C O P I A
PROVINCIA DI CARBONIA-IGLESIAS
DETERMINAZIONE DEL SETTORE:
522
Area Amministrativa - Affari Generali Oggetto:
Atto Unico Finale n. 3 del 04.08.2015 - Autorizzazione per il posizionamento stagionale non permanente di tavolini, sedie e gazebo, nello spazio già concesso dal Comune antistante il locale dell'esercizio denominato "Fast Food Marco's" - Sig. Bernardini Mauro legale rappresentante della ditta Fast Food Marco's S.n.c. - Viale Regina Margherita n. 32 - Pratica n. 3567
Numero:
Data: 04/08/2015
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
FINANZIARIO
VISTO DI REGOLARITA' CONTABILE
Data
Ai sensi dell'Art.151, comma 4, del D.Lgs. 18/8/2000 n.267, e successive modificazioni si attesta la copertura finanziaria dell'impegno di spesa assunto con la presente determinazione.
OGGETTO:
Atto Unico Finale n. 3 del 04.08.2015 - Autorizzazione per il posizionamento stagionale non permanente di tavolini, sedie e gazebo, nello spazio già concesso dal Comune antistante il locale dell'esercizio denominato
"Fast Food Marco's" - Sig. Bernardini Mauro legale rappresentante della ditta Fast Food Marco's S.n.c. - Viale Regina Margherita n. 32 - Pratica n. 3567
ATTO UNICO FINALE N. 3 DEL 04.08.2015
Proced. Unico Autorizzazione per il posizionamento stagionale non permanente di tavolini, sedie e gazebo, nello spazio già concesso dal Comune antistante il locale dell’esercizio denominato “Fast Food Marco’s”
– Pratica n. 3567.
Endoprocedimento ASL 7 – SIAN, ASL 7 – SISP, Struttura Intercomunale del Paesaggio, RAS - Ufficio Governo del Territorio e Tutela Paesaggistica, Soprintendenza BAP, Prefettura, Parco Geominerario Storico Ambientale della Sardegna, Ufficio Prov.le Registro Imprese, Ufficio Tecnico Comune di Calasetta, Ufficio Tributi Comune di Calasetta, Polizia Municipale Calasetta.
Richiedente Sig. BERNARDINI MAURO – Legale rappresentante della Fast Food Marco’s S.n.c.
Ubicazione Viale Regina Margherita n. 32 – F.1 – Mapp. 6648, Sub. 1.
Insegna d’esercizio
IL RESPONSABILE DELLO SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA’ PRODUTTIVE
Premesso
- Che in data 08.06.2015, è stata presentata presso questo Sportello Unico per le Attività Produttive la Dichiarazione Autocertificativa Unica (DUAAP), a mezzo portale regionale SardegnaSUAP, da parte del Sig. BERNARDINI MAURO, nato a Carbonia il 20.05.1973, Codice Fiscale BRN MRA 73E20 B745U, in qualità di legale rappresentante della ditta “Fast Food Marco’s S.n.c.”, P. IVA 03201020926, tendente ad ottenere l’autorizzazione unica per il posizionamento di tavolini, sedie e gazebo, nello spazio già concesso dal comune, antistante il locale dell’esercizio denominato Fast Food Marco’s, come descritto in oggetto, in terreno distinto in catasto terreni al F.1, mappale 6648, Sub. 1;
- Che il tecnico incaricato dalla Ditta interessata ha attestato la sussistenza delle condizioni di cui all’art. 1, comma 24-25 della L.R. n. 3/2008, in quanto trattasi di interventi per i quali l’immediato avvio dell’intervento è escluso quando la verifica di conformità della dichiarazione autocertificativa comporta valutazioni discrezionali da parte della pubblica amministrazione per profili specifici;
- Che l’intervento rientra tra quelli che comportano valutazioni discrezionali da parte della Pubblica Amministrazione per il quale è necessario acquisire i pareri delle Amministrazioni competenti mediante convocazione di una conferenza di servizi;
- Che in data 17.06.2015, tramite portale Sardegna SUAP, questo Ufficio SUAP ha trasmesso agli Enti convocati alla Conferenza di Servizi, la DUAAP corredata dagli elaborati documentali e progettuali;
- Che il SUAP Capofila di Sant’Antioco – con nota prot. n. 15068 del 10.07.2015, ha convocato per il giorno 21.07.2015, alle ore 9.00, presso la sede del Palazzo Comunale, sito in Corso Vittorio Emanuele n. 115 a Sant’Antioco, gli Enti e uffici competenti al rilascio dei nulla osta, pareri, autorizzazioni e alla verifica delle dichiarazioni autocertificative rese dall’impresa e dai tecnici incaricati, ai sensi dell’art. 1, comma 25 della L.R. n. 3/2008, in riferimento al progetto presentato;
- Che, sulla base delle dichiarazioni rese dal tecnico incaricato dalla Ditta, sono state invitate a partecipare alla Conferenza, le seguenti Amministrazioni:
- ASL 7 SIAN – SERVIZIO IGIENE ALIMENTI E NUTRIZIONE;
- ASL 7 SISP – SERVIZIO E IGIENE E SANITA’PUBBLICA;
- STRUTTURA INTERCOMUNALE DEL PAESAGGIO;
- RAS - UFFICIO GOVERNO DEL TERRITORIO E TUTELA PAESAGGISTICA;
- SOPRINTENDENZA BAP;
- PREFETTURA;
- UFFICIO CONSORZIO PARCO GEOMINERARIO;
- UFFICIO PROV.LE REGISTRO IMPRESE;
- UFFICIO TECNICO COMUNE CALASETTA;
- UFFICIO TRIBUTI COMUNE DI CALASETTA;
- POLIZIA MUNICIPALE CALASETTA.
- Visto il verbale della Conferenza di servizi del 21.07.2015 con il quale si esprime parere favorevole alla realizzazione dell’intervento, allegato alla presente sotto la lett. a);
- Visto il parere favorevole, espresso in data 25.06.2015, a mezzo portale regionale, dall’Ufficio Tecnico del Comune di Calasetta e precisamente:
- fatti salvi i diritti dei terzi l’intervento in argomento non palesa criticità dal punto di vista urbanistico; dovrà essere comunicato al SUAP la data di effettivo montaggio e smontaggio, tenendo presente che il parere paesaggistico ha validità di 5 anni decorsi i quali dovrà essere richiesta nuova autorizzazione;
- Vista la relazione tecnica istruttoria trasmessa in data 15.07.2015 a mezzo portale regionale dalla Struttura Intercomunale Tutela Paesaggio, con la quale si esprime parere favorevole paesaggistico;
- Visto il parere favorevole, trasmesso con nota prot. n. 10049 del 29.07.2015 dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo;
- Visto il parere favorevole, espresso in data 28.07.2015 a mezzo portale regionale dalla ASL 7 SISP – Servizio di Igiene e Sanità Pubblica;
- Vista la concessione di suolo pubblico per il posizionamento di gazebo e tavolini rilasciata dal Comando di Polizia Municipale di Calasetta, salvo acquisizione del N.O. dell’Ufficio Tecnico;
- Visti i versamenti a favore del Comune dell’importo di € 300,00, di cui € 200,00 diritti per conferenza di servizi; € 100,00 autorizzazione paesaggistica pratica SUAP;
- Rilevato che “Il provvedimento finale sostituisce a tutti gli effetti ogni autorizzazione, concessione, nulla osta o atto di assenso comunque denominato di competenza delle amministrazioni partecipanti o comunque invitate a partecipare ma risultate assenti alla predetta Conferenza”;
- Considerato che la configurazione del presente provvedimento deve essere conforme alle determinazioni esitate della Conferenza di servizi in data 21.07.2015, come risultante dal verbale all’uopo predisposto e allegato al presente atto per farne parte integrante e sostanziale;
- Visto il Decreto Sindacale n. 4433 del 31.05.2007, con il quale si è provveduto alla nomina del Responsabile dello Sportello Unico per le Attività Produttive Dott.ssa Loreta Armeni;
- Visti gli artt. 14 e seguenti della L. 241/90 e ss.mm.ii, che disciplinano la materia della conferenza di servizi;
- Vista la L.R. n. 3 del 5 Marzo 2008 “Legge Finanziaria 2008” art. 1, commi da 18 a 32;
- Vista la Circolare applicativa della L.R. n. 3/2008, approvata con Deliberazione della Giunta Regionale n. 22/1 del 11.04.2008;
- Visto il Regolamento per la gestione associata dello Sportello Unico per le Attività Produttive, approvato con deliberazione del Consiglio comunale n. 14 del 7 agosto 2008;
- Visto l’art. 107 del Decreto Legislativo 18 Agosto 2000 n. 267;
- Rilevato che l’assenza alla Conferenza di servizi equivale all’espressione di parere favorevole ai sensi del combinato disposto dall’art. 1 comma 25 della L.R. n. 3/2008 e dell’art. 14/ter commi 7 e 9 della Legge 241/90 e che pertanto si considera favorevolmente acquisito l’assenso degli Enti risultati assenti alla Conferenza;
- Per quanto sopra esposto determina di approvare l’Atto Unico Finale n. 3 del 04.08.2015 avente per oggetto “Autorizzazione per il posizionamento di tavolini, sedie e gazebo, nello spazio già concesso dal comune, antistante il locale dell’esercizio denominato Fast Food Marco’s”
AUTORIZZA
Il Sig. BERNARDINI MAURO, nato a Carbonia il 20.05.1973, Codice Fiscale BRN MRA 73E20 B745U, in qualità di legale rappresentante della ditta “Fast Food Marco’s S.n.c.” P. IVA 03201020926, al posizionamento stagionale non permanente di tavolini, sedie e gazebo, nello spazio già concesso dal comune, antistante il locale dell’esercizio denominato Fast Food Marco’s, come descritto in oggetto, in Via Regina Margherita n. 32, in terreno identificato al catasto terreni al F.1, mappali 6648, Sub. 1 come rappresentato negli elaborati agli atti – DUAAP presentata in data 08.06.2015, tramite portale regionale SardegnaSUAP.
Sulla base del parere favorevole espresso dall’Ufficio Tecnico del Comune di Calasetta, dovranno essere rispettate le seguenti prescrizioni:
- dovrà essere comunicato al SUAP la data di effettivo montaggio e smontaggio, tenendo presente che il parere paesaggistico, ai sensi dell'art. 14 ter , comma 8 bis, della L.
241/90, ha validità di 5 anni dalla data di adozione del presente atto e che decorso tale periodo dovrà essere richiesta nuova autorizzazione;
Il presente atto costituisce rimozione agli ostacoli giuridici per la realizzazione dell’intervento per il quale è stata fatta esplicita richiesta secondo quanto descritto nell’oggetto, salvi i poteri di verifica e controllo da parte delle competenti Amministrazioni. L’Autorizzazione non si riferisce agli eventuali ulteriori procedimenti necessari per l’avvio di tutta o parte dell’attività.
La realizzazione dei lavori, il cui inizio deve avvenire entro i termini di legge, previa comunicazione al SUAP, deve avvenire nel pieno rispetto del contenuto della DUAAP, presentata tramite il portale regionale SardegnaSUAP in data 21.07.2015, della documentazione allegata e delle dichiarazioni in essa rese o comunque allegate.
Il procedimento unico si conclude con la comunicazione al SUAP dell’ultimazione dei lavori, che dovrà avvenire entro i termini di legge. La comunicazione di fine lavori è effettuata con apposita dichiarazione corredata di un certificato del direttore dei lavori, con il quale si attestano la conformità dell’opera al progetto presentato e la sua agibilità.
DESTINATARIO
FAST FOOD MARCO’S S.n.c. di Mauro Bernardini e Andrea Busonera con sede legale a Sant’Antioco, Lungomare C.Colombo n. 99, legale rappresentante BERNARDINI MAURO – P. IVA 03201020926;
TECNICI
Ai fini della presentazione della domanda l’interessato si è avvalso del seguente professionista che ha dato avvio al presente procedimento: Ing. PERFETTO GIOVANNI, Iscritto all’Albo della Provincia di Cagliari al n° 4942.
DISPOSIZIONI FINALI
Il presente Atto potrà essere privato di effetti (anche mediante provvedimenti delle singole autorità competenti) nel caso in cui siano apportate modifiche non consentite o non precedentemente autorizzate nonché negli altri casi previsti dalle vigenti disposizioni normative.
Gli uffici e le amministrazioni competenti possono eseguire in tutte le fasi dei procedimenti di competenza SUAP le verifiche sulle autocertificazioni e sulle dichiarazioni rese dall’interessato e sulla conformità dell’opera al progetto presentato e sul collaudo ai sensi dell’art. 1, comma 28 della L.R. 3 del 05.03.2008 e dall’art. 17 della circolare applicativa approvata con delibera della G.R. n. 22/1 del 11.04.2008.
Per i nuovi adempimenti è fatta salva l’osservanza della disciplina settoriale specifica cui si rimanda integralmente.
Del presente provvedimento sarà data pubblicità all’Albo pretorio on line istituito sul sito internet del Comune di Calasetta per quindici giorni consecutivi.
RESPONSABILE
L’istruttoria di questo procedimento è stata svolta dallo Sportello Unico per le Attività Produttive.
Responsabile dello Sportello Unico e del procedimento Dr.ssa Loreta Armeni.
Riferimenti telefonici: centralino 0781/887814, tel. Ufficio SUAP 0781/887813, fax 0781/889149.
E-mail: [email protected], PEC [email protected]
PRIVACY
I dati di cui al presente procedimento amministrativo, ivi compresa la presente comunicazione, sono trattati nel rispetto delle norme sulla tutela e la privacy, di cui al D.Lgs. 30 Giugno 2003, n. 196 – Codice in materia di protezione dei dati personali pubblicato nella Gazz. Uff.
29 Luglio 2003, n° 1 “linee guida di organizzazione e di funzionamento dello Sportello Unico per le Attività Produttive”. I dati sono archiviati e trattati sia in formato cartaceo sia su supporto informatico nel rispetto delle misure minime di sicurezza. L’interessato può esercitare i diritti di cui al citato Codice presentando richiesta direttamente presso lo Sportello Unico per le Attività Produttive.
Contro il presente provvedimento, gli interessati possono proporre, entro il termine di 60 giorni decorrenti dalla data di pubblicazione del presente atto all’Albo Pretorio del Comune, ricorso giurisdizionale al T.A.R. Sardegna nei termini e nei modi previsti dalla Legge n. 1034/19871 o, entro 120 giorni, ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, nei termini e nei modi previsti dal D.P.R. n. 1199/1971.
IL RESPONSABILE DEL S.U.A.P.
(Dott.ssa Armeni Loreta) Firmato digitalmente
Inviato tramite portale SardegnaSUAP