• Non ci sono risultati.

8 1.3 IL FUNZIONAMENTO DEL MOTORE AD EFFETTO HALL

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "8 1.3 IL FUNZIONAMENTO DEL MOTORE AD EFFETTO HALL"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

IV

INDICE

ELENCO DELLE FIGURE ... VI ELENCO DELLE TABELLE ... X

CAPITOLO 1 - LA PROPULSIONE ELETTRICA ... 1

1.1 INTRODUZIONE ... 1

1.2 TIPOLOGIE DI PROPULSORI ELETTRICI ... 1

1.2.1 Propulsori elettrotermici ... 4

1.2.2 Propulsori elettrostatici ... 6

1.2.3 Propulsori elettromagnetici ... 8

1.3 IL FUNZIONAMENTO DEL MOTORE AD EFFETTO HALL ... 12

1.4 SCOPI ED OBBIETTIVI DELLA TESI ... 14

1.4.1 Suddivisione del lavoro ... 15

CAPITOLO 2 - METODI DI SCALATURA ... 17

2.1 SCALATURA DEI PROPULSORI ... 17

2.1.1 Strategie di scalatura ... 18

2.2 PARAMETRI FONDAMENTALI DI UN HET ... 19

2.2.1 Rendimento di un motore ad effetto Hall... 20

2.2.2 Ionizzazione, diffusione, accelerazione ... 22

2.2.3 Interazioni con la parete e fattori di perdita ... 27

2.2.4 Vita stimata e carichi termici ... 32

2.2.5 Il propulsore di riferimento ... 33

2.3 MATRICE DI SCALATURA ... 36

2.3.1 Algebra di scalatura ... 36

2.3.2 Relazioni di scalatura ... 38

2.3.3 La matrice di scalatura ... 40

CAPITOLO 3 - APPLICAZIONE DEL METODO DI SCALATURA ... 51

3.1 DIMENSIONAMENTO DEL PROPULSORE ... 51

3.1.1 - Strategie di progettazione ... 52

3.1.2 - Applicazione dell’algebra di scalatura ... 52

3.2 SCALATURA RISPETTO ALLA SPINTA ... 54

3.2.1 - Variazione simultanea di due parametri ... 58

3.3 CONFRONTO DEI RISULTATI ... 64

CAPITOLO 4 - COMPONENTI DISPONIBILI ... 67

4.1 ELEMENTI GIÀ COSTRUITI ... 67

4.1.1 - Canale di Accelerazione... 68

4.1.2 - Supporti avvolgimenti e cavi ... 70

4.2 ALTRI ELEMENTI GIÀ PROGETTATI ... 71

4.2.1 - Anodo ... 71

4.2.2 - Catodo neutralizzatore ... 73

CAPITOLO 5 - ANALISI MAGNETICA ... 79

5.1 INFLUENZA DEL CAMPO MAGNETICO ... 79

5.1.1 Requisiti per il campo magnetico ... 79

(2)

V

5.2 MATERIALI FERROMAGNETICI ... 82

5.2.1 Saturazione e influenza della temperatura per i materiali ferromagnetici .. 84

5.3 - DISEGNO DEL CIRCUITO MAGNETICO ... 86

5.3.2 Materiale per il circuito magnetico ... 93

5.4 ANALISI E OTTIMIZZAZIONE ... 94

5.4.1 Software per l’analisi ... 94

5.4.2 Schematizzazione degli avvolgimenti ... 95

5.4.3 Analisi della configurazione di base ... 97

5.4.4 Effetto della variazione dello spessore degli schermi magnetici ... 100

5.4.5 Effetto della variazione della lunghezza degli schermi magnetici ... 104

5.4.6 Effetto della variazione dello spessore e della distanza delle espansioni polari ... 106

5.4.7 Effetto della variazione della posizione della bobina interna ... 109

5.4.8 Effetto della variazione delle correnti che circolano negli avvolgimenti .. 111

5.4.9 Configurazione finale ... 112

5.4.10 Nota sulla dimensione delle “finestre” presenti nei poli magnetici ... 113

CAPITOLO 6 - ANALISI TERMICA ... 115

6.1 INTRODUZIONE ... 115

6.1.1 Il problema termico nei motori a effetto Hall ... 115

6.2 MODELLO PER LA CONDUZIONE DEL CALORE ... 116

6.2.1 Stima dei carichi termici... 116

6.2.2 Distribuzione della potenza termica sulle pareti del canale ... 118

6.2.3 Condizioni al contorno ... 120

6.2.4 Requisiti da soddisfare e caratteristiche dei materiali ... 121

6.2.4 Programma di simulazione ... 121

6.3 SIMULAZIONI EFFETTUATE ... 122

6.3.1 Caso senza supporto ... 123

6.3.2 Caso con supporto posteriore ... 127

6.4 ANALISI DEI RISULTATI ... 130

CAPITOLO 7 - CONFIGURAZIONE FINALE ... 133

CONCLUSIONI ... 137

POSSIBILI SVILUPPI FUTURI ... 138

BIBLIOGRAFIA ... 141

RINGRAZIAMENTI ... 145

(3)

VI

ELENCO DELLE FIGURE

Figura 1.1 - Confronto tra le prestazioni delle tecnologie propulsive ... 2

Figura 1.2 - Impulso specifico ottimale per un propulsore elettrico ... 3

Figura 1.3 - Sezione di un resistogetto ad idrazina ... 5

Figura 1.4 - Principio di funzionamento di un arcogetto ... 5

Figura 1.5 - Schema del funzionamento di un motore a ioni ... 6

Figura 1.6 - Schema di un propulsore FEEP ... 8

Figura 1.7 - Schema di un propulsore a bombardamento elettronico ... 8

Figura 1.8 - Schema di funzionamento dei propulsori elettromagnetici ... 9

Figura 1.9 - Schema della linea PFN ... 10

Figura 1.10 - Schema di un motore MPD ... 11

Figura 1.11 - Schema di un motore ad effetto Hall SPT ... 11

Figura 1.12 - Schema di un motore ad effetto Hall TAL ... 12

Figura 1.13 - Schema di funzionamento di un motore ad effetto Hall ... 13

Figura 1.14 - Rappresentazione del motore ad effetto Hall multicanale [5] ... 15

Figura 2.1 - Confronto fra le zone del canale di accelerazione ... 23

Figura 2.2 - Schema delle collisioni tra particelle ... 24

Figura 2.3 - Distribuzione potenziale in prossimità di una parete ... 27

Figura 2.4 - Distribuzione particelle in prossimità di una parete ... 28

Figura 2.5 - Andamento tipico della curva di produzione degli elettroni secondari ... 29

Figura 2.6 - Propulsore SPT-100 ... 34

Figura 3.1 - Variazione della spinta al variare del campo magnetico ... 55

Figura 3.2 - Variazione dell’impulso specifico al variare del campo magnetico ... 55

Figura 3.3 - Variazione della lunghezza del canale al variare del campo magnetico ... 56

Figura 3.4 - Variazione delle frazioni di lunghezza al variare del campo magnetico .... 56

Figura 3.5 - Variazione dei termini di perdita al variare del campo magnetico ... 57

Figura 3.6 - Variazione del rendimento al variare del campo magnetico ... 57

Figura 3.7 - Variazione della spinta... 59

Figura 3.8 - Variazione dell’impulso specifico ... 59

Figura 3.9 - Variazione della lunghezza del canale ... 60

Figura 3.10 - Variazione della frazione di lunghezza di diffusione ... 60

Figura 3.11 - Variazione della frazione di lunghezza di accelerazione ... 61

Figura 3.12 - Variazione del rendimento ... 61

(4)

VII

Figura 4.1 - Componenti disponibili ... 67

Figura 4.2 - Canale di accelerazione ... 68

Figura 4.3 - Sezione del canale di accelerazione ... 68

Figura 4.4 - I canali di accelerazione del modello multicanale ... 69

Figura 4.5 - Posizione supporti nel propulsore multicanale ... 70

Figura 4.6 - Supporti degli avvolgimenti... 71

Figura 4.7 - Anodo HT- 400 riadattato ... 73

Figura 4.8 - Schema costruttivo del catodo ... 74

Figura 4.9 - Schema costruttivo del catodo (zona d’uscita) ... 75

Figura 4.10 - Schema della corrente di riflusso degli ioni... 76

Figura 4.11 - Schema interno del catodo [20] ... 78

Figura 4.12 - Il catodo neutralizzatore... 78

Figura 5.1 - Topologia ottimale delle linee di campo magnetico ... 82

Figura 5.2 - Andamento qualitativo della permeabilità magnetica per materiali ... 83

Figura 5.3 - Schema di base di circuito magnetico... 84

Figura 5.4 - Orientamento dei domini magnetici ... 84

Figura 5.5 - Ciclo di isteresi per i materiali ferromagnetici ... 85

Figura 5.6 - Schema di un tipico circuito magnetico ... 87

Figura 5.7 - Poli del circuito magnetico ... 88

Figura 5.8 - Polo con spessore costante ... 88

Figura 5.9 - Polo con “orecchio” ... 88

Figura 5.10 - Polo ed espansione (esterni) come unico componente ... 89

Figura 5.11 - Polo ed espansione (esterni) come componenti separati ... 90

Figura 5.12 - Schermo magnetico costituito da due pezzi ... 91

Figura 5.13 - Schermo magnetico come pezzo unico ... 91

Figura 5.14 - Schermo magnetico interno nel propulsore ... 91

Figura 5.15 - Posizione dello schermo magnetico nel propulsore ... 92

Figura 5.16 - Sezione della piastra di base ... 92

Figura 5.17 - Configurazione iniziale del circuito magnetico ... 93

Figura 5.18 - Curva B-H relativa al ferro ARMCO ... 95

Figura 5.19 - Geometria avvolgimenti realistica e semplificata ... 96

Figura 5.20 - Sezione propulsore nel software FEMM ... 97

Figura 5.21 - Sezione con poli magnetici modificati... 98

Figura 5.22 - Analisi magnetica configurazione di base ... 99

Figura 5.23 - Andamento del campo magnetico radiale ... 100

Figura 5.24 - Effetto della variazione dello spessore degli schemi magnetici ... 101

(5)

VIII

Figura 5.25 - Andamento del campo magnetico radiale (variazione spessore schermi)

... 102

Figura 5.26 - Effetto dell’aumento dello spessore dello schermo interno ... 103

Figura 5.27 - Effetto dello spostamento dello schermo interno ... 104

Figura 5.28 - Effetto della diminuzione della lunghezza dello schermo esterno ... 105

Figura 5.29 - Effetto della diminuzione della lunghezza dello schermo interno ... 105

Figura 5.30 - Effetto della diminuzione della lunghezza degli schermi ... 106

Figura 5.31 - Modifica spessore espansioni polari ... 107

Figura 5.32 - Modifica spessore espansioni polari (scalino) ... 107

Figura 5.33 - Effetto della variazione delle geometria delle espansioni ... 108

Figura 5.34 - Effetto dell’aumento della distanza delle espansioni polari dal canale ceramico... 109

Figura 5.35 - Effetto della variazione della posizione della bobina interna ... 110

Figura 5.36 - Effetto della variazione della posizione della bobina interna (linee di campo) ... 110

Figura 5.37 - Variazione geometria basamento ... 111

Figura 5.38 - Effetto della variazione delle correnti negli avvolgimenti ... 112

Figura 5.39 - Configurazione finale del circuito magnetico ... 113

Figura 6.1 - Andamento della densità di potenza rilasciata alle pareti (PPS-1350) ... 119

Figura 6.2 - Andamento semplificato della densità di potenza rilasciata alle pareti .... 119

Figura 6.3 - Andamento della temperatura nella configurazione più conservativa ... 123

Figura 6.4 - Andamento delle dei flussi termici nella configurazione più conservativa ... 124

Figura 6.5 - Andamento delle temperature senza il contributo delle bobine ... 125

Figura 6.6 - Andamento delle temperature ... 125

Figura 6.7 - Presenza “finestre” nei poli del circuito magnetico ... 126

Figura 6.8 - Andamento delle temperature senza il contributo delle bobine ... 127

Figura 6.9 - Configurazione con supporto posteriore ... 128

Figura 6.10 - Andamento delle temperature nella configurazione con supporto posteriore ... 129

Figura 6.11 - Andamento dei flussi termici nella configurazione con supporto posteriore ... 129

Figura 6.12 - Andamento delle temperature nella configurazione con supporto posteriore (ingrandimento) ... 130

Figura 7.1 - Modello del propulsore ... 133

Figura 7.2 - Vista in sezione del propulsore (misure in mm) ... 134

(6)
(7)

X

ELENCO DELLE TABELLE

Tabella 2.1 - Dati sull’emissione degli elettroni secondari per alcuni materiali ... 30

Tabella 2.2 - Scelta della prima variabile ... 41

Tabella 2.3 - Scelta della seconda variabile ... 43

Tabella 2.4 - Matrici A,V,N ... 46

Tabella 2.7 - Matrice di scalatura ... 47

Tabella 3.1 - Parametri indipendenti dal campo magnetico ... 62

Tabella 3.2 - Risultati scalatura con uno o due parametri variabili ... 63

Tabella 3.3 - Confronto con valori ricavati dal database: motore P5 ... 64

Tabella 3.4 - Confronto col motore SPT-200 ... 65

Tabella 3.5 - Confronto col motore TM-50 ... 65

Tabella 3.6 - Confronto col motore D-100 ... 66

Tabella 4.1 - Composizione del Nitruro di Boro grado M e M 26 ... 69

Tabella 4.1 - Materiali del catodo ... 77

Tabella 4.2 - Parametri di funzionamento del catodo ... 77

Tabella 4.3 - Dimensioni del catodo ... 77

Tabella 6.1 - Potenza termica generata per effetto Joule negli avvolgimenti... 117

Tabella 6.2 - Potenze termiche dissipate ... 117

Tabella 6.3 - Caratteristiche termiche dei materiali utilizzati ... 121

Tabella 7.1 - Pesi dei vari componenti del propulsore ... 134

Tabella 7.2 - Pesi dei vari componenti del circuito magnetico ... 135

Tabella 7.3 - Pesi di alcuni motori della stessa classe ... 135

Riferimenti

Documenti correlati

L'iter del ricongiungimento familiare è molto complesso e delicato, le difficoltà non sono solo in Italia ma, da come emerge chiaramente dalle interviste raccolte, anche in

So while policy makers envisage the EU ETS as the engine of low-carbon innovation, and though there is empirical evidence that supports a positive link between environmen- tal

anziché “Ma che cosa indossa?” dove l’interrogativo italiano che cosa è sostituito dal colloquiale che; la battuta di Andy quando afferma che sta ancora “imparando tutto

Il risultato ottenuto è decisamente inatteso: innanzitutto si è notato come, pur avendo proposto la mostra su svariati siti, da quello dell'Urp di Bologna, a quello

Following the rebel surrender in July 2018, al-Kasim reconciled his status with the Syrian regime and was immediately conscripted to lead an armed group affiliated with the

Many Turkish artists, like the DJ Mercan Dede who performed at the Montreal Festival, and the film director Nuri Bilge Ceylan, who was invited to Cannes, find an international

Contribution of the Florence School of Regula- tion to the European Commission consultations on Energy Sector Integration & Hydrogen Strategy. Florence School of Regulation,

Italy, Stock of foreign-born resident population on 1st of January 2000-2008 owing a Student, Elective Residence or Religion Permit –North African origin Source: Author’s