• Non ci sono risultati.

venti di liberta’

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "venti di liberta’"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

venti

di liberta’

18-23 maggio 2021

in collaborazione con con il sostegno di

INFORMAZIONE IMPORTANTE

Gli eventi del Festival saranno tutti - tranne le passeggiate e i labo- ratori - trasmessi in diretta sui canali social di TRIESTEBOOKFEST.

Se la normativa vigente sul Covid 19 dovesse permetterlo, potremo accogliere un piccolo pubblico.

In questo secondo caso sarà obbligatoria la prenotazione, fino a esau- rimento posti, al numero +39 3314373087 (anche via WhatsApp).

Vista l’emergenza in corso questa informazione potrebbe subire va- riazioni, per info contattare il numero +39 3314373087 (anche via WhatsApp).

PASSEGGIATE

Per la “Passeggiata in Liberty” con Luca Bellocchi, sabato 22 maggio alle 10.00, prenotazione obbligatoria al +39 3314373087 (Anche via WhatsApp). La partenza è prevista dall’entrata del Parco Bazzoni (via Segantini); durata 1h.

Per “Passeggiando con la Guidina di Trieste” con Corrado Premuda, sabato 22 maggio alle 11.00, dedicata ai bambini dai 7 agli 11 anni, prenotazione obbligatoria al +39 3314373087 (Anche via WhatsApp).

La partenza è prevista dal Museo Revoltella; durata 1h.

LABORATORIO ZUFZONE *

Il laboratorio si terrà negli spazi del MUSEO DELLA LETTERATURA, in via della Madonna del Mare, 13, Trieste.

Massimo 10 partecipanti dai 18 ai 40 anni, prenotazione obbligatoria al +39 3314373087 (Anche via WhatsApp).

Direzione artistica e organizzativa Loriana Ursich

Daniela Derossi Angela Del Prete

Con la collaborazione di Lorenza Cesaratto Anna De Marco Alessandra Janousek Valeria Mirabella Antonio Pasqua Luigi Torello Ufficio stampa Giulia Basso Grafica Fabrizio Masi Produzione Video Zunami Film Studio CONTATTI

Associazione culturale Triestebookfest Via Zelik 7 - 34135

Trieste - Italy Tel. +39 3314373087 [email protected] www.triestebookfest.com

triestebookfest #tbf2021 www.rinaldifabio.it

Angela Baghino Interior designer

& home stager

(2)

programma

18

mag

20

mag MARTEDI’

ANTICO CAFFe’ SAN MARCO

Ore 11.00: “Libertà non conosce confini”

I ragazzi del COLLEGIO DEL MONDO UNITO coordinati dal prof. Pablo Martinez

Ore 17.00: “Il prezzo della libertà”

FABIO GEDA e MARCO BALZANO con Giovanni Tomasin Ore 18.00: “Il treno dei bambini”

VIOLA ARDONE intervistata da Nadia Dalle Vedove Ore 19.00: “L’equazione della libertà”

LORELLA CARIMALI intervistata da Loredana Casalis

MercolEDI’

ANTICO CAFFe’ SAN MARCO

Ore 11.00: “Avenida Libertador. La memoria è libertà”

CRISTINA AMATO intervistata da Valeria Mirabella Ore 17.00: “Il viola e il blu”

MATTEO BUSSOLA intervistato da Fabiana Martini

19

mag

Ore 18.00: “La Situa. Il disagio dell’Italia in lockdown, raccontato su Instagram”

ANDREA ANTONI intervistato da Angela Del Prete

Ore 19.00: “La libertà è come l’aria. Il patrimo- nio culturale italiano al tempo della pandemia”

con TOMASO MONTANARI

AUDITORIUM DEL MUSEO REVOLTELLA

Ore 16.30: Saluti delle autorità

Ore 17.00: “I ragazzi della via Pascoli”

PINO ROVEREDO dialoga con Corrado Premuda Ore 18.30: “Un giardino di libertà”

LAILA WADIA intervistata da Daniela Picoi

22

mag

sabato

AUDITORIUM DEL MUSEO REVOLTELLA

Ore 10.00: “100 anni del Canzoniere di Saba”

STEFANO CARRAI con Simone Volpato

Ore 11.30: “Educare per vivere. Storie di libertà nelle scuole Penny Wirton”

con ERALDO AFFINATI

Ore 17.30: “Memorie di un dittatore”

PAOLO ZARDI dialoga con Sara del Sal

Ore 18.30: “Gente di Trieste. Storie di libertà”

PIETRO SPIRITO intervistato da Francesco de Filippo LABORATORIO (MUSEO DELLA LETTERATURA)*

Ore 11.00: ZufZone con gli Ammutinati

(Christian Sinicco, Giuseppe Nava, Matteo Danieli, Furio Pillan) XePoesia | Incontro con gli Ammutinati

PASSEGGIATE

Ore 10.00: “Passeggiata in Liberty”

Con LUCA BELLOCCHI, partenza via Segantini (entrata parco Bazzoni), prenotazione obbligatoria Ore 11.00: “Passeggiando con la Guidina di Trieste”

Con CORRADO PREMUDA, partenza dal Museo Revoltella, prenotazione obbligatoria

venerDI’

ANTICO CAFFe’ SAN MARCO Ore 11.00: “Vita a Palazzo Silos”

ANNAMARIA ZENNARO MARSI intervistata da Nicolò Giraldi

21

mag giovEDI’

ANTICO CAFFe’ SAN MARCO Ore 11.00: “Soldato tartaruga”

MELINDA NADJ ABONJI con ROBERTA GADO dialogano con Diana Bosnjak

Ore 17.00: “Quel luogo a me proibito”

ELISA RUOTOLO con MICHELA MARZANO Ore 18.00: “Libertà è partecipazione”

MAURA GANCITANO con ANDREA COLAMEDICI Ore 19.00: “Tutte le ragazze avanti / Il femminismo delle ragazze”

GIUSI MARCHETTA con CAROLINA CAPRIA

DOMENICA

AUDITORIUM DEL MUSEO REVOLTELLA Ore 10.00: “Stefano Massini racconta:

la parola libertà”

Ore 11.30: “Pinin Carpi e la libertà delle parole”

BENIAMINO SIDOTI con PIERO GUGLIELMINO Ore 17.30:” Officium tenebrarum.

L’ultima notte del Patriarcato di Aquileia”

ANGELO FLORAMO con PAOLO FORTE Ore 18.30:” Da dove vieni?

Come vivere - bene - senza radici.”

BJÖRN LARSSON dialoga con Pietro Spirito

23

mag

EVENTO IN COLLABORAZIONE CON COOP ALLEANZA 3.0

*prenotazione obbligatoria

Riferimenti

Documenti correlati

TEATRINO DEL BELVEDERE/PAGLIARONE (PORTA GRANDE) DAL 13 GIUGNO ALL’11 LUGLIO TUTTE LE DOMENICHE ORE 18.00; 18.30; 19.00; 19.30 DURATA 25MIN.. LA MUSICA AL TEMPO

Componente del Consiglio Direttivo dell'Anvur e professore ordinario di Patologia Generale ed Anatomia Patologica Veterinaria presso l’Università degli Studi di Padova. •

[r]

EMANUELE SABATO 5 FEBBRAIO DALLE 10 ESPOSIZIONE E PRESENTAZIONE DI PIATTI, MENÙ E RICETTE ANTISPRECO A CURA DELLA CUOCA CONTADINA GRAZIELLA FELE. DELL’AGRITURISMO

Per fare un prelievo di sangue è necessaria la prenotazione telefonando al CUP Meyer al numero 055 5662900 dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 16:00.. La prenotazione non

Incontro tra l’Ordine dei dottori dei commercialisti e degli esperti contabili (ODCEC) di Pisa (dott. Maurizio Masini, Presidente dell’ODCEC, e dott. Massimo Masoni, Consigliere

Tempo Real Time Min/Km Km/h Dis... Cognome

Ho letto, mi è stata illustrata in una lingua nota ed ho del tutto compreso la Nota Informativa redatta dalla Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) del vaccino:. “ Comirnaty PFIZER -