• Non ci sono risultati.

Comune di Crotone. ORIGINALE Determinazione dirigenziale. Del 13/04/2021 N Responsabile del procedimento: PATURZO RAFFAELLA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Comune di Crotone. ORIGINALE Determinazione dirigenziale. Del 13/04/2021 N Responsabile del procedimento: PATURZO RAFFAELLA"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

Comune di Crotone

Settore 6 - Servizi sociali, Risorse umane, Cultura

ORIGINALE

Determinazione dirigenziale Del 13/04/2021 N. 597

Responsabile del procedimento: PATURZO RAFFAELLA

Oggetto: Assunzione tramite mobilità volontaria di n. 1 Dirigente Amministrativo a tempo pieno e indeterminato ai sensi dell'art. 30, d.lgs 165/2001. Impegno di spesa e approvazione contratto.

Viste:

 la deliberazione del Commissario Straordinario con funzioni di Consiglio Comunale n. 48 del 10/09/2020 di approvazione del Documento Unico di Programmazione 2020 – 2024 e successive modifiche e integrazioni;

 la deliberazione del Commissario Straordinario con funzioni di Consiglio Comunale n. 49 del 10/09/2020 di approvazione del Bilancio di previsione 2020-2022 e allegati e successive variazioni;

 la deliberazione della Giunta Comunale n. 167 del 02/10/2020 di approvazione del Piano Esecutivo di Gestione e Piano della Performance 2020-2022 e successive modifiche e integrazioni;

VISTO l'art.5, comma 2, D. Lgs. n. 165/2001 il quale prevede che "le determinazioni per la organizzazione degli uffici e delle misure inerenti alla gestione dei rapporti di lavoro" possono essere assunte dagli organi di gestione dell'ente con la capacità e i poteri del privato datore di lavoro;

VISTO, altresì, l'art. 6, comma 2, del D. Lgs. n. 165/2001 il quale prevede che "...Nell'ambito del piano, le amministrazioni pubbliche curano l'ottimale distribuzione delle risorse umane attraverso la coordinata attuazione dei processi di mobilità e di reclutamento del personale";

VISTO il vigente Regolamento sull’Ordinamento degli Uffici e dei Servizi del Comune di Crotone, da ultimo modificato con Deliberazione del Commissario Straordinario resa con i poteri della giunta comunale n. 31 del 07/02/2020;

VISTO l'art. 107 del D.Lgs. n. 267/2000 e s.m.i., recante “Testo Unico delle Leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali”;

VISTA la deliberazione di Giunta Comunale n. 192 del 23.11.2020, modificata ed integrata con deliberazione di Giunta comunale n. 205 del 11.12.2020 con cui si è provveduto alla modifica del piano triennale del fabbisogno del personale per il periodo 2020-2022;

VISTA, altresì, la deliberazione n. 211 del 21.12.2020 con la quale la Giunta Comunale rettifica la deliberazione n. 205 del 11.12.2020 nel punto 2 del deliberato;

EVIDENZIATA, pertanto, la volontà della Giunta che, per come si evince dall’apparato motivazionale dei due provvedimenti, ravvede la necessità di provvedere al reclutamento di n. 1 dirigente amministrativo a tempo indeterminato mediante mobilità volontaria ed in caso di

(2)

infruttuoso esito mediante concorso pubblico;

DATO ATTO che con le Deliberazioni di Giunta Comunale n. 205 dell’11/12/2020 e n. 211 del 21.12.2020 si è stabilito di ricoprire il posto di dirigente amministrativo attraverso la procedura di mobilità esterna ai sensi dell’art. 30 del D.Lgs 165/2001;

ATTESO che gli atti sopra richiamati demandano al Servizio Risorse Umane di curare tutti gli atti successivi e consequenziali;

CONSIDERATO CHE:

- la determinazione n. 1879 del 31.12.2020 approvava lo schema di avviso pubblico inerente la procedura di mobilità esterna per la copertura di n. 1 posto nel profilo professionale di dirigente amministrativo con rapporto di lavoro a tempo pieno e indeterminato (qualifica dirigenziale del CCNL Regioni Autonomie Locali – Area Dirigenza) ai sensi dell’art. 30 del D.Lgs. 165/2001 e ne indiceva la procedura di selezione;

- la scadenza dell’Avviso di mobilità, approvato con la richiamata determinazione, veniva fissata per il 31 Gennaio 2021;

- la determinazione n. 146 del 08.02.2021 nominava la commissione esaminatrice in relazione alla procedura di cui sopra, nonché il Segretario Verbalizzante;

- la determinazione n. 303 dell’1.03.21 determinava l’ ammissione e l’ esclusione dei candidati alla selezione;

- la determinazione n. 413 del 17.03.2021 prendeva atto e approvava gli atti della Commissione esaminatrice e ne approvava la graduatoria finale di merito, nella quale il Dott. Francesco Marano, risulta vincitore della selezione;

- che il Dott. Francesco Marano è impiegato come Dirigente a tempo pieno ed indeterminato del Settore 7 “Ricettività Alberghiera ed axtra-alberghiera, sistema termale – Funzioni territoriali” del Dipartimento Lavoro, Sviluppo Economico Attività Produttive e Turismo presso la Regione Calabria;

- Che con nota prot. n. 17903 del 18.03.2021 il Comune di Crotone chiedeva al Dipartimento Organizzazione Risorse Umane della Regione Calabria la trasmissione del nulla osta definitivo al trasferimento del dipendente Dott. Francesco Marano;

- Che con nota prot. n. 22581 del 9.4.2021 il Dott. Francesco Marano ha trasmesso il nulla osta definitivo al trasferimento, Deliberato dalla Giunta Regionale della Calabria con atto n. 116 del 31.3.2021;

- Che con nota prot. n. 22593 del 9.04.2021 il Comune di Crotone chiedeva al Dipartimento Organizzazione Risorse Umane della Regione Calabria la condivisione della data di assunzione del Dott. Fancesco Marano a partire da giorno 14 Aprile c.m. e il trasferimento del relativo fascicolo personale;

- Che con nota n. 22908 del 12.4.2021 la Regione Calabria comunicava la condivisione della data dell’effettivo trasferimento del dott. Marano, individuata nel giorno 14 Aprile c.m., ai sensi dell’art. 30 del D.Lgs. n. 165/2001, presso il Comune di Crotone;

RICHIAMATO l’art.34 bis comma 4 del d.lgs 165/2001 ai sensi del quale “Le amministrazioni, decorsi due mesi dalla ricezione della comunicazione di cui al comma 1 da parte del Dipartimento della funzione pubblica direttamente per le amministrazioni dello Stato e per gli enti pubblici non economici

(3)

nazionali, comprese le università, e per conoscenza per le altre amministrazioni, possono procedere all’avvio della procedura concorsuale per le posizioni per le quali non sia intervenuta l’assegnazione di personale ai sensi del comma 2.”

RILEVATO che dalla comunicazione predetta (pec prot. n.76535 del 29.12.2020) sono ampiamente decorsi due mesi, per cui, ai sensi del comma 4, del citato art.34-bis, il Comune può ritenersi libero dal vincolo della predetta assegnazione di personale in disponibilità;

PRESO ATTO, quindi, dei sopra richiamati atti di indirizzo che dispongono di provvedere al reclutamento di n. 1 dirigente amministrativo a tempo indeterminato;

TENUTO CONTO che:

• l’art. 27 del CCNL Dirigenti Enti Locali del 23/12/1999, prevede che gli Enti determinino i valori economici della retribuzione di posizione delle funzioni dirigenziali previste dai rispettivi ordinamenti, tenendo conto di parametri connessi alla collocazione nella struttura, alla complessità organizzativa, alle responsabilità gestionali interne ed esterne;

• la deliberazione n. 230 del 23/08/2018 di approvazione della pesatura e graduazione delle posizioni Dirigenziali - Verbale del Nucleo di Valutazione n. 8 del 14/06/2018;

• la deliberazione n.195 del 12/07/2013 di approvazione e rideterminazione delle fasce retributive dei Dirigenti, con allegato prospetto B elaborato e predisposto dall' OIV;

DATO ATTO della verifica e del rispetto di tutte le procedure propedeutiche alle assunzioni di personale;

DATO ATTO, altresì, che:

rispetto alla preclusione dei programmi di spesa discrezionale e non necessitata disposto dalla Corte dei Conti con deliberazione n. 85/2020 e precedenti, in attuazione dell’art. 148- bis, comma 3 del Dlgs 267/2000, anche alla luce del parere reso dal Segretario generale di questo Ente prot. n. 9179 del 13.02.2019, la spesa discendente dal presente provvedimento è da ritenersi di carattere necessario ed obbligatoria in quanto ne sussistono i presupposti procedurali e sostanziali per come di seguito evidenziato:

- dal punto di vista procedurale, il Comune di Crotone non si trova in situazione di ente strutturalmente deficitario o in dissesto pertanto le assunzioni di personale non sono sottoposte al controllo della Commissione per la stabilità finanziaria degli enti locali (COSFEL), presso il Ministero dell’Interno - Art. 243, comma 1, D.Lgs. 267/2000

- dal punto di vista dei presupposti di fatto:

1) l’attuale dotazione organica del Comune di Crotone è composta da n. 196 unità a tempo indeterminato, secondo il rapporto tra numero dipendenti e popolazione stabilito dal D.M. 10.04.2017 pubblicato sulla G.U. del 22 aprile 2017, n. 94 per classe demografica dei Comuni (1 dipendente ogni 126 abitanti per i Comuni con popolazione compresa tra 60 e 99 mila abitanti), il Comune di Crotone, avendo al 19.03.2021 n.61.788abitanti (giusta attestazione del Responsabile dei Servizi Demografici prot. n. 18190 del 19/03/2021), dovrebbe avere 490 dipendenti, quindi si trova, secondo questo parametro, in situazione di carenza di organico di 294 unità;

2) il collocamento a riposo di numerosi dipendenti negli ultimi anni con contestuale blocco del turn over ha determinato una situazione di squilibrio tra le cessazioni e gli ingressi

(4)

di dipendenti, in particolare, la situazione dei livelli apicali-dirigenti dell’Ente, è attualmente caratterizzata dalla presenza di: n. 2 Dirigenti a termpo indeterminato entrambi tecnici, il Dirigente del Settore IV “Urbanistica e Territorio”, al quale è affidata la responsabilità ad interim anche di due Settori di natura amministrativa e cioè il Settore II “Promozione della città e Servizi Demografici”, e il Settore VI “Politiche Sociali, Risorse Umane e Cultura” e il Dirigente del Settore V “Opere Pubbliche e Manutenzione”; n. 2 dirigenti a tempo determnato, il Dirigente del Settore III

“Finanziario e Tributi”, e il Dirigente del Setore VII “Polizia Locale”, e ad interim dell’”Avvocatura Civica” e in fine anche per il Settore I “Affarri Generali e Ced” si è ricorso all’asseganazione ad interim al Segretario Generale;

1) Considerato che la concentrazione delle funzioni dirigenziali afferenti a più settori in capo ad un unico dirigente, determina una situazione di grave congestionamento che nuoce ai più basilari processi decisionali, impedendo di fatto il regolare espletamento delle funzioni dell’ente, con grave danno;

2) È necessario regolarizzare l’attività amministrativa dei singoli settori, allo stato degli atti, fortemente impedita dall’imposto ricorso all’affidamento ad interim di diversi settori ai dirigenti titolari, mettendo a rischio la possibilità di assicurare l’espletamento dei servizi pubblici basilari;

RITENUTO, pertanto, che l’assunzione di un dirigente amministrativo è essenziale:

- per assicurare l’esercizio di servizi locali indispensabili nell’ambito amministrativo, nonché il mantenimento e il recupero della piena funzionalità dell’Ente, tenendo conto delle esigenze di speditezza dell’attività amministrativa e di efficacia e di efficienza, soprattutto in questo momento, sotto il profilo giuridico - amministrativo, attraverso misure più funzionali a fornire risposte in quegli ambiti che risultano al momento congestionanti;

- per evitare eventuali danni patrimoniali all’Ente dovuti a ritardi nell’azione amministrativa causati dalla non razionale distribuzione dei carichi di lavoro dirigenziali; ela presente assunzione si può configurare, in termini di spesa, come mera sostituzione di personale cessato e, pertanto, non comporta alcun aggravio di spesa rispetto agli stanziamenti disponili in bilancio per il presente esercizio finanziario e nel bilancio triennale approvato;

VALUTATO, quindi,

 che sussiste la facoltà giuridica ed economica di procedere all’assunzione del Dirigente sopra richiamato;

 che è necessario assumere apposito impegno di spesa onde procedere al perfezionamento del rapporto di lavoro mediante la stipula di contratto individuale;

CONSIDERATO che, ai sensi dell’art. 163 co. 2 del D.Lgs. 267/2000, “Nel caso in cui il bilancio di esercizio non sia approvato entro il 31 dicembre e non sia stato autorizzato l'esercizio provvisorio, o il bilancio non sia stato approvato entro i termini previsti ai sensi del comma 3, è consentita esclusivamente una gestione provvisoria nei limiti dei corrispondenti stanziamenti di spesa dell'ultimo bilancio approvato per l'esercizio cui si riferisce la gestione provvisoria”;

(5)

PRECISATO che, in regime di esercizio provvisorio, si può ricorrere alle nuove assunzioni di personale già previste laddove le stesse risultano contenute nel limite dei dodicesimi e nulla osta, dunque, alle assunzioni già programmate nel piano triennale del fabbisogno di personale, dal momento che, la relativa spesa, trova copertura nell’ambito degli stanziamenti del secondo esercizio del bilancio di previsione triennale deliberato l'anno scorso; in proposito giova, in particolare, ricordare che il nuovo sistema contabile e di bilancio degli enti locali attribuisce natura autorizzatoria alle previsioni di tutti gli esercizi compresi nel periodo di riferimento (punto 9.5 del principio contabile applicato concernente la programmazione di bilancio di cui all’allegato 4/1 del D.Lgs. n.

118 del 2011).

CONSIDERATO che le deliberazioni di Giunta Comunale n. 205 del 11/12/2020 n. 211 del 21.12.2020 con le quali è stato approvato il Piano Triennale del Fabbisogno del Personale per gli anni 2020/2021, oltre ad avere previsto nella dotazione organica l’unità di personale a tempo determinato di cui sopra ha anche attestato che esistono tutte le condizioni richieste dalle norme in vigore per poter procedere all'adozione del presente atto;

RITENUTO che l'istruttoria preordinata alla emanazione del presente atto consente di attestare la regolarità e la correttezza di quest'ultimo ai sensi e per gli effetti di quanto dispone l'art. 147 bis del D.Lgs 267/2000;

VISTO il Decreto Sindacale n. 60 del 25.11.2020 che assegna ad interim all’ arch. Elisabetta Antonia Dominijanni la direzione del Settore 6, Politiche Sociali – Risorse Umane e Cultura.

VISTO lo Statuto Comunale;

VISTO il Regolamento comunale per la disciplina delle modalità di assunzione all'impiego, riguardante la mobilità tra enti;

VISTI i contratti collettivi nazionali di lavoro del Comparto Regioni-Autonomie Locali vigenti;

VISTO il vigente Regolamento di Contabilità;

VISTO il D.Lgs n.267/2000 e ss.mm.ii.

VISTO il D.Lgs. n.165/2001 e ss.mm.ii

DETERMINA

Per le motivazioni in premessa indicate, tutte integralmente richiamate e che formano parte integrante e sostanziale del presente provvedimento:

1. Di autorizzare l’assunzione in servizio a tempo pieno ed indeterminato, ai sensi dell’art. 30 del D.Lgs. 165/2001, del Dott. Francesco Marano, nato a Limbadi (VV) il 14.05.1959, nel profilo professionale di dirigente amministrativo (qualifica dirigenziale del CCNL Regioni Autonomie Locali – Area Dirigenza) tramite mobilità volontaria dalla Regione Calabria, con decorrenza dalla stipula del contratto;

2. Di approvare l’allegato schema contrattuale individuale di lavoro;

3. Di dare atto che allo stesso sarà attribuita:

- la retribuzione prevista dal vigente CCNL – Area Dirigenti, del Comparto Regioni e Autonomie Locali (€ 45.260,67 di Retribuzione e € 29.286,47 di oneri, comprensivi di tredicesima mensilità)

(6)

- l'indennità di posizione come da Delibere di Giunta n. 230 del 23/08/2018 e n. 195 del 12/07/2013 in attesa della nuova pesatura dell’ OIV a seguito di prevista macro - Riorganizzazione;

- l’indennità di risultato calcolata secondo la graduazione del OIV giusta Delibera di Giunta Comunale n.275 del 11/09/2019 di “Approvazione modifiche Piano Performance 2018-2020 ed adeguamento “Nuovo Sistema di misurazione e valutazione della performance”

previsto dal D.Lgs 150/2009 e s.m.i.”.

- ogni emolumento accessorio di spettanza ai sensi di legge;

4. Di imputare la succitata spesa sui relativi capitoli di competenza dando atto che alla copertura finanziaria si farà fronte con le disponibilità del bilancio 2021 e successivi e precisamente:

- La retribuzione sul capitolo 570/2021 - Gli oneri sul caitolo n. 610/2021

- Risultato e Posizione capitolo 15130/2021.

5. Di dare atto che per gli anni successivi la spesa sarà a carico, automaticamente, dei capitoli di bilancio del personale dipendente del settore di riferimento;

6. Di attestare la regolarità e la correttezza del presente atto ai sensi e per gli effetti di quanto dispone l’art. 147 bis del D.Lgs 267/2000;

7. Di dare atto, altresì, che la spesa è compatibile con la normativa vigente in materia di contenimento della spesa per il personale, ai sensi dell’art. 1, comma 557, Legge 296/06, nonché ed ai sensi dell’ art. 9, comma 28, D.L. 78/2010 così come modificato dall'art. 11, comma 4 del D.L. 90/2014, convertito in Legge n. 114/2014;

8. Di dare atto che la presente spesa rientra fra quelle impregnabili nel regime di esercizio provvisorio di cui all’art. 163 del TUEL e non suscettibile di pagamento frazionato in dodicesimi;

9. Di dare atto, ai sensi delle Delibere della Corte dei Conti n. 138/2018 e n. 85/2020, che la presente spesa è da ritenersi di carattere obbligatorio in quanto derivante da specifiche disposizioni contrattuali;

10. Di dare atto che ai sensi dell’art. 183, comma 8 D.L. 267/2000 il programma dei conseguenti pagamenti della presente spesa è compatibile con i relativi stanziamenti di bilancio e con le regole di finanza pubblica;

11. Di trasmettere il presente provvedimento per opportuna conoscenza e quanto di competenza ai responsabili dei settori interessati dell’Ente ed alle R.S.U. dell’Ente;

12. Di disporre la pubblicazione della presente determinazione all’Albo Pretorio online del Comune di Crotone e sul sito istituzionale del Comune di Crotone.

Crotone, lì 13/04/2021

(7)

Il Dirigente

Arch. Elisabetta Antonia Dominijanni

Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del T.U. 445/2000 e del D.Lgs 82/2005 e rispettive norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa; il documento è memorizzato digitalmente ed è rintracciabile sul sito internet per il periodo della pubblicazione. L'accesso agli atti viene garantito ai sensi e con le modalità di cui alla L. 241/90, come modificata dalla L. 15/2005, nonchè al regolamento per l'accesso agli atti.

(8)

Visto di regolarità tecnica

sulla determinazione in oggetto si attesta ai sensi dell’art. 147-bis, comma 1, del D.lgs 267/2000 la regolarità e la correttezza dell’azione amministrativa.

Il Dirigente

Arch. Elisabetta Antonia Dominijanni

Visto di copertura finanziaria

Sulla determinazione in oggetto, il sottoscritto attesta:

ai sensi dell’art. 183 comma 7 e dell'art. 147-bis, comma1, del T.U. delle leggi sull’ordinamento degli enti locali (DLgs n. 267/2000), la regolarità contabile e visto attestante la copertura

finanziaria, con il seguente impegno di spesa.

IMPEGNI ASSUNTI

Titolo Missione Capitolo Esercizio

1.01.01.01.002 1.7 570 2021

Impegno

Provv. Impegno

Definitivo Importo Tipologia

Impegno Sub-Impegno Importo Sub- Impegno

0 N. 82 € 174.872,73 Impegno N. 0 € 0,00

Descrizione Creditore

PERSONALE DIPENDENTE ED AMMINISTRATORI Descrizione Impegni Assunti

Retribuzione al personale dipendente - anno 2021

Titolo Missione Capitolo Esercizio

1.01.02.01.001 1.7 610 2021

Impegno Provv.

Impegno Definitivo

Importo Tipologia Impegno

Sub-Impegno Importo Sub- Impegno

0 N. 104 € 52.143,04 Impegno N. 0 € 0,00

Descrizione Creditore DIVERSI FORNITORI Descrizione Impegni Assunti

Oneri al Personale Dipendente Anno 2021

Titolo Missione Capitolo Esercizio

1.01.01.01.001 1.11 15130 2021

Impegno

Provv. Impegno

Definitivo Importo Tipologia

Impegno Sub-Impegno Importo Sub- Impegno

0 N. 132 € 89.936,91 Impegno N. 0 € 0,00

Descrizione Creditore

PERSONALE DIPENDENTE ED AMMINISTRATORI Descrizione Impegni Assunti

(9)

RETRIBUZIONE DI POSIZIONE E RISULTATO DIRIGENTI ANNO 2021

Crotone lì, 13/04/2021 Il dirigente del Settore finanziario

Dott. Antonio Luigi Anania

(10)

Riferimenti

Documenti correlati

85 -Roma, organizza, per il giorno 13 aprile 2021, il corso di formazione in webinar “Anagrafe e Servizi Sociali: competenze e responsabilità tra servizi sociali e

L'Impresa ha l'obbligo di mantenere riservati i dati e le informazioni, ivi comprese quelle che transitano per le apparecchiature di elaborazione dati, di cui

 con riferimento agli interventi denominati “Chiesa di Santa Croce e Purgatorio al Mercato – riqualificazione e adeguamento funzionale” e “Complesso di San

Preso atto che il 20% di tale importo ammonta ad euro 5.300 annui e che già per l'anno 2020 la Provincia di Modena, per quanto richiamato sopra, ha provveduto ad integrare per

76 del 16 luglio 2020 con il quale, tra le misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale sono state dettate procedure per l’incentivazione

4.1. La short list avrà validità triennale, salvo diversa comunicazione della Società e fatte salve le cause di cancellazione e/o decadenza previste dal presente Avviso. L’elenco

Dato atto che ai sensi del comma 4° del suddetto articolo del Regolamento oltre al Presidente la commissione è composta da “due tecnici esperti

ha pertanto chiesto il pagamento delle seguenti fatture per l’espletamento dei servizi postali relativi al ritiro e alla spedizione della corrispondenza del