• Non ci sono risultati.

VISTO il D. Lgs. 30/06/2003 n. 196 concernente il codice in materia di protezione dei dati personali;

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "VISTO il D. Lgs. 30/06/2003 n. 196 concernente il codice in materia di protezione dei dati personali;"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Regione Siciliana

Avviso 20/2011

“Percorsi formative per il rafforzamento dell’occupabilità e dell’adattabilità della forza lavoro siciliana periodo 2012/2014”

PROGETTO EMERGO 2012

CIP: 2012SIXXXPAC00/10001/PG/5003/FG/III-927 Ambito FORGIO

Avviso di evidenza pubblica: Bando di selezione Docenti

L’Associazione

TED Formazione Professionale

• VISTO il D.D.G. N.4535 del 22 Luglio 2015 con il quale è approvato in favore di TED Formazione Professionale la proposta di realizzazionedell’attività formative per il period 2015- 2016 dei corsi presentati a valere dell’Avviso 20/2011 “Percorsi formative per il rafforzamento dell’occupabilità e dell’adattabilità della forza lavoro siciliana period 2012/2014”, provincia di Palermo;

• VISTA la L.R. 24/1976 e ss.mm.ii. recante norme sull'Addestramento professionale dei lavoratori;

• VISTA la Legge 21 dicembre 1978, n.845 relativa a: "Legge - quadro in materia di formazione professionale";

Agli Operatori della Formazione Professionale inseriti nell’elenco della mobilità orizzontale epc: Al Servizio XV Centro per l’impiego di Palermo

Via Briuccia, 67 90142 Palermo

formazione-uplpa@regione.sicilia.it Prot. N. 61/2015 del 31/07/2015

(2)

2

• VISTO il D. Lgs. 30/06/2003 n. 196 concernente il codice in materia di protezione dei dati personali;

• VISTA la L.R. n.5 del 5 aprile 2011 contenente disposizioni per la trasparenza, la semplificazione, l'efficienza, l'informatizzazione della Pubblica Amministrazione;

• VISTO il D.Lgs. n. 159 del 6 settembre 2011 concernente il nuovo Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonché nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia;

• VISTA la nota del 5 Agosto 2015 con la quale l’Associazione TED Formazione Professionale ha trasmesso, ai sensi della Direttiva interdipartimentale n°84904 del 07/11/2014, gli allegati LAV3 per la selezione del personale docente e non posto in mobilità orizzontale;

• Visto l’Avviso di Selezione del 06 Agosto 2015, con il quale è stata indetta una selezione per soli titoli per l’assunzione a tempo determinato con il CCNL della Formazione professionale del personale da impiegare per lo svolgimento di attività formative livello giuridico V nelle aree giuridico-economica, scientifica, informatica, lingue straniere e tecnico professionale,nei settori economici di riferimento dei corsi di formazione professionale inseriti nel progetto denominato Emergo 2012;

• Visto che la procedura di reclutamento del personale è stata espletata e che, nonostante la capillare diffusione del succitato bando sull’intero territorio, non è stato possibile individuare alcune figure professionali competenti per i moduli specificati di seguito;

• Considerata dunque la necessità di reperire personale esterno per la realizzazione di alcuni moduli previsti nei corsi di formazione professionale denominati “ESPERTO NELLA VALORIZZAZIONE DI RISORSE CULTURALI E TEATRALI”, “PASTICCERE” e

“ASSISTENTE NELLA RIABILITAZIONE EQUESTRE” nella provincia di Palermo;

INDICE

(3)

BANDO PUBBLICO DI SELEZIONE

Per il reclutamento di docenti esterni nei seguenti moduli didattici:

ID 1 Esperto nella valorizzazione di risorse culturali e teatrali- sede Piana degli Albanesi

• Laboratorio eventi culturali 70 ore

• Storia del teatro e dello spettacolo 36 ore

• Laboratorio espressivo e di recitazione 150 ore

• Economia della cultura e della creatività 27 ore

• Marketing territoriale e turistico 30 ore

ID 2 Assistente nella riabilitazione equestre - sede Monreale

• Tecnica Equestre 100 ore

ID 3 Pasticcere - sede Monreale

• Storia della Pasticceria 14 ore

• Laboratorio di pasticceria 280 ore

Possono partecipare alle selezione i candidati in possesso dei seguenti requisiti:

- cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione europea;

- esperienza documentata nel settore della pasticceria/cucina;

- esperienza documentata nel settore del Teatro e del Turismo - diploma coerente con i moduli didattici specialistici d’insegnamento:

- godimento dei diritti civili e politici;

- almeno dieci anni di esperienza nel settore di riferimento;

- i soggetti che non abbiano riportato condanne penali e non siano destinatari di provvedimenti che riguardano l’applicazione di misure di sicurezza e di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale ai sensi della vigente normativa;

- i soggetti che non siano stati destituiti o dispensati da impieghi o incarichi professionali presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero che non siano decaduti dall’incarico stesso ai sensi dell’art. 127, lett. d) del D.P.R. 10 gennaio 1957, n. 3 e successive modifiche ed integrazioni;

(4)

4

- i soggetti che non siano titolari di rapporti di lavoro in corso incompatibili ovvero in contrasto od in conflitto con l’incarico da assumere nell’ambito del progetto in oggetto.

La selezione dei candidati avverrà mediante la valutazione del curriculum sulla base dei titoli e della quantità e qualità dell’esperienza professionale maturata secondo i criteri previsti dal Regolamento per la selezione di collaboratori esterni dell’Associazione TED Formazione Profesionale e di seguito riportati:

a) Titoli di studio

Punti 3 laurea nuovo ordinamento;

Punti 5 laurea vecchio ordinamento;

Punti 5 laurea triennale + specializzazione biennale;

Punti 6 laurea vecchio ordinamento + voto di laurea uguale a 110 e lode;

Punti 6 laurea triennale + specializzazione biennale + voto di laurea uguale a 110 e lode;

b) titoli formativi

Punti 3 per ogni titolo legalmente riconosciuto fino ad un massimo di 6 punti ;

c) esperienza lavorativa

Punti 2 -da10 fino a 13 anni di esperienza lavorativa ; Punti 3 -da più di 13 a 15 anni di esperienza lavorativa;

Punti 5-oltre i 15 anni di esperienza lavorativa;

d) è previsto un colloquio come parte integrante della valutazione dei candidati. I criteri di valutazione del colloquio terranno conto della motivazione del candidato ( punti da 1 a 5) e delle sue competenza comunicativo relazionali (punti da 1 a 5) .

I collaboratori esterni al Centro saranno inquadrati con una delle seguenti tipologie contrattuali

(5)

previste dal D.Lgs. 10 settembre 2003, n.276 (collaboratori a progetto, prestatori d’opera di tipo occasionale non soggetti a regime IVA, professionisti soggetti a regime IVA).

All’incaricato sarà corrisposto un compenso di 20,00€ per ogni ora effettivamente svolta al lordo degli oneri dovuti sia dal collaboratore che dal committente.

Le attività progettuali e, conseguentemente, gli incarichi conferiti nell’ambito del progetto avranno validità per la sola durata dei percorsi formativi.

Qualora si dovessero verificare riduzioni o sospensioni dell’attività dell’incarico conferito, per motivi didattici e/o organizzativi, il compenso sarà rapportato alle ore di collaborazione effettivamente svolta.

La spesa graverà sui fondi del progetto, nel rispetto dei massimali previsti dal Vademecum per l’attuazione del POR FSE 2007/2013 Regione Sicilia.

I pagamenti del compenso dovuto avverranno, compatibilmente agli accrediti ricevuti dall’Amministrazione regionale, previa predisposizione della documentazione giustificativa da parte del soggetto incaricato come prevista dal succitato Vademecum.

Nota: Presentazione delle domande

La domanda di presentazione dovrà pervenire tramite raccomandata AR o consegna, brevi

manu , all’Associazione TED Formazione Professionale - via Baronio Manfredi n. 27 – 90046 Monreale (PA) entro il 01/09/2015

Alla domanda dovrà essere allegata la seguente documentazione :

• Curriculum Vitae dettagliato in formato europeo con autocertificazione delle informazioni contenute e liberatoria al trattamento dei dati personali;

• Copia di documento di identità in corso di validità;

• Copia del codice fiscale;

• Copia dei titoli di studio;

• Ogni eventuale ulteriore documentazione idonea a valutare la professionalità e le capacità di svolgere l’incarico.

La documentazione, rigorosamente in busta chiusa, dovrà pervenire entro e non oltre 10 giorni naturali e consecutivi dalla data di pubblicazione del presente bando sul sito istituzionale del Associazione TED Formazione Professionale www.tedformazione.it (non farà fede il timbro postale di spedizione).

(6)

6 Il presente avviso non comporta alcun obbligo da parte della TED al conferimento di eventuali incarichi nell’ambito del progetto in oggetto.

La domanda dovrà essere redatta in carta semplice.

L’incompletezza della documentazione e/o la presentazione oltre il termine indicato sarà considerata rinuncia espressa e irrevocabile alla candidatura.

Le domande pervenute entro i termini prescritti saranno sottoposte al vaglio della Commissione appositamente costituita che effettuerà la valutazione delle stesse.

Monreale 21/08/2015

Il Presidente

(Avv. Pipitone Giuseppe)

Riferimenti

Documenti correlati

7 del Codice conferisce all’interessato l’esercizio di specifici diritti, tra cui quello di ottenere dal titolare la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali e la

 i dati personali raccolti sono utilizzati, anche mediante strumenti informatici, esclusivamente per la selezione del personale al fine dell’attribuzione degli incarichi;

 Docenza intervento formativo per neo funzionari di vigilanza (corso centrale interno in materia di “sistema sanzionatorio”) settembre 2010.  Docenza intervento

AUTORIZZO IL TRATTAMENTO DEI MIEI DATI PERSONALI AI SENSI DEL DECRETO LEGISLATIVO 30/06/2003, N.. 196 "CODICE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI

Il Codice prescrive inoltre che i dati personali oggetto di trattamento siano custoditi e controllati anche in relazione alle conoscenze acquisite in base al progresso

Attività: partecipazione alle attività di ricerca dei progetti SIMPOL - Financial Systems Simulation and Policy Modelling e MULTIPLEX - Foundational Research on MULTIlevel

196 del 30 giugno 2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali” o “Codice sulla privacy” (GURI n. 123) ha abro- gato la normativa precedente raccogliendo in un testo

Indirizzi: Classico, Linguistico, Scienze Umane, Scientifico, Scienze Applicate Via Dante 4, 45011 ADRIA (RO) tel. UF9OB7 e-mail: rois00100e@istruzione.it

Inoltre, lo schema definisce le modalità con cui il Responsabile scientifico del Registro e il personale preposto al controllo di qualità e all'elaborazione statistica dei dati,

"Implementazione delle linee guida per la gestione delle complicanze emorragiche durante il trattamento con nuovi farmaci anticoagulanti orali

196 del 30 giugno 2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali” i dati richiesti dal modulo di domanda e dagli allegati saranno utilizzati, comunicati e

Gli in1ermediari non devono acquisire il consenso per il trattamento dei dati personali comuni in quanto H loro conferimento è obbligatorio per tegge, mentre sono tenuti ad

Visti gli articoli 21, comma 1, e 27 del Codice, che consentono il trattamento di dati giudiziari, rispettivamente, da parte di soggetti pubblici e di privati o di enti

ad una pluralità di prestazioni erogate anche da distinti reparti ed unità dello stesso organismo o di più strutture ospedaliere o territoriali specificamente identificati.

1 BORSA DI STUDIO PER LAUREATI AVENTE AD OGGETTO ATTIVITÀ DI RICERCA, DA SVOLGERSI PRESSO IL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, EDILE E AMBIENTALE, NELL'AMBITO DEL PROGETTO DI

La Banca non diffonde (6) i dati personali degli interessati. D.4) La Banca ha la necessità di controllare se stessa e la qualità dei propri servizi nonché di espandere la

(Area Centrale dei Bilanci), con sede amministrativa in Corso Vittorio Emanuele II, 22 – 20122 Milano, entrambe autonomi titolari del trattamento dei dati oggetto della

erogazione di mutui assistiti da assicurazione; accensione di polizze vita; pagamento in via occasionale o continuativa di quote associative o altri importi a movimenti sindacali,

il servizio di gestione, distribuzione e fornitura di gas medicinali e tecnici per l’importo netto di Euro 357.317,42= IVA inclusa e alla Società Medicair Italia s.r.l. il servizio

RAVVISATA la necessità di ricorrere a procedura selettiva pubblica, per il conferimento di incarichi di collaborazione per lo svolgimento di attività di

ACCERTATO che per, l’anno scolastico/accademico 2015/2016, il numero di dipendenti aventi diritto alla fruizione del diritto allo studio – 150 ore – pari al 3% del personale

Ai sensi dell’art. 7 del Codice Privacy avete il diritto di ottenere a cura del Titolare o del Responsabile informazioni sul trattamento dei Vostri dati, tra cui, 1) ottenere,

[r]