• Non ci sono risultati.

illuminazione pubblica, degli impianti elettrici degli edifici comunali e dell'illurmnazione votiva perenne

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "illuminazione pubblica, degli impianti elettrici degli edifici comunali e dell'illurmnazione votiva perenne"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

ORIGINALE

N. J(del Reg. OGGETTO: Manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti di illuminazione pubblica, degli impianti elettrici degli

Data - edifici comunali e dell'illurmnazione votiva perenne

17/0272017

Assegnazione risorse 41Responsabile dell'Area Tecnica

L'anno Duemiladiciassett il' goi'no Diait' del mese di Febbraio alle ore nella sala delle adunanze del Comune suddetto, regolarmente convocata, la Giunta Comunale si è riunita cola presenza dei sir-iL

1) SALPIETRO DAMIANO

Francesca

2) GIÀMBRONE

Giovanni

3) GORGONE

Carmela

4) LEoNE

Sebastiano

5) MASTRANTONIO

Santi j

PRESENTI ASSENTI

- SINDACO - Vice Sindaco Assessore

- Assessore - Assessore -

Fra gli assenti sono giustificati (Art. 173 0. i Signori: ============

Partecipa il Segretario Comunale Dott.ssa Serena, CASAMENTO.

Il Sindaco, costatato che gli intervenutiTsc.io-in numero legale, dichiara aperta la

riunione ed invita i convocati a deliberare, sull'oggetto sopra indicato.

(2)

Proposta

di

Deliberazione del Sindaco formulata dall'Area Tecnica-

PREMESSO:

CHE con Delibera G.M. n. 226 del 30-12-2014 è stata approvata la perizia per la manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti di illuminazione pubblica, degli impianti elettrici degli edifici comunali, dell'illuniinazione votiva perenne e per la realizzazione dell'impianto di illuminazione votiva temporanea per la cònimemorazione dei defunti, dell'importo complessivo di E. 33.728,00;

CHE con provvedimento del Responsabile dell'Area Tecnica n. 625 dei 30-12-2014 è stata adottata apposita determinazione provvedendo alla scelta del contraente con il sistema del cottinioaj sensi dei commi 8 e 11 dell'art. 125 del D.Lgs. 163/2006 e smi;

CHE in data 28-01-2015 si è fatto luogo all'espletamento della gara risultando aggiudicataria provvisoria del servizio de quo Vlmpresa OMNIA IMPIANTI di Stefano Tricoli con sede in Raccuja, Via Srro Madonia, snc, P.I. 02899590836;

CHE con determinazione del Respinsabile dell'Area Tecnica n. 41 del 10/02/2015, si è provvedutoll'approvazione -del verbale di gara del 28-01-2015 e all'affidamento del servizio de quo, per un periodo di 24 mesi, all'impresa OMNIA IMPIANTI di Stefano Tricoli cori sede in Raccuja, Via Serro Madonia, snc, P.I. 02899590836, per l'importo complessivo di €. 20.263,46 al netto del ribasso d'asta del 22,80 % ed €. 952,00 per oneri di sicurezza non soggetti a ribasso e quindi per un totale di C. 21.215,46 oltre Iva al 22%,

CHE lavori sono stati consegnati in via d'urgenza iii data 10/02/2015,

CHE in data 10/07/2015 con Rep. n 250 e stato sfipulato il relativo contratto di appalto registrato all'Agenzia delle Entrate di Patti in. cIata 3/07/20l5 al n 923 Serie 1T,

CHE la durata del servizi faprevista dfmesi 24ventiquattro) dalla data d1 consegna dTei lavorie pertanto fino arIOJO2/2017,

CHE al fine di garantire la pubblica incorumita e, in attesa della definizione del nuovo procedimento di gara, accorre procedere all'affidamento del servizio per un periodo di mesi2due),

CHE il costo preventivo del servizio di che trattasi per il penodo dr rnesr 2 (due) e stato quantificato dall'Ufficio Tecnico ComunaleC pres1ntivamente in -£. 3 000,00 complessivi Per tutte le fattispecie di prestazionr e 'dell'eventuale matenale occorrente, salvo

conguaglio a consuntivo, -

TENUTO CONTO che, per le motivazioni di cui sopra, occorre assegnare

al

Responsabile dell'Area Tecnica, le relative risorse finanziarie,

'rutto ciò premesso

Ritentit -

VISTÒl'art. 5 comma 11 del Decreto 30 Dicembre 2016. n° 244, pubblicato sulla G.U.

see generale n 304 del 30/12/2016 che 1dif1ensce al 31/03/2017 il termine per n l'approvazione del Bilancio di Previsione per anno 2017 da parte degli Enti Locali,

Visto l'Ordinamento Amministrativo degli Enti Locali vigente in Sicilia come integrato con L R n 48/91 e successive modifiche edintegrazioni;

Visto il Decreto Legislativo 18-08-2000 n 267, Visto il Decreto Legislativo 18-04-20 16 n 50, Vista la Legge Regionale 11/12/1991,

Vista la Legge Regionale 07/09/1998, n.23;

Vista la Legge Regionale 23/12/2000, n 30, Visto il Regolamento Comunale di Contabilità., Visto lo Statuto Comunale;

(3)

1)-Di assegnare per quanto sopra esposto. al Responsabile dell'Area Tecnica la somma di C. 3.000,00 per il servizio di "Manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti di illuminazione pubblica, degli Impianti elettrici degli edifici comunali, dell'illuminazione votiva perenne", per il periodo di mesi 2 (due)

2)-Di dare atto che la somma di C. 3.000,00 trova copertura finanziaria ai pertinenti interventi del Bilancio di Previsione dellEsercizio Finanziario anno 2017 da approvarsi entro il 31/0312017 nel modo seguente:

-€.

1.000,00

al Capitolo 1 08 20 204/1;

-€.

600,00

ai Capitolo

1,

10 50 304/1;

-€.

800,00

al Capitolo I 01 20 338/

€.

600,00

ai Capitolo 1 04 30 201,

3Di dare atto altresì, del rispetto del limite di cui all'art. 163 del Decreto Legislativo 18 Agosto 2000, n° 267 e all'art. 8 dei vigente Regolamento Comunale di Contabilità;

3)-DI dare atto, ancora, che gli ulteriori adempimenti sono di competenza del Dirigente dell'Area Tecnica.

4k-Di trasmettere copia-della presente (al Responsabile dell'Area Tecnica e al Servizio Finanziario, ai sensi e per gli effetti dell'art. 27 del vigente Regolamento Comunale ± Contabilità.

2

iLS1NDCO

)p tt ssa Sa1pie ro amiano Francesca

(4)

Comune di Raccuja

(Città Metropolitana di Messina)

11 sottoscritto Ing. Nunziato CHIOFALO, Responsabile dell'Area Tecnica, esprime parere favorevole sulla presente proposta di deliberazione, in ordine alla regolarità tecnica, ai sensi dell'art. 49, comma 1, dei D,Lgs. 267/2000, ed alla regolarità e correttezza amministrativa, ai sensi dell'art. 147-bis, comma 1, del D. Lgs. 267/20-0

Data 1702 2017 "lResponsa eArea Tecnica o

, n2ieALO

Il sottoscritto Dr, Antonio M1LET1 Responsabile deh'Area Economico-Finanziaria, ai sensi e per gli effetti deh'art, 49, comma 1, de D.Lgs. n° 267/2000 e dai relativo regolamento comunale sui controlli interni, ATTESTA, che approvazione del i-esente provvedimento [ comporta (ovvero)

Li

non comporta riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico finanziaria o su patrimonio dell'Ente.

Ai sensi del combinato disposto degli articoli 49, comma I e dell'art. 147/bis del D.Lgs. 267/2000, nonché de! Regolamento cornunaie su controlli interni, esprime parere FAVOREVOLE NON, FAVOREVOLE in ordine alla regolarità contabile.

Data 17.02.2017 . ..

d Respons bil dell'Area Eon e - tana

Dr. .4nt ileri

Si attesta. ai sensi ie.. 'ar.. 1 53, ...5. dei D.s. r. 267/2000. .a eoierturz finanziaria a spesa in relazione alle disponibilità effettive esistenti negli stanziamenti di spesa ello in relazione allo stato di realizzazione degli accertamenti di entrata vincolata, mediante l'assunzione Oei seguenti impegni contabili, regolarmente registrati ai sensi dell'art. 191, commà I. del D.Lgs. n. 267/2000:

Impegno - Data Imporlo Intervento/CapitoIo Esercizio i

4

f £ 0 f_ _ _J L2 _

I

li' -!C O6 .

3 7 J//

Data 1702 2017 Respon «i iedeil'&rca

Ec m ?iflariziaria

I

) r.. ( io

VISTO DI COMPATIBILITA' MONETARIA

Si attesta la compatibilità del programma dei pagamenti conseguenti alla predetta spesa con i relativi stanziamenti di bilancio e con le regole di finanza pubblica Yart. 9 comma 1, lett, a). punto 2 del D.L. 78/2009)

Data 17 02.2017 \ 1lRespons4iieil'Area

Econom rta

Dneti

(5)

LA GIUNTA COMUNALE

-Vista la Proposta di Deliberazione che precede, corredata dai pareri FAVOREVOLI in ordine alla regolarità TECNICA e CONTABILE, resi a norma dell'art. 12 della L.R.

23/12/20007 n.30;

-Ritenuta tale proposta di Deliberazione, così come redatta, meritevole di approvazione;

-Visto l'Ord. Amm. EELL. vigente nella Regione Siciliana approvato con L.R.

15/03/1963, n. 16 e s.m.L;

-Visto il Decreto Legislativo 18/07/2000, n. 267;

-Vista la Legge Regionale 11/12/1991, n.48;

-Vista la Legge Regionale 07/09/1998, n.23;

L.

-Vista la Legge Regionale 23/12/2000, n. 30;

-Visto il.Fegplarnento di contabilità ComunlL -Visto lo Statuto Comunale.; .

CON VOTI UNANIMI FAVOREVOLI SI COME PER LEGGE DELIBERA

approvare, così come formulata, la proposta di Deliberazione che precede, che si intende integralmente trascritta ad ogni effetto di Legge nei presente dispositivo;

2)-Dichiarare, la presente, ai sensi dell'art. 2 - comma 2 - della L.R. 03/12/1991, n.44, iminediàtainnte eseguìbile, stante l'urgenzà di provvedere in merito;

'I..

(6)

il presente verbale, dopo la lettura, si sottoscrive per conferma.

r liPresde. te

si

11 sottoscritto Segretario Comunale, Visti gli atti d'ufficio;

ATTESTA

Che la presente deliberazione, in applicazione delle LL..RR. nn. 44/1991, 22/2008 e 5/2011:

è stata affissa all'Albo Pretorio Comunale per rimanervi 15 giorni consecutivi

dal-C9 Q alO5 0 3 -?il-

è divenuta esecutiva il giorno '4

022t

DECORSI 10 GIORNI DALLA PUBBLICAZIONE _Al SENSI DELL'ART. 12 - COMMA I- DELLA L.R.N.44/91;

DICHIARATA IMMEDIATAMENTE ESECUTIVA Al SENSI DELL'ART. 12 - COMMA 2 ~ DELLA L.R. N. 44/91;

I Dalla Residenza Municipale, lì

L'ADDETTÒ ILSEGRETO COMUNALE

Riferimenti

Documenti correlati

• Ogni 5 anni, verificando mediante cassetta prova relè tutte le funzionalità delle protezioni, incluso il tempo di apertura degli interruttori... Prove MT. Le prove da eseguire

Rispetto alle lampade a vapore di sodio ad alta pressione presentano inoltre una vita più ridotta (6000- 8000 ore) e sono difficili da parzializzare. Per questi motivi il loro

4 Interventi su impianti elettrici successivi al 26/03/08 La dichiarazione di conformità è richiesta nel caso di installazione, trasformazione, ampliamento o

2 del DPR 462/01, la messa in esercizio degli impianti elettrici di messa a terra e dei dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche non può essere effettuata

• procedere alla definizione del sistema di alimentazione d’emergenza, scegliendo e giustificando numero e taglia dei gruppi elettrogeni. • procedere alla definizione del sistema

Per poter riscuotere tali pagamenti l’Appaltatore dovrà produrre periodicamente, durante il corso dei lavori, la documentazione comprovante la regolarità dei versamenti agli

01.02.12.C01 Controllo: Controllo generale Controllo a vista ogni mese Controllo dello stato generale e dell'integrit à delle lampadine.. 01.02.11.C01 Controllo: Controllo

Gli interventi minimi di adeguamento delle linee dovranno garantire il doppio isolamento degli impianti e un prolungamento della vita-utile degli stessi.. Sostituzione dei