• Non ci sono risultati.

L’Italia come storia Primato, decadenza, eccezione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "L’Italia come storia Primato, decadenza, eccezione"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Presentazione del volume

Francesco Benigno e E. Igor Mineo (a cura di)

L’Italia come storia

Primato, decadenza, eccezione

Viella, Roma maggio 2020 (pp.428)

Presentazione tratta da http://www.viella.it/

Si può scrivere, oggi, una «storia d’Italia»? È ancora possibile immaginare unitariamente il passato della penisola, dal medioevo a oggi? È sempre più difficile rispondere a queste doman- de. I rivolgimenti successivi al 1989 hanno cambiato in profondità la prospettiva sulla storia del paese. La «provincializzazione» dell’Italia, e dell’Europa tutta, emerge con grande nitidezza.

Cosa rimane allora delle rappresentazioni storiche che precedono quel lungo tornante, così pro- fondamente segnate da una meditazione sofferta sull’ambigua eccezionalità della storia italia- na, e sul suo contraddittorio ingresso nella modernità? La storiografia, in Italia come altrove, ha scomposto il canone nazionale, facendo i conti sia con la prospettiva della globalizzazione sia con le sfide identitarie imposte dalla memoria pubblica. L’obiettivo di questo libro non è quello di effettuare una sorta di bilancio storiografico, ma di provare a capire cosa possa signi- ficare, in un quadro del genere, una possibile «storia d’Italia» del nostro tempo.

Francesco Benigno insegna Storia moderna alla Scuola Normale Superiore di Pisa. Si è occu- pato di storia economico-sociale del Mediterraneo, di storia politica del XVII secolo, della co- struzione dei gruppi politici e sociali in età moderna e di crimine organizzato nel XIX secolo. Ol- tre a ciò ha anche dedicato attenzione ai problemi di metodo della storia e all’analisi dei con- cetti usati dalla disciplina. Tra i suoi libri più recenti: L’Isola dei Viceré. Potere e conflitto nella Sicilia spagnola (secc. XVI-XVIII), Palermo U.P., Palermo 2017; Words in Time. A plea for His- torical Re-thinking, 2017; La mala setta. Alle origini di mafia e camorra, Einaudi, Torino 2015.

E. Igor Mineo insegna Storia medievale presso l’Università di Palermo. Si occupa di storia so- ciale e istituzionale nel basso medioevo. Fra le sue pubblicazioni: Nobiltà di stato. Famiglie e identità aristocratiche nel tardo medioevo. La Sicilia, Donzelli, Roma 2001; Marquer la préémi- nence sociale, (sous la direction de J.-P. Genet et E. Igor Mineo), Publications de la Sorbonne- Ecole Française de Rome, Paris-Roma 2014.

INDICE

Francesco Benigno, E. Igor Mineo, Introduzione. Discutere il canone nazionale

Stato

Serena Ferente, Stato, stato regionale e storia d’Italia

Marco Bellabarba, Stati, poteri, territori: un antico regime italiano Chiesa

Daniele Menozzi, Chiesa e modernizzazione

(2)

Vincenzo Lavenia, Caratteri originali e proiezione mondiale: sulla chiesa in Italia

Lingua e letteratura

Stefano Jossa, Storia della letteratura italiana e storia d’Italia Ottavia Niccoli, Un’Italia divisa e le sue molte lingue

Intellettuali

Marcello Verga, Una «minoranza esigua e virtuosa»: intellettuali e storia d’Italia

Luca Baldissara, La “presa di possesso” del passato. Storici e storia dell’Italia contemporanea nel lungo dopoguerra

Risorgimento

Antonino De Francesco, Una nuova storia del Risorgimento?

Marco Meriggi, Un Risorgimento che divide

Famiglia

Giorgia Alessi, Famiglia, famiglie, identità italiana

Angela Groppi, Famiglie, familismo e genere: un itinerario complesso tra maschere e disvela- menti

Fascismo

Giulia Albanese, Storia del fascismo e storia d’Italia

Tommaso Baris, Il fascismo tra storia nazionale e prospettiva transnazionale Indice dei nomi

Riferimenti

Documenti correlati

Ciò che si voleva ve- ramente far emergere e consolidare nella concreta articolazione del nuovo co- dice era il principio della imparzialità del giudice, obiettivo realizzato median-

Nel secolo XIII Firenze era uno dei più fi orenti Comuni; la prima conquista della borghesia fu l’affi ancamento al Podestà di un Capitano del Popolo.. Nel 1215 fu concessa la

38 Il marchese presidente Giorgio Clerici in data 14 dicembre 1736 dispose alcuni legati al suo testamento redatto in data 2 ottobre 1733, tra cui uno a favore della

Nella pluralità di orientamenti ed oggetti di studio, essi furono anche capaci di coltivarli fondendo la storia delle idee e della cultura con la storia politica e delle

Certo, il loro rifor- mismo ignorava il termine opposto, vale a dire la rivolu- zione; il loro patriottismo veniva slargando e affinando i propri orizzonti, ma era tuttora privo

Questo contributo si propone nello specifico di gettare le basi per uno studio sull’utilizzo strategico, in chiave politica, dei cerimoniali e dei trattamenti protocollari

da 28 a 30: lo studente dovrà rivelare ottime conoscenze generali e capacità di comprensione dei fatti artistici; evidenti capacità di analisi delle opere e dei percorsi degli

Microsoft rilascia Internet Explorer 1.0, il suo primo browser Nasce il più grande sito di e-commerce: Amazon:. Viene rilasciato il nuovo standard di porta comunicazione per