• Non ci sono risultati.

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL LOGO ISTITUZIONALE DELL ASP CITTÀ DI SIENA. Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 11 del 25 Gennaio 2011

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL LOGO ISTITUZIONALE DELL ASP CITTÀ DI SIENA. Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 11 del 25 Gennaio 2011"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

REGOLAMENTO PER L’UTILIZZO DEL LOGO ISTITUZIONALE DELL’ASP CITTÀ DI SIENA

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 11 del 25 Gennaio 2011

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 40 del 18 Novembre 2019

(2)

Art.1 Oggetto e finalità

1. Il presente regolamento disciplina l’utilizzo del logo istituzionale dell’Asp Città di Siena, per tutelarne il valore istituzionale ed emblematico, nonché la funzione di identificazione e riconoscimento dell’Ente.

2. Le norme volte a stabilire le condizioni generali per la concessione del diritto d’uso del logo, le modalità di riproduzione e i controlli sono dettate esclusivamente dal presente regolamento.

Art.2 Titolarità

1. Tutti i diritti relativi all’utilizzazione del logo sono di proprietà esclusiva dell’Asp Città di Siena, con sede in via Campansi, 18 - Siena.

2. L’Asp Città di Siena tutela il proprio logo da contraffazioni o alterazioni, intraprendendo tutte le azioni necessarie.

Art.3 Descrizione del logo

1. Il logo istituzionale dell’Asp Città di Siena è costituito dal simbolo che riproduce lo skyline di Siena, protetto da una semisfera di colore blu con al di sotto una farfalla stilizzata e la dicitura “ASP Azienda Pubblica di Servizi alla Persona” al lato destro della farfalla.

2. La rappresentazione del logo è contenuta in allegato (ALL. n.1), che è parte integrante del presente regolamento. Il documento è messo a disposizione dell’utenza nel sito internet dell’ente per favorirne la corretta fruizione da parte di grafici, professionisti, agenzie, tipografie che, previa autorizzazione da parte della Direzione aziendale dell’Asp Città di Siena, devono riprodurre il logo a fini promozionali.

Art.4 Utilizzo del logo ad opera di soggetti esterni

1. L’utilizzo del logo da parte di soggetti esterni è possibile solo se autorizzato espressamente dall’Asp Città di Siena.

2. In caso di concessione ad un soggetto pubblico o privato di patrocinio o patronato il soggetto dovrà garantirne l’adeguata visibilità inserendo sui materiali promozionali il logo dell’Asp Città di Siena o, in alternativa, la denominazione “Asp Città di Siena”.

3. L’utilizzo deve intendersi sempre ed esclusivamente collegato all’iniziativa specifica e solo per il periodo corrispondente.

6. L’autorizzazione non viene concessa per fini meramente commerciali, non conferisce alcun diritto d’esclusiva, né permette l’appropriazione di tale logo o logotipo similare.

Art.5 Rilascio del logo

(3)

1. L’Ufficio Affari Generali - Segreteria, accertata l’autorizzazione del Direttore, trasmette al soggetto terzo il logo per posta elettronica o su supporto informatico.

2. Dal momento del ricevimento il soggetto terzo può iniziare ad utilizzare il logo, previa presentazione delle bozze degli stampati all’Ufficio Affari Generali - Segreteria che, verificata la correttezza della riproduzione, rilascia il “visto si stampi”.

3. La riproduzione o l’utilizzo del logo secondo modalità differenti da quanto indicato nel presente regolamento comportano la revoca del diritto all’utilizzo del logo con effetto immediato.

Art.6 Utilizzo del logo in Internet

1. Il link da parte di altri siti al sito dell’Asp Città di Siena è possibile utilizzando esclusivamente la denominazione “Asp Città di Siena”, purché i siti ospitanti non forniscano contenuti illegali, diffamatori, fraudolenti o comunque lesivi di diritti altrui, siano contrari alla legge e/o a regolamenti.

2. E’ vietato l’inserimento di pagine del sito aziendale all’interno della struttura del sito ospitante (c.d. “framing”).

3. L’utilizzo del logo aziendale come link,così come ogni riproduzione di altre parti del sito su siti altrui, deve essere invece espressamente autorizzato secondo la procedura descritta nell’art.6.

4. Nella riproduzione del marchio deve sempre essere evitata confusione e/o associazione con altri marchi, nomi, insegne, indirizzi IP, nomi di dominio e/o diritti di proprietà intellettuale o industriale di terzi.

5. In ogni caso la presenza del logo non rende responsabile l’Asp Città di Siena dei contenuti e dei servizi offerti dal sito ospitante.

6. L’Asp Città di Siena si riserva di modificare il proprio sito in qualsiasi momento e a propria discrezione, senza alcun obbligo di informare i siti che hanno attivato i link.

Art.7 Responsabilità conseguenti all’utilizzo del logo

Eventuali responsabilità di natura civile, penale e fiscale per l’utilizzo del logo sono esclusivamente a carico del soggetto terzo, il quale terrà manlevato l’Asp Città di Siena da ogni responsabilità.

Art.8 Vigilanza sull’uso corretto del logo

1. La vigilanza sul corretto uso del logo viene esercitata dall’Ufficio Affari Generali – Segreteria.

2. Il Direttore può richiedere in qualsiasi momento notizie e chiarimenti sull’utilizzo del logo;

eseguire controlli, direttamente tramite funzionari dell’Ente o a mezzo terzi, per

(4)

accertare la corretta utilizzazione del logo; ed assegna all’interessato un termine per l’eventuale regolarizzazione.

Art.9 Pubblicazione ed entrata in vigore

1. Il presente regolamento è affisso all’albo dell’ente ed entra in vigore quindici giorni dopo la sua pubblicazione.

2. Lo stesso sarà pubblicato sul sito internet dell’Asp Città di Siena.

(5)

ALL. 1

Riferimenti

Documenti correlati

Presenti al voto 14 Bagnasco Carlo, Buccilli Gian Luca, Buscaglia Arnaldo, Ghio Valentina, Gioia Alfonso, Levaggi Roberto, Lodi Cristina, Olcese Adolfo,

1) Di autorizzare il Responsabile del Procedimento ing. Cantarella ad avviare le procedure aperta per l’indizione della gara per l’affidamento del servizio di ristorazione presso

(ii) in data 1° dicembre 2021 è stata data esecuzione a tale Accordo avente ad oggetto la ristrutturazione dell’indebitamento finanziario, il

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. CONFERMA ALIQUOTA ANNO 2020. 25 dello Statuto Comunale, in modalità a distanza mediante video conferenza in conformità alle

Oggetto: Riconoscimento debito fuori bilancio ex art. Luca Molinaro con applicazione avanzo di amministrazione 2010. Luca Molinaro nato a Vallo della Lucania il 22.12.1964

Conferire al ragioniere Giovanni Agnello, rappresentante legale dello studio “Data Processing Center”, con sede in Caltanissetta, l’incarico di responsabile della gestione

2. dare atto che tutti i punti della proposta di deliberazion e si intendono qui di seguito tra sc ritti ed unitamcnte al presente costituiscono intero ed unico

Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione, in attuazione di quanto previsto dal Decreto, ha istituito l’Organismo di Vigilanza e di Controllo, al quale è affidato il compito