delle probabilit`a, bens`ı richiamare sinteticamente le nozioni di base
la cui conoscenza `e indispensabile per la comprensione della parte probabilistica del corso di Sistemi ad Eventi Discreti.
1 Fondamenti del calcolo delle probabilit`a
Gli elementi fondamentali di un problema di probabilit`a sono:
• un esperimento casuale;
• l’insieme Ω dei possibili risultati;
• gli eventi, cio`e i sottoinsiemi di Ω;
(Nota. In quest’ottica, Ω `e visto come l’evento certo)
• una funzione di probabilit`a P, cio`e un’applicazione dall’insieme degli eventi all’intervallo [0, 1] che fornisce una valutazione di quanto “frequentemente”
ciascun evento si pu`o verificare.
1.1 Operazioni insiemistiche/logiche sugli eventi
Se A e B sono eventi, allora possiamo costruire gli ulteriori eventi:
• unione
A S B ≡ almeno uno dei due eventi si verifica (operazione logica OR)
• intersezione
A T B ≡ entrambi gli eventi si verificano (operazione logica AND)
• complemento
A c ≡ l’evento non si verifica (operazione logica NOT)
Se A T B = /0 (insieme vuoto), allora gli eventi A e B si dicono disgiunti.
1.2 Propriet`a delle funzioni di probabilit`a
Due propriet`a fondamentali godute dalle funzioni di probabilit`a sono le seguenti:
i) P(Ω) = 1, P( /0) = 0
ii) P(A S B) = P(A) + P(B) − P(A T B)
Da queste se ne deducono diverse altre. Per esempio:
iii) P(A c ) = 1 − P(A)
Infatti, risulta A S A c = Ω e A T A c = /0. Quindi, applicando i) e ii):
1 = P(Ω) = P(A [ A c ) = P(A) + P(A c ) − P(A \ A c ) = P(A) + P(A c ) iv) P(B) = P(B T A) + P(B T A c )
Infatti, risulta A S A c = Ω e B = B T Ω . Quindi,
B = B \ (A [ A c ) = (B \ A) [ (B \ A c ),
dove gli eventi B T A e B T A c sono disgiunti. Si applica infine ii).
1.3 Probabilit`a condizionali
Dati due eventi A e B, si definisce probabilit`a condizionale di B dato A la quantit`a P(B|A) = P(A T B)
P(A) .
Intuitivamente, P(B|A) `e la valutazione di quanto “frequentemente” l’evento B si pu`o verificare, modificata dal fatto di aver osservato A. Per questo motivo, P(B) viene spesso detta probabilit`a a priori (o assoluta), mentre P(B|A) viene detta probabilit`a a posteriori.
1.4 Regola della probabilit`a totale e Teorema di Bayes
Sia {A 1 , . . . , A n } una partizione dell’evento certo, cio`e:
• A 1 S
. . . S A n = Ω
• A i T
A j = /0, ∀i 6= j (eventi mutuamente disgiunti).
Sia B un evento. Allora vale la seguente relazione (regola della probabilit`a totale):
P(B) =
∑ n i=1
P(B|A i )P(A i ).
Se C `e un evento che condiziona B, allora la precedente relazione pu`o essere riscritta come:
P(B|C) =
∑ n i=1
P(B|C, A i )P(A i |C).
Dalla regola della probabilit`a totale , discende il Teorema di Bayes:
P(A j |B) = P(A j T B)
P(B) = P(B|A j )P(A j )
∑ n i=1 P(B|A i )P(A i ) .
1.5 Indipendenza
Due eventi A e B si dicono indipendenti se
P(A \ B) = P(A)P(B).
Se A e B sono indipendenti, allora P(B|A) = P(B), cio`e l’osservazione di A non
2 Variabili aleatorie
Una variabile aleatoria X `e una funzione X : Ω → R tale che, per ogni x ∈ R, { ω ∈ Ω : X ( ω ) ≤ x} `e un evento, indicato sinteticamente con {X ≤ x}.
Essendo {X ≤ x} un evento, se ne pu`o calcolare la probabilit`a. La funzione F X (x) = P(X ≤ x) ∀x ∈ R,
si chiama funzione di distribuzione della variabile aleatoria X .
Inoltre, si possono applicare a eventi del tipo {X ≤ x} le regole richiamate nella Sezione 1.1. Per esempio, dati a, b ∈ R con a < b:
P(a < X ≤ b) = P({X > a} \ {X ≤ b})
= P(X > a) + P(X ≤ b) − P({X > a} [ {X ≤ b})
| {z }
evento certo!
= P({X ≤ a} c ) + P(X ≤ b) − 1
= P(X ≤ b) − P(X ≤ a)
= F X (b) − F X (a).
2.1 Variabili aleatorie discrete
Una variabile aleatoria X si dice discreta se pu`o assumere solo una quantit`a nu- merabile di valori {x (1) , x (2) , . . .}. In tal caso, la funzione
p X (x (k) ) = P(X = x (k) ) ∀k = 1, 2, . . .
si chiama densit`a (discreta) di probabilit`a della variabile aleatoria X . Essa soddi- sfa le seguenti propriet`a:
• p X (x (k) ) > 0 ∀x (k)
• ∑
x
(k)p X (x (k) ) = 1
• F X (x) = P(X ≤ x) = ∑
x
(k)≤x
p X (x (k) )
(Nota. Si osservi che F X (x) `e una funzione costante a tratti, discontinua in corrispondenza dei valori x (k) )
La quantit`a
E[X] = ∑
x
(k)x (k) p X (x (k) ),
se esiste finita, si chiama valore atteso (o media) di X . Il valore atteso gode della propriet`a di linearit`a:
• E[X +Y ] = E[X] + E[Y ]
• E[ λ X ] = λ E[X] ∀ λ ∈ R.
2.2 Variabili aleatorie continue
Una variabile aleatoria X si dice continua se la sua funzione di distribuzione `e una funzione continua. Si dice che X ha densit`a (continua) di probabilit`a f X (x) se:
• f X (x) ≥ 0 ∀x ∈ R
• Z + ∞
−∞ f X (t)dt = 1
• F X (x) = Z x
−∞ f X (t)dt ∀x ∈ R.
Allora, nei punti in cui F X (x) `e differenziabile con derivata continua, risulta:
f X (x) = dF X (x) dx .
Diversamente dal caso delle variabili aleatorie discrete, per una variabile aleatoria continua X accade che P (X = x) = 0 per ogni x ∈ R. Dunque, per esempio, P(X < x) = P(X ≤ x), ecc.
L’utilizzo della densit`a di probabilit`a f X (x) permette di svolgere il calcolo di una probabilit`a come un calcolo di aree. Infatti, per esempio:
P(a ≤ X ≤ b) = F (b) − F (a) = Z b
f (t)dt − Z a
f (t)dt = Z b
f (t)dt.
La quantit`a
E[X] = Z +∞
− ∞ x f X (x)dx
se esiste finita, si chiama valore atteso (o media) di X . Il valore atteso gode della propriet`a di linearit`a.
2.2.1 Variabili aleatorie bivariate
Data una coppia di variabili aleatorie X e Y , si definisce distribuzione di probabi- lit`a congiunta di X e Y la funzione
F X ,Y (x, y) = P(X ≤ x,Y ≤ y) = P((X,Y ) ∈ A x,y ) dove A x,y `e la regione del piano evidenziata in figura.
xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx xxx xxx xxx