• Non ci sono risultati.

Organizzazione dei Premio europeo per la promozione d'impresa, della Settimana europea delle PMI e dell'assemblea delle PMI per gli anni

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Organizzazione dei Premio europeo per la promozione d'impresa, della Settimana europea delle PMI e dell'assemblea delle PMI per gli anni"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Organizzazione dei Premio europeo per la promozione d'impresa, della Settimana europea delle PMI e dell'assemblea delle PMI per gli anni 2016–2017

2015/S 159-291566 Bando di gara Servizi

Direttiva 2004/18/CE

Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice

I.1)Denominazione, indirizzi e punti di contatto

Agenzia esecutiva per le piccole e le medie imprese (EASME) Covent Garden 2, place Charles Rogier 16, ufficio 12/27 All'attenzione di: L. Vari

1210 Bruxelles BELGIO

Telefono: +32 22999440

Posta elettronica: [email protected] Fax: +32 22973512

Indirizzi internet:

Indirizzo generale dell'amministrazione aggiudicatrice: http://ec.europa.eu/easme

Accesso elettronico alle informazioni: https://etendering.ted.europa.eu/cft/cft- display.html?cftId=1022

Ulteriori informazioni sono disponibili presso: Agenzia esecutiva per le piccole e le medie imprese (EASME)

Covent Garden 2, place Charles Rogier 16, ufficio 12/27 All'attenzione di: L. Vari

1210 Bruxelles BELGIO

Telefono: +32 22999440

Posta elettronica: [email protected] Fax: +32 22973512

Indirizzo internet: http://ec.europa.eu/easme

Il capitolato d'oneri e la documentazione complementare (inclusi i documenti per il dialogo competitivo e per il sistema dinamico di acquisizione) sono disponibili presso: Agenzia esecutiva per le piccole e le medie imprese (EASME)

Covent Garden 2, place Charles Rogier 16, ufficio 12/27 All'attenzione di: L. Vari

1210 Bruxelles BELGIO

Telefono: +32 22999440

Posta elettronica: [email protected] Fax: +32 22973512

Indirizzo internet: http://ec.europa.eu/easme

(2)

Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate a: I punti di contatto sopra indicati I.2)Tipo di amministrazione aggiudicatrice

Istituzione/agenzia europea o organizzazione internazionale I.3)Principali settori di attività

Servizi generali delle amministrazioni pubbliche

I.4)Concessione di un appalto a nome di altre amministrazioni aggiudicatrici

L'amministrazione aggiudicatrice acquista per conto di altre amministrazioni aggiudicatrici: no Sezione II: Oggetto dell'appalto

II.1)DescrizioneII.1.1)Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice:

Organizzazione del Premio europeo per la promozione d'impresa, della Settimana europea delle PMI e dell'assemblea delle PMI per gli anni 2016–2017.

II.1.2)Tipo di appalto e luogo di consegna o di esecuzione Servizi

Categoria di servizi n. 11: Servizi di consulenza gestionale [6] e affini

Luogo principale di esecuzione dei lavori, di consegna delle forniture o di prestazione dei servizi:

gli incarichi dovranno essere eseguiti nei locali designati dal prestatore di servizi, ad eccezione degli uffici dell'EASME o di quelli della Commissione europea. Un massimo di 4 riunioni di coordinamento all'anno con l'EASME e/o la Commissione europea si terranno a Bruxelles. Oltre ai contatti regolari, al contraente sarà richiesto di organizzare una serie di riunioni all'anno (nel 2016 e nel 2017) a Bruxelles con i rappresentanti della Commissione europea e dell'EASME. Infine, al contraente sarà richiesto di organizzare eventi di alto profilo (assemblee delle PMI e cerimonie EEPA) nei paesi che detengono la presidenza dell'UE (ovvero la Slovacchia nel 2016, il Regno Unito nel 2017, la Bulgaria nel 2018). Tali eventi non si svolgeranno nei locali della Commissione europea, ma saranno ospitati in appositi locali concordati dalle presidenze pertinenti dell'UE e dalla Commissione europea.

Codice NUTS

II.1.3)Informazioni sugli appalti pubblici, l'accordo quadro o il sistema dinamico di acquisizione (SDA)

L'avviso riguarda un appalto pubblico

II.1.4)Informazioni relative all'accordo quadroII.1.5)Breve descrizione dell'appalto o degli acquisti EASME intende concludere un appalto di servizi per la prestazione di servizi relativi a:

1. organizzazione di conferenze per la conferenza SBA annuale, chiamata assemblea delle PMI, generalmente organizzata ogni anno nel secondo semestre in collaborazione con la presidenza del Consiglio del periodo in questione;

2. organizzazione di una funzione di segretariato per il Premio europeo per la promozione d'impresa, lo schema per il conferimento di premi annuale organizzato dal 2006 per riconoscere l'eccellenza nella promozione delle attività imprenditoriali;

3. organizzazione di una funzione di segretariato per la Settimana delle PMI, un evento ombrello per centinaia di attività divulgative relative alle PMI a livello dell'UE, degli Stati membri e oltre.

II.1.6)Vocabolario comune per gli appalti (CPV) 79000000

II.1.7)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP) L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici (AAP): no II.1.8)Lotti

Questo appalto è suddiviso in lotti: no II.1.9)Informazioni sulle varianti Ammissibilità di varianti: no

II.2)Quantitativo o entità dell'appalto II.2.1)Quantitativo o entità totale:

(3)

L'importo massimo stimato per l'esecuzione di tutti gli incarichi ai quali si fa riferimento nel presente bando è pari a 2 200 000 EUR, comprensivo di tutti i costi e le spese.

Valore stimato, IVA esclusa: 2 200 000 EUR II.2.2)Opzioni

Opzioni: no

II.2.3)Informazioni sui rinnovi L'appalto è oggetto di rinnovo: no

II.3)Durata dell'appalto o termine di esecuzione Durata in mesi: 24 (dall'aggiudicazione dell'appalto)

Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico

III.1)Condizioni relative all'appaltoIII.1.1)Cauzioni e garanzie richieste:

Cfr. capitolato d'oneri.

III.1.2)Principali modalità di finanziamento e di pagamento e/o riferimenti alle disposizioni applicabili in materia:

Cfr. capitolato d'oneri.

III.1.3)Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici aggiudicatario dell'appalto:

Cfr. capitolato d'oneri.

III.1.4)Altre condizioni particolariIII.2)Condizioni di partecipazioneIII.2.1)Situazione personale degli operatori economici, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale

Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti: cfr. capitolato d'oneri.

III.2.2)Capacità economica e finanziaria

Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti: cfr. capitolato d'oneri.

Livelli minimi di capacità eventualmente richiesti: cfr. capitolato d'oneri.

III.2.3)Capacità tecnica

Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti:

cfr. capitolato d'oneri.

Livelli minimi di capacità eventualmente richiesti:

cfr. capitolato d'oneri.

III.2.4)Informazioni concernenti appalti riservatiIII.3)Condizioni relative agli appalti di serviziIII.3.1)Informazioni relative ad una particolare professione

La prestazione del servizio è riservata ad una particolare professione: no III.3.2)Personale responsabile dell'esecuzione del servizio

Le persone giuridiche devono indicare il nome e le qualifiche professionali del personale incaricato della prestazione del servizio: sì

Sezione IV: Procedura

IV.1)Tipo di proceduraIV.1.1)Tipo di procedura Aperta

IV.1.2)Limiti al numero di operatori che saranno invitati a presentare un’offertaIV.1.3)Riduzione del numero di operatori durante il negoziato o il dialogoIV.2)Criteri di aggiudicazioneIV.2.1)Criteri di aggiudicazione

Offerta economicamente più vantaggiosa in base ai criteri indicati nel capitolato d'oneri, nell’invito a presentare offerte o a negoziare oppure nel documento descrittivo

IV.2.2)Informazioni sull'asta elettronica Ricorso ad un'asta elettronica: no

(4)

IV.3)Informazioni di carattere amministrativoIV.3.1)Numero di riferimento attribuito al dossier dall’amministrazione aggiudicatrice:

EASME/COSME/2015/013.

IV.3.2)Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto no

IV.3.3)Condizioni per ottenere il capitolato d'oneri e documenti complementari o il documento descrittivo

Documenti a pagamento: no

IV.3.4)Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione 30.9.2015

IV.3.5)Data di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a

partecipareIV.3.6)Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione

Qualsiasi lingua ufficiale dell'UE

IV.3.7)Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offerta Durata in mesi: 6 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte)

IV.3.8)Modalità di apertura delle offerte Data: 7.10.2015 - 10:30

Luogo:

Covent Garden, place Charles Rogier 16, 1210 Bruxelles, BELGIO.

Persone ammesse ad assistere all'apertura delle offerte: sì

Informazioni complementari sulle persone ammesse e la procedura di apertura: gli offerenti che desiderano essere presenti dovranno notificarlo con un anticipo di almeno 48 ore inviando un'e-mail al seguente indirizzo: [email protected]

La notifica dovrà essere firmata da un funzionario autorizzato dell'offerente e dovrà indicare il nome della persona che assisterà alla sessione di apertura per conto dell'offerente. Alla fine della sessione di apertura delle offerte il presidente del comitato di apertura designerà gli offerenti e comunicherà la decisione relativa all'ammissibilità di ogni offerta ricevuta. I prezzi indicati nelle offerte non saranno comunicati.

Sezione VI: Altre informazioni

VI.1)Informazioni sulla periodicità Si tratta di un appalto periodico: no

VI.2)Informazioni sui fondi dell'Unione europea

L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: sì Indicare il o i progetti e/o il o i programmi: la gara d'appalto si basa sul programma per la

competitività delle imprese e le piccole e medie imprese (COSME) (2014–2020), in particolare, sul programma di lavoro COSME per il 2015, azione ENT/SME/15/C/N01 — politiche relative alle PMI (SPR, conferenza SBA, divulgazione):

1. COSME 2014–2020: regolamento (UE) n. 1287/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11.12.2013, che istituisce un programma per la competitività delle imprese e le piccole e medie imprese (COSME) (2014–2020) e che abroga la decisione n. 1639/2006/CE, Gazzetta ufficiale dell'Unione europea, L 347 del 20.12.2013, pag. 33;

(5)

2. programma di lavoro COSME per il 2015: decisione di esecuzione della Commissione del 9.6.2015 [C(2015) 3767 final] che modifica la decisione di esecuzione C(2014) 8044 concernente l'adozione del programma di lavoro per il 2015 e il finanziamento per l'attuazione del programma per la competitività delle imprese e le piccole e medie imprese.

Riferimenti

Documenti correlati

Il 26 giugno 2018 Inail ha sottoscritto con Sistema Impresa un Protocollo d’intesa, di du- rata triennale, volto allo sviluppo e alla promozione di misure di miglioramento delle

Dopo aver parlato per tanto tempo di “economia della conoscenza”, fondata

L’astrazione dall’hardware e la presenza di uno storage centralizzato permettono la business continuity: attraverso sistemi come la High Availability, in caso di

Un cauto ottimismo è infatti alimentato dalla capacità stra- tegica degli enti locali e dall’insistenza dei vari soggetti coinvolti sui contenuti industriali del progetto, che

14.2 Qualora intenda esercitare il Diritto di Covendita, il Socio di Minoranza dovrà darne comunicazione a pena di invalidità al Socio di Maggioranza, al Terzo Acquirente e

Il Fondo interviene su operazioni finanziarie, a favore di PMI, perfezionate da banche, intermediari finanziari “107”, SFIS (Società Finanziarie per l’Innovazione e

Questo nuovo posizionamento era dovuto in buona parte alla presenza di Cristian e all’interesse che suscitava il design in un contesto apparentemente così lontano dai suoi

In this paper, we propose an implementation of the algorithm computing all the saturated Borel-fixed ideals with number of variables and Hilbert polynomial assigned, introduced from