AREA QUALITA' DEL TERRITORIO E DEL PATRIMONIO
DETERMINAZIONE 613 Del 20/09/2019
Affidamento del Servizio di trasporto e cremazione di resti mortali non mineralizzati a seguito di esumazione ordinaria per il Comune di importo superiorea € 40.000,00 - Approvazione del verbale di gara e aggiudicazione provvisoria (CIG 79706146BF) gara n. 15 CUC/2019.
OGGETTO:
FIRMATO
IL RESPONSABILE DELL'AREA ARCH. TINTORI SARA
Documento prodotto in originale informatico e firmato digitalmente ai sensi dell'art. 20 del "Codice dell'amministrazione digitale" (D.Lgs. 82/2005 e ss.mm.ii).
CIG CUC 79706146BF - GARA N. 15-CUC/2019.
Il Responsabile Unico del Procedimento, Arch. Sara Tintori, attesta la regolarità sotto tutti i profili del procedimento svolto e la completezza dell'istruttoria e propone l'adozione del presente provvedimento nel testo come di seguito riportato:
IL DIRIGENTE
Richiamate:
- la deliberazione n. 8 del 23/01/2015 con cui la Giunta Comunale, in ordine all’assetto organizzativo della struttura gestionale comunale a valere per il mandato 2014/2019, ha determinato la struttura gestionale a partire dallo 01/02/2015;
- il decreto sindacale n. 14 del 25/07/2019, con cui si conferma la responsabilità dell’Area B Qualità del Territorio e del Patrimonio all’Architetto dott.ssa Sara Tintori;
Viste:
- la deliberazione del Consiglio Comunale n. 29 del 22/02/2019, con cui si approva il DUP:
- la deliberazione del Consiglio Comunale n. 30 del 22/02/2019, con cui si approva il Bilancio di previsione 2019-2021;
- la deliberazione del Consiglio Comunale n. 44 dello 09/04/2019, con cui si approva la prima variazione del Bilancio di Previsione 2019-2021”;
- la deliberazione del Consiglio Comunale n.46 del 16/05/2019, con cui si approva il Rendiconto dell’esercizio finanziario 2018;
- la deliberazione del Consiglio Comunale n. 64 del 10/07/2019, con cui si approva la seconda variazione del Bilancio di Previsione 2019-2021;
Dato atto che con scrittura privata n. 2482 del 07.04.2016 è stata costituita, mediante convenzione ex art. 30 del TUEL, la Centrale Unica di Committenza tra i Comuni di Montemurlo, Carmignano e Poggio a Caiano, con capofila Montemurlo, presso cui ha sede l'ufficio unico, soggetto a cui compete lo svolgimento della procedura per l'affidamento del servizio in oggetto, in applicazione dell'art. 2 della convenzione;
Rilevato che il Comune di Montemurlo, quale soggetto capofila della CUC, ha aderito alla piattaforma START gestita da Regione Toscana, riconosciuta soggetto aggregatore;
Dato atto che:
programmate circa 112 esumazioni ordinarie, che saranno effettuate a partire dal 23/9/2019;
- nel caso di incompleta mineralizzazione dei cadaveri è necessario procedere a nuova inumazione oppure, su richiesta degli aventi titolo o su determinazione del Comune, nel caso di irreperibilità degli stessi, a cremazione dei resti mortali;
- che la DGC n. 134 del 22/10/2014 prevede un contributo da parte del Comune per coloro che, in luogo dell’inumazione per cinque anni all’interno del campo comunale, come previsto dall’art. 89 del Regolamento di Polizia Mortuaria, optino per la cremazione dei resti mortali del proprio defunto
Atteso come, quindi, sia apparso necessario provvedere ad espletare una procedura di gara nel rispetto dei principi di cui all'art. 30 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., individuando la migliore offerta e il soggetto contraente più idoneo a seguito di procedura aperta ai sensi degli artt. 60 e 142 del D.Lgs. 50/2016, ed applicando, quale criterio di aggiudicazione, quello del minor prezzo, oneri della sicurezza, in applicazione dell’art. 95 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., mediante START Sistema Telematico di Acquisto Regione Toscana;
Richiamata la determinazione n. 487 del 18/07/2019, con la quale:
- nel rispetto della vigente normativa, relativamente alla espletanda gara di appalto per il servizio di trasporto e cremazione resti mortali, si è provveduto a nominare quale Responsabile Unico del Procedimento (R.U.P.) e Direttore dell'Esecuzione del Contratto la Sig.ra Mascia Cecchi, del Servizio Ambiente e Difesa del Suolo;
- è stato disposto l'affidamento del servizio in oggetto e sono stati approvati i documenti per lo svolgimento della gara mediante procedura ordinaria, in particolare procedura aperta ai sensi degli artt. 60 e 142 del D.lgs. 50/2016 e s.m.i.;
- si determinava di applicare il criterio del minor prezzo, in applicazione dell'art. 95 del Codice, dando atto che la procedura di gara sarebbe stata svolta dalla Centrale Unica di Committenza mediante START-Sistema Telematico di Acquisto Regione Toscana;
- si provvedeva a prenotare la somma necessaria alla copertura finanziaria dell'appalto con impegno “CIMITERO1” sul capitolo 1421 del Bilancio di previsione 2019-2021;
Dato atto che alla scadenza del termine per la presentazione delle offerte hanno presentato una offerta tre concorrenti: la ditta “Eureka Srl” con sede legale a Sulmona in Via Manlio D’Eramo n. 27 (C.F. e P.IVA 01650260662), la “Fondazione Pubbliche Assistenze” con sede a Scandicci in Via Bessi n. 2 (C.F. 94212240488 – P.IVA 06261980483) e la “Cooperativa Sociale Beta”, con sede legale a Bussolengo in Via P. Vassanelli n. 11 (C.F. e P.IVA 02566350233);
Dato atto che con determinazione n. 549 del 30/08/2019 è stato nominato il l seggio di gara nominato;
Visti i verbali delle sessioni di gara in data 26/08/2019 e 17/09/2019, che costituiscono parte integrante del presente provvedimento, resi dalla Commissione giudicatrice e ritenuto di approvarli;
Rilevato che nella seduta del 17/09/2019 la Commissione giudicatrice ha preso atto del procedimento di valutazione di congruità dell'offerta presentata dal concorrente
“Eureka Srl”, svolto da parte del RUP, e ha formulato la proposta di aggiudicazione;
Visti:
- il D.Lgs. n. 267/2000;
- il D.Lgs. n. 50/2016;
Attestata, inoltre, la regolarità del presente atto in ordine all'aspetto tecnico, ai sensi dell'art. 49, co. 1, del D.Lgs. n. 267/2000;
DETERMINA
1) di dare atto che con gli atti sopracitati si è provveduto a disporre l'affidamento del servizio di trasporto e cremazione di resti mortali per il Comune di Montemurlo;
2) di prendere atto dell'esito della gara, svolta dalla Centrale Unica di Committenza, secondo procedura ordinaria, meglio indicata in premessa, tenutasi in data 26/08/2019 e 17/09/2019, come risulta dai verbali delle sessioni di gara, che vengono approvati e che costituiscono parte integrante del presente provvedimento;
3) di affidare, pertanto, il servizio di cui al punto 1) che precede, in favore della ditta
“Eureka Srl” con sede legale a Sulmona in Via Manlio D’Eramo n. 27 (C.F. e P.IVA 01650260662), per la complessiva spesa di € 43.825,60, precisando che detta spesa trova copertura nel bilancio di previsione 2019-2021 sul capitolo 1421 impegno
“CIMITERO1” di cui alla determinazione n, 487 del 18/07/2019;
4) di dare atto dell'assenza di conflitti di interessi, anche potenziali, a carico del responsabile del procedimento e dei titolari degli uffici competenti ad adottare i pareri, le valutazioni tecniche, gli atti endoprocedimentali e il provvedimento finale afferenti la specifica acquisizione oggetto del presente provvedimento, ai sensi dell'art. 6-bis della l. 241/1991, come modificata dall'art. 1, comma 41, L. 190/2012;
provvedimento non è, tuttavia, efficace in quanto è ancora in corso il procedimento di verifica del possesso dei requisiti prescritti e dichiarati in sede di gara a carico del soggetto aggiudicatario, ai sensi dell’art. 32, comma 7, del D.lgs. 50/2016;
6) di dare atto che lo schema di contratto, approvato con la presente deteminazione, contenente le modalità e le condizioni per l’esecuzione della prestazione in oggetto e le norme per la regolamentazione dei rapporti tra le parti, sarà stipulato in forma privata in modalità elettronica;
7) di disporre, pertanto, nelle more della stipula del contratto, in via immediata l’affidamento del servizio sotto riserva di legge, trattandosi di prestazioni la cui mancata esecuzione determinerebbe un danno all'interesse pubblico che esse sono chiamate a soddisfare, ai sensi dell'art. 32, comma 8, del D.Lgs. 50/2016;
8) di prendere atto che l'appaltatore, assumendosi gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui alla L. n. 136/2010 e successive modifiche, si impegna:
a) ad utilizzare il conto corrente o lo strumento idoneo già comunicato al Comune come conto dedicato alle operazioni finanziarie relative alla gestione del presente contratto;
b) a comunicare ogni modifica relativa ai dati trasmessi;
c) a prevedere nei contratti che saranno sottoscritti con soggetti a qualsiasi titolo interessati al presente rapporto, quali, ad esempio, subappaltatori o subcontraenti, la clausola con la quale ciascuno di essi assume gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui alla L. n. 136/2010 e successive modifiche, a pena di nullità assoluta di detti contratti;
d) a risolvere immediatamente il rapporto contrattuale con la controparte, qualora il contraente avesse notizia di inadempimento degli obblighi di tracciabilità finanziaria da parte dei soggetti di cui al precedente punto c), informando contestualmente sia il Comune di Montemurlo che la Prefettura-Ufficio territoriale del Governo territorialmente competente;
10) di dare atto che il trattamento e la conservazione dei dati avviene con le finalità del presente procedimento ed in conformità al Regolamento (UE) n. 679/2016 e del D. Lgs. n. 196 del 30 giugno 2003, per le disposizioni non incompatibili con il Regolamento medesimo;
11) di comunicare che, ai fini della normativa sulla fatturazione elettronica, il codice univoco attribuito è ZYGUED.
Comune di Montemurlo Comune di Carmignano Comune di Poggio a Caiano Provincia di Prato Provincia di Prato Provincia di Prato
GARA N. 15-CUC/2019 VERBALE DI GARA PUBBLICA PER
AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO E CREMAZIONE DEI RESTI MORTALI DEI CADAVERI NON MINERALIZZATI PER IL COMUNE DI MONTEMURLO
(CIG CUC 79706146BF ) PRIMA SESSIONE DI GARA
Il giorno ventisei (26) del mese di agosto, anno duemiladiciannove (2019), alle ore 10.30, presso l'ufficio della Centrale Unica di Committenza dei comuni di Montemurlo, Carmignano e Poggio a Caiano in Via Montalese, 474, si è svolta la prima sessione di gara per l'affidamento del servizio di trasporto e cremazione dei resti mortali dei cadaveri non mineralizzati, in modalità pubblica, ai fini dell’espletamento delle operazioni preliminari della gara in oggetto e, segnatamente, per la verifica della regolarità formale delle offerte tempestivamente pervenute e della regolarità della documentazione amministrativa presentata dai concorrenti.
Componenti del seggio di gara sono:
1. Presidente Arch.Federico Tassi, Responsabile del Servizio Valorizzazione del Patrimonio del Comune di Montemurlo;
2. Sig.ra Mascia Cecchi del Servizio Ambiente e Difesa del Suolo del Comune di Montemurlo;
3.
Dott.ssa Valentina Cecchi del Servizio Contracting e Contenzioso del Comune di Montemurlo e la Dott.ssa Monica Mannelli del Servizio Contracting e Contenzioso del Comune di Montemurlo,con funzioni di Segretario verbalizzante, così come da determinazione n. 549/19.Hanno presentato offerta i seguenti operatori economici:
1 FONDAZIONE PUBBLICHE ASSISTENZE 2 Beta Società Cooperativa Sociale 3 Eureka s.r.l.
Premesso che:
- con determinazione dirigenziale del Comune di Montemurlo nr. 487 del 18.07.2019 sono stati approvati gli atti per l'affidamento del servizio di trasporto e cremazione dei resti mortali dei cadaveri non mineralizzati, per il Comune di Montemurlo;
- l'importo a base d'asta dell'appalto è complessivamente pari a € 78.400,00 (settantottomilaquattrocento/00) decurtato del ribasso offerto in sede di gara, oltre IVA. Il servizio
1
CENTRALE UNICADI COMMITTENZA
Comuni di Montemurlo, Carmignano e Poggio a Caiano sede legale: via Montalese, 472/474 – 59013 MONTEMURLO (PO)
Tel. 0574 5581 – Fax 0574 682363 [email protected] [email protected]
Comune di Montemurlo Comune di Carmignano Comune di Poggio a Caiano Provincia di Prato Provincia di Prato Provincia di Prato
in appalto, per le sue caratteristiche, non prevede l’esistenza di rischi interferenziali e non necessita quindi né della redazione del documento unico di valutazione dei rischi interferenziali (DUVRI) da parte dell’Ente né della previsione dei relativi oneri.
L'appalto sarà aggiudicato con il criterio del minor prezzo rispetto all'importo a base d'asta.
L'avviso di manifestazione di interesse è stato pubblicato dal 19.07.2019 al 06.08.2019 ed hanno espresso la volontà di partecipare alla gara i seguenti n. 7 operatori economici, tutti invitati a presentare offerta con lettera di invito in data 09.08.2019:
ORDINE
ARRIVODI CONCORRENTE
1 CO&SO-CONSORZIO PER LA COOPERAZIONE E LA SOLIDARIETÀ''-CONSORZIO DI COOPERATIVE SOCIALI-SOCIETÀ'' COOPERATIVA SOCIALE
2 Beta Società Cooperativa Sociale 3 FONDAZIONE PUBBLICHE ASSISTENZE 4 Urciuoli3 S.r.L.
5 ECO FLY SRL
6 SAIE SRL
7 Eureka s.r.l.
Entro i termini e con le modalità stabilite nell'invito a gara, e cioè entro le ore 10.00 del 26 Agosto 2019, sono pervenute per mezzo di START le seguenti offerte:
ORDINE DI
ARRIVO CONCORRENTE
1 FONDAZIONE PUBBLICHE ASSISTENZE 2 Beta Società Cooperativa Sociale 3 Eureka s.r.l.
Quindi, il Presidente dà inizio all’esame delle offerte pervenute nel modo seguente:
- accede all'area contenente la documentazione amministrativa;
- procede, con l'assistenza dei testimoni, all'esame della documentazione amministrativa presentata dai concorrenti.
La documentazione amministrativa presentata risulta regolare per tutti i concorrenti.
Alle ore 11.30 sono completate le operazioni afferenti la valutazione della documentazione di tipo amministrativo. Il Presidente, alle ore 11.40, accertata la regolarità della seduta fin qui svolta,
2
CENTRALE UNICADI COMMITTENZA
Comuni di Montemurlo, Carmignano e Poggio a Caiano sede legale: via Montalese, 472/474 – 59013 MONTEMURLO (PO)
Tel. 0574 5581 – Fax 0574 682363 [email protected] [email protected]
Comune di Montemurlo Comune di Carmignano Comune di Poggio a Caiano Provincia di Prato Provincia di Prato Provincia di Prato
dichiara una breve sospensione fino alle ore 12.30 delle operazioni che continueranno in seduta pubblica per l'esame dell'offerta economica.
Letto, confermato e sottoscritto.
Il Presidente di gara (Arch.Federico Tassi) FIRMATO IN ORIGINALE Membro esperto (Sig.ra Mascia Cecchi) FIRMATO IN ORIGINALE Membro esperto (Dott.ssa Valentina Cecchi) FIRMATO IN ORIGINALE
Il Segretario Verbalizzante (Dr.ssa Monica Mannelli) FIRMATO IN ORIGINALE
3
CENTRALE UNICADI COMMITTENZA
Comuni di Montemurlo, Carmignano e Poggio a Caiano sede legale: via Montalese, 472/474 – 59013 MONTEMURLO (PO)
Tel. 0574 5581 – Fax 0574 682363 [email protected] [email protected]
Comune di Montemurlo Comune di Carmignano Comune di Poggio a Caiano Provincia di Prato Provincia di Prato Provincia di Prato
GARA N. 15-CUC/2019 VERBALE DI GARA PUBBLICA PER
AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO E CREMAZIONE DEI RESTI MORTALI DEI CADAVERI NON MINERALIZZATI PER IL COMUNE DI MONTEMURLO
(CIG CUC 79706146BF ) SECONDA SESSIONE DI GARA
Il giorno ventisei (26) del mese di agosto duemiladiciannove ( 2019) alle ore 12.30, presso l'ufficio della Centrale Unica di Committenza dei comuni di Montemurlo, Carmignano e Poggio a Caiano, in Via Montalese 474, si è riunito il seggio di gara in seduta pubblica per l'affidamento del servizio di trasporto e cremazione dei resti mortali dei cadaveri non mineralizzati (CIG CUC 79706146BF- GARA N. 15-CUC/2019),tramite procedura negoziata ai sensi dell'art. 36, comma 2, lett. b), del Codice, così composta:
• Presidente Arch.Federico Tassi, Responsabile del Servizio Valorizzazione del Patrimonio del Comune di Montemurlo;
• Sig.ra Mascia Cecchi del Servizio Ambiente e Difesa del Suolo del Comune di Montemurlo;
• Dott.ssa Valentina Cecchi del Servizio Contracting e Contenzioso del Comune di Montemurlo e la Dott.ssa Monica Mannelli del Servizio Contracting e Contenzioso del Comune di Montemurlo,con funzioni di Segretario verbalizzante, così come da determinazione n. 549/19.
Si richiama integralmente il verbale della precedente sessione di gara.
Secondo il calendario dei lavori pubblicato e notificato ai concorrenti su START, completata la fase di ammissione il Presidente prosegue le operazioni di gara esaminando l'offerta economica pervenuta accedendo all'area che la contiene, e, constatandone la regolarità, provvede alla validazione, procede, quindi, all'apertura della busta elettronica e alla lettura del contenuto, che risulta essere il seguente:
Concorrente Ribasso offerto in
percentuale Oneri per la sicurezza Fondazione
Pubbliche Assistenze
3,17% € 35,00
per ogni singolo intervento
Beta Società
Cooperativa Sociale 28,88% € 1,50
per ogni singolo intervento
Eureka s.r.l. 44,10% € 8,50
per ogni singolo intervento Tanto premesso, il RUP, Sig.ra Mascia Cecchi ritiene opportuno, viste le offerte presentate, richiedere
1 CENTRALE UNICADI COMMITTENZA
Comuni di Montemurlo, Carmignano e Poggio a Caiano sede legale: via Montalese, 472/474 – 59013 MONTEMURLO (PO)
Tel. 0574 5581 – Fax 0574 682363 [email protected] [email protected]
Comune di Montemurlo Comune di Carmignano Comune di Poggio a Caiano Provincia di Prato Provincia di Prato Provincia di Prato
spiegazioni in merito all'offerta economica e alle soluzioni tecniche prescelte in applicazione di quanto disposto dall'art.97 del D.Lgs.50/2016.
Il Presidente quindi, procede alla sospensione delle operazioni di gara, concedendo il termine di legge a Eureka s.r.l. e a Beta Società Cooperativa Sociale, per comunicare i chiarimenti richiesti e disponendo che il segretario trasmetta il presente verbale al RUP ai fini della sua approvazione, nonché a custodire la documentazione stampata dalla piattaforma START presso i locali del Comune, in armadio dotato di chiave.
Letto, confermato e sottoscritto.
Il Presidente di gara (Arch.Federico Tassi) FIRMATO IN ORIGINALE Membro esperto (Sig.ra Mascia Cecchi) FIRMATO IN ORIGINALE Membro esperto (Dott.ssa Valentina Cecchi) FIRMATO IN ORIGINALE
Il Segretario Verbalizzante (Dr.ssa Monica Mannelli) FIRMATO IN ORIGINALE
2 CENTRALE UNICADI COMMITTENZA
Comuni di Montemurlo, Carmignano e Poggio a Caiano sede legale: via Montalese, 472/474 – 59013 MONTEMURLO (PO)
Tel. 0574 5581 – Fax 0574 682363 [email protected] [email protected]
CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA
COMUNI DI MONTEMURLO – CARMIGNANO – POGGIO A CAIANO
____________________________________________________________________
GARA N. 15-CUC/2019
AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO E CREMAZIONE RESTI MORTALI PER IL COMUNE DI MONTEMURLO
(CIG 79706146BF ) TERZA SESSIONE DI GARA
Il giorno diciassette (17) dicembre, anno duemiladiciannove (2019), alle ore 12,00, presso l'ufficio della Centrale Unica di Committenza dei comuni di Montemurlo, Carmignano e Poggio a Caiano, in via Montalese, 474, a Montemurlo, si è svolta la terza sessione di gara per l'affidamento del servizio di trasporto e cremazione di resti mortali per il comune di Montemurlo, per il periodo 23.09.2019/10.10.2019, in seduta pubblica.
Presidente del seggio di gara, nominato con determinazione n. 549/2019, è l'arch. Federico Tassi dell’Area Qualità del Territorio e del Patrimonio del Comune di Montemurlo; assistono i lavori la dr.ssa Valentina Cecchi, responsabile della Centrale Unica di Committenza dei Comuni di Montemurlo, Carmignano e Poggio a Caiano, e la sig.ra Mascia Cecchi, RUP ed Esperto Amm.vo del Servizio Ambiente e Difesa del Suolo del Comune di Montemurlo. La dr.ssa Monica Mannelli, Esperto amministrativo e contabile assegnata alla Centrale Unica di Committenza dei Comuni di Montemurlo, Carmignano e Poggio a Caiano, svolge le funzioni di segretario verbalizzante.
Si richiamano integralmente i verbali delle sessioni del 26 agosto e del 17 settembre 2019, dando atto che, a seguito dell'esito delle operazioni di gara, il RUP ha proceduto a richiedere al concorrente primo classificato giustificativi dell'offerta economica, ai sensi dell'art. 97 comma 1 del D.Lgs. 50/2016, essendo l’offerta anormalmente bassa.
I giustificativi sono stati richiesti in data 26.08.2019, PG 24185. La risposta è giunta in data 09.09.2019, PG 25151.
Il RUP sig.ra Mascia Cecchi, coadiuvato dal presidente della commissione di gara arch. Federico Tassi e dalla dr.ssa Valentina Cecchi li della Centrale Unica di Committenza, ha provveduto, in seduta riservata in data odierna, a verificare i diversi componenti dell'offerta economica sulla base di quanto dichiarato dal concorrente, come si evince dal verbale allegato.
Pertanto, in esito al procedimento di verifica della congruità dell'offerta, il Presidente aggiudica, in via provvisoria, il servizio di trasporto e cremazione di resti mortali del Comune di Montemurlo per il periodo 23.09.2019/10.10.2019 alla ditta “Eureka Srl” avente sede legale a Sulmona in Via Manlio D’Eramo n. 27, C.F. e P.IVA 01650260662 per l'importo complessivo di € 43.825,60, oneri fiscali esclusi.
1 ________________________________________________________________________________________
Ufficio della Centrale Unica di Committenza via Montalese, 472/474
59013 MONTEMURLO (PO)
Tel. 0574 558211-558226-558225 - Fax 0574 682363 [email protected] http://www.comune.montemurlo.po.it/pagina2759_cent
rale-unica-di-committenzah.html
CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA
COMUNI DI MONTEMURLO – CARMIGNANO – POGGIO A CAIANO
____________________________________________________________________
Il Presidente, accertata la regolarità della procedura di gara, ne dichiara la conclusione alle 12,15, disponendo la trasmissione di copia del presente verbale e di quelli riferiti alle precedenti sessioni di gara, qui integralmente richiamati, corredati dalle offerte economiche, al Servizio ambiente e Difesa del Suolo del Comune di Montemurlo per il provvedimento di aggiudicazione definitivo, che sarà approvato successivamente alla positiva verifica degli accertamenti previsti dalla legge.
Letto, confermato e sottoscritto.
Il Presidente di gara (arch. Federico Tassi) FIRMATO IN ORIGINALE Il testimone (dr.ssa Valentina Cecchi) FIRMATO IN ORIGINALE Il RUP (Mascia Cecchi) FIRMATO IN ORIGINALE
Il Segretario verbalizzante (dr.ssa Monica Mannelli) FIRMATO IN ORIGINALE
2 ________________________________________________________________________________________
Ufficio della Centrale Unica di Committenza via Montalese, 472/474
59013 MONTEMURLO (PO)
Tel. 0574 558211-558226-558225 - Fax 0574 682363 [email protected] http://www.comune.montemurlo.po.it/pagina2759_cent
rale-unica-di-committenzah.html
(CIG CUC 79706146BF) GARA N. 15-CUC/2019
Il giorno tredici (17) del mese di settembre duemiladiciannove (2019), alle ore 09,30, presso l'ufficio della Centrale Unica di Committenza, Comune di Montemurlo, via Montalese, 472, il RUP per la procedura di affidamento del servizio di trasporto e cremazione di resti mortali da esumazione per il Comune di Montemurlo, sig.ra Mascia Cecchi, il Presidente del seggio di gara costituito con determinazione n. 549/2019, architetto Federico Tassi, appartenente all'Area Qualità del Territorio e del Patrimonio del Comune di Montemurlo, e la Dott.ssa Valentina Cecchi, responsabile della Centrale Unica di Committenza dei Comuni di Montemurlo, Carmgnano e Poggio a Caiano, hanno proceduto alla valutazione della congruità dell'offerta presentata da Eureka s.r.l., sulla base dei giustificativi rimessi in data 09.09.2019, prot. Gen. 25151, a seguito di richiesta della Stazione appaltante – Centrale Unica di Committenza in data 26/08/2019 – prot. 24185, in quanto offerta con ribasso del 44,10%.
I giustificativi sono stati formulati secondo la richiesta della Stazione appaltante:
1) costo contrattuale derivante dall'applicazione del CCNL corrispondente ai profili degli operatori impiegati, compresi eventuali integrativi territoriali, come da tabelle emanate dal Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale, distinto in:
• profilo professionale;
• livello contrattuale di inquadramento;
• numero di figure professionali impiegate;
• numero di ore di lavoro, distinte per operatore e complessive;
• costo orario delle figure professionali impiegate;
2) costo e tipologia dei contenitori per il deposito dei resti mortali da cremare;
3) costo delle urne di dimensioni standard con targa identificativa del defunto, in cui raccogliere le rispettive ceneri;
4) costi di trasporto dei resti mortali dal cimitero di Montemurlo all'impianto di cremazione e viceversa;
5) costi della cremazione, con indicazione dell'impianto di cremazione e sua ubicazione, in possesso delle autorizzazioni di legge;
6) costi generali (spese contrattuali, spese per assicurazioni e cauzioni, ecc.);
7) riferimento all'utile di impresa;
8) descrizione delle soluzioni tecniche prescelte o le condizioni eccezionalmente favorevoli per la prestazione del servizio, ai sensi dell'art. 4 lett. b) D. Lgs. 50/2016.
La Ditta Eureka s.r.l. in risposta a quanto richiesto ha inviato i giustificativi richiesti, da cui si rileva quanto segue:
Riguardo al punto 1) della richiesta, viene dichiarato che:
- il profilo professionale degli operatori impiegati è quello di OPERATORI CIMITERIALI;
- il livello contrattuale di inquadramento è per n. 2 operatori III livello e n. 1 impiegato amministrativo VI livello;
- figure professionali impiegate: n. 3, di cui 2 operatori cimiteriali e 1 impiegato amministrativo;
- i due operatori cimiteriali, saranno impiegati per un totale di 264 ore lavorative, mentre l'impiegato amministrativo per un totale di 20 ore lavorative;
- Il costo orario delle 2 figure professionali impiegate di III LIVELLO è di € 16,89 cad. che moltiplicato per le 264 ore totali lavorative di entrambi comporta un costo pari ad € 4.458,96
1
Si dà atto che il Comune committente, in merito alle modalità organizzative, non ha richiesto personale che abbia un particolare inquadramento professionale: pertanto, la proposta del concorrente appare idonea e funzionale al migliore svolgimento del servizio.
Riguardo al punto 2) e al punto 3) della richiesta, si dà atto che il Comune committente ha richiesto la fornitura di contenitori per i resti mortali e urne cinerarie generici, pertanto la proposta di fornitura formulata dal concorrente appare idonea allo scopo.
Riguardo al punto 4) e al punto 5) della richiesta, riferiti ai costi del trasporto dei resti mortali dal cimitero comunale al crematorio e della cremazione stessa, si prende atto di quanto dichiarato dall'operatore economico, in quanto si tratta di stima formulata su costi storici e tariffe di favore cui il concorrente ha dimostrato di poter beneficiare.
Riguardo al punto 6) e al punto 7) della richiesta, riferiti ai costi generali e all'utile d'impresa si considera quanto segue:
- il costo della polizza assicurativa e della garanzia definitiva può essere sostenibile con l'importo stimato dal concorrente: la somma da garantire, infatti, è pari a € 29.889,06, ridotta a € 11.955,62 per gli effetti dell'applicazione dell'art. 93, comma 7, del D.Lgs. 50/2016, in quanto il concorrente è in possesso di certificazione di qualità UNI EN ISO 9001:2008 e UNI EN ISO 14001:2015; quanto ai costi contrattuali, trattandosi di contratto in forma di scrittura privata, si limitano all'imposta di bollo;
- l'utile stimato appare congruo e potrebbe costituire somma a garanzia per eventuali costi aggiuntivi non previsti o non prevedibili.
Pertanto i costi generali e l'utile stimati si reputano congrui.
Riguardo al punto 8) della richiesta, il concorrente delinea alcune modalità organizzative:
- specializzazione del personale impiegato;
- economicità derivante dall'utilizzo di mezzi sempre disponibili e di proprietà senza dover fare ricorso a noleggi;
- partecipazione all'attività oggetto del servizio appaltato, in caso di necessità, da parte dei proprietari stessi della ditta:
- organizzazione degli spazi afferenti l'area oggetto dell'attività di esumazione idonei allo svolgimento delle operazioni e all'accoglienza dei parenti dei defunti.
Tenendo conto che il Comune non ha indicato particolari modalità operative, in quanto il servizio dovrà essere svolto secondo le indicazioni fornite dal gestore dei servizi cimiteriali, le soluzioni tecniche indicate dall'operatore economico appaiono ottimali ai fini della resa del servizio e i costi esposti per la loro applicazione sostenibili.
Prendendo atto di quanto sopra espresso, valutata l'offerta presentata dalla Ditta Eureka s.r.l. nel suo complesso, si ritiene di accertarne la congruità e di ritenerla sostenibile ed affidabile per le prestazioni richieste e di procedere pertanto all’aggiudicazione del servizio.
2
FEDERICO TASSI (FIRMATO IN ORIGINALE) VALENTINA CECCHI (FIRMATO IN ORIGINALE)
3
Appalto per il servizio di trasporto e cremazione resti mortali. CIG 79706146BF.
* * * * *
Per la presente scrittura privata, da tenere a valere ad ogni effetto di legge, appaia e risulti come:
TRA
- COMUNE DI MONTEMURLO con sede legale in via Montalese, n° 472- 474, C.F. 00584640486 e P.I. 00238960975, in persona del Responsabile dell’Area ___________________nato/a a _____ il __________, a ciò delegata in forza del provvedimento Sindacale n°______ del ___________, domiciliata/o presso la Sede comunale, la/il quale interviene nel presente atto per conto e nell’interesse dell’Ente che rappresenta (di seguito denominato “Il Comune” o “Amministrazione affidante”)
E
-DITTA Eureka srl con sede in Sulmona via m. D’Eramo n. 27 P.IVA C.F.01650260662 rappresentata dal Sig. La Civita Fabio nato a Sulmona il 14/07/1977 e residente a Seriate (BG) in Via Monte Aga 59 _________ nella sua qualità di legale rappresentante come risulta da _______________________________ CCIAA di ______in data _______________ (di seguito nominata per brevità, Ditta),
PREMESSO CHE
• Con Determinazione nr _____ del _______, il Comune di Montemurlo ha 1
START, all’affidamento del servizio di “trasporto e cremazione di resti mortali” a seguito di esumazioni effettuate presso il cimitero comunale - con il criterio del prezzo più basso a quello posto a base di gara ai sensi dell’art.95 comma 4 lett.b) del D.L.gs. 50/2016, per un importo complessivo a base di gara di € 78.400,00 ;
- Con determinazione n. del _____ il servizio è stato affidato alla ditta Eureka Srl, che ha offerto un ribasso percentuale sull'importo a base di gara pari al 44,10% per l'importo € 43.825,60 ovvero € 391,30 a resto mortale.
SI CONVIENE E STIPULA QUANTO SEGUE Articolo 1 PREMESSE
Il Comune di Montemurlo affida alla DITTA Eureka srl con sede in Sulmona via M. D’Eramo n. 27 P.IVA C.F.01650260662 rappresentata dal Sig. La Civita Fabio nato a Sulmona il 14/07/1977 e residente a Seriate (BG) in Via Monte Aga 59, servizio di “trasporto e cremazione di resti mortali” a seguito di esumazioni effettuate presso il cimitero comunale;
Le premesse e gli allegati sono parte integrante ed essenziale del presente contratto, esse rappresentano le motivazioni che hanno indotto l'Amministrazione Comunale a conferire il presente affidamento.
Articolo 2 OGGETTO DEL CONTRATTO
Oggetto del presente appalto è in sintesi il seguente servizio:
trasporto e cremazione di resti mortali a seguito di esumazione.
2
attività inerenti il servizio;
2. L'importo contrattuale è stato calcolato sulla base del prezzo a base d'asta depurato del ribasso offerto in sede di gara, pari a l 44,10%. Il
corrispettivo dovuto dal Comune è da intendersi comprensivo di tutti i servizi, le provviste, le prestazioni e le spese necessarie per la perfetta esecuzione del servizio e di qualsiasi onere inerente e conseguente l’appalto.
3. Le fatture saranno contabilizzate sulla base del servizio effettivamente prestato e dovranno essere inviate al Comune di Montemurlo,
esclusivamente per via telematica, al seguente indirizzo PEC:
[email protected]; esse saranno liquidate
successivamente all'esito favorevole del possesso dei requisiti imposti dalla legge a chi assume appalti pubblici e della positiva verifica degli obblighi contrattuali, entro 30 giorni dalla data di registrazione del protocollo, mediante bonifico bancario sul conto corrente corrispondente al seguente codice IBAN: ________________________ acceso presso
________________________________, ovvero su altro conto bancario o postale comunicato alla stazione appaltante, unitamente alle generalità dei soggetti autorizzati ad operare sul conto, se diverso, entro 7 giorni
dall’accensione del conto stesso.
4. Il mancato rispetto del termine di 30 giorni per il pagamento delle fatture darà diritto all'appaltatore di chiedere l'applicazione degli interessi di mora stabiliti dalla legge; sono fatte salve le seguenti fattispecie, nel qual caso
3
diano diritto ad interessi e/o risarcimento danni di alcun tipo:
- l'accertamento di situazioni debitorie di cui al comma 1 dell’art. 48-bis del D.P.C.M. 29.9.1973 n. 602 e successive modifiche;
- l'irrogazione di penali di cui all'art. 31 del capitolato speciale di appalto da parte del responsabile del procedimento;
- l’incompleta, inesatta o contestata fatturazione.
Articolo 3 TEMPI DI REALIZZAZIONE E DURATA DEL CONTRATTO
La prestazione avrà inizio con il giorno 23 settembre 2019 e si concluderà con la consegna al cimitero comunale delle urne contenenti le ceneri dei resti non mineralizzati derivanti dalle esumazioni effettuate nel periodo 23/09/2019-10/10/2019. Il contratto avrà durata pari a quella della prestazione.
Il Comune di Montemurlo si riserva, in ogni caso, la facoltà di recedere dal contratto per suo motivato ed insindacabile giudizio, in qualsiasi momento e con semplice preavviso di giorni 30, senza che la Ditta possa pretendere danno o compensi di sorta. Il recesso non ha effetto per le prestazioni già eseguite o in corso di esecuzione.
L'accettazione si intende subordinata alla pubblicazione della determinazione con la quale si approva il presente contratto. Qualora ciò non avvenga, la Ditta può rinunciare all'incarico e richiedere il pagamento delle eventuali prestazioni già effettuate.
4
prestazioni effettua i necessari accertamenti e rilascia idoneo certificato attestante l’avvenuta ultimazioni delle prestazioni.
Articolo 4 REFERENTE DEL SERVIZIO
La Ditta dovrà mettere a disposizione del Comune un proprio Referente.
Tale figura professionale rappresenterà il costante riferimento per tutte le problematiche che dovessero insorgere.
Tutte le comunicazioni e le eventuali contestazioni sulla fornitura del servizio svolto circa inadempienze e/o altro, saranno eseguite in contraddittorio con la persona sopra indicata, e dovranno intendersi a tutti gli effetti sollevate direttamente alla Ditta stessa.
In caso di assenza o impedimento del referente dovrà essere comunicato il nominativo di un sostituto.
Articolo 8 GESTIONE DIGITALE DEL CONTRATTO
1. Ogni comunicazione inerente la gestione del presente contratto di lavori
dovrà essere trasmessa tramite PEC –
2. L’Operatore economico affidatario si impegna a ricevere e trasmettere tramite PEC la documentazione tecnica ed amministrativa necessaria alla gestione del contratto.
La modalità di comunicazione sopra indicata dovrà essere mantenuta per l’intera durata contrattuale.
Articolo 9 CORRISPETTIVO
5
a) Totale 43.825,60 (esente da iva) e) ribasso d'asta € 35.574,40 (44.10 %)
Tale corrispettivo sarà pagato in n.una rata, da corrispondersi dietro presentazione di fattura in regola con la normativa fiscale vigente.
Le fatture dovranno indicare perentoriamente i seguenti dati:
• Dati fiscali dell’impresa, Ragione Sociale e Partita IVA;
• Oggetto del servizio prestato;
• Importo;
• Codice IBAN del conto corrente dedicato.
Nella fattura dovrà essere, altresì, specificato il C.I.G. di riferimento dell’appalto in oggetto.
Al fine di cui sopra, la Ditta dichiarerà gli estremi identificativi del conto corrente bancario o postale, dedicato anche in via non esclusiva al presente appalto, nonché le generalità e il codice fiscale della persona delegata ad operare sul sopra indicato conto.
Ai fini del pagamento del corrispettivo il Comune procederà ad acquisire, ai sensi dell'art. 30 del D.Lgs. 50/2016, il documento unico di regolarità contributiva (DURC) di ciascun componente della Ditta.
Ai sensi dell’art. 30, comma 5 del D.Lgs. 50/2016, in caso di ottenimento di Durc che segnali un’inadempienza contributiva relativa a uno o più soggetti impiegati nell’esecuzione del contratto, il Comune trattiene dal certificato di 6
regolarità contributiva è disposto direttamente agli enti previdenziali e assicurativi.
Art.10 CERTIFICATO DI REGOLARE ESECUZIONE
Ai sensi dell’art. 102, comma 2, del D.Lgs. 50/2016, le prestazioni contrattuali sono soggette a Certificato di Regolare Esecuzione, per certificare che l’oggetto del contratto in termini di prestazioni, obiettivi e caratteristiche tecniche, economiche e qualitative sia stato realizzato ed eseguito nel rispetto delle previsioni contrattuali e delle pattuizioni concordate in sede di affidamento entro tre mesi dalla data di fine lavori.
Successivamente all’emissione del Certificato di regolare esecuzione, si procede al pagamento del saldo/corrispettivo delle prestazioni eseguite.
Articolo 11 OBBLIGHI E RESPONSABILITÀ DELL’AFFIDATARIO La Ditta è tenuta a eseguire esclusivamente e direttamente quanto prevede l’oggetto dell’appalto con la migliore diligenza e attenzione ed è responsabile verso il Comune del buon andamento dello stesso.
La Ditta è sottoposta a tutti gli obblighi verso i propri dipendenti, risultanti da disposizioni legislative e regolamentari vigenti in materia di lavoro e assicurazioni sociali ed assume a suo carico tutti gli oneri relativi, in particolare quelli previsti dalla normativa vigente in materia previdenziale ed antinfortunistica sul lavoro con particolare riferimento alle disposizioni di cui al D.Lgs. n. 81/2008.
La Ditta è tenuta a assicurare la riservatezza delle informazioni, dei 7
Articolo 12 ESCLUSIONE DI DIVERSI RAPPORTI
Con il presente contratto le parti intendono porre in essere tra loro unicamente un rapporto di collaborazione professionale, con esclusione di qualsiasi altro rapporto.
Articolo 13 FORO COMPETENTE
Eventuali controversie relative agli adempimenti dal presente contratto saranno risolti dal Foro di Prato.
Articolo 14 TRACCIABILITA' FINANZIARIA La Ditta dichiara:
• di assumersi gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all’art. 3 della L. 136/2010 e successive modifiche;
• di impegnarsi a dare immediata comunicazione alla stazione appaltante ed alla Prefettura della notizia dell’inadempimento della propria controparte (subappaltatore/su contraente) agli obblighi di tracciabilità finanziaria.
Articolo 15 TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I contraenti, al fine di dare attuazione al Regolamento UE 2016/679 (RGPD) ed al D.Lgs. 196/2003 (per quanto compatibile) in materia di protezione dei dati personali delle persone fisiche, si configurano e rapportano come segue - nell'ambito del presente "trattamento-dati per l'affidamento di contratto di servizio per attività formative dei dipendenti" :
- IL COMUNE DI MONTEMURLO è il titolare del trattamento dei dati personali che verranno forniti dalla ditta contraente nell'ambito 8
contratto (trattamento dati ex art. 6/b del RGPD), attraverso personale designato ed istruito. Gli stessi dati confluiranno esclusivamente negli atti amministrativi del procedimento riferito all'affidamento ed all'esecuzione del presente contratto e saranno conservati nell'archivio dell'Unione, ai sensi di legge.
- La ditta “Eureka Srl” per i dati personali che verranno forniti da Comune/committente al fine di essere trattati per suo conto, per le finalità di cui al presente contratto - viene individuato come “Responsabile del trattamento” ai sensi dell'art. 28 del Regolamento UE 2016/679, e si impegna a:
- trattare i dati personali esclusivamente per le finalità indicate (realizzazione corso di formazione dei dipendenti).
- attuare il principio di minimizzazione durante il trattamento e l'eventuale conservazione (trattamento soltanto dei dati necessari per la predetta finalità di trattamento);
- rispettare le norme in materia di sicurezza richieste dall'art. 32 del Reg.UE;
- garantire che le persone autorizzate al trattamento dei dati si impegnino alla riservatezza;
- non comunicare ad altri, nè divulgare i dati personali forniti, senza il consenso degli interessati;
- segnalare tempestivamente eventuali casi di violazione dei dati personali, che possano mettere in pericolo i diritti delle persone interessate;
9
legge di conservarli (da comunicare).
La ditta contraente dichiara di ricorrere ai seguenti sub-responsabili dei trattamenti ...
Articolo 16 REGISTRAZIONE
La registrazione del presente atto verrà fatta in caso d’uso e le spese di stipula saranno a carico del richiedente la registrazione. Trattandosi di servizi e di corrispettivo non soggetto ad IVA, le parti si accordano comunque che venga, eventualmente, registrato a tassa fissa.
L'imposta di bollo è assolta in modo virtuale ai sensi dell'art. 15 del DPR n.642/1972 come da autorizzazione n.35653 rilasciata dall'Agenzia delle Entrate di Prato in data 27/11/2014 per l'importo di € _____ .
Il presente atto, formato e stipulato in modalità elettronica conformemente a quanto disposto dall'art.32, comma 14, codice dei contratti pubblici D.Lgs. n.
50/2016, mediante l'utilizzo ed il controllo personale degli strumenti informatici su n. 15 (quindici) pagine a video, viene letto dalle parti contraenti che, riconosciutolo conforme alla loro volontà, lo sottoscrivono con modalità di firma digitale ai sensi dell'art. 1, comma 1, lettera s) del D.Lgs. 7 marzo 2005, n. 82 codice dell'amministrazione digitale (CAD) e s.m.i..
Le parti si danno inoltre reciprocamente atto che i certificati di firma utilizzati dalle parti sono validi e conformi secondo le prescrizioni di cui all'art.24 del D.Lgs. 7 marzo 2005, n. 82 codice dell'amministrazione digitale 10
IL COMUNE DI MONTEMURLO
Dirigente/Responsabile di Area (firmato digitalmente) La ditta Eureka Srl
Legale rappresentante ( firmato digitalmente)
Ai sensi degli artt. 1341 e 1342 c.c. il sottoscritto approva specificamente tutto quanto previsto negli artt.: 3 (Tempi di realizzazione e durata del contratto); 7 (Penalità); 9 (Corrispettivo); 12 ( Esclusione diversi rapporti);
13 (Foro competente) e 14 (Tracciabilità del presente contratto).
La ditta Eureka Srl
11