Leonardo Cecchi - Designer Via San Niccolò, 109
50125 Firenze - IT [email protected] Cell. +39 339 5018584
DATI ANAGRAFICI
Data di nascita: 31/07/1982 Luogo di nascita: Firenze (FI)
C.F.: CCCLRD82L31D612I
Nazionalità: Italiana
Residenza: Via San Niccolò,109
50125 Firenze (FI) - ITALIA
Telefono: 339 5018584
P.IVA: 06056490482
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
28 Febbraio 2011 Diploma di Laurea Specialistica in Product Design presso l’ISIA di Firenze
(Istituto Superiore per le Industrie Artistiche)votazione: 108/110
Titolo tesi: Il marchio Ancillotti e il suo ritorno, Progetto 350 Scrambler
Relatore: Arch. Angelo Minisci Correlatore: Arch. Marco Cianfanelli
2008 - 2010 Iscritto al Biennio Specialistico in
Product Design presso l’ISIA di Firenze
(Istituto Superiore per le Industrie Artistiche)
19 Aprile 2007 Diploma di Laurea in Disegno Industriale votazione: 110 e Lode
Titolo tesi: NONAME – Catamarano a Vela di 48’
Relatore: Arch. Massimo Ruffilli
Correlatore: Arch. Guido Lorenzo Spadolini
2003 - 2007 Università degli Studi di Firenze,
Facoltà di Architettura, Corso di Laurea in Disegno Industriale - Product Design
2002 Diploma di Maturità Scientifica liceo “G. Castelnuovo” (FI) votazione 65/100
ESPERIENZE PROFESSIONALI
Libero professionista impegnato in collaborazioni con Architetti, Designer, Ingegneri, Studi Professionali e Cantieri Nautici per progetti di interior e yacht design, di architettura e retail design.
2015 Progettazione esecutiva dei locali di servizio del MY Benetti FB802 per la ditta Vela Arredamenti srl
(Luglio 2015)
Vela Arredamenti srl, Ortonovo (SP) Benetti Yachts - http://www.benettiyachts.it
2014 Collaboratore esterno presso il cantiere nautico Pisa SuperYachts per la realizzazione di imbarcazioni oltre i 40m su progetto del cantiere Benetti Livorno.
(dal 1.05.2013 al 1.05.2015) Pisa SuperYachts s.r.l.
Via Aurelia Sud 7/B - loc. Mortellini - 56121, Pisa (PI) tel. 050 963005 – fax. 050 960573
web. http://www.pisasuperyachts.it
2014 Progettazione esecutiva dei locali equipaggio delle imbarcazioni Benetti Veloce 140’ “H” e “DREW” per la ditta F.P.
(Agosto/Settembre 2014) F.P.(Vicopisano) - http://www.fpmobili.it/
Benetti Yachts - http://www.benettiyachts.it/it/node/1072
2014 Collaborazione nella direzione creativa dell’interior design del ristorante “La Rocca di Castelfalfi”.
Toscana Resort Castelfalfi
web. http://www.castelfalfi.it/sapori/la-rocca-di-castelfalfi/
2010 Collaborazione con Friba Racing Group e Ancillotti Motorcycles per la progettazione del concept Ancillotti Scrambler 350.
(dal 1.02.2010 al 1.02.2011) Ancillotti Motorcycles s.r.l.
web. http://www.ancillottimotorcycles.it
2009 Collaborazione con l’ufficio tecnico del cantiere nautico Pisa SuperYachts per la realizzazione del prototipo M/Y IMAGINATION 47m su progetto del cantiere Benetti di Livorno.
(dal 1.04.2009 al 1.01.2010)
2008 Collaborazione per stesura Book
Illustrativo Collezione 2008/09 Dino Zoli Tessuti per l’arredamento.
Zoli Dino & C. s.r.l.
Viale Bologna, 286/A - 47100 Forlì (FO) tel. 0543-755711 - fax. 0543-756568
2007 Collaborazione con Studio Spadolini e Studio Fagnoni & Associati per stesura elaborati ed impostazione grafica
Concorso di Idee PROGETTO ARONIA.
(Gennaio/Febbraio 2007)
2007 Collaborazione con Studio Spadolini stesura P.E.C. complesso Bottalino, Biella.
Studio Spadolini - Arch. G.L. Spadolini Via G. D’ Annunzio, 159 - 50135 Firenze (FI) tel./fax. 055-610529
web. http://www.spadoliniarchitetti.com
Studio Fagnoni & Associati Arch. D. Desii
Arch. R. Fagnoni Arch. P.M. Fagnoni
Via Campo D’ Arrigo, 6/a rosso - 50137 Firenze (FI) tel. 055-672355 - fax. 0556236166
web. http://www.fagnoniassociati.it
2006 Tirocinio presso Studio Spadolini con mansioni tecnico progettuali nei settori architettonico e nautico
(Vismara Yachts).CONCORSI
2015 Partecipazione con il progetto SPHAERA al concorso internazionale “THE COFFEE MACHINE COMPETITION”.
http://desall.com/Contest/The-Coffee-Machine-Competition/Brief
2013 Partecipazione con il progetto V-BOX al concorso internazionale “SWITCH TO PURE VOLVO. OPEN ARCHITECTURE CONTEST”.
2013 Partecipazione con il progetto AL_48 al concorso internazionale “MYDA 2013”.
2012 Partecipazione con il progetto HYVE138 al concorso internazionale “MYDA 2012”.
2011 Partecipazione con il progetto SEGNO al concorso “Florence Design Week 2011”.
2008 Partecipazione con il progetto NONAME al “Premio Fondazione Anna Querci per il Design”.
PORTFOLIO
http://www.behance.net/leocecchi
CONOSCENZE INFORMATICHE
Sistema operativo: Windows
Software base: Microsoft Office (Word, Power Point)
Software specifici: DraftSight (modellazione 2D)
Rhinoceros (modellazione 2D/3D)
V-Ray (rendering)
Adobe Photoshop (grafica)
Adobe Premiere Elements (editing video)
CONOSCENZE LINGUISTICHE
Italiano: lingua madre
Inglese: buona conoscenza, sia parlata che scritta
ULTERIORI INFORMAZIONI E COMPETENZE
Dal 2005 attività di team per la creazione e organizzazione eventi con specifiche mansioni riguardanti la progettazione grafica e l’allestimento degli spazi.
Dal 2000 varie partecipazioni in regate amatoriali di windsurf e barca a vela.
Autorizzo il trattamento dei dati personali ai sensi del D. Lgs. 196/03