• Non ci sono risultati.

Classe: 5C LICEO SCIENTIFICO N.O. LICEO SCIENTIFICO (LI02) Anno Scolastico: 2018/2019 SCRUTINIO FINALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Classe: 5C LICEO SCIENTIFICO N.O. LICEO SCIENTIFICO (LI02) Anno Scolastico: 2018/2019 SCRUTINIO FINALE"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Classe: 5C LICEO SCIENTIFICO N.O. LICEO SCIENTIFICO (LI02) Anno Scolastico: 2018/2019 SCRUTINIO FINALE

Pr. Alunno ITALIANO LATINO INGLESE STORIA FILOSOFIA MATEMATICA FISICA SCIENZE NATURALI DISEGNO TRIENNIO SCIENZE MOTORIE RELIGIONE COMPORTAMENTO Credito Cred. Anni Prec. Totale Credito Media Esito

1 CERVONE VINCENZO 29/07/2000

10 10 10 10 10 9 9 8 8 10 MM 10 14 23 37 9.45 Ammesso 2 CILIBERTI MATTEO

01/03/2001

8 8 9 9 9 8 9 7 7 9 MM 9 14 23 37 8.36 Ammesso

3 COPPOLA EMANUELA 23/10/2001

8 7 7 10 9 8 9 7 8 9 MM 9 14 20 34 8.27 Ammessa

4 CORTESE PATRIZIA 09/09/2000

8 8 8 9 9 9 9 7 9 9 MM 9 14 21 35 8.55 Ammessa

5 DE BLASIO BIAGIO 16/03/2001

6 6 6 6 7 7 7 8 6 9 MM 7 11 19 30 6.82 Ammesso

6 DE ROSA ANNA 02/04/2001

8 8 7 8 7 8 7 8 8 9 MM 9 12 20 32 7.91 Ammessa

7 DI MAIO DAVIDE 18/05/2000

7 7 6 8 8 7 7 8 7 10 MM 9 12 20 32 7.64 Ammesso

8 DURANTE SARA RAFFAELLA 19/04/2001

8 7 8 8 7 7 8 7 8 9 MM 9 12 20 32 7.82 Ammessa

9 FUSCO FRANCESCO MANUELE

15/07/2000

8 8 10 9 9 9 8 9 8 10 MM 9 14 22 36 8.82 Ammesso

10 GAROSI DANIELE 07/09/2000

6 6 6 7 6 7 6 6 6 9 MM 8 11 19 30 6.64 Ammesso

11 GRAZIOSO LAURA 21/09/1999

8 7 7 9 7 7 7 7 8 9 MM 8 12 20 32 7.64 Ammessa

12 GUERRA CLAUDIA 06/06/2001

10 10 10 10 10 10 10 9 10 10 MM 10 15 25 40 9.91 Ammessa 13 IORIO MARIKA

12/09/2000

8 7 8 8 9 8 8 8 8 9 MM 9 14 20 34 8.18 Ammessa

14 LAEZZA GENNARO 20/06/2000

8 7 6 8 8 6 6 6 8 9 MM 8 11 19 30 7.27 Ammesso

15 MAIELLO RITA 21/01/2001

10 9 10 9 9 9 9 9 8 10 MM 10 15 23 38 9.27 Ammessa

16 MANNA MARIA PIA 16/05/2000

8 7 9 7 7 7 8 7 8 9 MM 9 12 20 32 7.82 Ammessa

17 PACILIO STEFANIA 16/08/2000

7 7 8 7 6 8 8 7 7 9 MM 9 12 18 30 7.55 Ammessa

18 PEZZELLA MARIKA 02/01/2001

10 10 10 9 10 10 10 9 9 10 MM 10 15 24 39 9.73 Ammessa 19 PISCOPO LUCIA

13/06/2000

7 7 8 8 7 7 7 7 7 9 MM 9 12 20 32 7.55 Ammessa

20 SABATINO VINCENZO 02/07/2000

8 8 9 8 8 7 7 7 8 10 MM 9 14 21 35 8.09 Ammesso

21 SILVESTRI PASQUALE 14/11/1998

7 7 6 7 7 6 6 6 6 9 MM 7 11 18 29 6.73 Ammesso

22 TANCREDI MARIO 05/06/2000

8 8 7 9 9 7 8 7 8 9 MM 9 14 20 34 8.09 Ammesso

23 TUCCILLO ANTONIO 11/10/2000

9 9 8 9 9 8 9 8 7 9 MM 9 14 22 36 8.55 Ammesso

Data 06/06/2019 (Il Dirigente Scolastico)

Prof. Gennaro Ruggiero

ISTITUTO SUPERIORE POLISPECIALISTICO STATALE "GANDHI" CASORIA

Pag. 1 di 1 06/06/2019

Riferimenti

Documenti correlati

Risolvere equazioni goniometriche elementari utilizzando come modello il grafico delle funzioni goniometriche associate o la circonferenza goniometrica. Risolvere

Il Liceo scientifico garantisce un’ottima preparazione sia in ambito umanistico (data la presenza del latino, della storia dell’arte, della storia e della filosofia) sia in

4) la conoscenza elementare di alcuni sviluppi della matematica moderna, in particolare degli elementi del calcolo delle probabilità, dell’analisi statistica e della

Sarà in grado di risolvere problemi e di gestirsi autonomamente in ambiti caratterizzati da innovazioni continue e, in particolare, acquisirà le competenze informatiche

(Indicare le metodologie che si ritiene di poter prevedibilmente mettere in atto in base al profilo della classe e finalizzate alla più adeguata mediazione

- Acquisire conoscenza critica e saper utilizzare i contenuti storici, culturali e tecnico-materiali, la valenza culturale e simbolica in rapporto alla specificità

g. stage linguistici di classe: Offrono agli studenti un’esperienza stimolante e formativa e un’occasione di studio della lingua straniera, ma anche di confronto

1.Saper riconoscere e descri- vere caratteristiche, struttura e principali funzioni biologiche delle biomolecole: lipidi, glucidi o carboidrati, protidi o proteine e acidi