• Non ci sono risultati.

(1)ASAI – ASsociazione Animazione Interculturale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "(1)ASAI – ASsociazione Animazione Interculturale"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

ASAI – ASsociazione Animazione Interculturale

__________________________________________________________________________________

iscrizione alla sezione provinciale del registro regionale delle organizzazioni di volontariato – sezione socio- assistenziale n. prot. 218 – 192241/2004

iscrizione al registro nazionale degli enti e delle associazioni che svolgono attività a favore degli immigrati. - prima sezione n. A/408/2005/TO

accreditamento regionale per le attività di Orientamento nelle Macroaree Informazione orientativa, Formazione orientativa, Consulenza orientativa, Sostegno all’inserimento lavorativo n. 859/001 del 15/1/2008.

ASAI - ASsociazione Animazione Interculturale - Via Sant’Anselmo 27/E, 10125 Torino - Tel./Fax 011 657114 - www.asai.it - E-Mail: info@asai.it pec: asai@pec.asai.it CF: 97626060012

Oggetto: dichiarazione di collaborazione

Il Sottoscritto SERGIO DURANDO, Presidente dell’ASAI – Associazione di Animazione Interculturale di Torino, dichiara che la dott.ssa LORENA MILANI, Università di Torino – Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione, è intervenuta in qualità di formatrice nell’ambito di un percorso formativo rivolto a educatori e volontari dell’associazione, nell’incontro dal titolo “La fragilità come essenza del linguaggio pedagogico”, tenutosi Giovedì 26 Settembre, in orario 9.30 – 12.30 presso Cascina Bert, Strada di Revigliasco 77 a Torino.

Torino, 28 Novembre 2019

Il Presidente

________________________________

Riferimenti

Documenti correlati

L’operatore deve predisporre un servizio di accoglienza e di “filtro iniziale”, coerente con la tipologia di utenti e con le caratteristiche delle azioni orientative previste,

h) di essere a conoscenza delle disposizioni contenute nel PSR, nelle Disposizioni attuative e procedurali per le misure di sviluppo rurale non connesse alla superficie o

- Progettazione e realizzazione del percorso di formazione “Bilancio di Risorse” - progettare e condurre percorsi di formazione orientativa per l’accompagnamento delle transizioni

1. il cittadino si presenta in ufficio con la ricevuta della domanda di Naspi e la DID online è stata caricata dal sistema. Verificato che si possa mantenere tale iscrizione, in

11 di 23 Check List Orientativa Rev.0 del 10.09.2020 MISURE DI PREVENZIONE E CONTROLLO – DPI Tutti gli operatori sono stati dotati di dispositivi di protezione. individuali

Le attività sono indicate per ordini di scuola, le singole classi verranno coinvolte nelle attività previste dalle rispettive programmazioni annuali.X. Liberi

al trattamento dei dati personali necessari al perseguimento dei fini e nei limiti indicati nella suddetta informativa. allega curriculum vitae non allega

L’Autorità di Gestione e l’Organismo Pagatore AGEA utilizzano il Sistema Informativo VCM Verificabilità e Controllabilità delle Misure reso disponibile dalla Rete Rurale Nazionale,