• Non ci sono risultati.

Proroga delle norme di tutela dei diritti.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Proroga delle norme di tutela dei diritti."

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

SNALS conf.s.a.l.

segreteria provinciale di Venezia

LE SCHEDE DELLO SNALS

LAVORATORI FRAGILI

Proroga delle norme di tutela dei diritti.

Si tratta di:

 il personale in possesso del riconoscimento di disabilità con connotazione di gravità,

 i lavoratori in possesso di certificazione rilasciata dai competenti organi medico- legali, attestante una condizione di rischio derivante da immunodepressione o da esiti da patologie oncologiche o dallo svolgimento di relative terapie salvavita.

Con il l^ marzo 2021 non era più in vigore la norma (art. 26, commi 2 e 2-bis, del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 aprile 2020, n. 27, come emendato con l’art. 26 1-quinquies della legge 13 ottobre 2020, n. 126) che prevedeva:

 lo svolgimento della prestazione lavorativa in modalità agile anche attraverso l'adibizione a diversa mansione ricompresa nella medesima categoria o area di inquadramento, come definite dai contratti collettivi vigenti, o lo svolgimento di specifiche attività di formazione professionale anche da remoto,

 il periodo di assenza dal servizio equiparato al ricovero ospedaliero;

L’applicazione di dette disposizioni, in vigore fino al 28 febbraio 2021, non era stata prorogata in tempo.

Il DL Sostegni del 19 marzo 2021 proroga le disposizioni dal 1^ marzo fino al 30 giugno 2021 (art. 15).

N.B. Eventuali difformi provvedimenti per il periodo transitorio dal 1°

marzo e fino alla data di entrata in vigore del Decreto Sostegni vanno riformulati con le norme di tutela su descritte e i periodi di assenza dal servizio non sono computabili ai fini del periodo di comporto.

Mestre, 20 marzo 2021 pc2sc224prorogatutele

S

INDACATO

N

AZIONALE

A

UTONOMO

L

AVORATORI

S

CUOLAaderente alla CONF.S.A.L.

via A. Aleardi, 80-82- 30172 Venezia-Mestre. tel. 041958464 (2 linee r.a.);

www.snalsvenezia.it ; [email protected]

224

Riferimenti

Documenti correlati

- delitti, consumati o tentati, di cui agli articoli 416, 416-bis del codice penale ovvero delitti commessi avvalendosi delle condizioni previste dal predetto articolo 416-bis

- delitti, consumati o tentati, di cui agli articoli 416, 416-bis del codice penale ovvero delitti commessi avvalendosi delle condizioni previste dal predetto articolo 416-bis

40% dopo lussazioni, anche in relazione alla durata della lussazione. La necrosi si può manifestare anche 2-3 anni dopo il trauma, e può avere caratteristiche diverse,

3 questo dato potrà guidare il medico-legale (non specialista della materia), e conseguentemente il giudice, nella valutazione e nella graduazione di una eventuale

è nel pieno e libero esercizio dei propri diritti e non si trova in stato di fallimento, liquidazione coatta, liquidazione volontaria, scioglimento, concordato preventivo

 non è stata pronunciata, condanna irrevocabile o emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, oppure sentenza di applicazione della pena su richiesta,

• Per tutte le amministrazioni resta comunque possibile utilizzare, preferibilmente per i controlli a campione o comunque per le amministrazioni più piccole, anche come

132, recante «Disposizioni urgenti per il trasferimento di funzioni e per la riorganizzazione dei Ministeri per i beni e le attività culturali, delle politiche agricole