TRIBUNALE ORDINARIO DI FIRENZE
Aula Bunker
Proc. N. 38/03 RG - N. 1968/99 RGNR
Contro 15
II Sezione Bis Penale
Presidente Dott.ssa E. Bagnoli PM Doti P. Sucfaan
Udienza del 07/02/2004
Presidente: Come si chiama? ...
Teste Fantauzzi Francesco: Assistente capo Fantauzzi Francesco. In servizio presso l’ VIII Reparto Mobile.
Presidente: Allora, deve rispondere alle domande che ora le rivolgerà il Pubblico Ministero.
Teste Fantauzzi Francesco: Sì.
Presidente: Prego.
Pubblico Ministero: Ecco, lei nel maggio '99 era in servizio ali' VIII Reparto Mobile?
Teste Fantauzzi Francesco: Sì.
Pubblico Ministero: Lo è tuttora?
Teste Fantauzzi Francesco: Certo, sì.
Pubblico Ministero: Si ricorda di una manifestazione del 13 maggio '99 contro la guerra.
Teste Fantauzzi Francesco: Sì.
Pubblico Ministero: Lei era in sevizio dove, in questo caso?
Teste Fantauzzi Francesco: Davanti l'ingresso della Prefettura.
Pubblico Ministero: Alla Prefettura. Lei era fisso lì, o si è anche...
Fantauzzi Francesco: Successivamente mi sono spostato e mi sono portato davanti il Consolato USA.
Pubblico Ministero: II Consolato americano. Allora... Il Consolato degli Stati Uniti.
Teste Fantauzzi Francesco: Sì, certo. Sì.
Pubblico Ministero: Allora, cos'è successo davanti alla Prefettura? Lei cosa notò?
Teste Fantauzzi Francesco: Praticamente al passaggio della manifestazione successe che, eravamo in quattro agenti ...
Presidente: Può alzare un pochino il volume della voce, per favore?
Teste Fantauzzi Francesco: Allora, la mattina mi trovavo in servizio davanti l'ingresso della Prefettura, insieme a quattro agenti, eravamo in quattro. A un certo punto successe che ci fu un fitto lancio di oggetti al nostro indirizzo e fummo costretti a rientrare in Prefettura all'ingresso, chiudendo la porta. Ci fu un lancio di oggetti, dì vernice... oggetti di ogni genere, ecco.
Pubblico Ministero: Anche uova con all'interno vernice?
Teste Fantauzzi Francesco: Sì. Infatti mi fu... ho subito il danno della divisa. Poi successivamente, in quel momento, riaprimmo un po' la porta e vidi un soggetto che causò il danneggiamento a una vettura, un'Alfa 155 parcheggiata lì nei pressi della Prefettura.
Pubblico Ministero: Era un'autovettura della Prefettura?
Teste Fantaussi Francescot Sì.
Pubblico Ministero: Aveva i colori...
Teste Fantauzzi Francesco: No, con colore di serie.
Pubblico Ministero: Cosa vuoi dire colore dì serie?
Teste Fantauzzi Francesco: Colore... non d'istituto. Colore di serie, colore... Civili.
Pubblico Ministero: Sì, ma era comunque una autovettura della Prefettura.
Teste Fantauzzi Francesco: Credo di sì.
Pubblico Ministero: Ecco, sa dirci chi era questo giovane?
Teste Fantauzzi Francesco: Se posso vedere le foto, magari... Sono in grado di riconoscerlo.
Pubblico Ministero: Le sono state fatte vedere delle foto?
Teste Fantauzzi Francesco: No.
Pubblico Ministero: Presidente, se lo vogliamo fare... se è rilevante.
Presidente: Sì, mostriamogliele.
Avvocato Difesa Ammarinato: Avvocato Ammannato. Faccio presente che l'episodio della Prefettura non è contestato... Capo A e capo B. Solo questo, ecco.
Presidente: Sì. Però, insomma, giacché abbiamo il fascicolo fotografico, ora su questa circostanza, per vedere se è uno degli imputati, quantomeno. Allora, questo è uno e due. Le mostro intanto questi album fotografici...
Teste Fantauzzi Francesco: Sì.
Presidente: Si da atto che il Tribunale mostra questi album fotografici. E ci dica se su quegli album concrassegnati da quale numero riconosce la persona che ebbe ad effettuare il danneggiamento di cui ha parlato. No, stavamo appurando dall'album fotografico che l'episodio è documentato, il danneggiamento della vettura nelle foto che sono nell'album fotografico, sono...
Pubblico Ministero: Sì, sì.
Presidente: Ecco. Non è riuscito a trovarlo?
Teste Fantauzzi Francesco: (voce fuori microfono)
Presidente: Ah, lo ha individuato? Allora, ce lo faccia vedere, poi lo va a ripetere al. . . Cioè, in questa foto come il soggetto A. . . Allora, va bene. Si accomodi e lo diciamo a verbale. Allora, sì da atto che il teste, dal fascicolo fotografico contrassegnato al numero 3, indica come autore del danneggiamento. . . Eh, il fatto è che le pagine non sono numerate. Indica il soggetto che le risulta ritratto in due foto. E precisamente quella a pagina, quindi... alla pagina 11, la foto numero 11 del fascicolo in ordine. E la foto numero 25 nel soggetto che risulta contrassegnato da una freccia B.
Ecco, senta, ma lei sa anche come si chiama questo ragazzo?
Teste Fantauzzi Francesco: No.
Presidente: Ah, il nome... Allora, a questo punto... quindi che secondo la legenda dell'album fotografico risulterebbe identificato un tale XK. Sì, va bene.
Pubblico Ministero: Senta, lei poi successivamente si è recato, è stato comandato di recarsi presso il Consolato americano.
Teste Fantauzzi Francesco: Sì.
Pubblico Ministero: Sul Lungarno.
Teste Fantauzzi Francesco: Sì.
Pubblico Ministero: Ecco, lì cosa ha visto, osservato, notato?
Teste Fantauzzi Francesco: Allora, giunti sul posto...
Avvocato Difesa Ammannato: Scusi, Presidente. Il Pubblico Ministero ha citato il testimone, proprio a pagina 152. E c'è la relazione di servizio, sulla Prefettura nulla questio.
Adesso però sentiamo che il testimone sarebbe stato anche presente al Consolato. Però su questo non c'è traccia di nessun rapporto, nessuna relazione di servizio, niente di niente. Quindi lo faccio presente, perché poi ai sensi dell'articolo 373, si sa che se c'è una relazione la deve documentare, altrimenti il verbale è nullo.
Pubblico Ministero: Sì, però io. . .
Avvocato Difesa Ammannato: Manca sottoscrizione e manca tutto. Quindi... Io lo faccio presente, ecco.
Pubblico Ministero: Sì . . .servizio sull'episodio della Prefettura.
Pubblico Ministero: Certo. Però, Presidente...
Presidente: Ma nulla esclude che possa deporre, però su tutto quello che ha fatto...
Pubblico Ministero: Allora, il...
Presidente: Ne prendiamo atto e...
Avvocato Difesa Ammannato: Non c'è. . .
Pubblico Ministero: II teste viene sentito "In ordine all'attività svolta,, relativa ai fatti e delle circostanze di cui ai capi d'imputazione e sulle circostanze evidenziate negli stessi capi d'imputazione".
Presidente: Sì, sì, ma non c'è nessun...
Pubblico Ministero: No, io per maggiore comodità anche della difesa ho indicato questi numeri, ma non sono esaustivi.
Presidente: Vincolanti, no, ma certamente.
Presidente: Non sa come si chiama. Non sono numerate. . . Dunque, questa persona che
Pubblico Ministero: Quindi. . . Lei cosa ha visto ."i, al Consolato americano?
Teste Fantauzzi Francesco: Allora, giunti sul posto, è stato fatto questo sbarramento per impedire che questi manifestanti si recassero lì, all'ingresso del Consolato USA. E niente, successe che a un certo punto siamo stati fatti oggetto di lanci... di tutto. E...
Pubblico Ministero: Di tutto. Lei ha apprezzato qualche oggetto in particolare... Si ricorda?
Teste Fantauzzi Francesco: E... cioè, è arrivato di tutto, ecco. Sassi, qualsiasi... Oggetto di ogni genere. Quindi non è che stavo lì1 a vedere, oppure controllare... Insomma, io ero lì a fare lo sbarramento, ecco. Quindi i era lì per impedire questi signori che venissero verso il Consolato USA.
Pubblico Ministero: A che distanza era lei? era in cordone...
Teste Fantauzzi Francesco: Ero un po' in coda, mi ero messo. . . Davanti c'erano i poliziotti del Reparto Mobile, fra cui anche i carabinieri. Io ero un po' ... dietro di loro.
Pubblico Ministero: Rispetto al portone dal Consolato quanti... a distanza di quanti metri era schierato lei?
Teste Fantauzzi Francesco: Ma erano proprio... credo, se non mi ricordo male, all'angolo della palazzina del Consolato.
Pubblico Ministero: Sì. Quindi qualche... quanti metri erano? Più o meno, eh.
Teste Fantauzzi Francesco: Una ventina di metri, credo, dall'ingresso. 20-30 metri, insomma... dall'ingresso principale all'angolo, ecco. Adesso non so quanto, quanti metri siano, ecco.
Pubblico Ministero: E lei è stato colpito da questi oggetti, o è riuscito...
Teste Fantauzzi Francesco: Sì, sfiorato. Sì, qualche oggetto l'ho preso sul casco, così. Sono stato anche colpito, però non ho subito...
Pubblico Ministero: Non ha subito lesioni. Testo Fantauszi Francescos Ne.
Pubblico Ministero: Dopodiché cos'è successo? È successo...
Teste Fantauzzi Francesco: È successo che per respingere la violenza è partita la carica.
Perché questi, insomma, hanno tirato prima gli oggetti di ogni genere, poi sono venuti proprio. . . si sono avvicinati e. Insomma, abbiamo respinto questa violenza.
Pubblico Ministero: Va bene. Non ho altre domande, grazie.
Presidente: La difesa? Scusi, chiedo scusa, la parte civile.
Av v o c at o Di f es a P o l i : S ì . Gr az i e, P r es i d en t e. Du n q u e, assistente...
Teste Fantauzzi Francesco: Sì.
Avvocato Difesa Poli: . . .dunque, è la prima volta che lei vede quelle foto?
Presidente: Allora, si da atto che parla l'avvocato Poli.
Teste Fantauzzi Francesco: Sì è la prima volta.
Avvocato Difesa Poli: Avvocato Poli, sì, grazie.
Teste Fantauzzi Francesco: Sì, è la prima volta.
Avvocato Difesa Poli: Ovviamente ha visto anche il nome che e'era sotto?
Teste Fantauzzi Francesco: No, non l'ho visto.
Avvocato Difesa Poli: Si è concentrato sulla foto.
Teste Fantauzzi Francesco: Sì. Perché, ripeto, la macchina davanti alla Prefettura era parcheggiata un pochino... a due-tré metri, quindi quando io sono rientrato all'interno della Prefettura, ho riaperto la porticina e quindi il soggetto l'ho visto a distanza ravvicinata.
Avvocato Difesa Poli: Ecco. E...
Teste Fantauzzi Francesco: L'ho visto che colpiva la macchina con calci, ecco.
Avvocato Difesa Poli: Nelle foto però lei ha visto questa persona che lei ha riconosciuto, aveva un fazzoletto sul volto?
Teste Fantauzzi Francesco: Sì, un fazzoletto. Un fazzoletto... c'aveva una sciarpa e poi il maglione... Si.
Avvocato Difesa Poli: Va bene, grazie.
Teste Fantauzzi Francesco: Davanti alla Prefettura non l'aveva. Successivamente ha messo il fazzoletto.
Avvocato Difesa Poli: Bene. Grazie, non ho altre domande. Presidente: Grazie, può andare.