LA PLACENTA
Peso: circa 500 grammi
Diametro: circa 20 cm
Spessore: circa 3 cm
Villi primari (2° settimana)
Villi secondari (2° settimana)
Cavità corionica
Testo completo
Cavità corionica
Documenti correlati
● Se sintomi persistenti da più giorni o mancata risposta a terapia o presenza di condizioni di rischio → vedi FASE 2 (“VISITA DEL PAZIENTE FEBBRILE E/O CON SINTOMI RESPIRATORI IN
I primi sono i veri e propri batteri amici della flora intestinale, i secondi, come l’Inulina e i GOS, rappresentano il “cibo” dei batteri, che così possono moltiplicarsi più
I difetti di tenuta tra il bordo del facciale ed il viso dell’utilizzatore sono ritenuti i maggiori responsabili della presenza all’interno del facciale stesso di aria ambiente
Dose: generica misura della radiazione assorbita in un periodo di tempo Dose rate: dose per unita’ di tempo. La radiazione nella materia si
[r]
In realtà l’ analisi dei dati rivela che nella maggior parte dei casi i medici non conside- rano le aspettative dei genitori per l’ uso di antibiotici, ma, cor- rettamente,
CARTAGINE (AFRICA) PALERMO,CAGLIARI (ITALIA)
Ed inoltre, come evidenziato dal medesimo Dicastero, l’uso di DPI per le vie respiratorie conformi alla norma europea armonizzata UNI EN 149:2009 è da ritenersi idoneo anche