• Non ci sono risultati.

PROVVEDIMENTO A.I.A. N DPC025/138 DEL 08/04/2021

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PROVVEDIMENTO A.I.A. N DPC025/138 DEL 08/04/2021"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

REGIONE ABRUZZO

PROVVEDIMENTO A.I.A. N° DPC025/138 DEL 08/04/2021

DPC DIPARTIMENTO TERRITORIO – AMBIENTE

SERVIZIO: Politica Energetica e Risorse del Territorio

UFFICIO: A.I.A.

OGGETTO: D.Lgs. n. 152 del 03/04/2006 e ss.mm.ii. – Rettifica dell’Autorizzazione Integrata Ambientale n. DPC025/112 del 16/03/2021

DITTA: Cordivari S.r.l.

Sede installazione: Zona Industriale Pagliare SNC, Morro D’Oro (TE)

Attività svolta: progettazione e fabbricazione di radiatori, recipienti a pressione, serbatoi, sistemi solari, canne fumarie, contenitori per alimenti e lavorazioni conto proprio e conto terzi attraverso i processi di zincatura a caldo, verniciatura a polvere, stampaggio e taglio e trattamento rifiuti liquidi.

Codice IPPC di cui all’All. VIII alla Parte II del D.Lgs. 152/2006 e ss.mm.ii.:

2.3 c) – Trasformazione di metalli ferrosi mediante applicazione di strati protettivi di metallo fuso con una capacità di trattamento superiore a 2 tonnellate di acciaio grezzo all’ora.

2.6 – Trattamento di superfici di metalli o materie plastiche mediante processi elettrolitici o chimici qualora le vasche destinate al trattamento utilizzate abbiano un volume superiore a 30 m3.

5.5 – Accumulo temporaneo di rifiuti pericolosi non contemplati al punto 5.4 prima di una delle attività elencate ai punti 5.1, 5.2, 5.4 e 5.6 con una capacità totale superiore a 50 Mg, eccetto il deposito temporaneo, prima della raccolta, nel luogo in cui sono generati i rifiuti.

IL DIRIGENTE

(D.G.R. n. 469 del 24/06/15 e s.m.i.)

VISTA la direttiva 2010/75/UE relativa alle emissioni industriali;

VISTO il Titolo III-bis alla Parte II del D.Lgs. 152/2006 e ss.mm.ii. che disciplina il rilascio, il rinnovo e il riesame dell’Autorizzazione Integrata Ambientale;

VISTI:

(2)

Pag. 2 di 4

Competente al rilascio dell’Autorizzazione Integrata Ambientale relativamente agli impianti di cui alle categorie riportate nell’Allegato VIII del D.Lgs. 152/2006;

- l’art. 5 della L.R. 64/97 che stabilisce i compiti dell’ARTA;

- la D.G.R. n. 917 del 23/12/2011 recante “Decreto Legislativo 03.04.2006, n. 152 e s.m.i. “Norme in materia ambientale”. Parte seconda “Procedure per la valutazione ambientale strategica (VAS), per la valutazione di impatto ambientale (VIA) e per l’autorizzazione integrata ambientale (A.I.A.)” - Parte IV “Norme in materia di gestione dei rifiuti e di bonifica dei siti contaminati” - Approvazione di “Linee guida per l’individuazione delle modifiche di cui all’art. 5, comma 1, lett. l), l-bis), art. 29-nonies) ed art. 208 del D.Lgs. 152/06 e s.m.i.”;

- la D.G.R. n. 118 del 07/02/2019 recante “Revoca e Sostituzione integrale dell’Allegato 1 alla DGR 917 del 23/12/2011 “Linee guida per l’individuazione delle modifiche di cui all’art. 5, comma 1, lett. l), l-bis), art. 29-nonies) ed art. 208 del D.Lgs. 152/06 e s.m.i.” della DGR 917/11, con l’Allegato 1 “Adeguamento delle Linee guida e criteri tecnici per l’individuazione delle modifiche di cui alla Parte II del D.Lgs. 152/06 e s.m.i.” - D.Lgs. 03.04.2006, n. 152 e ss.mm.ii

“Norme in materia ambientale” - Parte II Titolo III “Procedure inerenti l’Autorizzazione Integrata Ambientale” – Approvazione linee guida per l’individuazione delle modifiche di cui all’art.5, comma 1, lett. l), art. 29-nonies)””;

- il D.M. n. 95 del 15/04/2019 che stabilisce le modalità per la redazione della relazione di riferimento di cui all’articolo 5, comma 1, lettera v)-bis del D.Lgs. 152/2006;

VISTI:

- L’Autorizzazione Integrata Ambientale n. DPC025/226 del 24/01/2017 rilasciata alla Ditta Cordivari S.r.l. con sede legale ed operativa in Zona Industriale Pagliare SNC, Morro D’Oro (TE), nella persona del Legale Rappresentante, per l’esercizio dell’installazione di progettazione e fabbricazione di radiatori, recipienti a pressione, serbatoi, sistemi solari, canne fumarie, contenitori per alimenti e lavorazioni conto proprio e conto terzi attraverso i processi di zincatura a caldo, verniciatura a polvere, stampaggio e taglio e trattamento rifiuti liquidi, rientrante fra le categorie di attività industriali di cui all’Allegato VIII alla parte II del D.Lgs.

152/2006 e ss.mm.ii. e precisamente ai punti 2.3.c); 2.6 e 5.5;

- Il Provvedimento A.I.A. n. DPC025/346 del 22/10/2018 di aggiornamento dell’Autorizzazione a seguito di modifica non sostanziale;

- Il Provvedimento A.I.A. n. DPC025/112 del 16/03/2021 di aggiornamento dell’Autorizzazione a seguito di modifica non sostanziale;

ACQUISITA in atti al prot. n. RA/114934 del 23/03/2021 la nota con cui la Ditta Cordivari S.r.l.

chiedeva una rivalutazione dell’A.I.A. n. DPC025/112 del 16/03/2021 per la prescrizione di cui all’art. 4, punto a) relativa al deposito temporaneo delle “cisternette”:

“a) i rifiuti con codice EER 150110* detenuti nella nuova area di deposito temporaneo n. 14 dovranno essere coperti tramite teli impermeabili”;

VISTA la richiesta di parere tecnico di competenza inoltrata dalla Regione Abruzzo - Servizio Politica Energetica e Risorse del Territorio, all’ARTA Abruzzo, con nota prot. n. RA/119135 del 25/03/2021;

(3)

PRESO ATTO del parere tecnico dell’ARTA Abruzzo, trasmesso con nota prot. n. 16407/2021 ed acquisito in atti al prot. n. RA/136298 del 06/04/2021, con il quale ARTA ha accolto quanto osservato dalla Ditta circa eventuali rischi ai lavoratori che potrebbero essere causati dalle operazioni di copertura e scopertura dei rifiuti in questione, ovvero in caso di maltempo e raffiche di vento, ritenendo, pertanto, che la relativa prescrizione potesse essere stralciata nell’atto di aggiornamento;

RITENUTO di dover procedere a rettificare l’A.I.A. n. DPC025/112 del 16/03/2021;

ACCERTATA la regolarità tecnico-amministrativa della procedura seguita e valutata la legittimità del presente provvedimento;

per tutto quanto esposto in premessa che qui si intende integralmente riportato e trascritto,

DETERMINA

ART. 1

di rettificare l’Autorizzazione Integrata Ambientale n. DPC025/112 del 16/03/2021, rilasciata alla Ditta Cordivari S.r.l. nella persona del Gestore, per la categoria di cui ai punti 2.3 c), 2.6 e 5.5 dell’Allegato VIII alla Parte II del D.Lgs 152/06 e ss.mm.ii., relativa all’impianto di progettazione e fabbricazione di radiatori, recipienti a pressione, serbatoi, sistemi solari, canne fumarie, contenitori per alimenti e lavorazioni conto proprio e conto terzi attraverso i processi di zincatura a caldo, verniciatura a polvere, stampaggio e taglio e trattamento rifiuti liquidi, presso l’installazione sita in Zona Industriale Pagliare SNC del Comune di Morro D’Oro (TE).

In particolare, determina di stralciare la prescrizione di cui all’art. 4, punto a) dell’A.I.A. n.

DPC025/112 del 16/03/2021.

ART. 2

Fermo restando quanto sopra riportato, restano invariati le prescrizioni, condizioni, obblighi e limiti previsti nell’Autorizzazione n. DPC025/226 del 24/11/2017, così come aggiornata con Provvedimenti n. DPC025/346 del 22/10/2018 e n. DPC025/112 del 16/03/2021, non contemplati nel presente Provvedimento. Il Gestore è tenuto, inoltre, al rispetto degli ulteriori limiti, prescrizioni, condizioni e gli obblighi contenuti nella presente autorizzazione. Il mancato rispetto comporta l’adozione dei provvedimenti riportati all’art. 29-decies, comma 9 e delle sanzioni di cui all’art. 29-quattordecies del D.Lgs. 152/2006.

ART. 3

Il Responsabile del Procedimento trasmette copia conforme del presente Provvedimento ai soggetti coinvolti nel procedimento autorizzativo.

(4)

Pag. 4 di 4 ART. 4

Avverso il presente Provvedimento è ammesso ricorso giurisdizionale al competente Tribunale Amministrativo Regionale entro 60 (sessanta) giorni o ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 (centoventi) giorni dal rilascio.

L’ISTRUTTORE

Dott.ssa Alessandra DI DOMENICA (firmato elettronicamente)

IL RESPONSABILE DELL’UFFICIO

Dott. Vincenzo COLONNA (firmato elettronicamente)

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO Ing. Salvatore CORROPPOLO

(firmato digitalmente)

(5)

Regione Abruzzo - Contrassegno Elettronico

http://app.regione.abruzzo.it/PortaleGlifo

Credenziali di Accesso per la Verifica del Contrassegno Elettronico

RAHI07D-56192 URL

IDENTIFICATIVO

Dipartimento DPC DIPARTIMENTO TERRITORIO - AMBIENTE Dipartimento DPC025/138

Data determinaData determina 08/04/2021 Progressivo 4311/21

Dati contenuti all'interno del Contrassegno Elettronico

xugtD PASSWORD

08-04-2022 DATA SCADENZA

Scansiona il codice a lato per verificare il documento

QR Code TIPO CONTRASSEGNO

IMPRONTA DOC 894687C51FE9AA1774FDDA428CEADA06FF7DF070C69AECB098882F9CB7C9815F Firme digitali presenti nel documento originale

Firma in formato p7m: Salvatore Corroppolo

Riferimenti

Documenti correlati

3.b) di non essere a conoscenza della partecipazione alla medesima procedura di soggetti che si trovano, rispetto al concorrente, in una delle situazioni di controllo di cui all’art.

11.4 Il  concessionario,  in  forza  del  presente  contratto  ed  in  qualità  di  responsabile  esterno 

capo II 1.1.b Protezione efficace contro le temperature estreme, le intemperie, le variazioni climatiche avverse capo II 1.1.c Pavimento e pareti pulibili, lavabili

Sia la prima categoria di società (quelle che gestiscono servizi pubblici locali a totale partecipazione pubblica) e sia la seconda (le altre a partecipazione

____________ in data ____________ per l’importo di euro____________(____________), che tiene indenne la stazione appaltante da tutti i rischi di esecuzione da qualsiasi

- in caso di Aggregazione tra le Imprese aderenti al Contratto di Rete dotata di soggettività giuridica e di un Organo Comune con potere di rappresentanza

Tali forme di collaborazione saranno regolate attraverso la stipula di Convenzioni operative e/o.. normativa vigente che consentano di pervenire alla realizzazione

- che, su istanza della ricorrente Compagnia Assicuratrice XXXXXXXXX s.p.a., in persona del legale rappresentante pro tempore, il Tribunale di Santa Maria Capua