• Non ci sono risultati.

Il Programma di Manutenzione degli Aeromobili 17 3.1

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Il Programma di Manutenzione degli Aeromobili 17 3.1"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

INDICE

Introduzione 1

Prima Parte

1. La Compagnia Aerea Meridiana 4

2. Meridiana Maintenance 9

3. Il Programma di Manutenzione degli Aeromobili 17

3.1. Aeromobile 18

3.1.1. Maintenance Schedule 18

3.1.2. Bollettini di Controllo e di Modifica e Disposizioni Tecniche 19 3.1.3. Struttura: Corrosion Prevention and Control Program 20

3.2. Componenti 21

3.2.1. Rotable 21

3.2.2. Consumable 21

3.3. Motori 25

Seconda Parte

4. Il Leasing degli Aeromobili 27

4.1. Compagnie Aeree e Leasing 27

4.2. Il Concetto di Leasing 27

4.3. I Vantaggi del Leasing 27

4.4. Struttura del Leasing su Aeromobili 28

4.5. Tipologie di Leasing: Dry Lease e Wet Lease 29

4.6. Phase-In e Phase-Out 30

5. La Gestione e l’Ottimizzazione del Processo di Phase-Out 32

5.1. Situazione “As Is” 32

5.1.1. Possibili Difficoltà nell’Esecuzione delle Attività 35 5.2. Project Management e Phase-Out Aeromobili 39

5.2.1. Project Scope Management 40

5.2.2. Project Time Management 44

5.2.3. Project Human Resource Management 69

5.2.4. Project Communication Management 72

6. Avvio e Controllo delle Attività 75

6.1. Analisi e Preparazione della documentazione 75

6.1.1. Analisi del Contratto di Leasing 75

6.1.2. Definizione Work Package 79

6.1.3. Preparazione Status e Documentazione di Redelivery 84

6.1.4. Chiusura della Documentazione 107

6.2. Analisi e Gestione di un check manutentivo 111

7. Confronto tra la Situazione “As Is” e la Situazione “To Be” 119

7.1. Classificazione dei Problemi del Phase-Out 119

7.2. Proposta di Soluzione e Ipotesi di Risultato 122

(2)

Conclusioni e Sviluppi Futuri 135

ACRONIMI 137

APPENDICE 1 138

APPENDICE 2 142

APPENDICE 3 145

APPENDICE 4 148

APPENDICE 5 152

APPENDICE 6 161

APPENDICE 7 171

APPENDICE 8 178

BIBLIOGRAFIA 184

Riferimenti

Documenti correlati

2 Comprehensive model for NO emissions in a MILD combustion lab-scale burner 22 2.1 Description of JHC

L'operatore % restituisce il resto di una divisione fra interi, ma non può essere usato coi float o con i double.. Di conseguenza

OTTIMIZZAZIONE DEL PAZIENTE A RISCHIO CARDIOVASCOLARE ALTO O MOLTO ALTO: IL RUOLO DELLA TERAPIA DI COMBINAZIONE Moderatori: Ciro Indolfi (Catanzaro), Pasquale Perrone

Le operazioni periodiche di manutenzione e i relativi intervalli temporali, inizialmente desunti dalla documentazione tecnica fornita dalla casa costruttrice dell’aeromobile,

[r]

Le costanti vengono gestite dal compilatore in modo assai diverso rispetto alle variabili (il valore delle costanti viene sostituito nel sorgente all’inizio della compilazione

16,00 – 17,00 Tirocinio Tirocinio Tirocinio Sc.inf.Tec.Neuropasichiatriche e Riabil..

• Operazioni di relazione su due valori di tipo float o double produce come risultato un valore intero pari a 0 se la relazione non e`. verificata, e un valore intero diverso da 0