• Non ci sono risultati.

F O R M A T O E U R O P E O

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "F O R M A T O E U R O P E O"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

I

NFORMAZIONI PERSONALI

Nome

Fazio Veronica

Indirizzo

Via Dottor Bernardi, 17 - 24030, Carvico (BG)

Telefono

347.56.67.565

E-mail

[email protected]

Nazionalità Italiana

Data di nascita 08/08/1991 - Seriate

E

SPERIENZA

L

AVORATIVA • Date

• Tipo di impiego

• Tipo di azienda o settore

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Da gennaio 2014 Logopedista Libero professionista

Centro Medico Polispecialistico C.M.C.

Via Santa Maria, 13 – Carvico (BG) Equipe Kairòs

Equipe multiprofessionale Via Italia, 22 – Carugate (MI) Centro Multidisciplinare Itinere Via Turati, 4 – Merate (LC) Centro Chora

Centro Multidisciplinare Integrato per la famiglia Via Marsala 4 – Vimercate (MB)

Poliambulatorio Medico Specialistico VIELLE Via dei Piazzoli – Suisio (BG)

Da ottobre 2014 a ottobre 2018 Albero di Psiche

Studio di Psicologia e Logopedia Via Marconi, 90 – Seriate (BG) Da ottobre 2014 a novembre 2016 Armonia SCARL Onlus

Cooperativa Sociale a r. l.

Via Milano, 40 – Pozzo d’ Adda, località Bettola d’Adda (MI) Da gennaio ad agosto 2015

Residenza Anni Azzurri San Sisto Casa di riposo

Via Colognola ai Colli, 8 – Bergamo (BG)

F

O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

(2)

I

STRUZIONE E FORMAZIONE

Date Dal 2010 al 2013 Nome e tipo di istituto di istruzione o

formazione Qualifica conseguita

Corso di Laurea in Logopedia

Università degli Studi di Milano – Sezione di Mantova Laurea in Logopedia con votazione 110 e lode/110 Abilitazione alla professione di Logopedista Date Dal 2005 al 2010

Nome e tipo di istituto di istruzione o

formazione Liceo Scientifico Tecnologico I.S.I.S. "Giulio Natta"

Via Europa, 15 - 24100 Bergamo Principali materie / abilità professionali

oggetto dello studio Qualifica conseguita

Materie scientifiche

Diploma scientifico con votazione 78/100

T

IROCINIO • Date

• Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego

• Date

• Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego

• Date

• Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego

• Date

• Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego

• Date

• Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego

Da gennaio a settembre 2013

Presidio Riabilitativo Multifunzionale Don Primo Mazzolari Bozzolo (MN)

Tirocinante

Da ottobre a dicembre 2012

Unità Operativa di Neuropsichiatria dell'Infanzia e dell'Adolescenza Pieve di Coriano (MN)

Tirocinante

Da aprile a giugno 2012

Unità Operativa di Neuropsichiatria dell'Infanzia e dell'Adolescenza Suzzara (MN)

Tirocinante

Da gennaio a marzo 2012 e da aprile a luglio 2013

Unità Operativa di Neuropsichiatria dell'Infanzia e dell'Adolescenza Mantova

Tirocinante

Da ottobre a dicembre 2011 Associazione Casa del Sole ONLUS San Silvestro di Curtatone (MN) Tirocinante

Esperienza presso:

- Asilo Nido “La foresta incantata” - Curtatone (MN)

- Scuola dell’Infanzia Gianni Rodari - Bagnolo San Vito (MN)

- Istituti Geriatrici Mons. Arrigo Mazzali - Mantova

(3)

C

ORSI DI FORMAZIONE Ottobre 2018

“Strategie per la gestione dei vizi orali nel bambino 3-6 anni.”

Fondazione IRCCS Cà Granda – Ospedale Maggiore Policlinico – Milano [8 ore]

Maggio 2018

“Stress e burn out nelle professioni sanitarie”

Sp Srl – Corso FAD [5 ore]

Aprile 2018

“Il disturbo da deficit di attenzione ed iperattività dall’età infantile all’età adulta. Disturbo dello spettro autistico”

Conoscenza Medica AC – Corso FAD [50 ore]

Dicembre 2017

“La comunicazione strategica nelle professioni sanitarie”

Sp Srl – Corso FAD [20 ore]

Dicembre 2017

“Facilitare la comprensione della malattia nel bambino: aspetti teorici e indicazioni pratiche”

Sp Srl – Corso FAD [10 ore]

Novembre 2017

“Introduzione al counseling sistemico nelle professioni sanitarie”

Sp Srl – Corso FAD [5 ore]

28 ottobre 2017

“Valutazione e trattamento del frenulo linguale”

Associazione IPERTESTO – Hotel Leopardi, via Leopardi 16 – Verona [8 ore]

30 giugno 2017 – 1 luglio 2017

“Il modello multifattoriale della balbuzie: un approccio logopedico evidence-based”

Associazione IPERTESTO – Hotel Des Etrangers, via Sirte 9 – Milano [15 ore]

26 – 27 ottobre 2016

“Terapia logopedica della disfonia: 2° modulo”

Nuova Artec s.a.s. – via Ceresio 1 – Milano [17 ore]

21 – 22 settembre 2016

“Terapia logopedica della disfonia: 1° modulo”

Nuova Artec s.a.s. – via Ceresio 1 – Milano [17 ore]

14 marzo 2016

“Materiale pratico per l’avvio e il potenziamento della letto-scrittura per i soggetti con DSA”

Armonia SCARL Onlus di Bettola di Pozzo d’Adda – Milano [5 ore]

12-13 dicembre 2015

“I disturbi morfosintattici nei disturbi di linguaggio: criteri di presa in carico logopedica”

Nuova Artec s.a.s.- Hotel Poliziano, via Poliziano 11 – Milano [17 ore]

21 novembre 2015

“I disturbi specifici dell’apprendimento e i bisogni educativi speciali: dalla normativa alla mediazione scolastica”

Studio Legale Esposti - The Westin Palace Hotel – Milano [4.5 ore]

14-15 novembre 2015

“I disturbi morfosintattici nei disturbi di linguaggio: criteri di diagnosi e procedure di valutazione”

Nuova Artec s.a.s.- Hotel Poliziano, via Poliziano 11 – Milano [17 ore]

22 giugno 2015

“Lo sviluppo dell’intelligenza numerica: riconoscere precocemente le difficoltà di numero e di calcolo”

Istituto Comprensivo “M.Gandhi” di Trezzano Rosa – Milano [3 ore]

(4)

Aprile – maggio 2015

“La riabilitazione neuropsicologica nei DSA”

Associazione Armonia ONLUS di Pozzo d’Adda – Milano [24 ore]

18-19 aprile 2015

“Il laboratorio fonologico per il trattamento dei disturbi comunicativo-linguistici e dei disturbi specifici di linguaggio e apprendimento. Modelli di presa in carico collettiva”

Sede Doria Grand Hotel Viale Andrea Doria 22 – Milano [14 ore]

Febbraio – marzo 2015

“Discalculia: teorie, valutazione e trattamento riabilitativo”

Armonia SCARL Onlus di Bettola di Pozzo d’Adda – Milano [40 ore]

7 giugno 2014

“I disturbi specifici dell’apprendimento. La riabilitazione”

Società degli Psicologi dell’Area Neuropsicologica Casa di Cura Privata del Policlinico – Milano [8 ore]

3 giugno 2014

“Promuovere la salute: dal linguaggio agli apprendimenti. Per un’integrazione sociale ottimale”

IRCCS E. MEDEA – Associazione LA NOSTRA FAMIGLIA [8 ore]

23 novembre 2013

“Paralisi Cerebrali Infantili: diagnosi, prognosi e strategie terapeutico-riabilitative”

Azienda Ospedaliera Papa Giovanni XXIII Bergamo Centro Congressi “Giovanni XXIII” – Bergamo 4 e 13 dicembre 2012

Corso residenziale rivolto ai tirocinanti:

“Orientamento, informazione, formazione e addestramento di cui al d.lgs. 81/2008”

Azienda Ospedaliera Carlo Poma di Mantova Presidio Universitario Aziendale

16-17 novembre 2012

“Attenzione e funzioni esecutive: teoria e riabilitazione”

Azienda Ospedaliera della provincia di Lecco Ospedale A. Manzoni – Lecco

15-16-17 marzo 2012

“X Congresso FLI.

Il logopedista dall’identità professionale alle innovazioni nella clinica e nella ricerca scientifica”

Fondazione Policlinico IRCCS Cà Granda Ospedale Maggiore Policlinico – Milano 15 marzo 2011

“Tra parole, immagini…e lettura”

Auditorium “C.Monteverdi” – Mantova

C

APACITÀ E COMPETENZE PERSONALI

MADRELINGUA ITALIANA ALTRE LINGUE INGLESE Capacità di lettura BUONO

(5)

Capacità di scrittura BUONO

Capacità di espressione orale BUONO

FRANCESE Capacità di lettura SCOLASTICO

Capacità di scrittura SCOLASTICO

Capacità di espressione orale SCOLASTICO

C

APACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI

Buone capacità relazionali ed empatiche con adulti, giovani e bambini Disponibilità, affidabilità e motivazione all’apprendimento

Capacità di lavoro in équipe

C

APACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE

Buone capacità di organizzazione del lavoro e del metodo di studio

C

APACITÀ E COMPETENZE TECNICHE

Ottime conoscenze degli strumenti propri dell’ambito logopedico Uso abituale del computer, di Internet e della posta elettronica

Buona conoscenza del sistema operativo Windows e dei programmi Word, Excel e PowerPoint

P

ATENTE Patente B (AUTOMUNITA)

Riferimenti

Documenti correlati

Coordinatrice Scuola Estiva Alta Formazione in collaborazione con l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli Scuola di Aversa « Il mondo Islamico tra tradizione

• Date 15.01.2016 Corso di formazione: “Il baratto amministrativo: come ridurre i costi di manutenzione con la partecipazione dei cittadini e delle comunità locali alla cura di

27-05-17 – Camminando insieme ci raccontiamo 5 organizzato dall’UO Chirurgia senologica di Santarcangelo dell’Azienda USL della Romagna 25-10-17 – Influenza: aspetti

Buone capacità e competenze organizzative acquisite attraverso il coordinamento pedagogico dei servizi per l’infanzia e l’adolescenza, il coordinamento

“XXV Congresso Nazionale della Società Italiana di Audiologia”, svoltosi a Roma;. “Aggiornamento sui dispositivi di protezione individuale in relazione al rischio di contaminazione

• Qualifica conseguita Diploma di Master I Livello in Management per le funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie.. • Date (da – a) Da 1991

Con provvedimento del 20/12/2010 del Ministero della Difesa, Direzione generale per il personale civile - Ufficio per la Gestione del Contenzioso del Lavoro e

Laurea Specialistica con titolo di Dottore Magistrale in Scienze delle professioni Sanitarie Tecniche assistenziali conseguita presso l’Università di Firenze, facoltà di