• Non ci sono risultati.

Si verifichi uno dei due risultati ottenuti

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Si verifichi uno dei due risultati ottenuti"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

V settimana - qualche esercizio

1. Sono dati i piani

π : 4x− 6y + z = 1 π1 : 6x− 8y + z = 1 π2 : 6x− 9y + z = 1

Per ciascuno dei due piani π1 e π2, si verifichi che non `e parallelo a π e si determini una rappresentazione parametrica della retta intersezione col piano π. Si verifichi uno dei due risultati ottenuti.

2. Sono dati i punti

P1 =

 2 0 1

 P2 =

 0 1 3

 Q1 =

 1 0 1

 Q2 =

 0 1 1

 Q3 =

 1 1 0

Si scriva un’equazione parametrica della retta per P1 e P2 ed un’equazione carte- siana del piano per Q1, Q2, Q3, si verifichi che la retta non `e parallela al piano e si determini il punto intersezione col piano. Si verifichi il risultato ottenuto.

3. Sono date le rette

r:



x = 1 + t y = 1− 2t z = 1 + 4t

r1 :



x = 2− t y = 2 + 2t z = 2− 4t

r2 :



x = 2 + t y = 2− 3t z = 2 + 9t

Per ciascuna delle due rette r1ed r2, si dica se `e complanare con r. Se la retta ed r sono complanari, si scriva un’equazione cartesiana di un piano che le contiene, se la retta ed r sono sghembe, si scrivano equazioni cartesiane dei due piani paralleli che le contengono. Si verifichi uno dei risultati ottenuti.

1

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

Esame scritto di Matematica

stesso punto detto centro del fascio è l’insieme delle rette del piano aventi una direzione comune, cioè aventi lo stesso coefficiente angolare come si presenta l’equazione di

Stabilire se esistono vettori non nulli che apparten- gono al nucleo di f.. Scrivere equazioni cartesiane del sottospazio ortogonale al

N.B.: compilare il compito in modo sintetico ma esauriente, spiegando chiara- mente quanto si fa, e scrivendo in corsivo con grafia leggibile.. [1] Sia E 3 lo spazio euclideo reale

In particolare si determinino, se esistono, tutti i valori di k per i quali tale superficie sia un cono, un cilindro o una sfera, e se ne precisino le caratteristiche (come la

[r]

PROVA SCRITTA DI GEOMETRIA DEL 25/02/2014 SOLUZIONI?.