• Non ci sono risultati.

CITTA DI ANZIO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CITTA DI ANZIO"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

35

CITTA’ DI ANZIO

------

3 S.C. GESTIONE RISORSE UMANE CED E FORMAZIONE

DETERMINAZIONE N° 35 DEL 24/06/2022

OGGETTO: APPROVAZIONE SCHEMA BANDO DI CONCORSO PER TITOLI ED ESAMI PER LA

COPERTURA DI N. 5 POSTI DI AGENTE DI POLIZIA LOCALE A TEMPO PIENO E INDETERMINATO CATEG.

GIURIDICA C POS ECON. C/1 CON RISERVA DI 3 POSTI

PER I VOLONTARI DELLE FORZE ARMATE

(2)

35

Il Segretario Generale

3 S.C. GESTIONE RISORSE UMANE CED E FORMAZIONE

Visto il vigente d.lgs. 30 marzo 2001, n.165, recante “Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche”;

Visto, in particolare, l’art. 35 del d.lgs. 30 marzo 2001, n.165, rubricato “Reclutamento del personale”;

Visto il D.P.R. 9 maggio 1994, n. 487 recante “Regolamento recante norme sull’accesso agli impieghi nelle pubbliche amministrazioni e le modalità di svolgimento dei concorsi, dei concorsi unici e delle altre forme di assunzione nei pubblici impieghi”;

Richiamata la delibera di G.C. n. 154 del 09/12/2021 avente ad oggetto “Approvazione Piano Triennale Fabbisogno di Personale anno 2022-2023-2024”;

Visto il Regolamento comunale per la disciplina delle procedure concorsuali e delle altre procedure di assunzione approvato con DGC 24 del 10.03.2020 e successivamente modificato con delibera di G.C. n. 30 del 20.05.2022;

Visto il parere rilasciato dal Revisore dei Conti (verbale n 52 del 9.12.2021) sulla programmazione del fabbisogno di personale;

Visto il Piano Triennale delle Azioni Positive 2022-2024 , approvato con DGC n. 150 del 3.12.2021

Vista la D.G.C. n.151 del 3.12.2021 con la quale si è provveduto ad effettuare la ricognizione delle eccedenze di personale e si è dato atto che non esistono situazioni di soprannumero o eccedenze di personale, in relazione alle esigenze funzionali o alle situazione finanziaria dell’Ente;

Visto il “Testo Unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali”, approvato con d.lgs. 18 agosto 2000, n.267;

Visto il vigente C.C.N.L. del comparto Funzioni Locali;

Visto il D.L. 44/2021 avente ad oggetto: “Misure urgenti per il contenimento dell'epidemia da COVID-19, in materia di vaccinazioni anti SARS-CoV-2, di giustizia e di concorsi pubblici”.

Visto il D.L. 105/2021 avente ad oggetto: “Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19 e per l'esercizio in sicurezza di attività sociali ed economiche” e, nello specifico, l’art. 3 “Impiego certificazioni verdi COVID-19”;

Visto il sistema di classificazione dei profili professionali del personale dell’Amministrazione;

Vista la legge 19 giugno 2019, n. 56 recante “Interventi per la concretezza delle azioni delle pubbliche amministrazioni e la prevenzione dell'assenteismo” che all’art. 3, co. 8 così stabilisce

“Fatto salvo quanto stabilito dall'articolo 1, comma 399, della legge 30 dicembre 2018, n. 145,

(3)

35

al fine di ridurre i tempi di accesso al pubblico impiego, nel triennio 2019-2021, le procedure concorsuali bandite dalle pubbliche amministrazioni di cui all'articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e le conseguenti assunzioni possono essere effettuate senza il previo svolgimento delle procedure previste dall'articolo 30 del medesimo decreto legislativo n.

165 del 2001”;

Richiamata la propria nota prot. n. 64142/21, avente ad oggetto “Adempimenti preliminari alle ordinarie procedura di assunzione - Attivazione procedura ex art.34 bis c.1 del D.lgs. n.165 del 30 marzo 2001,”, indirizzata alla Regione Lazio – Direzione Regionale del Lavoro e, per conoscenza, alla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Funzione Pubblica;

Dato atto che nei termini di cui al citato art. 34bis, comma 4, non è pervenuta da parte del Dipartimento della Funzione Pubblica alcuna comunicazione di assegnazione di personale in disponibilità;

Dato atto:

- che il Comune di Anzio non versa nella situazione strutturalmente deficitaria di cui all’art.

242 del d.lgs. 18 agosto 2000, n. 267;

- che per l’anno 2021 ha rispettato i vincoli del pareggio di bilancio, conseguendo un saldo non negativo, in termini di competenza, tra entrate finali e spese finali;

- che il bilancio di previsione 2022-2024 è stato approvato in data 30 dicembre 2021 con deliberazione consiliare n. 94 e il rendiconto per l’anno 2021 è stato approvato in data 28 aprile 2022 con deliberazione consiliare n. 30;

- che l’Ente non incorre nel divieto di assunzione di cui all’art. 9, co. 3bis del D.L. 29 novembre 2008, n. 185 in materia di certificazione dei crediti nei confronti delle Pubbliche Amministrazioni;

- che l’Ente ha rispettato nell’anno 2021 il limite di spesa di personale di cui all’art.1, co.

557 della legge 27 dicembre 2006, n. 296;

- che le assunzioni a tempo indeterminato conseguenti alle procedure concorsuali indette col presente atto consentono il mantenimento del rispetto del predetto limite di spesa, come già attestato con deliberazione di Giunta Comunale n.154 del 09.12.2021;

Ritenuto di indire, sulla base della programmazione del fabbisogno di personale approvato, il seguente concorso pubblico, per titoli e per esami, per la copertura di n. 5 posti di Agente di Polizia Locale a tempo pieno e indeterminato categ. giuridica c pos econ. c/1 con riserva di 3 posti per i volontari delle forze armate ai sensi degli artt. n.1014 e 678 del D.Lgs. N. 66/2010;

Ritenuto di approvare il bando che si allega alla presente quale parte integrante e sostanziale e pubblicare lo stesso, in forma integrale, all’Albo Pretorio dell’Ente e nella sezione

“Amministrazione Trasparente” – sotto-sezione “Bandi di concorso” del Comune di Anzio;

Dato atto che l’art. 249 del D.L. 34/2020 ha previsto che “A decorrere dalla data di entrata in vigore del presente decreto e fino al 31 dicembre 2020 i principi e i criteri direttivi concernenti lo svolgimento delle prove concorsuali in modalità decentrata e attraverso l'utilizzo di tecnologia digitale di cui alle lettere a) e b), del comma 1 dell'articolo 248, nonché le modalità di svolgimento delle attività delle commissioni esaminatrici di cui al comma 7 dell'articolo 247, e quelle di presentazione della domanda di partecipazione di cui ai commi 4 e 5 del medesimo articolo 247, possono essere applicati dalle singole amministrazioni di cui all'articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;

(4)

35

Tenuto conto che gli avvisi dei concorsi verranno pubblicati nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, 4° serie, n. 50 del 24.06.2022;

Dato atto, pertanto, che le domande di partecipazione dei candidati dovranno pervenire con le modalità indicate nel bando entro 30 giorni dalla data di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale;

Visti, gli artt. 1014 e 678 del d.lgs. 15 marzo 2010, n. 66 che disciplinano l’istituto della riserva dei posti nelle assunzioni in favore dei militari volontari congedati, disponendo che le riserve dei posti si applicano a tutti i bandi di concorso e provvedimenti che prevedono assunzioni con una quota di riserva pari al 30% dei posti nei concorsi per l’assunzione di personale non dirigente nelle pubbliche amministrazioni di cui all’articolo 1, co. 2 del d.lgs. 30 marzo 2001, n. 165 e pari al 20%

dei posti nei concorsi per l’accesso alle carriere iniziali dei corpi di polizia municipale e provinciale;

Dato atto, pertanto, che, ai sensi dell’art. 8 della legge 7 agosto 1990, n. 241, il responsabile del procedimento concorsuale è il Dott. Giampaolo Castaldi afferente al Servizio Complesso Risorse Umane e CED;

Attestata la regolarità e correttezza dell’azione amministrativa ai sensi dell’art. 147 bis d.lgs.

18 agosto 2000, n. 267

Visto il D.P.R. 9 maggio 1994, n. 487;

Visto il d.lgs. 30 marzo 2001, n. 165;

Visto il d.lgs. 18 agosto 2000, n. 267;

Visto il D.lgs 196/2003 Visto il d.lgs. 198/2006 Visto il vigente CCNL;

Visto lo Statuto Comunale;

Visto il Regolamento Comunale sull’ordinamento degli uffici e dei servizi;

DETERMINA

Le premesse formano parte integrante e sostanziale del presente dispositivo

a) DI INDIRE un concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di n. 5 (cinque) posti di Agente di Polizia Locale a tempo pieno e indeterminato - Categ. Giuridica C, pos econ. C/1 con riserva di 3 posti per i volontari delle forze armate ai sensi degli artt. n.1014 e 678 del D.Lgs. n. 66/2010;

b) DI APPROVARE il relativo schema di bando che si allega quale parte integrante e sostanziale della presente determinazione;

(5)

35

c) DI DARE ATTO che le domande potranno essere presentate esclusivamente mediante apposita procedura telematica secondo le modalità riportate nel bando di concorso;

d) DI DARE ATTO che si procederà, in ossequio alle normative vigenti, alla pubblicazione del suddetto avviso pubblico di concorso su :

- Gazzetta Ufficiale – 4^ Serie Speciale – “Concorsi ed esami”

- Albo Pretorio on line del Comune di Anzio

- Portale della Trasparenza del Comune di Anzio –– Sezione Bandi e Concorsi

e) DI DARE ATTO altresì che, per l’assunzione in questione, si procederà nell’annualità 2022, la relativa spesa e’ assicurata nell’ambito della spesa complessiva del personale programmata per l’anno 2022;

f) DI DARE ATTO altresì ai sensi dell’art. 6 bis della Legge 241/90 dell’insussistenza di cause di conflitto di interesse, anche potenziali, nei confronti del Responsabile del Procedimento e del Dirigente preposto

g) Non richiedere parere in ordine alla regolarità contabile, ai sensi e per gli effetti dell’art.147/bis del D.Lgs. n. 267/2000 in quanto trattasi di mero atto amministrativo il cui controllo e parere contabile sono già stati espressi dal dirigente dell’Area Economica Finanziaria nella deliberazione di G.C. n. 154 del 09/12/2021;

La determinazione è esecutiva alla data di adozione.

Il Segretario Generale

TOMASELLO GIOSY PIERPAOLA / ArubaPEC S.p.A.

Riferimenti

Documenti correlati

Per le richieste di rateizzazione presentate a decorrere dalla data di entrata in vigore del “Decreto Ristori-quater” (30 novembre 2020) e fino al 31 dicembre 2021,

VISTA la necessità di dare impulso alla stagione estiva, in particolare al programma di ANZIO ESTATE BLU 2019, che prevede una serie di appuntamenti all’insegna della

⚫ Se, nelle Condizioni di Gara (vedi Regola 7.2a) o nei correttivi handicap, ci sono limitazioni sul numero dei colpi che un giocatore può ricevere, il Playing Handicap

Ai fini di quanto disposto dal presente decreto, a decorrere dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto e fino al 31 dicembre 2021, i

1. A decorrere dalla data di entrata in vigore del presente decreto e fino alla data del 31 dicembre 2020 per le fattispecie verificatesi nel corso degli esercizi chiusi entro

58, dall'articolo 1 del codice delle assicurazioni private (CAP) di cui al decreto legislativo 7 settembre 2005, n. 209, e dall'articolo 2, lettera e), dell'Accordo sul recesso

AFFIDARE, le riprese video del Consiglio Comunale straordinario della Cittadinanza Onoraria al Maestro Carlo Verdone, e del su incontro con il pubblico presso il teatro

Linea 3 feriale Montefalco. Note SLV