• Non ci sono risultati.

TRIB UNAL E DI TE RAM O

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "TRIB UNAL E DI TE RAM O"

Copied!
28
0
0

Testo completo

(1)

TR IB U N AL E DI TE R AM O

SEZIONE EE.II.

Perizia dell'Esperto ex art. 568 c.p.c. Geom. Zippi Paolo, nell'Esecuzione Immobiliare 112/2018 del R.G.E.

promossa da

**** Omissis ****

contro

**** Omissis ****

(2)

SOMMARIO

Incarico ... 4

Premessa ... 4

Lotto 1 ... 5

Descrizione... 6

Completezza documentazione ex art. 567... 6

Titolarità... 6

Confini ... 6

Consistenza ... 7

Cronistoria Dati Catastali ... 7

Dati Catastali... 8

Stato conservativo... 8

Parti Comuni ... 8

Servitù, censo, livello, usi civici ... 9

Caratteristiche costruttive prevalenti ... 9

Stato di occupazione ... 9

Provenienze Ventennali... 9

Formalità pregiudizievoli ...10

Regolarità edilizia...11

Vincoli od oneri condominiali ...12

Lotto 2 ...13

Descrizione...14

Completezza documentazione ex art. 567...14

Titolarità...14

Confini ...15

Consistenza ...15

Cronistoria Dati Catastali ...15

Dati Catastali...16

Stato conservativo...16

Parti Comuni ...17

Servitù, censo, livello, usi civici ...17

Caratteristiche costruttive prevalenti ...17

Stato di occupazione ...17

Provenienze Ventennali...17

Formalità pregiudizievoli ...19

Regolarità edilizia...19

Vincoli od oneri condominiali ...20

Stima / Formazione lotti ...21

(3)

Lotto 1...21

Lotto 2...22

Riserve e particolarità da segnalare...23

Riepilogo bando d'asta ...25

Lotto 1...25

Lotto 2...25

Schema riassuntivo Esecuzione Immobiliare 112/2018 del R.G.E. ...26

Lotto 1 - Prezzo base d'asta: € 8.120,00 ...26

Lotto 2 - Prezzo base d'asta: € 3.770,00 ...26

Formalità da cancellare con il decreto di trasferimento ...28

Bene N° 1 - Posto auto ubicato a Tortoreto (TE) - VIA SPATARO, piano S1 ...28

Bene N° 2 - Posto auto ubicato a Tortoreto (TE) - VIA SPATARO, piano S1 ...28

(4)

INCARICO

All'udienza del 15/06/2018, il sottoscritto Geom. Zippi Paolo, con studio in Via Civitello, 3 - 64024 - Notaresco (TE), email studiozippi@libero.it, PEC paolo.zippi@geopec.it, Tel. 085 89 58 126, Fax 085 89 58 126, veniva nominato Esperto ex art. 568 c.p.c. e in data 28/06/2018 accettava l'incarico e prestava giuramento di rito.

PREMESSA

I beni oggetto di pignoramento sono costituiti dai seguenti immobili:

• Bene N° 1 - Posto auto ubicato a Tortoreto (TE) - VIA SPATARO, piano S1

• Bene N° 2 - Posto auto ubicato a Tortoreto (TE) - VIA SPATARO, piano S1

(5)

LOTTO 1

(6)

Il lotto è formato dai seguenti beni:

• Bene N° 1 - Posto auto ubicato a Tortoreto (TE) - VIA SPATARO, piano S1

DESCRIZIONE

Bene immobile ubicato in Comune di Tortoreto (TE) - Via Giuseppe Spataro. Costituito da: -Posto auto coperto al Piano S1 di un edificio condominiale, con accesso a mezzo dell'area esterna condominiale e dalla rampa di accesso comune. Il bene è identificato in Catasto Fabbricati del Comune di Tortoreto (TE) al Foglio n.29, p.lla n.1660 sub. n.47, Z. C. n.1, Categoria C/6, classe 1, consistenza mq. 12,00, superficie catastale mq.14,00, rendita catastale € 23,55. Il bene di cui sopra viene posto in vendita per il diritto di piena Proprietà (1/1).

COMPLETEZ ZA DOCUMENTAZIONE EX ART. 567

Si attesta che la documentazione di cui all'art. 567 c.p.c., comma 2 risulta completa.

TITOLARITÀ

L'immobile oggetto dell'esecuzione, appartiene ai seguenti esecutati:

• **** Omissis **** (Proprietà 1/1)

L'immobile viene posto in vendita per i seguenti diritti:

• **** Omissis **** (Proprietà 1/1)

Regime patrimoniale di separazione legale dei beni

CONFINI

(7)

-L'edificio condominiale in cui è ubicato il bene di che trattasi, a mezzo dell'area esterna comune, confina al lato Nord con la Via Pubblica Via Giuseppe Spataro; al lato Sud ed Ovest con la Via Pubblica Via Tiziano Vecellio e le P.lle nn. 1342-1337-1488-1707 al lato Est con le P.lle nn.1117-1729-1730- 1731. L'unità immobiliare in esame posta al piano S1, confina con l'unità immobiliare distinta con il sub. n. 48 e con lo spazio condominiale comune (spazio di manovra) distinto con il sub. n.39 (Salvo se altri in catasto o variati).

CONSISTENZA

Destinazione Superficie

Netta Superficie

Lorda Coefficiente Superficie

Convenzionale Altezza Piano

Posto auto coperto 12,00 mq 14,00 mq 1,00 14,00 mq 2,50 m S1

Totale superficie convenzionale: 14,00 mq

Incidenza condominiale: 0,00 % Superficie convenzionale complessiva: 14,00 mq

I beni non sono comodamente divisibili in natura.

Lo stato di fatto risulta di maggiori dimensioni.

CRONISTORIA DATI CATASTALI

Periodo Proprietà Dati catastali

Dal 19/01/1998 al 18/03/2003 **** Omissis **** Catasto Terreni

Fg. 29, Part. 1171

Qualità Seminativo arborato Cl.2

Superficie (ha are ca) 00.24.79 Reddito dominicale 17,92 Reddito agrario € 14,72

Dal 18/03/2003 al 16/04/2008 **** Omissis **** Catasto Terreni

Fg. 29, Part. 1340

Qualità Seminativo arborato Cl.2

Superficie (ha are ca) 00.15.82 Reddito dominicale 11,44 Reddito agrario € 9,40

Dal 14/10/2008 al 24/05/2013 **** Omissis **** Catasto Fabbricati

Fg. 29, Part. 1660, Sub. 47, Zc. 2 Categoria C6

Cl.1, Cons. 12,00 Superficie catastale 14,00 Rendita € 19,20 Piano S1°

Dal 24/05/2013 al 23/11/2018 **** Omissis **** Catasto Fabbricati

Fg. 29, Part. 1660, Sub. 47, Zc. 1 Categoria C6

Cl.1, Cons. 12,00

(8)

Superficie catastale 14,00 Rendita € 23,55 Piano S1°

DATI CATASTALI

Catasto fabbricati (CF)

Dati identificativi Dati di classamento

Sezione Foglio Part. Sub. Zona

Cens. Categoria Classe Consistenza Superficie

catastale Rendita Piano Graffato

29 1660 47 1 C6 1 12,00 14,00 23,55 S1°

Catasto terreni (CT)

Dati identificativi Dati di classamento

Foglio Part. Sub. Porz. Zona

Cens. Qualità Classe Superficie

ha are ca Reddito

dominicale Reddito

agrario Graffato

29 1660 Ente

Urbano

00.15.82

Corrispondenza catastale

Dalle operazioni peritali eseguite a seguito dei sopralluoghi, mediante i rilievi planimetrici e a vista, sono emerse per l'unità immobiliare in esame, una difformità tra lo stato attuale dei luoghi e quanto riportato nelle planimetrie catastali in atti e censite in Catasto Fabbricati.

In particolare, dal riscontro sullo stato dei luoghi, il posto auto in esame risulta di maggiori dimensioni rispetto a quanto riportato nelle planimetrie catastali.

Allo stato attuale nell'area di ubicazione risultano contrassegnati n.2 posti auto, mentre nelle planimetrie catastali vengono riportati n.3 posti auto.

STATO CONSERVATIVO

Sulla scorta degli accertamenti visivi e dei sopralluoghi effettuati, lo stato conservativo del bene in esame, allo stato attuale, risulta essere buono.

PARTI COMUNI

(9)

Dagli accertamenti catastali il bene immobile oggetto della procedura, risulta avere titolarità sui seguenti Beni Comuni Non Censibili, riportati in catasto fabbricati con i seguenti dati: -foglio 29, part.lla n.1660 sub.1 (Corte e Rampa per Garage);

-foglio 29, part.lla n.1660 sub.39 (spazio di manovra).

SERVITÙ, CENSO, LIVELLO, USI CIVICI

L'unità immobiliare di che trattasi non risulta essere gravata da servitù, censo, livello ed usi civici.

CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE PREVALENTI

L'edificio condominiale in cui insiste l'unità immobiliare di che trattasi, risulta avere le seguenti caratteristiche costruttive: - strutture di fondazione in C.A.; - strutture portanti verticali ed orizzontali in C.A.; - solai di piano in latero-cemento; - struttura di copertura in latero-cemento; - manto di copertura in tegole-coppo di laterizio; - divisori interni in laterizio forato. - Le pareti esterne sono rivestite da isolamento e tinteggiate. L'unità immobiliare in esame presenta le seguenti caratteristiche:

Unità immobiliare (posto auto): - Le pareti esterne sono tinteggiate. - La pittura interna è in tinta lavabile; - Il pavimento è costituito da un massetto in c.a. rifinito al quarzo - L'intera autorimessa è dotata di un impianto di illuminazione e di emergenza oltre agli impianti e mezzi antincendio. Le condizioni statiche del fabbricato di cui il bene fa parte, allo stato attuale, sono da ritenersi buone in quanto di recente realizzazione e di buona tecnologia costruttiva.

STATO DI OCCUPAZIONE

L'immobile risulta libero

L'unità immobiliare risulta a tutt'oggi libera da cose e persone e non occupata.

PROVENIENZE VENTENNALI

Periodo Proprietà Atti

Dal 19/01/1998 al 28/03/2003

**** Omissis **** Compravendita

Rogante Data Repertorio N° Raccolta N°

Trascrizione

Presso Data Reg. gen. Reg. part.

Registrazione

(10)

Presso Data Reg. N° Vol. N°

Dal 28/03/2003 al

24/05/2013 **** Omissis **** Compravendita

Rogante Data Repertorio N° Raccolta N°

Notaio BRACONE Giovanni Battista di Teramo

28/03/2003 106394

Trascrizione

Presso Data Reg. gen. Reg. part.

Agenzia delle Entrate -Conservatoria dei RR. II. -Teramo

28/04/2003

Registrazione

Presso Data Reg. N° Vol. N°

TERAMO 4457 1

Dal 24/05/2013 al 23/11/2018

**** Omissis **** Atto Pubblico_Permuta

Rogante Data Repertorio N° Raccolta N°

Notaio LAURO Roberto di Giulianova (Te)

24/05/2013 7561

Trascrizione

Presso Data Reg. gen. Reg. part.

Agenzia delle Entrate -Conservatoria dei RR. II. -Teramo

13/06/2013

Registrazione

Presso Data Reg. N° Vol. N°

TERAMO 5862 1

Per quanto riguarda l'immobile oggetto di pignoramento:

• Sussiste continuità nelle trascrizioni per il ventennio precedente alla data di trascrizione del pignoramento;

• La situazione della proprietà antecedente il ventennio della trascrizione del pignoramento risulta invariata;

• La situazione della proprietà risulta attualmente invariata.

La provenienza ventennale è descritta anche nella relazione notarile depositata.

FORMALITÀ PREGIUDIZIEVOLI

(11)

Dalle visure ipotecarie effettuate presso l'Agenzia del Territorio di TERAMO aggiornate al 20/12/2018, sono risultate le seguenti formalità pregiudizievoli:

Trascrizioni

• VERBALE DI PIGNORAMENTO IMMOBILI Trascritto a TERAMO il 02/05/2018

Reg. gen. 6069 - Reg. part. 4358 Quota: 1/1

A favore di **** Omissis ****

Contro **** Omissis ****

Formalità a carico della procedura

Oneri di cancellazione

Dalle informative ricevute presso l'Agenzia del territorio si è appurato che l'onere di cancellazione a carico della procedura, consiste nel _____________________ e, contestualmente, corrispondere per la loro annotazione, importi da calcolarsi come segue e che, in relazione alla formalità da cancellare, per ogni annotamento, attualmente risultano in essere: ___________________.

REGOLARITÀ EDILIZIA

L'immobile risulta regolare per la legge n° 47/1985. La costruzione non è antecedente al 01/09/1967.

Non sono presenti vincoli artistici, storici o alberghieri. Non sono presenti diritti demaniali o usi civici.

L'immobile risulta agibile.

L'immobile risulta regolare per la legge n° 47/1985. Non sono presenti vincoli artistici, storici o alberghieri. Non sono presenti diritti demaniali o usi civici. L'immobile risulta agibile.

La costruzione non è antecedente al 01/09/1967.

A seguito di accertamenti eseguiti presso il S.U.E. del Comune di Tortoreto (Te) e sulla base della documentazione tecnico-amministrativa, sono stati reperite le seguenti informazioni:

- la costruzione dell'edificio di cui l'unità immobiliare in esame fa parte è stata Autorizzata con i seguenti titoli edilizi:

-Permesso di Costruire n.138/2003 del 07/07/2003;

-Permesso di Costruire n.58/2006 del 09/05/2006;

-Permesso di Costruire n.32/2008 del 20/02/2008;

- la costruzione dell'edificio di cui l'unità immobiliare in esame fa parte è stata dichiarata agibile a seguito del rilascio del Certificato di Agibilità n.97/2008 del 02/12/2011.

Dalle operazioni peritali esperite mediante i rilievi metrici e fotografici, sullo stato di fatto dell'unità immobiliare di che trattasi, sono emerse difformità tra lo stato approvato riportato negli elaborati grafici progettuali riferiti all'ultimo titolo edilizio (P. di C. n. 32/2008) e lo stato attuale dei luoghi.

(12)

Dalle operazioni peritali eseguite a seguito dei sopralluoghi, mediante i rilievi planimetrici e a vista, sono emerse per l'unità immobiliare in esame, una difformità tra lo stato attuale dei luoghi e quanto riportato negli elaborati grafici progettuali riferiti all'ultimo titolo edilizio (P. di C. n. 32/2008), nonchè nelle planimetrie catastali in atti e censite in Catasto Fabbricati.

In particolare, dal riscontro sullo stato dei luoghi, il posto auto in esame risulta di maggiori dimensioni rispetto a quanto riportato nelle planimetrie catastali.

Infatti allo stato attuale nell'area di ubicazione risultano contrassegnati n.2 posti auto, mentre nelle planimetrie catastali vengono riportati n.3 posti auto.

VINCOLI OD ONERI CONDOMINIALI

Sono presenti vincoli od oneri condominiali che resteranno a carico dell'acquirente.

Sono presenti vincoli od oneri condominiali non documentabili in quanto non forniti dalla parte esecutata.

A seguito di quanto accertato ed in relazione alla tipologia dell'edificio in cui il bene in esame insiste, sono presenti vincoli od oneri condominiali da trasferire a carico dell'acquirente.

(13)

LOTTO 2

(14)

Il lotto è formato dai seguenti beni:

• Bene N° 2 - Posto auto ubicato a Tortoreto (TE) - VIA SPATARO, piano S1

DESCRIZIONE

Bene immobile ubicato in Comune di Tortoreto (TE) - Via Giuseppe Spataro. Costituito da: -Posto auto coperto al Piano S1 di un edificio condominiale, con accesso a mezzo dell'area esterna condominiale e dalla rampa di accesso comune. Il bene è identificato in Catasto Fabbricati del Comune di Tortoreto (TE) al Foglio n.29, p.lla n.1660 sub. n.48, Z. C. n.1, Categoria C/6, classe 1, consistenza mq. 12,00, superficie catastale mq.13,00, rendita catastale € 23,55. Il bene di cui sopra viene posto in vendita per il diritto di Proprietà pari a 1/2.

COMPLETEZZA DOCUMENTAZIONE EX ART. 567

Si attesta che la documentazione di cui all'art. 567 c.p.c., comma 2 risulta completa.

TITOLARITÀ

L'immobile oggetto dell'esecuzione, appartiene ai seguenti esecutati:

• **** Omissis **** (Proprietà 1/2)

nonché ai seguenti comproprietari non esecutati:

• **** Omissis **** (Proprietà 1/2)

L'immobile viene posto in vendita per i seguenti diritti:

• **** Omissis **** (Proprietà 1/2)

Regime patrimoniale di separazione legale dei beni

(15)

CONFINI

-L'edificio condominiale in cui è ubicato il bene di che trattasi, a mezzo dell'area esterna comune, confina al lato Nord con la Via Pubblica Via Giuseppe Spataro; al lato Sud ed Ovest con la Via Pubblica Via Tiziano Vecellio e le P.lle nn. 1342-1337-1488-1707 al lato Est con le P.lle nn.1117-1729-1730- 1731. L'unità immobiliare in esame posta al piano S1, confina con l'unità immobiliare distinta con il sub. n. 47 e con lo spazio condominiale comune (spazio di manovra) distinto con il sub. n.39 (Salvo se altri in catasto o variati).

CONSISTENZA

Destinazione Superficie

Netta Superficie

Lorda Coefficiente Superficie

Convenzionale Altezza Piano

Posto auto coperto 12,00 mq 13,00 mq 1,00 13,00 mq 2,50 m S1

Totale superficie convenzionale: 13,00 mq

Incidenza condominiale: 0,00 % Superficie convenzionale complessiva: 13,00 mq

I beni non sono comodamente divisibili in natura.

Lo stato di fatto risulta di maggiori dimensioni.

CRONISTORIA DATI CATASTALI

Periodo Proprietà Dati catastali

Dal 19/01/1998 al 18/03/2003 **** Omissis **** Catasto Terreni

Fg. 29, Part. 1171

Qualità Seminativo arborato Cl.2

Superficie (ha are ca) 00.24.79 Reddito dominicale 17,92 Reddito agrario € 14,72

Dal 18/03/2003 al 16/04/2008 **** Omissis **** Catasto Terreni

Fg. 29, Part. 1340

Qualità Seminativo arborato Cl.2

Superficie (ha are ca) 00.15.82 Reddito dominicale 11,44 Reddito agrario € 9,40

Dal 14/10/2008 al 24/05/2013 **** Omissis **** Catasto Fabbricati

Fg. 29, Part. 1660, Sub. 48, Zc. 2 Categoria C6

Cl.1, Cons. 12,00 Superficie catastale 13,00 Rendita € 19,20 Piano S1°

(16)

Dal 24/05/2013 al 23/11/2018 **** Omissis **** Catasto Fabbricati

Fg. 29, Part. 1660, Sub. 48, Zc. 1 Categoria C6

Cl.1, Cons. 12,00 Superficie catastale 13 Rendita € 23,55 Piano S1°

DATI CATASTALI

Catasto fabbricati (CF)

Dati identificativi Dati di classamento

Sezione Foglio Part. Sub. Zona Cens.

Categoria Classe Consistenza Superficie catastale

Rendita Piano Graffato

29 1660 48 1 C6 1 12,00 13,00 23,55 S1°

Catasto terreni (CT)

Dati identificativi Dati di classamento

Foglio Part. Sub. Porz. Zona

Cens. Qualità Classe Superficie

ha are ca Reddito

dominicale Reddito

agrario Graffato

29 1660 Ente

Urbano

00.15.82

Corrispondenza catastale

Dalle operazioni peritali eseguite a seguito dei sopralluoghi, mediante i rilievi planimetrici e a vista, sono emerse per l'unità immobiliare in esame, una difformità tra lo stato attuale dei luoghi e quanto riportato nelle planimetrie catastali in atti e censite in Catasto Fabbricati.

In particolare, dal riscontro sullo stato dei luoghi, il posto auto in esame risulta di maggiori dimensioni rispetto a quanto riportato nelle planimetrie catastali.

Allo stato attuale nell'area di ubicazione risultano contrassegnati n.2 posti auto, mentre nelle planimetrie catastali vengono riportati n.3 posti auto.

STATO CONSERVATIVO

Sulla scorta degli accertamenti visivi e dei sopralluoghi effettuati, lo stato conservativo del bene in esame, allo stato attuale, risulta essere buono.

(17)

PARTI COMUNI

Dagli accertamenti catastali il bene immobile oggetto della procedura, risulta avere titolarità sui seguenti Beni Comuni Non Censibili, riportati in catasto fabbricati con i seguenti dati: -foglio 29, part.lla n.1660 sub.1 (Corte e Rampa per Garage);

-foglio 29, part.lla n.1660 sub.39 (spazio di manovra).

SERVITÙ, CENSO, LIVELLO, USI CIVICI

L'unità immobiliare di che trattasi non risulta essere gravata da servitù, censo, livello ed usi civici.

CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE PREVALENTI

L'edificio condominiale in cui insiste l'unità immobiliare di che trattasi, risulta avere le seguenti caratteristiche costruttive: - strutture di fondazione in C.A.; - strutture portanti verticali ed orizzontali in C.A.; - solai di piano in latero-cemento; - struttura di copertura in latero-cemento; - manto di copertura in tegole-coppo di laterizio; - divisori interni in laterizio forato. - Le pareti esterne sono rivestite da isolamento e tinteggiate. L'unità immobiliare in esame presenta le seguenti caratteristiche:

Unità immobiliare (posto auto): - Le pareti esterne sono tinteggiate. - La pittura interna è in tinta lavabile; - Il pavimento è costituito da un massetto in c.a. rifinito al quarzo - L'intera autorimessa è dotata di un impianto di illuminazione e di emergenza oltre agli impianti e mezzi antincendio. Le condizioni statiche del fabbricato di cui il bene fa parte, allo stato attuale, sono da ritenersi buone in quanto di recente realizzazione e di buona tecnologia costruttiva.

STATO DI OCCUPAZIONE

L'immobile risulta libero

L'unità immobiliare risulta a tutt'oggi libera da cose e persone e non occupata.

PROVENIENZE VENTENNALI

Periodo Proprietà Atti

Dal 19/01/1998 al

28/03/2003 **** Omissis **** Compravendita

Rogante Data Repertorio N° Raccolta N°

Trascrizione

Presso Data Reg. gen. Reg. part.

(18)

Registrazione

Presso Data Reg. N° Vol. N°

Dal 28/03/2003 al 24/05/2013

**** Omissis **** Compravendita

Rogante Data Repertorio N° Raccolta N°

Notaio BRACONE Giovanni Battista di Teramo

28/03/2003 106394

Trascrizione

Presso Data Reg. gen. Reg. part.

Agenzia delle Entrate -Conservatoria dei RR. II. -Teramo

28/04/2003

Registrazione

Presso Data Reg. N° Vol. N°

TERAMO 4457 1

Dal 24/05/2013 al 23/11/2018

**** Omissis **** Atto Pubblico_Permuta

Rogante Data Repertorio N° Raccolta N°

Notaio LAURO Roberto di Giulianova (Te)

24/05/2013 7561

Trascrizione

Presso Data Reg. gen. Reg. part.

Agenzia delle Entrate -Conservatoria dei RR. II. -Teramo

13/06/2013

Registrazione

Presso Data Reg. N° Vol. N°

TERAMO 5862 1

Per quanto riguarda l'immobile oggetto di pignoramento:

• Sussiste continuità nelle trascrizioni per il ventennio precedente alla data di trascrizione del pignoramento;

• La situazione della proprietà antecedente il ventennio della trascrizione del pignoramento risulta invariata;

• La situazione della proprietà risulta attualmente invariata.

(19)

La provenienza ventennale è descritta anche nella relazione notarile depositata.

FORMALITÀ PREGIUDIZIEVOLI

Dalle visure ipotecarie effettuate presso l'Agenzia del Territorio di TERAMO aggiornate al 20/12/2018, sono risultate le seguenti formalità pregiudizievoli:

Trascrizioni

• VERBALE DI PIGNORAMENTO IMMOBILI Trascritto a TERAMO il 02/05/2018

Reg. gen. 6069 - Reg. part. 4358 Quota: 1/2

A favore di **** Omissis ****

Contro **** Omissis ****

Formalità a carico della procedura

Oneri di cancellazione

Dalle informative ricevute presso l'Agenzia del territorio si è appurato che l'onere di cancellazione a carico della procedura, consiste nel _____________________ e, contestualmente, corrispondere per la loro annotazione, importi da calcolarsi come segue e che, in relazione alla formalità da cancellare, per ogni annotamento, attualmente risultano in essere: ___________________.

REGOLARITÀ EDILIZIA

L'immobile risulta regolare per la legge n° 47/1985. La costruzione non è antecedente al 01/09/1967.

Non sono presenti vincoli artistici, storici o alberghieri. Non sono presenti diritti demaniali o usi civici.

L'immobile risulta regolare per la legge n° 47/1985. Non sono presenti vincoli artistici, storici o alberghieri. Non sono presenti diritti demaniali o usi civici. L'immobile risulta agibile.

La costruzione non è antecedente al 01/09/1967.

A seguito di accertamenti eseguiti presso il S.U.E. del Comune di Tortoreto (Te) e sulla base della documentazione tecnico-amministrativa, sono stati reperite le seguenti informazioni:

- la costruzione dell'edificio di cui l'unità immobiliare in esame fa parte è stata Autorizzata con i seguenti titoli edilizi:

-Permesso di Costruire n.138/2003 del 07/07/2003;

-Permesso di Costruire n.58/2006 del 09/05/2006;

-Permesso di Costruire n.32/2008 del 20/02/2008;

- la costruzione dell'edificio di cui l'unità immobiliare in esame fa parte è stata dichiarata agibile a seguito del rilascio del Certificato di Agibilità n.97/2008 del 02/12/2011.

(20)

Dalle operazioni peritali esperite mediante i rilievi metrici e fotografici, sullo stato di fatto dell'unità immobiliare di che trattasi, sono emerse difformità tra lo stato approvato riportato negli elaborati grafici progettuali riferiti all'ultimo titolo edilizio (P. di C. n. 32/2008) e lo stato attuale dei luoghi.

Dalle operazioni peritali eseguite a seguito dei sopralluoghi, mediante i rilievi planimetrici e a vista, sono emerse per l'unità immobiliare in esame, una difformità tra lo stato attuale dei luoghi e quanto riportato negli elaborati grafici progettuali riferiti all'ultimo titolo edilizio (P. di C. n. 32/2008), nonchè nelle planimetrie catastali in atti e censite in Catasto Fabbricati.

In particolare, dal riscontro sullo stato dei luoghi, il posto auto in esame risulta di maggiori dimensioni rispetto a quanto riportato nelle planimetrie catastali.

Infatti allo stato attuale nell'area di ubicazione risultano contrassegnati n.2 posti auto, mentre nelle planimetrie catastali vengono riportati n.3 posti auto.

VINCOLI OD ONERI CONDOMINIALI

Sono presenti vincoli od oneri condominiali che resteranno a carico dell'acquirente.

Sono presenti vincoli od oneri condominiali non documentabili in quanto non forniti dalla parte esecutata.

A seguito di quanto accertato ed in relazione alla tipologia dell'edificio in cui il bene in esame insiste, sono presenti vincoli od oneri condominiali da trasferire a carico dell'acquirente.

(21)

STIMA / FORMAZIONE LOTTI

La formazione di più lotti è necessaria in quanto i diversi beni, soggetti alla procedura espropriativa Post. Legge 80, costituiscono unità indipendenti sia dal punto di vista delle destinazioni d'uso che rispetto alla titolarità degli stessi.

La vendita non è soggetta ad I.V.A..

Lo scrivente ha ritenuto opportuno procedere alla formazione dei seguenti lotti:

LOTTO 1

• Bene N° 1 - Posto auto ubicato a Tortoreto (TE) - VIA SPATARO, piano S1

Bene immobile ubicato in Comune di Tortoreto (TE) - Via Giuseppe Spataro. Costituito da: - Posto auto coperto al Piano S1 di un edificio condominiale, con accesso a mezzo dell'area esterna condominiale e dalla rampa di accesso comune. Il bene è identificato in Catasto Fabbricati del Comune di Tortoreto (TE) al Foglio n.29, p.lla n.1660 sub. n.47, Z. C. n.1, Categoria C/6, classe 1, consistenza mq. 12,00, superficie catastale mq.14,00, rendita catastale

€ 23,55. Il bene di cui sopra viene posto in vendita per il diritto di piena Proprietà (1/1).

Identificato al catasto Terreni - Fg. 29, Part. 1660, Qualità Ente Urbano al catasto Fabbricati - Fg. 29, Part. 1660, Sub. 47, Zc. 1, Categoria C6

L'immobile viene posto in vendita per il diritto di Proprietà (1/1) Valore di stima del bene: € 8.120,00

Il valore commerciale del bene pignorato è stato determinato in base ad un procedimento- metodo di stima sintetico-comparativo, sulla base delle seguenti variabili: ubicazione dell'immobile, caratteristiche e peculiarità della zona, oltre che dalla facilità di raggiungimento, stato di manutenzione, conservazione, finitura e confort, consistenza, regolarità geometrica della forma, sussistenza di eventuali vincoli e servitù passive o attive, suoi dati metrici ed infine la situazione del mercato e della domanda e dell'offerta. Tutti questi elementi, in coesistenza all'esame di alcune documentazioni ufficiali ed esperita un'attenta e puntuale ricerca volta a determinare l'attuale valore di mercato indicando sia il valore per metro quadro che il valore complessivo, tenendo conto altresì di eventuali adeguamenti e correzioni della stima, hanno concorso a determinare il più probabile valore di compravendita da attribuire agli immobili oggetto della stima.

Identificativo corpo

Superficie convenzionale

Valore unitario Valore complessivo

Quota in vendita

Totale

Bene N° 1 - Posto auto

Tortoreto (TE) - VIA SPATARO, piano S1

14,00 mq 580,00 €/mq € 8.120,00 100,00 € 8.120,00

Valore di stima: € 8.120,00

(22)

Valore di stima: € 8.120,00

Valore finale di stima: € 8.120,00

Il valore commerciale del bene pignorato è stato determinato in base ad un procedimento-metodo di stima sintetico-comparativo, sulla base delle seguenti variabili: ubicazione dell'immobile, caratteristiche e peculiarità della zona, oltre che dalla facilità di raggiungimento, stato di manutenzione, conservazione, finitura e confort, consistenza, regolarità geometrica della forma, sussistenza di eventuali vincoli e servitù passive o attive, suoi dati metrici ed infine la situazione del mercato e della domanda e dell'offerta. Tutti questi elementi, in coesistenza all'esame di alcune documentazioni ufficiali ed esperita un'attenta e puntuale ricerca volta a determinare l'attuale valore di mercato indicando sia il valore per metro quadro che il valore complessivo, tenendo conto altresì di eventuali adeguamenti e correzioni della stima, hanno concorso a determinare il più probabile valore di compravendita da attribuire agli immobili oggetto della stima.

LOTTO 2

• Bene N° 2 - Posto auto ubicato a Tortoreto (TE) - VIA SPATARO, piano S1

Bene immobile ubicato in Comune di Tortoreto (TE) - Via Giuseppe Spataro. Costituito da: - Posto auto coperto al Piano S1 di un edificio condominiale, con accesso a mezzo dell'area esterna condominiale e dalla rampa di accesso comune. Il bene è identificato in Catasto Fabbricati del Comune di Tortoreto (TE) al Foglio n.29, p.lla n.1660 sub. n.48, Z. C. n.1, Categoria C/6, classe 1, consistenza mq. 12,00, superficie catastale mq.13,00, rendita catastale

€ 23,55. Il bene di cui sopra viene posto in vendita per il diritto di Proprietà pari a 1/2.

Identificato al catasto Terreni - Fg. 29, Part. 1660, Qualità Ente Urbano al catasto Fabbricati - Fg. 29, Part. 1660, Sub. 48, Zc. 1, Categoria C6

L'immobile viene posto in vendita per il diritto di Proprietà (1/2) Valore di stima del bene: € 3.770,00

Il valore commerciale del bene pignorato è stato determinato in base ad un procedimento- metodo di stima sintetico-comparativo, sulla base delle seguenti variabili: ubicazione dell'immobile, caratteristiche e peculiarità della zona, oltre che dalla facilità di raggiungimento, stato di manutenzione, conservazione, finitura e confort, consistenza, regolarità geometrica della forma, sussistenza di eventuali vincoli e servitù passive o attive, suoi dati metrici ed infine la situazione del mercato e della domanda e dell'offerta. Tutti questi elementi, in coesistenza all'esame di alcune documentazioni ufficiali ed esperita un'attenta e puntuale ricerca volta a determinare l'attuale valore di mercato indicando sia il valore per metro quadro che il valore complessivo, tenendo conto altresì di eventuali adeguamenti e correzioni della stima, hanno concorso a determinare il più probabile valore di compravendita da attribuire agli immobili oggetto della stima.

(23)

Identificativo

corpo Superficie

convenzionale Valore unitario Valore

complessivo Quota in

vendita Totale

Bene N° 2 - Posto auto

Tortoreto (TE) - VIA SPATARO, piano S1

13,00 mq 580,00 €/mq € 7.540,00 50,00 € 3.770,00

Valore di stima: € 3.770,00

Valore di stima: € 3.770,00

Valore finale di stima: € 3.770,00

Il valore commerciale del bene pignorato è stato determinato in base ad un procedimento-metodo di stima sintetico-comparativo, sulla base delle seguenti variabili: ubicazione dell'immobile, caratteristiche e peculiarità della zona, oltre che dalla facilità di raggiungimento, stato di manutenzione, conservazione, finitura e confort, consistenza, regolarità geometrica della forma, sussistenza di eventuali vincoli e servitù passive o attive, suoi dati metrici ed infine la situazione del mercato e della domanda e dell'offerta. Tutti questi elementi, in coesistenza all'esame di alcune documentazioni ufficiali ed esperita un'attenta e puntuale ricerca volta a determinare l'attuale valore di mercato indicando sia il valore per metro quadro che il valore complessivo, tenendo conto altresì di eventuali adeguamenti e correzioni della stima, hanno concorso a determinare il più probabile valore di compravendita da attribuire agli immobili oggetto della stima.

RISERVE E PARTICOLARITÀ DA SEGNALARE

Dalle operazioni peritali eseguite a seguito dei sopralluoghi, mediante i rilievi planimetrici e a vista, sono emerse per l'unità immobiliare in esame, una difformità tra lo stato attuale dei luoghi e quanto riportato negli elaborati grafici progettuali riferiti all'ultimo titolo edilizio (P. di C. n. 32/2008), nonchè nelle planimetrie catastali in atti e censite in Catasto Fabbricati.

In particolare, dal riscontro sullo stato dei luoghi, il posto auto in esame risulta di maggiori dimensioni rispetto a quanto riportato nelle planimetrie catastali.

Infatti allo stato attuale nell'area di ubicazione risultano contrassegnati n.2 posti auto, mentre nelle planimetrie catastali vengono riportati n.3 posti auto.

(24)

Assolto il proprio mandato, il sottoscritto Esperto ex art. 568 c.p.c. deposita la relazione di stima presso questo Spettabile Tribunale, tanto in assolvimento dell'incarico conferitogli dalla S.V. e resta a disposizione per eventuali chiarimenti.

Notaresco, li 22/12/2018

L'Esperto ex art. 568 c.p.c.

Geom. Zippi Paolo ELENCO ALLEGATI:

✓ N° 1 Altri allegati - Elaborati grafici e fotografici (Aggiornamento al 22/12/2018)

✓ N° 1 Altri allegati - Visure, planimetrie ed accertamenti ipo-catastali (Aggiornamento al 23/11/2018)

✓ N° 1 Certificato di agibilità / abitabilità (Aggiornamento al 22/12/2018)

✓ N° 1 Altri allegati - Perizia formato privacy (Aggiornamento al 22/12/2018)

✓ N° 1 Altri allegati - Perizia formato Word (Aggiornamento al 22/12/2018)

✓ N° 1 Altri allegati - Perizia formato pdf (Aggiornamento al 22/12/2018)

(25)

RIEPILOGO BANDO D'ASTA

LOTTO 1

• Bene N° 1 - Posto auto ubicato a Tortoreto (TE) - VIA SPATARO, piano S1

Bene immobile ubicato in Comune di Tortoreto (TE) - Via Giuseppe Spataro. Costituito da: - Posto auto coperto al Piano S1 di un edificio condominiale, con accesso a mezzo dell'area esterna condominiale e dalla rampa di accesso comune. Il bene è identificato in Catasto Fabbricati del Comune di Tortoreto (TE) al Foglio n.29, p.lla n.1660 sub. n.47, Z. C. n.1, Categoria C/6, classe 1, consistenza mq. 12,00, superficie catastale mq.14,00, rendita catastale

€ 23,55. Il bene di cui sopra viene posto in vendita per il diritto di piena Proprietà (1/1).

Identificato al catasto Terreni - Fg. 29, Part. 1660, Qualità Ente Urbano al catasto Fabbricati -

Fg. 29, Part. 1660, Sub. 47, Zc. 1, Categoria C6

L'immobile viene posto in vendita per il diritto di Proprietà (1/1) Prezzo base d'asta: € 8.120,00

LOTTO 2

• Bene N° 2 - Posto auto ubicato a Tortoreto (TE) - VIA SPATARO, piano S1

Bene immobile ubicato in Comune di Tortoreto (TE) - Via Giuseppe Spataro. Costituito da: - Posto auto coperto al Piano S1 di un edificio condominiale, con accesso a mezzo dell'area esterna condominiale e dalla rampa di accesso comune. Il bene è identificato in Catasto Fabbricati del Comune di Tortoreto (TE) al Foglio n.29, p.lla n.1660 sub. n.48, Z. C. n.1, Categoria C/6, classe 1, consistenza mq. 12,00, superficie catastale mq.13,00, rendita catastale

€ 23,55. Il bene di cui sopra viene posto in vendita per il diritto di Proprietà pari a 1/2.

Identificato al catasto Terreni - Fg. 29, Part. 1660, Qualità Ente Urbano al catasto Fabbricati -

Fg. 29, Part. 1660, Sub. 48, Zc. 1, Categoria C6

L'immobile viene posto in vendita per il diritto di Proprietà (1/2) Prezzo base d'asta: € 3.770,00

(26)

SCHEMA RIASSUNTIVO

ESECUZIONE IMMOBILIARE 112 /2018 DEL R.G.E.

LOTTO 1 - PREZZO BASE D'ASTA: € 8.120,00

Bene N° 1 - Posto auto Ubicazione: Tortoreto (TE) - VIA SPATARO, piano S1

Diritto reale: Proprietà Quota 1/1

Tipologia immobile: Posto auto

Identificato al catasto Terreni - Fg. 29, Part. 1660, Qualità Ente Urbano

Identificato al catasto Fabbricati - Fg. 29, Part. 1660, Sub. 47, Zc. 1, Categoria C6

Superficie 14,00 mq

Stato conservativo: Sulla scorta degli accertamenti visivi e dei sopralluoghi effettuati, lo stato conservativo del bene in esame, allo stato attuale, risulta essere buono.

Descrizione: Bene immobile ubicato in Comune di Tortoreto (TE) - Via Giuseppe Spataro. Costituito da: -Posto auto coperto al Piano S1 di un edificio condominiale, con accesso a mezzo dell'area esterna condominiale e dalla rampa di accesso comune. Il bene è identificato in Catasto Fabbricati del Comune di Tortoreto (TE) al Foglio n.29, p.lla n.1660 sub. n.47, Z. C. n.1, Categoria C/6, classe 1, consistenza mq. 12,00, superficie catastale mq.14,00, rendita catastale € 23,55. Il bene di cui sopra viene posto in vendita per il diritto di piena Proprietà (1/1).

Vendita soggetta a IVA: NO Continuità trascrizioni ex art. 2650 c.c.: SI Stato di occupazione: Libero

LOTTO 2 - PREZZO BASE D'ASTA: € 3.770,00

Bene N° 2 - Posto auto Ubicazione: Tortoreto (TE) - VIA SPATARO, piano S1

Diritto reale: Proprietà Quota 1/2

Tipologia immobile: Posto auto

Identificato al catasto Terreni - Fg. 29, Part. 1660, Qualità Ente Urbano

Identificato al catasto Fabbricati - Fg. 29, Part. 1660, Sub. 48, Zc. 1, Categoria C6

Superficie 13,00 mq

Stato conservativo: Sulla scorta degli accertamenti visivi e dei sopralluoghi effettuati, lo stato conservativo del bene in esame, allo stato attuale, risulta essere buono.

Descrizione: Bene immobile ubicato in Comune di Tortoreto (TE) - Via Giuseppe Spataro. Costituito da: -Posto auto coperto al Piano S1 di un edificio condominiale, con accesso a mezzo dell'area esterna condominiale e dalla rampa di accesso comune. Il bene è identificato in Catasto Fabbricati del Comune di Tortoreto (TE) al Foglio n.29, p.lla n.1660 sub. n.48, Z. C. n.1, Categoria C/6, classe 1, consistenza mq. 12,00, superficie catastale mq.13,00, rendita catastale € 23,55. Il bene di cui sopra viene posto in vendita per il diritto di Proprietà pari a 1/2.

Vendita soggetta a IVA: NO

(27)

Continuità trascrizioni ex art. 2650 c.c.:

SI

Stato di occupazione: Libero

(28)

FORMALITÀ DA CANCELLARE CON IL DECRETO D I TRASFERIMENTO

BENE N° 1 - POSTO AUTO UBICATO A TORTORETO (TE) - VIA SPATARO, PIANO S1 Trascrizioni

• VERBALE DI PIGNORAMENTO IMMOBILI Trascritto a TERAMO il 02/05/2018

Reg. gen. 6069 - Reg. part. 4358 Quota: 1/1

A favore di **** Omissis ****

Contro **** Omissis ****

Formalità a carico della procedura

BENE N° 2 - POSTO AUTO UBICATO A TORTORETO (TE) - VIA SPATARO, PIANO S1 Trascrizioni

• VERBALE DI PIGNORAMENTO IMMOBILI Trascritto a TERAMO il 02/05/2018

Reg. gen. 6069 - Reg. part. 4358 Quota: 1/2

A favore di **** Omissis ****

Contro **** Omissis ****

Formalità a carico della procedura

Riferimenti

Documenti correlati

comunica di aver venduto sul Mercato Telematico Azionario, nell’ambito dell’autorizzazione all’acquisto e alla vendita di azioni proprie deliberata

Anche per l’appartamento posto al piano terra, l’Osservatorio del Mercato Immobiliare (OMI) evidenzia che nelle aree prossime a quelle dove è ubicato il fabbricato oggetto di

x locazione di immobili. x commercializzazione di nuovi immobili. acquisizione di nuovi clienti. acquisizione di nuovi immobili.. Per un piano di marketing è opportuno...

In relazione al primo aspetto occorre potenziare la composizione del Tavolo Nazionale di Coordinamento - che ha tra i propri compiti quello di individuare le linee di indirizzo

1 via giacomo brodolini S1-T1 ABITAZIONE DI TIPO CIVILE E RESEDE ESCLUSIVO.. DIRITTO DI PASSO

Descrizione : Appartamento posto al piano primo di 5 vani catastali con annessa cantina e due posti auto... Tipologia : Residenziale Mq commerciali

Nella mattinata del giorno fissato, circa due ore prima dell’inizio delle operazioni, il CTU riceveva una telefonata da parte del patrocinatore legale della Perizianda, il quale

che consistono in fotocopie in bianco e nero del rapporto della Polizia Municipale intervenuta e delle fotografie scattate subito dopo il sinistro, nonché della