• Non ci sono risultati.

DAB COMANDI DEL SISTEMA AUDIO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DAB COMANDI DEL SISTEMA AUDIO"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

DAB

COMANDI DEL SISTEMA AUDIO

1. Accensione/spegnimento e regolazione del volume

2. Tasto FM/DAB

• Premere e rilasciare per selezionare la sorgente audio successiva tra FM1, FM2, DAB1 e DAB2

5. Ricerca canale/stazione precedente

• Premere e rilasciare per trovare il canale digitale precedente

• Tenere premuto per accedere ai sottocanali (se disponibili), quindi premere e rilasciare per trovare il sottocanale precedente

(2)

10. L’indicatore di sottocanale visualizza la freccia se è disponibile un sottocanale. Visualizza SubCh se si riceve un sottocanale 11. Tasto MENU

12. Tasto EXIT (esci)

• Tenere premuto per salvare le modifiche apportate e uscire dal menu

• Premere e rilasciare per passare al menu precedente

13. Manopola di comando menu

• Ruotare per far scorrere ed evidenziare le opzioni dei menu

• Premere per selezionare le opzioni del menu 14. Tasto SCAN (scansione)

• Premere per ascoltare in sequenza otto secondi di trasmissione di ciascun canale, premere nuovamente per selezionare un canale

15. Tastiera alfanumerica. Memorizzazione e richiamo delle stazioni preselezionate 16. Tasto AUTO

• Tenere premuto per avviare la

sintonizzazione automatica degli ensemble e dei canali disponibili

Nota: il display può anche visualizzare informazioni sull’ensemble o sul tipo di programma (PTY) se una di queste opzioni è stata selezionata con il menu.

Vedere 97, IMPOSTAZIONI.

SELEZIONE DI DAB

Per ricevere trasmissioni digitali, premere e rilasciare ripetutamente il tasto FM/DIGITAL per passare tra le sorgenti FM1, FM2, DAB1 e DAB2. Selezionare DAB1 o DAB2 per ricevere le trasmissioni digitali. Verrà selezionato automaticamente l’ultimo canale ascoltato dalla sorgente scelta.

Nota: se si utilizza DAB per la prima volta, per poter selezionare un canale è necessario creare un elenco dei canali disponibili usando la funzione di sintonizzazione automatica. Vedere 95, SINTONIZZAZIONE AUTOMATICA DEI CANALI.

SINTONIZZAZIONE AUTOMATICA DEI CANALI

Nota: al primo utilizzo della radio DAB, è possibile ascoltare le stazioni digitali solo dopo aver utilizzato la funzione di sintonizzazione automatica.

Tenere premuto il tasto AUTO per avviare la sintonizzazione automatica e creare un elenco di tutti gli ensemble e i canali/stazioni digitali disponibili in zona.

Nel corso della sintonizzazione automatica vengono visualizzati il messaggio Auto-tuning

(sintonizzazione automatica) e lo stato di avanzamento dell’operazione in percentuale. Una volta completata la sintonizzazione, viene selezionato il primo canale del primo ensemble trovato.

Per aggiornare l’elenco dei canali locali quando ci si sposta in un’altra zona, tenere premuto nuovamente il tasto AUTO.

(3)

SELEZIONE DI UN ENSEMBLE

I canali radio digitali sono organizzati in gruppi, denominati appunto gruppi.

Premere e rilasciare i tasti di ricerca ensemble per trovare il successivo ensemble disponibile. Il tasto su (>|) seleziona l’ensemble successivo, mentre il tasto giù (|<) seleziona l’ensemble precedente. Dopo alcuni secondi di attesa viene selezionato il primo canale dell’ensemble scelto.

Tenere premuto un tasto di ricerca ensemble per visualizzare un elenco di tutti gli ensemble disponibili. Ruotare la manopola per scorrere lungo l’elenco di ensemble e premerla per selezionarne uno e visualizzare l’elenco dei canali in tale ensemble.

SELEZIONE DI UN CANALE

Premere e rilasciare uno dei tasti di ricerca canali per selezionare il successivo canale digitale disponibile.

Il tasto su (>>) seleziona il canale successivo, mentre il tasto giù (<<) seleziona il canale precedente.

Nota: se il canale precedente o successivo si trova in un altro ensemble, vi sarà una breve pausa prima che il canale venga localizzato. Sullo schermo viene visualizzato il messaggio Please wait… (attendere).

SELEZIONE DI UN SOTTOCANALE

Se nel canale selezionato sono disponibili sottocanali, viene visualizzata l’icona a freccia.

Tenere premuto uno dei tasti di ricerca canali per accedere all’elenco dei sottocanali. Quindi, per trovare il sottocanale successivo, premere e rilasciare il tasto di ricerca canali.

SCANSIONE DEI CANALI

È possibile usare la funzione di scansione per ascoltare in sequenza una breve trasmissione di ciascun canale disponibile prima di selezionare quello desiderato.

Premere e rilasciare il tasto SCAN (scansione) per avviare la scansione dei canali e ascoltare il primo canale. Dopo otto secondi, la scansione passa al canale successivo e così via. Dopo l’ultimo canale di un ensemble, viene selezionato il primo canale dell’ensemble successivo. Per arrestare la scansione e ascoltare il canale corrente, premere nuovamente il tasto SCAN, oppure premere il tasto EXIT (esci).

Nota: i sottocanali non sono inclusi nella scansione.

DISPONIBILITÀ DEL SEGNALE

Se il segnale della radio digitale va perso o se il sistema impiega del tempo per sintonizzarsi su un canale, il display visualizza il messaggio No reception (nessuna ricezione).

Il problema può essere dovuto a un impedimento temporaneo, quale la presenza di edifici o alberi che bloccano il segnale, oppure può dipendere dall’emittente radiofonica. Selezionare un altro canale e provare a risintonizzarsi in un secondo momento verificando se il problema è stato risolto.

Se non è possibile selezionare altri canali, premere AUTO per eseguire la sintonizzazione automatica e trovare nuovi ensemble.

MEMORIZZAZIONE DEI CANALI COME

CANALI PREDEFINITI

(4)

PER RICHIAMARE UN CANALE PREDEFINITO

Assicurarsi di aver selezionato la sorgente digitale corretta (DAB1 o DAB2), quindi premere e rilasciare il tasto di preselezione desiderato. Verrà selezionato automaticamente il canale prescelto.

Nota: se si tenta di richiamare un canale

precedentemente memorizzato come stazione radio preselezionata che al momento non è disponibile o non è valido, viene visualizzato il messaggio No channel found (canale non trovato). È necessario selezionare un altro canale.

SCORRIMENTO DELLE STAZIONI RADIO PRESELEZIONATE

Ruotare la manopola per scorrere lungo tutte le stazioni radio preselezionate disponibili per la sorgente digitale corrente (DAB1 o DAB2).

Arrestando la rotazione, dopo alcuni secondi viene selezionato il canale prescelto.

Nota: se si sta ascoltando un sottocanale, ruotando la manopola si torna all’elenco delle stazioni radio preselezionate e sarà quindi possibile usare l’elenco per continuare la ricerca.

IMPOSTAZIONI

Il menu impostazioni DAB fornisce svariate funzioni.

Seguire la procedura riportata di seguito per accedere al menu.

1. Mentre si usa la sorgente DAB1 o DAB2, premere e rilasciare il tasto MENU.

2. Premere e rilasciare la manopola per selezionare DAB settings (impostazioni DAB).

3. Ruotare la manopola per far scorrere ed evidenziare le opzioni del menu visualizzate.

4. Tenere premuto il tasto EXIT (esci) per salvare eventuali modifiche apportate e tornare alla normale modalità audio.

Nota: per tornare al livello di menu precedente, premere e rilasciare il tasto EXIT.

Nota: se, dopo aver premuto una volta il tasto MENU, non viene effettuata alcuna azione per dieci secondi, il sistema esce dal menu automaticamente.

RICERCA DAB

Per trovare una trasmissione specifica, usare il menu DAB search (ricerca DAB). È possibile scorrere lungo elenchi completi di ensemble, canali, sottocanali o categorie di tipi di programma (PTY) ed effettuare le selezioni desiderate.

1. Dal menu DAB settings, selezionare DAB search.

2. Premere e rilasciare la manopola per visualizzare le seguenti opzioni: Ensemble list (elenco ensemble) per visualizzare un elenco di tutti gli ensemble e dei canali in ciascun ensemble;

Channel list (elenco canali) per visualizzare un elenco di tutti i canali disponibili.

Subchannel list (elenco sottocanali) per visualizzare un elenco di tutti i sottocanali (se disponibili) sotto il canale attualmente in riproduzione PTY per elencare tutte le categorie PTY (notiziari, sport, talk-show e altro) e i canali in ciascuna categoria.

3. Ruotare la manopola per scorrere lungo l’elenco, quindi premere e rilasciare il comando menu per effettuare una selezione.

SINTONIZZAZIONE AUTOMATICA

La sintonizzazione automatica crea un elenco dei canali digitali disponibili in zona. Vedere 95, SINTONIZZAZIONE AUTOMATICA DEI CANALI.

Premere AUTO per iniziare la procedura. Viene visualizzato il messaggio Auto-tuning…

(sintonizzazione automatica in corso), con una percentuale ad indicare lo stato di avanzamento.

(5)

TESTO RADIO DAB

È possibile modificare il tipo di informazioni visualizzate su schermo mentre si sta ascoltando un canale o un sottocanale.

Dal menu DAB settings (impostazioni DAB), selezionare DAB radio text (testo radio DAB).

Ruotare la manopola e premere per selezionare una delle seguenti opzioni.

Ensemble name (nome ensemble) per visualizzare il nome dell’ensemble a cui appartiene il canale corrente.

PTY per visualizzare il nome dell’ensemble a cui appartiene il canale corrente.

Off (inattivo) per visualizzare solo il nome del canale.

Nota: quando si ascolta un canale o una stazione DAB, è possibile visualizzare sul display il nome dell’ensemble e il tipo PTY. Per visualizzare il nome dell’ensemble o il tipo PTY, ruotare ripetutamente la manopola fino a visualizzare le informazioni richieste.

IMPOSTAZIONI AVANZATE

Dal menu DAB settings, selezionare Advanced settings (impostazioni avanzate). Usare la manopola per scorrere lungo le opzioni di menu di seguito elencate.

LINK DAB

Alcuni canali DAB vengono trasmessi in diversi ensemble. Ad esempio, taluni canali nazionali possono trasmettere più varianti regionali dello

PAESE DAB

Se si porta il veicolo in un paese diverso, è possibile cambiare l’impostazione DAB country (paese DAB).

In questo modo è possibile assicurarsi che l’unità audio riceva tutti gli ensemble disponibili e fornisca la migliore qualità possibile della ricezione e dell’audio. Ruotare la manopola in modo da evidenziare il nuovo paese nell’elenco. Premere e rilasciare la manopola per selezionare la casella vicina al paese selezionato.

Nota: quando si cambia il paese DAB, il sistema audio avvia automaticamente la sintonizzazione automatica. Vedere 95, SINTONIZZAZIONE AUTOMATICA DEI CANALI.

SELEZIONE BANDA

In regioni o paesi diversi possono essere usate bande digitali diverse per la trasmissione dei canali DAB. Se si conoscono la banda o le bande desiderate, è possibile selezionarle dal menu Band selection (selezione banda). Le bande disponibili sono le seguenti.

• LBand

• BandIII

• LBand e BandIII

• LBand Canada

• LBandCan e BandIII

RIPRISTINO DELLE IMPOSTAZIONI DAB

Per ripristinare le impostazioni DAB predefinite dal costruttore, usare la manopola per selezionare l’opzione di menu Reset DAB settings (ripristina

(6)

99

TRAFFICO E NOTIZIE FM

La funzione FM traffic (traffico FM) rileva la presenza di avvisi locali ai viaggiatori, mentre la funzione FM news (notizie FM) rileva i notiziari locali. Non appena viene ricevuto un comunicato, il sistema audio interrompe la ricezione della stazione radio o la riproduzione del CD. Al termine del comunicato, la radio o il lettore CD riprendono a funzionare normalmente. Questa opzione consente di attivare o disattivare i comunicati.

Dal menu DAB settings (impostazioni DAB), selezionare FM traffic o FM news, quindi premere e rilasciare la manopola per selezionare On (attivo) oppure Off (inattivo). Per annullare un comunicato sul traffico o un notiziario e tornare al canale digitale, premere e rilasciare il tasto EXIT (esci).

L’annullamento temporaneo di un comunicato non impedisce la trasmissione di ulteriori comunicati quando questi diventano disponibili.

Nota: è possibile selezionare contemporaneamente sia le informazioni sul traffico che i notiziari. Tuttavia, il sistema audio darà sempre la priorità alle informazioni sul traffico.

Nota: i comunicati sul traffico e i notiziari non sono attualmente disponibili da parte dei servizi DAB, per cui il sistema audio passa a un canale FM solo per la durata del comunicato, provocando il possibile degrado temporaneo della qualità dell’audio.

Riferimenti

Documenti correlati

Consideriamo un insieme di N atomi in posizioni fisse in un campo magnetico .Ogni atomo porta un momento magnetico di spin ½ e sono abbastanza lontani l’uno dall’altro da

into the attractive regime, and for strong enough interactions, we observe the formation of self-bound states, both in free space and in an optical waveguide.. We discuss some

Il Coro è stato fondato nel 2008 da Luciano Casè, Segretario della Università della Terza Età “Gianpiero Profumi” con il supporto del Presidente Romano

Il Coro è stato fondato nel 2008 da Luciano Casè, Segretario della Università della Terza Età “Gianpiero Profumi” con il supporto del Presidente Romano

“Gianpiero Profumi” con il supporto del Presidente Romano Tronconi, potendo contare sin dall’inizio sulla presenza della sorella Rosanna come Direttrice e,

· Va Pensiero è uno dei cori più noti della storia dell’opera ed è collocato nella parte terza del Nabucco di Giuseppe Verdi dove viene cantato dagli

More precisely, the authors explore how different generations of Catholic women first became attracted to consecrated religious life and what kind of religious institutes they

In this work, we apply reinforcement learning (RL) to design a nonlinear controller for an upper limb FES system combined with a passive exoskeleton.. RL methods learn by