• Non ci sono risultati.

ESERCIZIO 7 Formazione di Sali complessi Calcolare quanti grammi di AgBr (MM

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "ESERCIZIO 7 Formazione di Sali complessi Calcolare quanti grammi di AgBr (MM"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Esercizio 7 – Sali complessi Marco Bonechi

ESERCIZIO 7

Formazione di Sali complessi

Calcolare quanti grammi di AgBr (MM AgBr = 187,77 g/mol) (Kps AgBr =3,5x10-13) possono essere solubilizzati in 200mL di una soluzione ammoniacale 0,5M (Kinst [Ag(NH3)2]+ = 7x10-8)

Dati:

MM AgBr = 187,77 g/mol Kps AgBr =3,5x10-13

Kinst [Ag(NH3)2]+ = 7x10-8 Sol. Ammoniacale 0,5M

Reazioni:

AgBr Ag+ + Br-

Ag+ + 2 NH3 [Ag(NH3)2] +

(reazione di formazione, avendo la Kinst conviene scrivere la reazione di “distruzione del complesso”)

[Ag(NH3)2] + Ag+ + 2 NH3

All’equilibrio avremmo:

[Br-] = [Ag+] + [Ag(NH3)2]+

Ricaviamo [Ag+] dal Kps Kps = [Ag+] ∙ [Br-] [Ag+] = Kps / [Br-]

Ricaviamo [Ag(NH3)2]+ dall’equilibrio di “distruzione del complesso”

Kinst = [Ag+] ∙ [NH3]2 / [Ag(NH3)2]+

[Ag(NH3)2] + = [Ag+] ∙ [NH3]2 / Kinst

(2)

Esercizio 7 – Sali complessi Marco Bonechi

Sostituiamo [Ag(NH3)2] + nella prima equazione

[Br-] = [Ag+] + [Ag(NH3)2] + = [Ag+] + [Ag+] ∙ [NH3]2 / Kinst

Raccogliamo [Ag+]

[Br-] = [Ag+] ∙ ( 1 + [NH3]2 / Kinst )

Sostituiamo [Ag+] dal valore trovato dal Kps

[Br-] = [Ag+] ∙ ( 1 + [NH3]2 / Kinst ) = Kps / [Br-] ∙ ( 1 + [NH3]2 / Kinst )

[Br-]2 = Kps ∙ ( 1 + [NH3]2 / Kinst ) [Br-] = √ Kps ∙ ( 1 + [NH3]2 / Kinst )

Sostituiamo i valori

[Br-] = √3,5x10-13 ∙ [ 1 + (0,5)2 / 7x10-8 ] = 1,12x10-3 mol/L S= 1,12x10-3 mol/L

mol AgBr in 200ml = M x L = 1,12x10-3 mol/L ∙ 0,2L = 2,24x10-4 mol

g AgBr = mol x MM = 2,24x10-4 mol ∙ 187,77 g/mol = 0,042g

Riferimenti

Documenti correlati

E’ richiesto anche il disegno dell’estensione periodica

E’ richiesto anche il disegno dell’estensione periodica

Su entrambi gli assi cartesiani u ed xy sono nulle e

[r]

[r]

SOLUZIONI degli esercizi sui NUMERI

Per calcolare l'integrale possiamo usare la formula di integrazione per parti... Calcolare il seguente

[r]