• Non ci sono risultati.

Il Segretario Generale Prot Roma, 20 dicembre 2013 Trasmissione a mezzo

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Il Segretario Generale Prot Roma, 20 dicembre 2013 Trasmissione a mezzo"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Il Segretario Generale

Prot. 3165 Roma, 20 dicembre 2013

Trasmissione a mezzo e-mail

Ai Sigg.ri Presidenti delle Società Organizzatrici Ai Procuratori Sportivi

Ai Pugili Pro

Agli Arbitri iscritti nelle liste pro e p.c. Al Coordinatore Settore Pro

Al Presidente della Lega Pro Boxe Ai Sigg.ri Consiglieri Federali

Ai Sigg.ri Presidenti degli Organi Territoriali Circolare n° 68 del 20 dicembre 2013

Oggetto: Settore Pro: affiliazioni, tesseramento e tasse federali anno 2014.

Il Consiglio Federale, nella riunione del 15 dicembre 2013, ha deliberato la circolare di affiliazione e tesseramento nonché le tasse federali per l’anno 2014. A partire dal mese di gennaio 2014 sarà attivo un nuovo sistema gestione tesseramento “on line”, gestito da Coninet società informatica di Coni Servizi, che consentirà tra l’altro l’iscrizione automatica al Registro CONI e la possibilità di pagamento delle quote di tesseramento/affiliazione con modalità On Line.

Si annuncia la definizione del nuovo sistema informatico Coninet per il tesseramento on line che consentirà di offrire un servizio più moderno ed efficiente. Sarà possibile consultare e scaricare dal sito

Sistema Affiliazione, Tesseramento e Gestione Servizi on line:

www.fpi.it un manuale d’uso che intende fornire una guida pratica per l'utilizzo della nuova procedura informatizzata per la gestione del tesseramento e dell’affiliazione per la Federazione Pugilistica Italiana (FPI). In particolare, verranno prima descritte le funzionalità per l’accesso al sistema e la gestione dell’utenza, quindi si procederà con la descrizione dei vari moduli dell’affiliazione e tesseramento.

Ogni tesserato e affiliato riceverà alla presentazione della documentazione per la riaffiliazione relativa all’anno 2014 - presso il Comitato Regionale di appartenenza che fungerà da help desk - una username e password con la quale avrà facoltà di attivare on line tutte le procedure di inserimento incluso il pagamento (con modalità POS Carta di Credito o Carta Prepagata) non solo per la sudetta affiliazione ma successivamente anche per altri adempimenti (iscrizioni a corsi di aggiornamento e formazione, tasse gara,

….). Per accedere al sistema occorre collegarsi al sito http://tesseramento.fpi.it e per sintetica informazione si riportano alcune note sulle principali funzioni presenti all’interno del nuovo applicativo:

• BACHECA: è la sezione legata agli avvisi della Federazione. Al suo interno si potranno trovare comunicazioni federali, modulistica da scaricare e altri documenti. Quest’area è utilizzata dalla Federazione per comunicare con le proprie società affiliate, pugili pro, procuratori e ufficiali di gara.

• SOCIETÀ: è l’area dedicata alle società affiliate. Qui si trovano tutte le informazioni proprie della società come l’anagrafica, il consiglio, i dati dell’atto costitutivo, gli impianti utilizzati, lo storico delle affiliazioni, i tesserati, la gestione dell’economato, ecc. Tutti i dati vengono storicizzati in base alla stagione di affiliazione ed integrati/inviati automaticamente con il Registro delle Società Sportive del CONI:

(2)

• Anagrafica:

• raccoglie tutte le informazioni anagrafiche della società.

Consiglio:

• al suo interno viene compilato, per ogni stagione sportiva, il consiglio direttivo.

Atto:

• in questa sezione vengono espressi tutti i riferimenti dell’atto costituivo della società.

Impianti:

• in quest’area sarà possibile visualizzare gli impianti utilizzati dalla società.

Affiliazione:

è l’area dedicata all’affiliazione della società. Da qui è possibile affiliare una società, vedere lo storico delle affiliazioni o stampare gli attestati.

Tesserati:

questa sezione dell’applicativo permette di gestire i tesserati societari. È possibile tesserare una persona (nuovo tesseramento o rinnovo), effettuare ricerche tra i propri tesserati sulle diverse stagioni o estrarre in formato Excel l’elenco dei tesserati filtrati.

Rinnovi:

raccoglie tutti i tesseramenti della società permettendo il rinnovo del tesseramento per la stagione sportiva successiva.

Documenti:

all’interno di questo spazio la società può inserire i documenti che potranno essere visti dalla Federazione. Rappresenta l’archivio documentale della società.

Per pronta memoria, di seguito si riportano alcune osservazioni:

Economato: da questa schermata sarà possibile gestire il conto economico della società, inserire pagamenti/versamenti a favore della Federazione, analizzare tutti i movimenti effettuati o visionare la propria disponibilità economica per effettuare nuovi movimenti. Inoltre contiene la funzionalità per la gestione del pagamenti on line con protocollo con BNL (pagamenti con carte di credito).

- Le Società organizzatrici, al fine di svolgere qualsiasi attività nell’ambito della F.P.I., devono rinnovare la loro affiliazione annuale dal 1° gennaio 2014, nonché provvedere al tesseramento dei dirigenti societari.

- I Procuratori di pugili hanno l'obbligo di rinnovare il loro tesseramento annuale entro il 31 marzo 2014, pena la risoluzione automatica di tutti i contratti in essere stipulati con i pugili professionisti.

- Nessun pugile è autorizzato a svolgere la propria attività sportiva se non ha provveduto al tesseramento per l’anno in corso. Il Campione Italiano in carica che non rinnova il tesseramento entro il 31 marzo 2014 perde il titolo conquistato.

Si informa che il testo della polizza infortuni per tutti i tesserati quali, dirigenti, ufficiali gara, etc. è stato allineato alle normative del DDL 16 aprile 2008 e DDL 3 novembre 2010 che prevede, per i tesserati delle F.S.N., un capitale assicurato minimo di € 80.000,00 per Morte e Invalidità Permanente. Il contratto prevede inoltre, esclusivamente per gli atleti, un rimborso spese mediche da infortunio di € 300,00, a prescindere dalla permanenza in istituto di cura, senza l’applicazione di alcuna franchigia. La nuova convenzione assicurativa FPI/ARISCOM per il rischio infortuni e la relativa modulistica è visibile all’interno del sito federale all’indirizzo www.fpi.it. nel “settore sanitario”. L’informativa sulla Tutela Sanitaria e sulla Lotta al Doping è pubblicata sul Sito del CONI (www.coni.it). Inoltre si ricorda l’obbligo della corretta indicazione sulle domande di affiliazione e tesseramento dei seguenti dati: indirizzo di posta elettronica (e-mail) corretta ed aggiornata, indirizzo postale, codice IBAN, partita IVA-codice fiscale, fax e numeri di telefono, sia fisso che mobile (cellulare), al fine di ricevere tutte le notizie e le comunicazioni tecnico-organizzative federali.

L’indicazione di un CAP postale “generico”, equivale ad una mancata spedizione. A tal proposito si ricorda che solo gli affiliati (Società Organizzatrici Pro) e i tesserati (Presidente, Dirigenti, Procuratori, Tecnici Sportivi, Arbitri-Giudici) riceveranno, a partire dalla data di effettiva formalizzazione, copia della rivista federale bimestrale “Boxe Ring”.

La modulistica è reperibile sul sito federale www.fpi.it

Cordiali saluti.

nella sezione Professionisti - tesseramento/modulistica. L’informativa sulla Tutela Sanitaria e sulla lotta al Doping è pubblicato sul sito del CONI (www.coni.it). In allegato sono riportati nel dettaglio i documenti necessari per l’affiliazione ed il tesseramento per ciascuna posizione federale, le relative quote e le tasse federali.

f.to Dott. Alberto Tappa

(3)

1- AFFILIAZIONE SOCIETA’ ORGANIZZATRICE

Dettaglio documenti necessari per affiliazione e tesseramento, le relative quote e le tasse federali 1.1-

a) Istanza di prima affiliazione (successivamente al rilascio della username e password sarà possibile tale procedura direttamente on line), redatta sull’apposito stampato, recante il timbro sociale e la firma del Presidente;

Prima Affiliazione

b) Statuto e Atto Costitutivo;

c) Iscrizione nel Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio, Industria e Artigianato competente per territorio.

d) Verbale di seduta dal quale risulti l’elezione del Presidente e del Consiglio Direttivo;

e) Domanda di tesseramento individuale redatta sull’apposito stampato dei componenti il Consiglio Direttivo;

f) Ricevuta di versamento pari a ………..………. € 1.000,00 1.2-

a) Istanza di rinnovo affiliazione (successivamente al rilascio della username e password sarà possibile tale procedura direttamente on line) redatta sull’apposito stampato, recante il timbro sociale e la firma del Presidente;

Rinnovo Affiliazione

b) Verbale di seduta dal quale risulti l’elezione del Presidente e del Consiglio Direttivo;

c) Domanda di tesseramento individuale redatta sull’apposito stampato dei componenti il Consiglio Direttivo;

d) Ricevuta di versamento pari a ………..………. € 1.000,00 2- TESSERAMENTO PROCURATORI DI PUGILI

2.1-

a) Domanda di tesseramento redatta sull’apposito stampato, (successivamente al rilascio della username e password sarà possibile tale procedura direttamente on line) comprensiva della dichiarazione di consenso informato al trattamento dei dati personali e sensibili e una breve descrizione dell’attività svolta in ambito federale nelle varie qualifiche (atleta, procuratore, dirigente, tecnico);

Primo tesseramento – Rinnovo tesseramento

b) Ricevuta di versamento pari a ………..………. € 1.000,00 3- TESSERAMENTO PUGILI PROFESSIONISTI

3.1-

a. Domanda di tesseramento redatta sull’apposito stampato, (successivamente al rilascio della username e password sarà possibile tale procedura direttamente on line) comprensiva della dichiarazione di consenso informato al trattamento dei dati personali e sensibili;

Primo tesseramento

b. Copia di un documento di identità o scansione dello stesso;

c. N° 2 foto in formato tessera o digitale;

d. Scheda sanitaria personale come previsto dalla normativa vigente (da inviare al Settore Sanitario FPI);

e. Eventuale contratto di procura stipulato con un Procuratore di pugili regolarmente tesserato alla FPI e conforme al modello stabilito dalla FPI;

I pugili stranieri (oltre a quanto previsto per i pugili italiani), devono essere in possesso dei documenti previsti dalle Leggi e disposizioni vigenti in materia (es. Certificato di Residenza o Permesso di Soggiorno in copia conforme, ecc.) e del nulla Osta della Federazione di appartenenza;

f. Ricevuta di versamento pari a ………..……….………..………..€ 170,00

(4)

2-

a) Domanda di tesseramento redatta sull’apposito stampato(successivamente al rilascio della username e password sarà possibile tale procedura direttamente on line), comprensiva della dichiarazione di consenso informato al trattamento dei dati personali e sensibili;

Rinnovo tesseramento

b) Eventuale contratto di procura stipulato con un Procuratore di pugili regolarmente tesserato alla FPI e conforme al modello stabilito dalla FPI;

c) Ricevuta di versamento pari a ………..………. € 170,00

4- TESSERAMENTO ARBITRI / GIUDICI ISCRITTI NELLE LISTE PROFESSIONISTICHE (delle sigle riconosciute dalla F.P.I.)

4.2-

a) Domanda di tesseramento redatta sull’apposito stampato, (successivamente al rilascio della username e password sarà possibile tale procedura direttamente on line) comprensiva della dichiarazione di consenso informato al trattamento dei dati personali e sensibili;

Rinnovo tesseramento

b) Certificato medico d’idoneità agonistica (tabella B del D.M: 18 febbraio 1982) rilasciato da medici specialisti in medicina dello sport, autorizzati secondo le diverse normative regionali, sul quale dovrà essere riportata anche la specifica del visus naturale in OD – OS

c) Ricevuta di versamento pari a ………..……….. € 220,00 5- TESSERAMENTO DIRIGENTI SOCIETA’ ORGANIZZATRICI

5.1-

a) Domanda di tesseramento redatta sull’apposito stampato, (successivamente al rilascio della username e password sarà possibile tale procedura direttamente on line) comprensiva della dichiarazione di consenso informato al trattamento dei dati personali e sensibili;

Presidente di Società Organizzatrici

b) Ricevuta di versamento pari a ………..………. € 60,00 5.2-

a) Domanda di tesseramento redatta sull’apposito stampato (successivamente al rilascio della username e password sarà possibile tale procedura direttamente on line), comprensiva della dichiarazione di consenso informato al trattamento dei dati personali e sensibili;

Componente del Consiglio Direttivo di Società Organizzatrici

b) Ricevuta di versamento pari a ………..………. € 30,00 6- TASSE FEDERALI PER INCONTRI SENZA / CON TITOLO IN PALIO

Il pagamento relativo alle tasse federali, stabilite con circolare federale, per incontri sia con titolo che senza titolo in palio, potrà essere effettuato, dalle Società Organizzatrici o dalle Società/Associazioni Sportive Dilettantistiche, sia con bollettini postali o tramite bonifico bancario, entro e non oltre due giorni lavorativi

Pertanto, il Commissario di Riunione dovrà trasmettere, unitamente al referto di riunione, l’attestato di pagamento, se consegnato in sede di manifestazione, o comunicare per iscritto che il pagamento non è stato effettuato.

dall’avvenuta manifestazione. Copia dell’attestazione di pagamento dovrà essere inviata via fax al n° 06/32824228 o e-mail [email protected].

Si specifica che, nei casi in cui nella stessa riunione vengono realizzati più campionati la società organizzatrice provvederà al pagamento della sola tassa più alta. Nel caso in cui un incontro sia valido per due titoli, la società dovrà provvedere al pagamento della sola tassa più alta.

(5)

7- TASSE RECLAMI

A seguito di presunto errore tecnico è possibile avanzare dalle parti interessate apposito reclamo.

La richiesta di reclamo deve essere presentata al Commissario di Riunione, entro 30 minuti dalla proclamazione del verdetto. Entro tre giorni dall’incontro si deve inviare alla FPI il reclamo ufficiale unitamente alla tassa di segreteria.

Tassa reclami verdetti ………€ 500,00

In ordine ai ricorsi agli organi di giustizia statutariamente previsti si applicano le seguenti tasse:

TASSE RICORSO CORTE D’APPELLO FEDERALE (CAF) ………..………….…….….. € 150,00 TASSE CORTE SUPERIORE DI GIUSTIZIA (CSG) ……….………..………..…….….. € 500,00 8 – MODALITA’ DI PAGAMENTO

Le quote per l’affiliazione ed il tesseramento devono essere versate direttamente alla Federazione Pugilistica Italiana – Viale Tiziano, 70 00196 Roma

• Bollettino sul Conto Corrente Postale n. 76199926 - POSTE ITALIANE

a partire dal 20 dicembre 2013 mediante le tre modalità di pagamento:

• Bonifico – Codice IBAN: IT05E0760103200000076199926 - POSTE ITALIANE

• Carta di Credito modalità POS BNL (pagamenti on line)

Il versamento deve essere intestato alla Federazione Pugilistica Italiana (Viale Tiziano n. 70 – 00196 Roma) e deve riportare la corretta causale (es. tesseramento, 1^ affiliazione, tassa reclami, ecc.) e la denominazione della Società Organizzatrice e/o del tesserato.

Riferimenti

Documenti correlati

BIOINGEGNERIA; COMPUTER ENGINEERING; CONTROL SYSTEMS ENGINEERING; ENVIRONMENTAL ENGINEERING; ICT FOR INTERNET AND MULTIMEDIA – INGEGNERIA PER LE COMUNICAZIONI MULTIMEDIALI E

Le famiglie registrano e inviano la domanda d’iscrizione alla scuola di destinazione attraverso il sistema “Iscrizioni on line”, raggiungibile dal sito del MIUR o,

membro di commissione di gara, per la procedura aperta per la gestione dei servizi cimiteriali e illuminazione votiva nel Comune di. Magione 10/01/2019 10/04/2019

 Termine per la verbalizzazione degli esami e cambio titolo tesi: cinque giorni prima della seduta di laurea.  Discussione tesi: 20 e 21

L’Agenzia delle Entrate ha fornito una interpretazione in merito alla corretta modalità di tassazione degli emolumenti arretrati per prestazioni di lavoro dipendente; in

3 Decisione del Consiglio sulla partecipazione dell'Unione europea ai negoziati su un accordo internazionale, nell'ambito dell'Organizzazione mondiale della proprietà

la deliberazione del Direttore Generale n. 338 del 27/7/2011 con la quale è stato costituito per l’anno 2011 il Fondo per il trattamento accessorio legato alle condizioni di

Ha sempre interpretato il ruolo di Segretario Comunale e la sua relativa leadership nell'ottica della capacità di sviluppo e recupero, attraverso una maieutica