COMUNE DI SUTRI
PROVINCIA D I VITERBO
AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO DELL’INCARICO A TEMPO DETERMINATO E PART-TIME, AI SENSI DELL’ART. 110 COMMA 1 DEL D.LGS. N.
267/2000, DI “ISTRUTTORE DIRETTIVO TECNICO – INGEGNERE/ARCHITETTO – CATEGORIA D1” PER L’ AREA LL.PP. – MANUTENZIONI E AMBIENTE
Il Responsabile del Servizio Personale
In esecuzione della deliberazione di Giunta Comunale n. 66 del 11.07.2017 e della propria determinazione n. 600 del 20.07.2017 ;
Rende noto
È indetta una selezione pubblica per curricula ed eventuale colloquio finalizzata all’individuazione di 1 unità di personale – Cat. Giuridica D1, posizione economica D1, profilo professionale di Istruttore Direttivo Tecnico, cui conferire l’incarico con contratto a tempo determinato e part-time per 18 ore settimanali, ai sensi dell’art. 110 comma 1, del D.Lgs. n. 267/2000, finalizzato all’attribuzione della Responsabilità dell’Area LL.PP. Manutenzioni, Ambiente;
Art. 1
Attività oggetto dell’incarico e durata
Il candidato presterà la propria attività come Responsabile dell’Area LL.PP. Manutenzioni e Ambiente; all’incaricato sono attribuiti tutti i compiti gestionali di attuazione degli obiettivi e dei programmi definiti dagli organi di governo dell’Ente rientranti nella competenza dell’ Area, con riferimento ai servizi riconducibili alle stesse, fatte salve ulteriori competenze eventualmente attribuite con ulteriori atti amministrativi degli organi di governo durante il periodo di durata del contratto.
A titolo esemplificativo vengono attribuite le seguenti funzioni:
a) la direzione dell’ Area e dei servizi in essa ricompresi e gli atti di amministrazione e gestione del personale assegnato, secondo le modalità stabilite nei vigenti regolamenti comunali;
b) la responsabilità delle procedure contrattuali ascrivibili alla competenza dell’ Area, ivi compresa la presidenza delle procedure di gara nonché la stipulazione dei contratti;
c) gli atti di gestione relativi a procedimenti amministrativi di competenza dell’ Area, ivi compresi gli atti di gestione finanziaria relativi;
d) i pareri di regolarità tecnica, se dovuti, sulle proposte di delibera sottoposte alla Giunta ed al Consiglio Comunale;
e) ogni altro atto attribuito al Responsabile dell’Area previsto dall’art. 107 del TUEL, dallo statuto comunale e dai regolamenti comunali o, in base a questi, dal Sindaco.
L’incarico, dal momento del conferimento, durerà fino alla scadenza del mandato del Sindaco attualmente in carica. Costituisce causa di risoluzione del contratto la cessazione del mandato del Sindaco per ogni e qualsiasi causa che si verifichi anche prima dell’ordinaria scadenza. Il contratto inoltre si intende risolto di diritto nel caso in cui l’Ente locale dichiari il dissesto o venga a trovarsi nelle situazioni
strutturalmente deficitarie di cui agli artt. 242 e 244 del T.U. 267/2000. Nei predetti casi, compete all’incaricato unicamente il pagamento degli emolumenti maturati sino alla data in cui si verifica la causa di risoluzione del contratto.
L’incaricato dovrà osservare il codice di comportamento di cui al D.P.R. n. 62/2013 e quello integrativo adottato dall’Ente con deliberazione di G.C. n. 3 del 16.01.2014; dovrà altresì attenersi alle disposizioni contenute nel Piano di Prevenzione della Corruzione approvato dall’Ente, con particolare riferimento all’obbligo di astensione ad adottare i provvedimenti gestionali di competenza dell’ Area nel caso di conflitto di interesse anche solo potenziale.
Art. 2 Requisiti
Sono ammessi a partecipare alla selezione i candidati in possesso, alla data di scadenza dei termini per la presentazione delle domande, di tutti i seguenti requisiti:
1) requisiti per l’accesso al pubblico impiego (secondo la specifica riportata nello schema di domanda di partecipazione, allegato al presente avviso);
2) possesso di uno dei seguenti titoli di studio, ovvero di altri dichiarati equipollenti (sarà cura del candidato indicare nella domanda il provvedimento che rende equipollente il titolo posseduto a quello richiesto):
a) Diploma di Laurea conseguito secondo l’ordinamento previgente al D.M. n. 509/1999 (vecchio ordinamento) in “Ingegneria civile” o “Ingegneria edile” o “Ingegneria edile – Architettura” o
“Architettura” ovvero Lauree specialistiche (LS) di cui al D.M. n. 509/99 e Lauree Magistrali (LM) di cui al D.M. n. 270/04 equiparate secondo la tabella allegata al Decreto Interministeriale 9 luglio 2009 (28/S, 4/S, 3/S, LM-23, LM-24, LM-26, LM-4, LM-3);
3) Particolare e comprovata qualificazione professionale nelle materie oggetto del presente avviso con svolgimento di attività in organismi ed enti pubblici o privati ovvero aziende pubbliche o private con esperienza acquisita per almeno un due anni o che abbiano conseguito una particolare specializzazione professionale, culturale e scientifica desumibile dalla formazione universitaria e postuniversitaria, da pubblicazioni scientifiche e da concrete esperienze di lavoro maturate per almeno un biennio, anche presso amministrazioni statali;
4) possesso dell’abilitazione all’esercizio della professione relativa alla laurea posseduta con relativa iscrizione all’Ordine;
I requisiti prescritti per l’ammissione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito nel presente avviso pubblico per la presentazione delle domande di partecipazione.
Art.3
Trattamento economico:
Il rapporto di lavoro sarà costituito mediante stipula del contratto a tempo determinato e part-time per 18 ore settimanali ai sensi dell’ art.110, comma 1, del D.Lgs 276/2000.
Il profilo è quello di “Istruttore Direttivo Tecnico – Ingegnere e/o Architetto - Categoria D1” . Allo stesso sarà corrisposto il trattamento economico previsto per la categoria di appartenenza secondo quanto previsto dal vigente Contratto Collettivo Nazionale di lavoro Comparto Regione Enti Locali per la Cat. D posizione economica D1, comprensivo di ogni onere, oltre gli assegni familiari, se ed in quanto dovuti e l’eventuale trattamento accessorio stabilito da specifiche disposizioni di legge.
Compatibilmente con le disponibilità di bilancio e con il rispetto del limite di spesa del personale, il trattamento economico come sopra determinato potrebbe essere incrementato da un’indennità ad personam di cui all’art. 110, comma 3 del D.lgs. n. 267/2000 e s.m.i.
La retribuzione di posizione e di risultato corrisponde a quella risultante dai sistemi di misurazione delle posizioni vigenti all’interno dell’Ente e al sistema di valutazione della Performance adottato dall’Ente.
Art.4
Modalità di presentazione delle domande
1) Gli interessati dovranno presentare apposita domanda di partecipazione debitamente sottoscritta compilando lo schema allegato (Allegato 1) al presente avviso corredata di una fotocopia di un documento di identità ed allegando il curriculum professionale anch’esso debitamente sottoscritto.
2) La domanda dovrà contenere le seguenti dichiarazioni secondo lo schema allegato:
a) cognome e nome;
b) luogo e data di nascita;
c) recapito presso il quale dovranno essere inviate tutte le comunicazioni relative alla presente procedura, nonché residenza se diversa dal recapito;
d) comune di iscrizione nelle liste elettorali;
e) esatta denominazione del titolo di studio posseduto con l’indicazione della votazione, dell’anno di conseguimento e della sede universitaria presso cui il medesimo è stato conseguito;
f) abilitazione all’esercizio della professione relativa alla laurea posseduta (indicazione dell’Ordine, della data e numero di iscrizione);
g) Insussistenza delle cause di inconferibilità di cui Capi III e IV del d.lgs. n. 39 del 2013;
h) Insussistenza di cause di incompatibilità di cui ai Capi V e VI del D.Lgs. n. 39 del 2013 e s.m.i. o impegno a rimuovere le medesime entro 15 giorni dal conferimento dell’incarico;
i) Insussistenza delle cause di incompatibilità di cui all’art. 37 del Regolamento degli Uffici e dei servizi e precisamente:
- Essere conviventi, parenti fino al quarto grado civile od affinità fino al secondo grado del Sindaco, degli Assessori e dei Consiglieri Comunali;
- Svolgere funzioni di rappresentanza del Comune presso enti, aziende ed istituzioni dipendenti o comunque sottoposti al controllo o alla vigilanza del Comune;
- Essere dipendenti del Comune, delle sue aziende speciali e delle società con prevalente capitale del Comune, anche se collocati in aspettativa;
- Essere soci di società (anche di fatto), aventi per legge o per contratto societario la legale rappresentanza delle stesse od il controllo delle società medesime mediante la detenzione di quote rilevanti del capitale, nonché i direttori tecnici delle società in parola, alle quali il Comune abbia affidato appalti di lavori, forniture e servizi o incarichi di natura diversa, che siano in corso di esecuzione al momento dell’affidamento dell’incarico;
j) Non essere lavoratore privato o pubblico collocato in quiescenza;
k) Aver avuto pregressa esperienza lavorativa negli Enti Locali per almeno due (2) anni nella medesima posizione funzionale e per le materie oggetto dell’incarico;
l) Non aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in corso che impediscono, ai sensi delle vigenti norme in materia, la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione;
m) Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione, ovvero non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale ai sensi dell’art. 127, comma 1, lett. D. del D.P.R. 10/01/1957, n°3;
n) Non essere interdetti dai pubblici uffici in base a sentenza passata in giudicato;
o) La disponibilità a stipulare il contratto di lavoro e ad assumere il successivo incarico di Responsabile dell’Area con titolarità della posizione organizzativa nella data fissata dall’Amministrazione Comunale;
p) Non avere vertenze giudiziali e/o stragiudiziali con il Comune di Sutri;
q) Possedere patente di guida categoria B;
r) Conoscenza dell’uso delle apparecchiature ed applicazioni informatiche più diffuse;
s) Conoscenza di una lingua straniera a livello scolastico o livello più elevato;
t) Aver preso visione del presente avviso e di accettarne integralmente il contenuto, con particolare riferimento all’informativa di cui al D.Lgs. n. 196/2003.
3) Il curriculum professionale in formato europeo, allegato alla domanda di partecipazione, dovrà contenere una dettagliata descrizione dell’attività professionale svolta dal candidato nonché i titoli professionali e culturali posseduti nonché la pregressa esperienza lavorativa negli Enti Locali di almeno due anni nella medesima posizione funzionale e per le materie oggetto dell’incarico; il curriculum dovrà essere corredato dalla relativa documentazione probatoria o di supporto nel caso in cui la documentazione citata nel medesimo curriculum non sia rinvenibile presso una pubblica amministrazione.
4) I candidati interessati dovranno far pervenire la propria domanda di partecipazione entro il giorno 04.08.2017 ore 12,00:
a mano all’Ufficio Protocollo del Comune di Sutri sito in Piazza del Comune, 32;
a mezzo lettera raccomandata A/R indirizzata al Comune di Sutri – Piazza del Comune, 32 – 01015 Sutri, con indicazione a tergo della busta : “Domanda di partecipazione alla selezione pubblica conferimento incarico per Responsabilità Area LL.PP. Manutenzioni e Ambiente del Comune di Sutri”;
spedita a mezzo di Posta Elettronica Certificata (P.E.C.) al seguente indirizzo:
[email protected], precisando nell’oggetto: Domanda di partecipazione alla selezione pubblica conferimento incarico per Responsabilità Area LL.PP. – Manutenzioni e Ambiente del Comune di Sutri”; in questo caso farà fede la data di arrivo rilevata dalla casella di posta elettronica certificata del Comune di Sutri (ricevuta di avvenuta consegna); la domanda inviata per via telematica ai sensi dell’art. 65 del D.Lgs. n. 82/2005, sarà valida se sottoscritta mediante firma digitale o firma elettronica qualificata, il cui certificato è rilasciato da un certificatore accreditato; ovvero se trasmessa dall’autore mediante la propria casella di posta elettronica certificata purchè le relative credenziali di accesso siano state rilasciate previa
identificazione del titolare, e ciò sia attestato dal gestore del sistema nel messaggio o in un suo allegato; ovvero qualora sia trasmessa la scansione dell’originale della domanda (preferibilmente in formato PDF), sottoscritta dal candidato con firma autografa, unitamente alla scansione dell’originale di un valido documento di riconoscimento.
Non verranno prese in considerazione le domande inviate da casella di posta elettronica non certificata. La data di presentazione della domanda è comprovata dal gestore della posta certificata.
Alla domanda dovranno essere allegati, pena l’esclusione, il curriculum professionale di cui al precedente punto 3) del presente articolo.
La domanda ed il curriculum, pena l’esclusione, dovranno essere sottoscritti dal candidato con firma autografa non autenticata, ai sensi dell’art. 39 del D.P.R. n. 445/2000.
Ai sensi di quanto disposto in materia dal D.P.R. 28/12/2000 n. 445 le dichiarazioni rese e sottoscritte nella domanda di partecipazione e nel curriculum professionale hanno valore di dichiarazioni sostitutive di certificazione. Le dichiarazioni mendaci e la falsità degli atti comportano responsabilità penali, nonché la conseguente decadenza dai benefici eventualmente prodotti da un provvedimento emanato sulla base di una dichiarazione non veritiera. L’amministrazione provvederà ad effettuare gli idonei controlli, ai sensi delle vigenti disposizioni, sulla veridicità delle dichiarazioni rese.
Art. 5 Cause di esclusione Sono cause di esclusione dalla presente procedura:
a. domande pervenute oltre i termini previsti nel presente avviso;
b. domande prive di sottoscrizione, ovvero della firma digitale in caso di istanza inviata tramite PEC o della fotocopia del documento di identità o prive del curriculum professionale;
c. candidato non in possesso dei requisiti richiesti dal presente bando.
Art. 6
Valutazione candidati
Stante la natura fiduciaria dell’incarico da attribuire ai sensi dell’art. 110 comma 1 TUEL l’individuazione dei candidati idonei verrà effettuata dal Sindaco del Comune di Sutri mediante la valutazione complessiva del curriculum di ciascun candidato, eventualmente seguita da un colloquio.
Il Sindaco si potrà avvalere, a tal fine, del supporto del Segretario Generale nonché di altre professionalità anche esterne esperti nella materie oggetto del presente avviso che egli ritenga utili ai fini del buon esito della selezione del candidato più adatto per l’affidamento dell’incarico. La valutazione dell’eventuale colloquio sarà operata con riferimento a criteri di preparazione, competenza, sensibilità e capacità gestionale, organizzativa e professionale dimostrate dal candidato in relazione all’incarico da ricoprire.
La valutazione curriculare precede l’eventuale esperimento del colloquio da effettuarsi, successivamente, con ciascun candidato il cui curriculum sia stato considerato in linea con il ruolo da svolgere.
Il Sindaco, solo nel caso in cui individuerà una professionalità adeguata a ricoprire l’incarico di che trattasi, provvederà alla nomina ed al conferimento dell’incarico con proprio decreto, riservandosi di non procedere all’assunzione.
Tutti i titoli dichiarati devono essere posseduti alla data di scadenza stabilito dal presente bando per la presentazione della domanda di ammissione.
Ai fini della nomina, l’Amministrazione procederà alla verifica del possesso dei requisiti dichiarati nella domanda dal candidato.
L’Amministrazione si riserva in ogni caso la determinazione di non procedere ad alcuna nomina. Il presente avviso non è vincolante per l’Amministrazione che si riserva la facoltà di sospenderlo, revocarlo o annullarlo a proprio insindacabile giudizio.
Il candidato individuato c o n d ecreto sindacale sarà invitato, dal Responsabile dell’Area Finanziaria, alla sottoscrizione del contratto individuale di lavoro ai fini dell’assunzione in
servizio, previo accertamento dei requisiti.
Il contratto individuale di lavoro sarà redatto in conformità dei vigenti CCNL comparto Regioni – Enti Locali e del presente avviso di selezione.
Art. 7
Comunicazioni ai candidati
Tutte le comunicazioni relative alla presente procedura selettiva saranno pubblicate sul sito istituzionale del Comune di Sutri (http://www.comune.sutri.vt.it) in “Amministrazione Trasparente”.
La pubblicazione sul sito web avrà, a tutti gli effetti, valore di notifica delle comunicazioni ai candidati, ai quali non sarà, pertanto, inviato alcun ulteriore avviso circa:
l’ammissione ovvero esclusione alla selezione;
la convocazione all’eventuale colloquio (data, sede e ora di svolgimento dello stesso);
l’esito della selezione
La data e la sede dell’eventuale colloquio saranno pubblicate sul sito web con un preavviso di almeno 5 giorni. I candidati convocati per sostenere il colloquio dovranno presentarsi muniti di idoneo documento di riconoscimento in corso di validità. L’assenza del candidato al colloquio sarà considerata come rinuncia alla selezione pubblica sena alcun obbligo di comunicazione da parte del Comune di Sutri.
Art.8
Cessazione dell’incarico
E’ facoltà del Sindaco ai sensi dell’art. 110 comma 1 del D.Lgs. n. 267/2000, revocare l’incarico in qualunque momento prima della scadenza del contratto, con provvedimento motivato, per i seguenti motivi:
- inosservanza delle direttive del Sindaco e mancato raggiungimento degli obiettivi assegnati;
- inadempienza grave e reiterata;
- in relazione a intervenuti mutamenti organizzativi e/o sopravvenuta incompatibilità della spesa relativa al presente incarico con la normativa vigente in materia di contenimento dei costi del personale.
Art.9 Norme finali
La presente selezione per il conferimento di incarico ex art. 110 comma 1 del D.Lgs. n. 267/2000 a soggetto esterno all’Amministrazione non assume caratteristiche concorsuali, la valutazione operata è condotta ed intesa esclusivamente ad individuare il soggetto che meglio sia in grado di ricoprire l’incarico di Responsabile dell’ Aree LL.PP. Manutenzioni e Ambiente dell’Ente e, pertanto, non dà luogo alla formazione di alcuna graduatoria di merito comparativa.
E’ facoltà dell’Amministrazione comunque, offrire la stipula del contratto a candidato diverso da quello originariamente individuato, in caso di rinuncia di quest’ultimo e nell’ambito di quelli selezionati sulla base del punteggio assegnato, nonché negli originari limiti temporali di efficacia del predetto contratto individuale, di stipulare nuovo contratto individuale di lavoro con altro candidato a sua volta partecipante alla selezione, in caso di risoluzione dell’originario
negozio per qualsiasi causa intervenuta o in altra ipotesi di necessità o di rilevante opportunità da motivarsi nel contesto dell’atto costitutivo.
L’amministrazione comunale garantisce il rispetto del principio delle pari opportunità ai sensi della L. n.125/1991 e s.m.i..
Ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. 196/2003 i dati forniti dai candidati nelle domande di partecipazione alla presente procedura saranno raccolti presso l’Area Economico-Finanziaria del Comune di Sutri.
L’Amministrazione si impegna a rispettare il carattere riservato delle informazioni e a trattare i dati solo per le finalità connesse e strumentali alla procedura e all’eventuale stipula e gestione del contratto di lavoro.
Il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione alla selezione, pena l’esclusione dalla stessa.
Per quanto non espressamente previsto dal presente avviso, si fa rinvio ai vigenti regolamenti del Comune di Sutri e alle vigenti disposizioni normative di riferimento.
Il Responsabile del procedimento è i l Sig. Guadagnini Francesco.
Gli aspiranti candidati, per eventuali chiarimenti ed informazioni inerenti il presente avviso, potranno rivolgersi all’ufficio del personale nella persona della Dott.ssa Roberta Tosi (0761 601234 – email [email protected].
L’avviso integrale ed il fac-simile di domanda di partecipazione (Allegato 1) sono pubblicati sul sito internet del Comune di S u t r i (http://www.comune.sutri.vt.it) Sezione “Amministrazione Trasparente” – “Bandi di Concorso” , nonché all’Albo Pretorio on-line.
Sutri, 20.07.2017 Il Responsabile
dell’Area Economico-Finanziaria
Rag. Francesco Guadagnini
ALLEGATO 1
Al Sindaco del COMUNE DI SUTRI
Oggetto: Domanda selezione pubblica per l’individuazione di 1 unità di personale – Cat.
Giuridica D1, posizione economica D1, profilo professionale di Istruttore Direttivo Tecnico, cui conferire l’incarico con contratto a tempo determinato e part-time per 18 ore settimanali, ai sensi dell’art. 110 comma 1, del D.Lgs. n. 267/2000.
Il/la sottoscritto/a _____________________________ , avendo preso visione dell’avviso di selezione di cui all’oggetto, ed essendo in possesso dei requisiti richiesti
CHIEDE di essere ammesso/a alla selezione.
A tal fine dichiara, ai sensi del D.P.R. n. 445/2000, sotto la propria responsabilità, consapevole delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del medesimo D.P.R. nell’ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, uso o esibizione di atti falsi contenenti dati non più rispondenti a verità, quanto segue:
Cognome e nome _______________________________________________________________
Luogo e data di nascita ___________________________________________________________
Residenza – Via/Piazza e n._________________________________________________________
Città __________________________________________________________________________
Indirizzo mail ___________________________________________________________________
Numero telefono fisso ____________________________________________________________
Numero telefono cellulare _________________________________________________________
DICHIARA ALTRESI’
(barrare le caselle che interessano)
di essere cittadino italiano;
ovvero
di essere cittadino ___________________________________________________;
di essere iscritto nelle liste elettorali del Comune
di_____________________________________;
ovvero
di non essere iscritto nelle liste elettorali di alcun Comune (indicare motivi della eventuale non iscrizione) in quanto_______________________________________________________________
________________________________________________________________________________
di non essere stato destituito/a, dispensato/a o licenziato/a dall’impiego presso una pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento ovvero non essere stato/a dichiarato/a decaduto/a da un impiego statale ai sensi dell’art. 127, comma 1 lett. D), del D.P.R. n. 3/1957;
di non aver riportato condanne penali né di avere procedimenti in corso che impediscono, ai sensi delle vigenti norme in materia, la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione ( in caso contrario indicare in modo dettagliato tutti i dati: reato, autorità presso il
quale pende il giudizio, estremi della sentenza a carico,
ecc.):___________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
di possedere il Diploma di Laurea in _________________________________ conseguito presso_______________________________________________anno___________________ con la votazione di ________________;
di avere l’abilitazione all’esercizio della professione relativa alla laurea posseduta di _____________________________e di essere iscritto all’Ordine Professionale degli_______________________di ______________dal ____________con il n.________________;
di non trovarsi in alcuna delle condizioni di inconferibilità di cui ai Capi III e IV del D. Lgs. 8 aprile 2013, n. 39 “Disposizioni in materia di inconferibilità e incompatibilità di incarichi presso le pubbliche amministrazioni e presso gli enti privati in controllo pubblico, a norma dell’art. 1, commi 49 e 50, della legge 6 novembre 2012, n. 190”;
di non trovarsi in alcuna delle condizioni di incompatibilità di cui ai Capi V e VI del D.Lgs. 8 aprile 2013, n. 39
Ovvero
di impegnarsi a rimuovere le condizioni di incompatibilità di cui sopra entro 15 giorni dal conferimento dell’incarico;
di non trovarsi in una delle condizioni di incompatibilità di cui all’art. 37 del vigente regolamento degli uffici e dei servizi approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 276 del 11.09.2001 di seguito indicate:
- non è convivente, parente fino al quarto grado civile od affine fino al secondo grado del Sindaco, degli Assessori e dei Consiglieri Comunali;
- non svolge funzioni di rappresentanza del Comune presso enti, aziende ed istituzioni dipendenti o comunque sottoposti al controllo o alla vigilanza del Comune di Sutri;
- non è dipendente del Comune di Sutri, delle sue aziende speciali e delle società con prevalente capitale del Comune (anche se collocati in aspettativa);
- non è socio di società (anche di fatto) aventi per legge o per contratto societario la legale rappresentanza delle stesse od il controllo delle società medesime mediante la detenzione di quote rilevanti del capitale, nonché non è direttore tecnico delle società in parola, alle quali il Comune ha affidato appalti di lavori, forniture e servizi o incarichi di natura diversa, che siano in corso di esecuzione al momento dell’affidamento dell’incarico;
di non essere lavoratore privato o pubblico collocato in quiescenza;
di aver avuto pregressa esperienza lavorativa di almeno due (2) anni negli Enti Locali nella medesima posizione funzionale e per le materie oggetto dell’incarico e precisamente (indicare:
periodo, amministrazione, profilo e qualifica, tipo di rapporto e cause di cessazione – Nota 1):
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
di non essere interdetto/a dai pubblici uffici in base a sentenza passata in giudicato;
di essere disponibile a stipulare il contratto di lavoro e ad assumere il successivo incarico di Responsabile di Area con titolarità di posizione organizzativa nella data fissata dall’Amministrazione comunale;
di non avere vertenze giudiziali e/o stragiudiziali con il Comune di Sutri;
di possedere la patente di guida Categoria B;
di avere conoscenza e saper usare le apparecchiature e le applicazioni informatiche più diffuse;
di conoscere la seguente lingua straniera: ________________________________a livello ______________(scolastico o più elevato);
di aver preso visione dell’avviso oggetto della presente domanda e di accettarne integralmente il contenuto, con particolare riferimento all’informativa di cui al D.Lgs. n. 196/2003 e s.m.i.
Il/la sottoscritto/a autorizza il Comune di Sutri al trattamento dei propri dati personali finalizzato agli adempimenti previsti dall’espletamento della procedura di selezione.
Il/la sottoscritto/a allega alla presente domanda:
a) curriculum professionale debitamente firmato in originale al quale sono allegati i seguenti documenti probatori o di supporto (nel caso in cui la documentazione citata nel medesimo curriculum non sia rinvenibile presso una pubblica amministrazione):
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
_______________________________________________________________________________;
b) fotocopia di un proprio documento di identità in corso di validità legale;
c) la seguente documentazione aggiuntiva:
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
Il /la sottoscritto/a dichiara inoltre che quanto riportato nel curriculum professionale corrisponde al vero ai sensi dell’art. 46 del D.P.R. n. 445/2000 e che le fotocopie allegate sono conformi all’originale ai sensi dell’art. 47 del D.P.R. n. 445/2000.
_____________, ____________________
(FIRMA)
____________________
(Nota 1- : in caso di spazio insufficiente i candidati possono allegare proprio prospetto)