• Non ci sono risultati.

unità di misura della RAM

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "unità di misura della RAM"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

1

L’architettura di Von Neumann

Nella RAM, come ovunque in un computer, le informazioni sono rappresentate con sequenze di 0 e di 1. Numeri binari.

La RAM quindi è fatta per contenere tali numeri.

•un bitpuò contenere o 0 o 1

•un byteè una sequenza di 8 bits

•unaparolaconsiste di 4 bytes

quindi la RAM è

una sequenza di bytes byte

da cui si leggono ed in cui si scrivono singoli byte o blocchi di 4 bytes consecutivi: le parole.

bit

parola

0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11

Indirizzamento di byte e parole

byte

0

1

2

parola

00000000 00000001 00000010 00000011 00000100 00000101 00000110 00000111 00001000 00001001 00001010 00001011

in binario

unità di misura della RAM

1 Kilo byte: 210 = 1024 bytes,≈1000 1 Mega byte: 220 = 1.048.576 bytes, ≈1000000 1 Giga byte 230= 1.073.741.824 bytes, ≈109 1 Tera byte 240= 1.099.511.627.776 bytes, ≈ 1012

! " #

$ "

$% ! " &' ( $

" &$

(( ))*++++++

$ # ,

% ((

Caratteristiche della RAM

(2)

2

La CPU: unità centrale di calcolo:

- -* -.

CPU

registri di calcolo

esegue programmi che sono nella RAM

/ -01

23 2 34

!" % "

( & (( $ 0)

& ( % 0

2 ! ' & (

% (( 0

34 ! % -

Memoria Secondaria:

$"

' )'"") )-2

# ( " %

& "

$ " %

# , " (

I/O = Input/Output

2 " % (

" + " " !

"

" % "

% , %

" "

I dati fondamentali sono:

INTERI, REALI e CARATTERI Il computer ha memoria finita e quindi l’insieme dei numeri interi rappresentabili, quello dei numeri reali rappresentabili e quello dei caratteri rappresentabili sono necessariamente finiti.

Rappresentazione dei dati nella RAM

Gli interi nel computer

e i negativi ?

Generalmente gli interi occupano una parola di 32 bit: in tutto 232numeri distinti.

0 2

10

min = in=0i= x

1 2 2

11

max= ni=0i = nx

=

+ + + =

=bn12n1 b121 b020 ni 01bi2i x

Con n bit bn-1…b1b0si rappresentano interi positivi da 0 a 2n-1:

(3)

3 Riserviamo il primo bit per il segno:

0 = positivo 1 = negativo.

I numeri positivi rappresentabili sono quelli compresi tra 0 e 2n-1-1

Vi sono due modi per rappresentare i numeri negativi detti rispettivamente rappresentazione con complemento a 1 e con complemento a 2.

Complemento a uno

Si complementa a 2n-1 il valore assoluto del numero.

Esempio con n = 6 bit: la rappresentazione di –10 è:

63- 10=

--- 53

111111- 001010=

--- 110101 in binario

Problemi:

• 2 rappresentazioni per lo 0: +0 e –0 63-

0=

--- 63

111111- 000000=

--- 111111 in binario

• complicata realizzazione delle operazioni aritmetiche Concludendo: con n = 6 si rappresentano i numeri:

0 1 ... 31 32 ... 63 0 1 ... 31 -31 ... -0

positivi negativi Rappr.

Numero

Complemento a due

Si complementa il valore assoluto del numero a 2ninvece che a 2n-1.

Esempio con n = 6 bit: la rappresentazione di –10 è:

64- 10=

--- 54

1000000- 001010=

--- 0110110 in binario

Complementando 0 si ottiene ancora 0 64-

0=

---

64 ha gli ultimi 6 bit uguali a 0

in binario 1000000- 000000=

--- 1000000 Complementando 54 (che rappresenta –10) si ottiene

64- 54=

---

10 ha il bit 5 uguale a 0(positivo)

in binario 1000000- 110110=

--- 0001010

Complementando 32 (che rappresenta –32) si ottiene

64- 32=

---

32 ha il bit 5 uguale a 1(negativo)

in binario 1000000- 100000=

--- 0100000 Concludendo: con n = 6 si rappresentano i numeri:

0 1 ... 31 32 ... 63 0 1 ... 31 -32 ... -1

positivi negativi Rappr.

Numero

(4)

4

In generale: con n bits

positivi 0 .... 2n-1-1 negativi -2n-1 .... -1

La somma è semplice (n = 6)

10+

12=

--- 22

Somma di numeri positivi: 10+12

in binario 001010+

001100=

--- 0010110 001000 riporto

I due ultimi riporti sono uguali

Somma di numeri negativi: (-10)+(-12) -10 → 64-10 = 54 -12 → 64-12 = 52

106-64=42

bit di overflow

54+

52=

--- 106

complemento

64-42 = 22

verifica

-22 → 64-22= 42 in binario 110110+110100=

--- 1101010 110100 riporto

I due ultimi riporti sono uguali

54+

12=

--- 66

Somma con un numero negativo (-10)+12 -10 → 64-10 = 54

66-64 = 2

in binario 110110+

001100=

--- 1000010 111100 riporto

I due ultimi riporti sono uguali

27+

12=

--- 39

Risultato troppo grande 27+12

64-39 = 25 -25 → 64-25= 39

= -25 errore di overflow in binario 011011+

001100=

--- 0100111 011000 riporto

I due ultimi riporti sono diversi

Riferimenti

Documenti correlati

Nella seguente tabella l’Appaltatore dovrà indicare il numero massimo di guasti semplici attesi/anno (IM), per l’insieme dei CdE per la funzionalità di Controllori di Ente per

Dipartimento di Ricerca Scientifica Ecologia Marina Integrata. Stazione Zoologica Anton Dohrn Tel:

Dalle operazioni peritali eseguite a seguito dei sopralluoghi, mediante i rilievi planimetrici e a vista, sono emerse per l'unità immobiliare in esame, una difformità

Formula di propagazione delle incertezze, o incertezza combinata, nel caso di una o più variabili. Caso delle

Nei precedenti periodi di pianificazione, per far fronte alla limitazione di dischi fissi, la DEC aveva prodotto GP-1, GP-3 e WS-2 senza dischi fissi (anche se 3 clienti su

 nella funzione stessa, a cui viene passato il puntatore al primo elemento della matrice perché la funzione possa creare e inizializzare il vettore dinamico, il puntatore

Un corpo che ha una massa di 4 kg viene lanciato dalla base di un piano inclinato verso l'alto con una velocità iniziale di 6 m/sec.. Una bambina lancia una palla verticalmente

Le memorie di massa servono per immagazzinare dati e programmi e si dividono in hard disk (dischi rigidi o fissi), floppy disk (dischi flessibili e rimovibili), CD ROM (compact