1 Lezione 1: Metodo Scientifico, Misure e Grandezze Fisiche
Testo completo
Documenti correlati
Una grandezza fisica può essere misurata direttamente, per confronto con un’altra della stessa specie assunta come unità di misura (campione), oppure, indirettamente,
Vale a dire che I risultati devono essere riproducibili se si esegue una misura della stessa grandezza si devono ritrovare gli stessi devono ritrovare gli stessi devono ritrovare
Oggi, il SI è basato su sette unità fondamentali di misura (lunghezza, tempo, massa, intensità di corrente elettrica, temperatura termodinamica, intensità luminosa, quantità
Errore dello strumento : può essere tarato : può essere tarato male e compiere un errore sistematico. male e compiere un errore sistematico Errore
Assumiamo un corpo complesso qualsiasi costituito da n punti elementari ciascuno di massa m i e lo chiameremo sistema di punti materiali. Consideriamo come asse x del sistema
Le grandezze direttamente proporzionali e le grandezze inversamente proporzionali..
F) calcola la densità della Terra in kg al metro cubo, sapendo che la massa della Terra è m Terra 5,97 10
Dovremmo avere una serie di cubi di lato un metro e, se vogliamo la precisione al cm 3 , una serie di cubetti di lato un centimetro con i quali riempire completamente la stanza,