|
ALLEGATO
A |ROMA 9
Dipartimento Politiche Sociali DirezioneAccoglienzaeInclusione U.O. Contrasto Esclusione Sociale
SCHEDA DESCRITTIVA PROGETTUALE
Procedura
digara
apertafinalizzata alla conclusione
di unAccordo Quadro come definito dell'art.
54del
D.Lgs.
50/2016 perl'affidamento della gestione
del“Servizio Cittadino
diPronto
InterventoSociale
e
Prossimità” annualità
01/03/2021 —29/02/2024articolato
in8lottifunzionali
OGGETTO DELL'INTERVENTO: L'avviso
pubblico ha per oggetto la gestione delServizio
di pronto intervento sociale, nell'ambito dei servizi alla persona, così come previsto dallaLegge
quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi eservizi sociali L. 328/00 (art. 22 comma4 lettera b) edella più recentelegge
regionale 11/2016 (art. 30), nonché nel Piano sociale regionale di prossima adozione, prevede tra iLIVEAS
ilServizio
di Pronto Intervento Sociale. Il servizio, articolato in un nucleo di raccolta e coordinamento dei bisogni (laSala
OperativaSociale)
e in un sistema diffuso di unità di strada e di presidio itinerante, persegue l'obiettivogenerale e risponde alla necessitàed opportunitàdi affrontaree rispondere con tempestività ai bisogni di protezione e tutela di persone, nuclei, gruppi, residenti e non, in situazione di emergenza e/ograve marginalità e vulnerabilità.4
OBIETTIVI:
id" Garantire l'accessibilità h 24 tramite il numero verde gratuito 800440022. Il servizio è rivolto a tutti i cittadini presenti sul territorio di Roma, alle istituzioni pubbliche e private, ai servizi socio-sanitari territoriali, alle
Forze
dell'Ordine, alleAziende
Ospedaliere, all'AutoritàGiudiziaria, agli organismi del terzo settore e del volontariato, per recepire la segnalazione di situazioni individuali o familiari in condizioni di emergenza sociale per ogni più utile azione di ascolto, decodifica del bisogno, filtro della domanda, orientamento ai servizi, verifica e intervento in loco (invio della Unità di strada), valutazione peraccoglienza
ed eventuale accompagno allestrutturedel circuito dell'accoglienzadipartimentale, circuitidiIl Livello eumanitario.Attivare interventi specifici e azioni di ascolto e orientamento delle situazioni più fragili e/o a rischio di emarginazioneed esclusione (persone
senza
dimora, minori indifficoltà—abuso, maltrattamento, abbandono, stranieri non accompagnati-
migranti, donne in situazioni familiari e personali di violenza domestica, anche con minori a carico, personesfrattate, anziani in condizionedigrave
isolamento e deprivazione, persone sole agrave
rischiodimarginalità, utenticon problematichedi dipendenzaocon disagio psichico).e
id! Promuovere ogni più utile azione di
Servizio Sociale
professionale teso a raccordare piani, programmi e progetti in unalogica processualedicostante collegamento con iMunicipi elediverse risorse del territorio.il"
Rafforzare ed implementare le attività di studio e ricerca sulla marginalità, che coordinato e diretto dalla U.O. si doterà di un apposito staff tecnico scientifico che avrà il compito, avvalendosi anche di un apposito sistemainformatico integrato, dianalizzare interminiquali-quantitativi idati diaccesso
al servizio, inclusi idati relativiall'accoglienza
offerta presso le strutture del circuito dell'emergenza sociale e del circuito socioassistenziale
istituzionale ed umanitario.Ciò
consentirà una rigorosa e trasparente gestione attraverso il sistematico monitoraggio dei flussi di dati inerenti i servizi diaccoglienza
convenzionati con la U.O. e la realizzazionedi attività di ricercaed analisi sulle nuoveforme di povertà e dei problemi derivanti in termini diesclusione
sociale, al fine di programmare, pianificare e qualificare ulteriormente le azioni delle istituzioni valorizzando il protagonismo attivo della società civile, delle associazioni religiose e laiche, dei singoli individui.i"
Monitorare le diverse realtà territoriali della città, ascolto e protezione di gruppi sociali che vivono incondizioni dimarginalità urbanaestrema;
1
|
ALLEGATO
A|
ROMA 9
Dipartimento PoliticheSociali DirezioneAccoglienzaeInclusione U.O.ContrastoEsclusione Sociale
ATTIVITA’ DA SVOLGERE:
il Servizio Cittadinodi Pronto InterventoSociale
e Prossimità dovrà promuovere leseguenti azioni:*
Accoglienza
dellerichieste diemergenza;* Accessibilità, affidabilitàereperibilità;
* Costante raccordo intra-istituzionalee inter-istituzionale;
* Compilazione scheda anagrafica dell'utente, raccolta schematica di informazioni e descrittiva degli interventi, nellabancadati in uso alla
Sala
Operativa Sociale;*
Analisie
valutazione della richiesta, riguardoagli interventid'urgenza da predisporre;e
Orientamentoaiservizi
socio sanitari territoriali, alle risorseistituzionalieinformali dellacittà;* Attivazione delle unità mobili per gli interventi diverifica, sopralluogo e accompagno;
* Analisidel contesto familiare esocialenel qualeè inserito l'utentee identificazionee utilizzo dellerisorse ivipresenti idonee a rappresentareuna retedi sostegno perlo stesso;
* Attività
dibackoffice
con specifiche azionidi serviziosociale professionale perlaattivazione di interventi integrati e di rete con i servizi territoriali pubblici e privati per la presa in carico dei casi trattati o segnalati al PIS;* Predisposizionediinterventi inoccasioni diemergenzedi rilevanza cittadina, asupportodiServizi e Uffici dell'Amministrazione (U.O. Protezionedei minori, Protezione Civile, Polizia Localedi Roma);
* Raccordo con Gabinetto del Sindaco, Organidel Governo Territoriale, relativamentead azioniconcertate con la Direzione Dipartimentale ei Responsabili della UO;
* Organizzare eventi promozionali, formativi e di sensibilizzazione sulle tematiche del Servizio, rivolti ai diversi stakeholdercittadini.
è
Tutte le azioni devono
essere
ispirate al principio dell’integrazione, dell'inclusione e della protezione sociale, nell'otticadell'esigibilitàdeidiritti.DESTINATARI:
Il servizioèrivoltoa tutti i cittadinipresenti sul territoriodi Roma in situazioni diemergenza sociale, personale e/o familiare (persone fragili in condizione di grave vulnerabilità, minori esposti a condizioni di abuso, maltrattamento, abbandono, stranieri non accompagnati — migranti, donne in difficoltà anche con minori a carico, persone sfrattate, anziani in abbandono, persone sole a grave rischio di marginalità, persone con problematichedidipendenzae/ocon disagio psichico).
a
DURATA:
01/03/2021 —29/02/2024 ocomunque per36 mesi dalla datadiaffidamento
IMPORTO A BASE D'ASTA:
€
10.775.429,52oltre
Ivase
equanto dovuta massimo
al22%;
LOTTO DESCRIZIONE IMPORTO
IMPONIBILE Sala
OperativaSociale
Front Office- Back
Office — Presidio1 Itinerante-Ufficiodi Supporto
Tecnico
e Gestionale€
3.884.590,08 N. 2 Unità diStradaNotturne—quadranteNordeSud2
|dellacittàdiRoma: €
1.658.125,08N. 2 Unitàdi Strada Diurne:
n.1 Diurna nel territorio dei Municipi |, If eIII.
3 n.1 denominata “Centrostorico” perspecifici interventi, in ragione
€
1.626.238.08 delle problematicheespresse
e dell'elevato numero di persone incondizione di marginalità estrema, nell'areaprevalentemente, ma nonesclusivamente delcentro storicodellacittà
4
Unitàdi Strada Diurna-
nel territoriodei Municipi IV,V
e VI; € 813.119,04 5 Unità di Strada Diurna - nel territorio dei Municipi VII, VIII e IX; € 813.119,046
Unità di Strada Diurna-
nel territorio dei MunicipiX,
XI e XII;€
813.119,042
|
ALLEGATO
A |ROMA 9
Dipartimento PoliticheSociali DirezioneAccoglienzaeInclusione U.O. Contrasto Esclusione Sociale
Bilancio
2021:€ 3.692.339,97 comprensivo
diiva
al 22%Bilancio
2022:€ 4.369.807,97 comprensivo
diiva
al 22%Bilancio
2023:€ 4.357.607,97 comprensivo
diiva
al 22%Bilancio
2024:€
726.267,99comprensivo
diiva
al22%CRITERIO
DIVALUTAZIONE:
offertaeconomicamente piùvantaggiosa.ESPERIENZA DEGLI ORGANISMI:
almeno triennalein settorianaloghi aquelli dell'avviso.INDICATORI
DIPUNTEGGIO:
il punteggio sarà ripartito in: 80 punti per la partetecnica
(valutazione del progettoedel team deglioperatori), 20 puntiper l'offerta economica.
DATA PUBBLICAZIONE:
entro il 10/05/2021DATA SCADENZA:
52giorni dalla pubblicazione MODALITA’
DIPUBBLICIZZAZIONE: TuttoGare,
home page dipartimentalee Albo pretorio on linedi Roma Capitale;GURI
eGUCE;
duequotidiani locali.SERVIZIO GIA’ REALIZZATO: SI SERVIZIO SPERIMENTALE:
NOUnità di Strada Diurna -nel territorio dei Municipi XIII,
XIV
eXV; €
813.119,04 Presidio per il monitoraggio e l'analisi tecnico-scientifica sullemarginalitàe gestione applicativo
SOS €
354.000,128
DS
3
|
ALLEGATO
A |ROMA 9
Dipartimento PoliticheSociali DirezioneAccoglienzaeInclusione U.O.ContrastoEsclusione Sociale
TUTTI
!LOTTI, SONO CALCOLATI CON
UNIMPORTO MEDIO MENSILE UGUALE PER
364 i
ANALISI DEI COSTI
Procedura di gara aperta finalizzata alla conclusione di un Accordo Quadro come definito dell'art. 54 del D. Lgs. 50/2016 per l'affidamento della gestione
del “Servizio Cittadino di Pronto Intervento Sociale e Prossimità” annualità 01/03/2021 - 29/02/2024
COSTO
COSTO MENSILE COSTO COSTO
|
COSTOMENSILE CON TOTALE ANNUO ANNO2021 |ANNO2022 |ANNO2023 | ANNO202 TOTALECON
IMPONIBILE IVA22% IMPONIBILE | IMPONIBILE IVA 22%
c]
LOTTO1
CALL € 107.905,28| €131.644,44 | €3.884.590,08 | €1.294.863,36 | €1.316.444,40 |€1.579.733,28|€1.579.733,28 |€ 263.288,88| €4.739.199,84
CENTER LOTTO2
UDS € 46.059,03 €56.192,02 | €1.658.125,08 € 552.708,36 € 581.920,20 €674.304,24 | €674.304,24 |€112.384,04| €2.022.912,72 NOTTURNA
LOTTO3
UDS € 45.173,28 €55.111,40 | €1.626.238,08 | €542.079,36 €551.114,00 €661.336,80 | €661.336,80 |€110.222,80 | €1.984.010,40 DURNAX2
LOTTO4
UDS € 22.586,64 €27.555,70 | € 813.119,04 | € 271.039,68 €275.557,00 €330.668,40 | €330.668,40 € 55.111,40 €992.005,20 DURNA
LOTTO5
UDS € 22.586,64 €27.555,70 | € 813.119,04 | € 271.039,68 € 275.557,00 €330.668,40 | €330.668,40 €55.111,40 €992.005,20 DURNA
LOTTO6
UDS €22.586,64 €27.555,70 | € 813.119,04 | € 271.039,68 €275.557,00 €330.668,40 | €330.668,40 €55.111,40 €992.005,20 DURNA
LOTTO7
UDS €22.586,64 € 27.555,70 |€ 813.119,04 | € 271.039,68 €275.557,00 €330.668,40 | €330.688,40 €55.111,40 €992.005,20 DURNA
LOTTO8 SUPPORTO
TECNICOI €13.166,67 €16.083,34 €158.000,04 €158.000,04 € 160.633,37 €32.126,68 ANNOLOTTO8
SUPPORTO
TECNICOIl € 8.166,67 €9.963,34 €196.000,08 €98.000,04 €99.633,37 €119.560,05 €19.926,67 EIllANNO
LOTTO8
TOTALE € 354.000,12 €131.760,05 | €119.560,05 €19.926,67 € 431.880,14
€10.775.429,52 €3.692.339,97 |€4.369.807,97 |€ 4.357.607,97|€ 726.267,99 |€13.146.023,90
TOTALE
MESI (comprensivo
del 29/02/2024)CONTIBUTO CONTIBUTO
deposito AVCP
cauzionale
P
AVCP STAZIONE ARTECIPANTI APPALTANTE
€ 38.845,90] € 140,00
€ 16.581,25| € 140,00
€ 16.262,38|€ 140,00
€ 8,131,19| € 80,00
€ 8.13L19|/ € 80,00
€ 8.131,19] € 80,00
€ 8.13119/ € 80,00
€ 3.540,00/€ 35,00
800.00
| ALLEGATO
A |ROMA 9
Dipartimento PoliticheSociali DirezioneAccoglienzaeInclusione U.O. Contrasto Esclusione Sociale
LOTTO1 COSTO (FRONT-BACK-SUPPORTO TECNICOGESTIONALE-PRESIDIO ITINERANTE) 36MESIDAL01/03/2021 AL29/02/2024
D2 CCNL COOPERATIVE SOCIALI OPERATORE FRONT OFFICE
LORDO ANNUO (COMPRENSIVO INDENNITA' TURNO) € 34.895,64
CONTRIBUTO FONDOSOLIDARIETA'(0,65%) € 226,82
TOTALE € 35.122,46
ORE LAVORATE(MEDIA ANNUA DACCNL) 1.548
COSTOORARIO € 22,69
IRAP 4,82% € 1,09
IRES27,5% IRAP € 0,30
COSTOORARIOTOTALESENZAIVA € 24,08
ORE GIORNALIERE RICHIESTE(14OPERATORI) 76
COSTOGIORNALIEROFRONT € 1.830,08
COSTOANNUO € 667.979,20
13%DCC135/2000COSTIGESTIONE € 86.837,30
COSTO TOTALEANNUOOPERATORI € 754.816,50
COORDINATORID3
LORDO ANNUO(COMPRENSIVOINDENNITA'TURNOPERREPERIBILITA') € 37.259,85
CONTRIBUTO FONDO SOLIDARIETA'(0,65%) € 242,19
SUBTOTALE € 37.502,04
€ 1.807,60
IRES27,5% IRAP € 497,09
COSTOANNUO € 39.806,73
15%DCC135/2000COSTIGESTIONE € 5.971,01
COSTOANNUO COORDINATORE € 45.777,74
D2CCNL COOPERATIVE SOCIALI (OPERATORI SUPPORTO TECNICO)
LORDO ANNUO € 31.303,18
CONTRIBUTO FONDOSOLIDARIETA'(0,65 %) € 203,47
SUBTOTALE € 31.506,65
IRAP 4,82% € 1.518,62
IRES27,5% IRAP € 417,62
COSTOANNUO € 33.442,89
13%DCC 135/2000COSTIGESTIONE € 4.347,58
COSTOANNUO D2 SUPPORTOAMMINISTRATIVO € 37.790,47
D3CCNLCOOPERATIVE SOCIALI (ASSISTENTI SOCIALI)
LORDO ANNUO € 33.422,13
CONTRIBUTO FONDOSOLIDARIETA'(0,65%) € 217,24
SUBTOTALE € 33.639,37
IRAP 4,82% € 1.621,42
IRES27,5% IRAP € 445,89
COSTOANNUO € 35.706,68
13%DCC135/2000COSTIGESTIONE € 4.641,87
COSTOANNUO D3/ASSISTENTISOCIALI € 40.348,55
PRESIDIO ITINERANTE
C1 UNOPERATOREALGIORNOX 6GIORNIASETTIMANAX8ORE
LORDO ANNUO DIURNO € 27.894,50
CONTRIBUTO FONDOSOLIDARIETA'(0,65 %) € 181,31
TOTALE € 28.075,81
ORE LAVORATE(MEDIA ANNUA DACCNL) 1.548
COSTOORARIO € 18,14
IRAP 4,82% € 0,87
IRES27,5% IRAP € 0,24
COSTO ORARIO TOTALE SENZAIVA € 19,25
ORE GIORNALIERE RICHIESTE 8
5
|
ALLEGATO
A |ROMA 9
Dipartimento PoliticheSociali DirezioneAccoglienzaeInclusione U.O.ContrastoEsclusioneSociale
COSTOGIORNALIEROFRONT € 154,00
COSTO SETTIMANALE € 924.00
COSTOANNUOOPERATORIUNITA'MOBILE € 48.179,21
13%DCC135/2000COSTIGESTIONE € 6.263,30
COSTOTOTALEANNUOOPERATORI
Cî
€ 54.442,51D2 CCNLCOOPERATIVE SOCIALIOPERATORE FRONT OFFICEX6GIORNIA SETTIMANAX8ORE
LORDO ANNUO(COMPRENSIVOINDENNITA' TURNO) € 34.895,64
CONTRIBUTO FONDOSOLIDARIETA’ (0,65 %) € 226,82
TOTALE € 35.122,46
ORE LAVORATE(MEDIA ANNUA DACCNL) 1.548
COSTOORARIO € 22,69
IRAP 4,82% € 1.09
IRES27,5% IRAP € 0,30
COSTOORARIOTOTALE SENZAIVA € 24,08
ORE GIORNALIERERICHIESTE 8
COSTOGIORNALIEROFRONT € 192,64
COSTO SETTIMANALE € 1.155,84
COSTOANNUOOPERATORIUNITA'MOBILE €
60.267
8113%DCC135/2000COSTIGESTIONE € 7.834,82
COSTOTOTALEANNUOOPERATORI € 68.102,62
FRONTOFFICE
14OPERATORI(76HALGIORNO) € 709.051,04
COORDINATORE € 45.777,74
€ 754.828,78
BACK OFFICE
5ASSISTENTISOCIALI(€ 40.348,55* 5) € 201.742,75
COORDINATORE € 45.777,74
€ 247.520,49
TECNOSTRUTTURA
3UNITÀDIPERSONALEQUALIFICATODISUPPORTOALLASOSPER € 113.371,41 SUPPORTOAMMINISTRATIVO(€ 37.790,47*3)
COORDINATORE € 45.777,74
€ 159.149,15
PRESIDIOITINERANTE
1 OPERATOREX 6GIORNIASETTIMANA X8ORE € 54.442,51
1 OPERATOREX6GIORNI ASETTIMANAX8ORE € 68.102,62
COSTOANNUOALLESTIMENTOEMESSAA DISPOSIZIONEUNITA'MOBILE € 10.000,00
€ 132.545,13
TOTALE COSTOANNUOINTERASOS (SENZA CONSIDERARERIPARTIZIONE
|
€ 1.294.043 55 29/02/2024)COSTO MEDIOMENSILE € 107.836 96
COSTOMEDIOMENSILE(COMPRENSIVO DEL29/02/2024FRONT OFFICE) € 107.905 28
COSTO DAL01/03/2021AL28/02/2024 - € 3.882.130 65
COSTO29/02/2024SOLO FRONTOFFICEEPRESIDIO € 2.45943
COSTOTOTALE (COMPRENSIVO DEL29/02/2024) € 3.884.590 08
COSTOMANODOPERA € 3.526.584 95
6
ROMA
Dipartimento PoliticheSociali DirezioneAccoglienzaeInclusione U.O. Contrasto Esclusione Sociale
|
ALLEGATO
A |Cd
LOTTO2COSTOUNITA’ MOBILINOTTURNE
7
|
ALLEGATO A
|ROMA 9
Dipartimento PoliticheSociali DirezioneAccoglienzaeInclusione U.O.Contrasto EsclusioneSociale
36MESIDAL01/03/2021AL29/02/2024
C3 CCNLCOOPERATIVESOCIALIOPERATOREUNITA’MOBILE
LORDO ANNUO(COMPRENSIVOINDENNITA'TURNO) € 3.011,30
CONTRIBUTO FONDOSOLIDARIETA'(0,65%) € 214,57
TOTALE € 33.225,87
ORE LAVORATE(MEDIA ANNUADACCNL) 1.548
COSTOORARIO € 21,46
IRAP 4,82% € 1,03
IRES27,5% IRAP € 0,28
COSTOORARIOTOTALESENZAIVA € 22,17
ORE GIORNALIERE RICHIESTE 24
COSTOGIORNALIEROOPERATOREUNITA'MOBILE € 546,48
COSTOANNUOOPERATOREUNITA'MOBILE €199.465,20
30%DCC135/2000COSTIGESTIONE € 59.839,56
COSTOTOTALEANNUOOPERATORI €259.304,76
D3 CCNL COOPERATIVESOCIALI COORDINATORI UNITA' MOBILE
LORDO ANNUO(COMPRENSIVOINDENNITA'TURNO) € 37.259,85
CONTRIBUTO FONDOSOLIDARIETA'(0,65%) € 242,19
TOTALE € 37.502,04
ORELAVORATE(MEDIA ANNUA DACCNL) 1.548
COSTOORARIO € 24,23
IRAP 4,82% € 1,17
IRES27,5% IRAP € 0,32
COSTOORARIOTOTALESENZAIVA € 25,72
ORE GIORNALIERE RICHIESTE 24
COSTOGIORNALIERO COORDINATORI UNITA'MOBILE €617,28
COSTOANNUOCOORDINATORI UNITA'MOBILE €225.307,20
30%DCC135/2000COSTIGESTIONE € 67.592,16
COSTOTOTALEANNUOCOORDINATORI UNITA'MOBILE €292.899,36
COSTOANNUO € 552.204,12
COSTOMEDIOMENSILE € 46.017,01
COSTOMEDIOMENSILECOMPRENSIVO29/02/2024 € 46.059,03
COSTO DAL01/03/2021AL28/02/2024- € 1.656.612,36
COSTO29/02/2024 € 1.512,72
COSTOTOTALE € 1.658.125,08
COSTOMANODOPERA € 1.275.480,96
COSTOPERSONALEANNUO € 424.772,40
COSTI DIGESTIONEANNUI € 127.431,72
ICOSTIDIGESTIONESONOCOMPRENSIVIDI
AUTOVETTURA(noleggio lungo terminee/oacquisto) ALLESTIMENTOAUTOVETTURA
BOLLO
ASSICURAZIONE
MANUTENZIONE ORDINARIAE STRAORDINARIA AUTOVETTURA CARBURANTE
AUTORIZZAZIONEZTLE PARCHEGGIO SEDEOPERATIVA
STRUMENTAZIONETECNOLOGICA UTENZE
MATERIADICANCELLERIA
OGNI EVENTUALESPESANECESSARIA ALL'EROGAZIONE DEL SERVIZIOCOSI'COMERICHIESTODA DOCUMENTI DIGARA
8
|
ALLEGATO
A|
ROMA 9
Dipartimento Politiche Sociali DirezioneAccoglienzaeInclusione U.O. Contrasto Esclusione Sociale
LOTTI DA3A7COSTOUNITA'MOBILIDIURNE 36MESIDAL01/03/2021AL29/02/2024 C3 CCNL COOPERATIVE SOCIALI OPERATOREUNITA'MOBILE
LORDO ANNUO (COMPRENSIVO INDENNITA' TURNO) €33.011,30
CONTRIBUTO FONDOSOLIDARIETA'(0,65%) €214,57
TOTALE €33.225,87
ORE LAVORATE(MEDIA ANNUADACCNL) 1.548
COSTOORARIO €21,46
IRAP 4,82% €1,03
IRES27,5% IRAP €0,28
COSTOORARIOTOTALESENZAIVA € 22,77
ORE GIORNALIERE RICHIESTE 12
COSTOGIORNALIEROOPERATOREUNITA’MOBILE €273,24
COSTOANNUOOPERATOREUNITA'MOBILE €99.732,60
27,5% DCC135/2000COSTIGESTIONE €27.426,47
COSTOTOTALEANNUOOPERATORIUNITA'MOBILE €127.159,07
D3 CCNL COOPERATIVE SOCIALICOORDINATORI UNITA' MOBILE
LORDO ANNUO (COMPRENSIVO INDENNITA' TURNO) €37.259,85
CONTRIBUTO FONDOSOLIDARIETA' (0,65 %) € 242,19
TOTALE €37.502,04
ORE LAVORATE(MEDIA ANNUA DACCNL) 1.548
COSTO ORARIO €24,23
IRAP 4,82% €1,17
IRES27,5% IRAP €0,32
COSTOORARIOTOTALESENZAIVA € 25,72
ORE GIORNALIERE RICHIESTE 12
COSTOGIORNALIERO COORDINATORI UNITA'MOBILE €308,64
COSTOANNUOCOORDINATORI UNITA'MOBILE € 112.653,60
27,5%DCC135/2000COSTIGESTIONE € 30.979,74
COSTOTOTALEANNUOCOORDINATORI UNITA'MOBILE € 143.633,34
COSTOANNUO UNITA'MOBILI € 270.792,41
COSTOMEDIOMENSILE € 22.566,03
COSTOMEDIOMENSILE (COMPRENSIVO DEL29/02/2024) €22.586,64
COSTO DAL01/03/2021AL28/02/2024- €812.377,08
COSTO29/02/2024 € 741,96
COSTOTOTALE € 813.119,04
COSTO MANODOPERA €637.900,56
COSTOANNUO UNITA'MOBILEMUNICIPIO1 EMURAAURELIANE €541.584,82
COSTOMEDIOMENSILE €45.132,06
COSTOMEDIOMENSILE(COMPRENSIVO DEL29/02/2024)OSTODAL01/03/2021AL € 45.173,28 28/02/2024
COSTO DAL01/03/2021AL28/02/2024 €1.624.754,16
COSTO29/02/2024 € 1.483,92
COSTOTOTALE €1.626.238,08
COSTO MANODOPERA €1.275.801,12
COSTOPERSONALEANNUO €212.386,20
COSTIDIGESTIONEANNUI €58.406,21
COSTOPERSONALEANNUO UNITA' MOBILEMUNICIPIO1 EMURAAURELIANE € 424.772,40 COSTIDIGESTIONEANNUIUNITA'MOBILEMUNICIPIO1 EMURAAURELIANE €116.812,41
ICOSTIDIGESTIONESONOCOMPRENSIVI DI
AUTOVETTURA(noleggio lungo termine e/o acquisto) ALLESTIMENTOAUTOVETTURA
BOLLO
_
|
ALLEGATO
A |ROMA 9
Dipartimento Politiche Sociali DirezioneAccoglienzaeInclusione U.O. Contrasto Esclusione Sociale
Il costo, ai sensi della Deliberazionedi Giunta n.71 del24/04/2020, “Approvazione Regolamento sugli incentivi per funzioni tecniche, art. 113 del D.
Lgs
50 del 18 aprile 2016 e ss.mm.ii” è, secondo l'interpretazione vigente della normativa, pari ad€
32.775,43(CALCOLATO SULL'IMPORTO DELL'INTERA GARA, OSSIA €
10.775.429,52) non soggetti ad IVA. L'impegno di tali fondi avverrà in fase di aggiudicazione del contratto applicativo con le modalità che saranno definite dall'Amministrazione comunale anche in funzione del calcolo dell’incentivo sull'importo totalegaraodeisingoliCIG
ILRUP IL
DIRETTORE
P.O.Coordinamentotecnicoeamministrativo DirezioneAccoglienzaedInclusione serviziedinterventi perl'inclusionesociale.
abrizioVilleggia
07%,
|4)
10 ASSICURAZIONE
MANUTENZIONE ORDINARIAESTRAORDINARIAAUTOVETTURA CARBURANTE
AUTORIZZAZIONEZTLEPARCHEGGIO SEDEOPERATIVA
STRUMENTAZIONETECNOLOGICA UTENZE
MATERIADICANCELLERIA
OGNI EVENTUALESPESANECESSARIA ALL'EROGAZIONE DEL SERVIZIOCOS!”COME RICHIESTODADOCUMENTI DIGARA
LOTTO8COSTO GESTIONE APPLICATIVOSOSEPRESIDIOPERILMONITORAGGIOE L'ANALISI TECNICO SCIENTIFICASULLEMARGINALITA'
Ilcosto delPresidio comprende l’ingegnerizzazione, lamanutenzione adattativaelagestionediunsoftware,fruibileanche via web attraverso unapplicativo progettato secondo leesigenzedella Committenza, attività diricerca edianalisi deidati raccolti emessaa asistema dei medesimi conlealtreattività diricercaedatidegliUfficiTerritoriali eDipartimenti diRoma Capitale alfine di produrre reportperiodici ed al fine disviluppare un osservatorio/centro studi sperimentale dicarattere scientifico permanente sui fenomeni sociali emergenti e sulla povertà urbana estrema, nonché di censire l'utenza del servizioSOSinrelazione alle risorse,a!bisogno, allo statusedalla rete di riferimento ai finidella progettazionedipercorsidi autonomia. Il softwarerimarrà di proprietà di Roma Capitale dopoilprimo annodigestione del progetto. Ilprogettodovrà prevedere una figura dicoordinatore responsabile, che coordini le attività di analisi dei dati raccolti neldatabase, per la produzione della documentazione richiesta dalla Amministrazione anche ai fini diricerca, programmazionee pianificazione eduno staffinformaticodestinato alla programmazione del software edallagestione, alla manutenzione adattativa, nonché all'helpdesk telefonicooviamailh24, 7 giorni su7cheforniràl'assistenza tecnica per ogniesigenzalegataalsoftwaree hardware in usonelServizioeper anomalie tecniche oesigenzedisupportoagli operatori. Ilprogetto prevede, inoltre, la collaborazionedi figure professionali qualificateatte a garantire l'attività diricerca ed analisidell'osservatorio/centro studi sperimentale.
IMPONIBILE
|
CONIVA 22%COSTOTOTALE|ANNO €158.000,04| € 192.760,05
COSTOTOTALEIlANNO €98.000,04 |€119.560,05
COSTOTOTALEIllANNO €98.000,04 |€119.560,05
€354.000,12| € 431.880,15
le
MatiaMaddalena ggiero