• Non ci sono risultati.

Prof. Avv. Francesco de Leonardis – Breve curriculum vitae

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Prof. Avv. Francesco de Leonardis – Breve curriculum vitae"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Prof. Avv. Francesco de Leonardis – Breve curriculum vitae

Ultimo aggiornamento: 16.5.2013

È professore ordinario di Diritto amministrativo e di Giustizia amministrativa presso il Dipartimento di Scienze politiche, della Comunicazione e delle Relazioni internazionali dell'Università degli Studi di Macerata.

È autore di oltre cinquanta pubblicazioni in materia di diritto amministrativo, giustizia amministrativa e diritto dell’ambiente, nonché delle due seguenti monografie:

- Soggettività privata e azione amministrativa, Cedam, Padova, 2000;

- Il principio di precauzione nell’amministrazione di rischio, Giuffrè, Milano, 2005.

È vicedirettore della rivista “Diritto amministrativo”, edita da Giuffrè.

È componente dei comitati scientifici e di redazione di alcune prestigiose riviste giuridiche: “Diritto processuale amministrativo”, “Rivista quadrimestrale di Diritto dell’Ambiente” e “Jus Publicum”.

Dal novembre 2004 fa parte del gruppo internazionale di ricerca GISER (Italia-Portogallo-Spagna-USA) sulla regolamentazione delle attività economiche.

È membro dell’Osservatorio sul Diritto dell’ambiente istituito presso il Centro di eccellenza in Diritto europeo dell’Università degli Studi di Roma Tre.

È socio fondatore dell’Associazione LABSUS, laboratorio per la sussidiarietà.

È componente del gruppo di lavoro ASTRID sulle energie rinnovabili.

È direttore del master di II livello in Innovazione nella pubblica amministrazione istituito presso la Facoltà di Scienze Politiche dell'Università degli Studi di Macerata, giunto alla sua dodicesima edizione, e dal 2006 è promotore di rapporti di interscambio tra la Central Michigan University (USA) ed il medesimo master.

È coordinatore del modulo Rifiuti del master di II livello in Diritto dell’ambiente istituito presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Roma Tre, giunto alla sua quarta edizione.

È iscritto all’Ordine degli avvocati di Roma dal 1994 ed è avvocato cassazionista dal 2007. Svolge attività di consulenza in favore di

(2)

amministrazioni statali, regionali e comunali e di Società, anche per la redazione di atti legislativi e regolamentari.

È componente di collegi arbitrali per la risoluzione di controversie in materia di lavori, servizi e forniture tra privati e pubbliche amministrazioni. È membro della Camera Arbitrale della Camera di Commercio di Roma dal 1999.

Riferimenti

Documenti correlati

Fabio Roversi Monaco sono state svolte le seguenti attività di ricerca: con riguardo alla fase 1è stato predisposto un Rapporto Finale, avente ad oggetto:

De Sena (a cura di), The Roman Empire during the Severan Dynasty: Case Studies in History, Art, Architecture, Economy and Literature (Atti del Convegno Internazionale, Roma,

 Diritto costituzionale comparato (sede decentrata d'Imperia) nel Corso di laurea in Scienze giuridiche della Facoltà di Giurisprudenza (Genova),..  Diritto

Convegno PPI2 Innovate: strumenti per l’innovazione e l’integrità nei contratti pubblici svolto nell’ambito del Progetto Capacity building to boost usage of

2016 Università di Siena – Scuola di Dottorato in Scienze giuridiche componente commissione esame finale per il conseguimento del titolo di dottore di ricerca in Diritto della

Sicurezza sui luoghi di lavoro per i Dirigenti del Comune di Palermo ai sensi del D.Lgs.81/2008 Attestato corso di formazione per Dirigente ex

➢ 17 ottobre 2018, partecipazione come relatrice alla giornata di studi organizzata dal Dipartimento di Architettura dell’Università di Roma Tre, Master di II livello in Restauro

2000 : Mancini, Ines; Guella, Graziano; H., Zibrowius; Pietra, Francesco, "Co nfiguration, conformation and reactivity of highly functionalized eunicel lane diterpenes isolated