• Non ci sono risultati.

COMUNE DI PALERMO DELIBERAZIONE CONSIGLIO VI CIRCOSCRIZIONE Sandro Pertini

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI PALERMO DELIBERAZIONE CONSIGLIO VI CIRCOSCRIZIONE Sandro Pertini"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI PALERMO

DELIBERAZIONE CONSIGLIO VI CIRCOSCRIZIONE

“Sandro Pertini”

DELIBERAZIONE N° 42 DEL 04 FEBBRAIO 2019

OGGETTO:

Approvazione processo verbale della seduta del Consiglio del 16 Gennaio 2019

L'anno duemiladiciannove il giorno quattro del mese di Febbraio 2019 nella sede della VI Circoscrizione, sita in Via Monte San Calogero, 26 convocato alle ore 11,00 prot. n.

65532/P del 25/01/2019, si è riunito, in seduta di prosecuzione, nell'apposita aula il Consiglio della VI Circoscrizione per trattare vari argomenti compreso quello di cui all'oggetto.

Presiede l’adunanza il Vice Presidente del Consiglio della VI Circoscrizione Sig. Li Muli Roberto.

Assiste, nella qualità di Segretario, l’Esperto Amm.vo Dott. Giuseppe Manfrè.

Il Vice Presidente, verificata la validità della seduta, la dichiara aperta e, con l’approvazione

del Consiglio, nomina scrutatori i Consiglieri Sigg. Acanfora, Siino e Tumbarello.

Risultano presenti consiglieri:

MARAVENTANO Michele

A

Presidente

LI MULI Roberto

P

Vice Presidente

ACANFORA Ida

P

SIINO Alfredo

P

ARESU Umberto

P

SUSINNO Sergio

A

NONA Antonio

A

TUMBARELLO Daniela

P

PERNICE Fabio

P

VALENTI Giuseppe

A

Il Vice Presidente, riconosciuto il numero legale per la validità della seduta, la dichiara aperta, quindi sottopone all’esame del Consiglio di Circoscrizione la proposta di deliberazione relativa al seguente argomento iscritto al punto 2 dell’O.d.g.: Approvazione verbale della seduta del 16.01.2019

(2)

Dato per letto il verbale della seduta del 16.01.2019, il Vice Presidente pone in votazione la sua approvazione;

Vista la votazione, per alzata di mano, del verbale della seduta del 16.01.2019 il cui esito così come accertato dal Vice Presidente, assistito dagli scrutatori, è il seguente:

Presenti n. 06;

Votano sì n. 06;

Votano no n. 00;

Astenuti n. 00.

Il Consiglio della VI Circoscrizione

Visto lo Statuto Comunale;

Visto il Regolamento per il Decentramento;

Visto l’esito della votazione;

Delibera

Di approvare all’unanimità il verbale della seduta del Consiglio della VI Circoscrizione del 16.01.2019 che si allega al presente atto deliberativo per formarne parte integrante:

(3)

Approvato il

COMUNE DI PALERMO VI CIRCOSCRIZIONE

“Sandro Pertini”

Verbale della seduta ordinaria del 16 Gennaio 2019

L’anno duemiladiciannove il giorno sedici del mese di gennaio, giusta convocazione del Presidente Maraventano Michele (prot. n.1798425/P del 21/12/2018), nell’aula Consiliare della VI Circoscrizione, sita in Via Monte San Calogero n.26, si è riunito, in seduta ordinaria pubblica, il Consiglio Circoscrizionale per procedere alla trattazione degli argomenti iscritti all’O.d.g.

Alle ore 11,15 il Presidente Maraventano Michele, invita nella qualità di Segretario del Consiglio Circoscrizionale il Dott. Giuseppe Manfrè a chiamare l’appello, risultano presenti i seguenti Consiglieri:

1) Maraventano Michele.

Il Presidente, verificata la mancanza del numero legale, rinvia la seduta di un’ora ai sensi dell’art.13 comma 2 del Regolamento Quadro per il funzionamento dei Consigli di Circoscrizione.

Alle ore 12,15 il Vice Presidente Li Muli Roberto, invita nella qualità di Segretario del Consiglio Circoscrizionale il Dott. Giuseppe Manfrè a chiamare l’appello, risultano presenti i seguenti Consiglieri:

1) Acanfora Ida;

2) Aresu Umberto;

3) Li Muli Roberto;

4) Nona Antonino;

5) Pernice Fabio;

6) Susinno Sergio;

7) Tumbarello Daniela.

Il Vice Presidente, constatata la presenza del numero legale, dichiara aperta la seduta e propone quali scrutatori i Consiglieri Nona, Pernice e Susinno e pone in votazione, per alzata di mano, la suddetta proposta che ottiene il seguente risultato:

Presenti e votanti: n.07;

Voti favorevoli: n.07;

Voti contrari; n.00;

Voti astenuti: n.00.

Il Consiglio approva all’unanimità.

Si dà atto che entra in aula il Consigliere Valenti. (Ore 12,18) Consiglieri presenti n.08.

Il Presidente, apre i lavori d’aula con la trattazione al punto 1 all’O.d.g. “Comunicazioni del Presidente” e da lettura delle seguenti note:

Prot. n. 28315/A del 14/01/2019 Mozione a firma dei Consiglieri Li Muli e Acanfora avente per oggetto: “Installazione faro proiettore davanti plesso Salerno, Istituto Comprensivo Cruillas”.

I Consiglieri possono estrarre copia delle comunicazioni sopra descritte facendone richiesta all’Ufficio Organi Istituzionali.

(4)

Interviene, avutane facoltà il Consigliere Valenti, il quale comunica che riguardo la richiesta dei marciapiedi da ripristinare chiede se la stessa è stata inoltrata.

Il Vice Presidente, risponde al Consigliere Valenti che la richiesta sopra citata è stata inoltrata.

Interviene, avutane facoltà il Consigliere Acanfora, la quale comunica di avere partecipato con il Presidente Maraventano e il Vice Presidente Li Muli all’Open Day tenutosi alla Scuola Mendelssohn di Cruillas e che in questa occasione è stato intitolato l’Auditorium a Martina Bologna bimba di Cruillas morta tragicamente questa estate a Isola Delle Femmine.

Si dà atto che entra in aula il Consigliere Siino. (Ore 12,30) Consiglieri presenti n.09.

Il Vice Presidente, passa al punto 15 all’O.d.g. atti ispettivi e propone il prelievo della mozione n°

02 a firma del Consigliere Susinno avente per oggetto “Modifica itinerario Tir su Via Belgio piuttosto che su Via Dei Nebrodi” prot. n. 1055831/A del 22/09/2017.

Interviene, avutane facoltà il Consigliere Susinno, il quale chiede alla Presidenza l’accantonamento della mozione suddetta per approfondimenti.

Il Vice Presidente, propone il prelievo della mozione n° 04 a firma del Consigliere Susinno avente per oggetto “Istituzione isola pedonale Piazza Niscemi dal civico 26 al civico 7” prot. n. 1409347/A del 06/10/2017 e pone in votazione il suddetto prelievo che ottiene il seguente risultato:

Presenti e votanti: n.09;

Voti favorevoli: n.09;

Voti contrari: n.00;

Voti astenuti: n.00.

Il Consiglio approva all’unanimità.

Il Vice Presidente, invita il Consigliere Susinno, quale proponente ad illustrare la suddetta mozione.

Interviene avutane facoltà, il Consigliere Susinno, il quale illustra ampiamente la mozione n. 04.

Interviene, avutane facoltà il Consigliere Aresu, il quale chiede alla Presidenza delucidazioni sulla zona precisa interessata dal provvedimento se Via o Piazza Niscemi.

Il Vice Presidente, comunica e conferma al Consigliere Aresu che si tratta di Piazza Niscemi.

Si dà atto che esce dall’aula il Consigliere Valenti. (Ore 12,38) Consiglieri presenti n.08.

Il Vice Presidente, invita i Consiglieri ad intervenire.

Interviene, avutane facoltà il Consigliere Aresu, il quale fa presente che voterà contro, non per l’idea, ma perché nella Piazzetta vi sono molti locali che non possono utilizzare gli spazi della stessa, sfruttati solo dalle poche attività commerciali prospicienti.

Il Vice Presidente Li Muli, comunica anticipatamente di votare astenuto per le poche chiarezze del documento e perché senza l’inversione di marcia di tutta la Piazza Niscemi non è proponibile.

I Consiglieri Acanfora, Pernice e Tumbarello si associano a quanto detto da Li Muli e dichiarano di astenersi.

Il Vice Presidente, pone in votazione per appello nominale la mozione n. 04, che ottiene il seguente risultato:

1) Acanfora Ida: Astenuta;

2) Aresu Umberto: Contrario;

3) Li Muli Roberto: Astenuto;

4) Nona Antonio: Astenuto;

5) Pernice Fabio: Astenuto;

6) Siino Alfredo: Astenuto;

7) Susinno Sergio: Favorevole;

8) Tumbarello Daniela Astenuta.

Presenti e votanti: n.08;

Voti favorevoli: n.01;

Voti contrari: n.01;

Voti astenuti: n.06.

Il Consiglio non approva a maggioranza.

Si dà atto che escono dall’aula i Consiglieri Nona e Susinno. (Ore 12,50)

(5)

Consiglieri presenti n.06.

Il Vice Presidente, alle ore 12,51 dichiara chiusa la seduta.

Il Presidente

F.to Maraventano Michele

Il Segretario Il Vice Presidente

Esperto Amm.vo F.to Li Muli Roberto

F.to Dott. Giuseppe Manfrè

(6)
(7)

Letto, approvato e sottoscritto

Il Segretario

Esperto Amm.vo Il Vice Presidente F.to Dott. Giuseppe Manfrè F.to Li Muli Roberto

Certificato di pubblicazione

Copia della presente deliberazione è stata pubblicata all'Albo esistente presso la sede della VI Circoscrizione dal ______________________ a tutto il decimo giorno successivo.

Palermo, lì

Il Segretario

Certificato di pubblicazione

Copia della presente deliberazione è stata pubblicata all'Albo Pretorio dal ____________a tutto il decimo giorno successivo

Il Messo comunale Il Segretario generale

Palermo, lì

Dichiarazione di esecutività

La presente deliberazione è divenuta esecutiva il ________________ in seguito a pubblicazione all'Albo della Circoscrizione ed all'Albo Pretorio di questo Comune, ai sensi del combinato disposto degli artt.34 del Regolamento per il Decentramento e 68 c.2 dello Statuto come sopra certificato.

Il Segretario

Riferimenti

Documenti correlati

Si dà atto che escono dal collegamento, i Consiglieri Aresu e Nona. Il Presidente, constatata la mancanza in aula dei Consiglieri scrutatori Aresu e Nona, ore 12,09 propone la loro

biomedica, scientifica, delle scienze sociali, tecnologica, umanistica e della formazione.. Oltre duecento i corsi di studio, tra corsi di primo livello (laurea triennale),

L'anno 2018, il giomo cinque del mese di Ottobre„ alle ore 8,30, in Palemo, nella sala delle adunanze Consiliari della sede Circoscrizionale, sita in via Francesco La

VELLA sia un ottimo magistrato, voterà contro la proposta di conferimento dell'ufficio direttivo superiore di presidente di sezione della Corte di Cassazione, auspicando inoltre che

Mercoledì 7 marzo 2018 - ore 15,30 Aula Magna “Vincenzo Buonocore”..

Sotto questo profilo io chiudo su questo, mi permetto di sottolineare che se prima di questo intervento legislativo, prima che si creasse il clima che conosciamo -

di individuare le specifiche attività connesse all'esercizio di funzioni amministrative di cui all'articolo 118 della Costituzione, nonché le attività e i servizi

- di raccolta del voto domiciliare, nell’ambito del territorio della Provincia di Ferrara, degli aventi diritto al voto che, in presenza delle condizioni di cui