Corso di Fisica per Scienze Naturali
Testo completo
Documenti correlati
[r]
MISURARE SIGNIFICA CONFRONTARE UN OGGETTO CON UNO STRUMENTO DI MISURA E VERIFICARE QUANTE VOLTE QUEST’ULTIMO STA NELL’OGGETTO CHE DEVO MISURARE.. IL SECONDO PASSAGGIO È
LE GRANDEZZE VETTORIALI SONO NECESSARIE PER DEFINIRE LA POSIZIONE, ALL’INTERNO DELLO SPAZIO, DI UN PUNTO MATERIALE.. IN FISICA IL PUNTO MATERIALE E’ DATO
Per definire in maniera precisa una grandezza fisica, abbiamo bisogno di partire da altre grandezze a noi note e dire in che relazione la nuova grandezza sta con quelle che
Errore dello strumento : può essere tarato : può essere tarato male e compiere un errore sistematico. male e compiere un errore sistematico Errore
Si dicono funzioni empiriche quelle per cui il legame tra la variabile dipendente e quella indipendente non è di natura matematica, per cui non è possibile esprimerlo
La tensione e la corrente sono le grandezze elettriche più importanti; a queste va aggiunta la resistenza. Nella Fig.1.1A è rappresentato un circuito elettrico elementare formato da
Il signor Bianchi dispone di un importo di 30.000 € che vuole raddoppiare. 1) Determinare per quanti anni deve investire se l’investimento è caratterizzato da un tasso di interesse