• Non ci sono risultati.

miscele di aria e vapor d’acqua

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "miscele di aria e vapor d’acqua "

Copied!
15
0
0

Testo completo

(1)

Esercizi

miscele di aria e vapor d’acqua

costruzioni

FISICA TECNICA E IMPIANTI T - Ingegneria Edile Prof. Luca Barbaresi - DIN

(2)

Miscelazione adiabatica di correnti d’aria

Una portata di 60.5 kg/min di aria secca con 100% di U.R. che si trova alla temperatura di 14°C, viene mescolata adiabaticamente con una seconda portata di 22.5 kg/min a 32°C e 60% di U.R.

Supponendo che il processo di miscelazione avvenga alla pressione di 101.325 kPa si determinino il titolo dell’aria, l’umidità relativa, la temperatura di bulbo secco e la portata della miscela.

Dal bilancio di massa dell’aria secca si ottiene:

(3)

Dal bilancio di massa dell’acqua si ottiene:

 

 

 

 

a v a

a a

kg kg m

m x m

x x 0 . 0122

3

2 2

1 1

3

Dal bilancio dell’energia si ottiene:

 

 

 

 

a a

a a

kg kJ m

m h m

h h 50 . 1

3

2 2

1 1

3

Dal diagramma psicrometrico, conoscendo lo stato della miscela possiamo dedurre le altre proprietà:

 

 

 

kg

a

v m R

U C

T

3 3

3

19 . . 89 % 0 . 844

Miscelazione adiabatica di correnti d’aria

(4)

1

2

3

Miscelazione adiabatica di correnti d’aria

(5)

Una portata d’aria di 0.286 kga/s alla pressione di 95 kPa (ptot) riceve calore. Se l’aria in ingresso ha una temperatura di 15°C (t1) e grado igrometrico pari a 0.3 (j1) e se all’uscita la temperatura dell’aria è pari a 25°C (t2) si calcoli:

•la potenza termica Q ricevuta dalla miscela;

•il grado igrometrico della miscela all’uscita.

Calcoliamo il titolo dell’aria in ingresso, conoscendo la psat(t1):

 

 

 

 

a v sat

tot

sat

kg kg t

p p

t

x p 0 . 00337

) ( ) 622 (

. 0

1 1

1 1

1

j

j

Riscaldamento semplice

(6)

Riscaldamento semplice

(7)

Scrivendo l’equazione del bilancio della massa d’aria, vapore ed energia tra la sezione di ingresso e di uscita si ha:

 

 

2 2 1

1 2 1

2 1

h m Q

h m

x x

m m

a a

a a

Calcoliamo ora l’entalpia della miscela:

 

 

 

kg

a

t kJ x

t

h

1 1 1

1 . 9

1

2500 23 . 51

 

 

 

kg

a

t kJ x

t

h

2 2 2

1 . 9

2

2500 33 . 57

Riscaldamento semplice

(8)

La potenza scambiata vale quindi:

h h    kW

m

Q

a1 2

1

 2 . 875

Calcoliamo ora il grado igrometrico della miscela in uscita:

 

2

(

2 2

0 . 622 ) 0 . 16

2

 

x t

p

p x

sat

j

tot

Riscaldamento semplice

(9)

1 2

Riscaldamento semplice

(10)

Si raffredda dell’aria che si trova alla temperatura di 40°C (t1) e grado igrometrico pari a 0.5 (j1) fino alla temperatura di 15°C (t2).

Si calcoli:

•quanto vale la temperatura di rugiada (tr), quanti grammi di acqua condensano per kg di aria secca raffreddata (Mc), quanto calore deve essere sottratto durante il processo per kg di aria secca (ptot=1atm).

Calcoliamo il titolo dell’aria in ingresso, conoscendo la psat(t1):

 j 

Raffreddamento con deumidificazione

(11)

Raffreddamento con deumidificazione

(12)

Calcoliamo dapprima la pressione di saturazione corrispondente alla temperatura di rugiada:

  3 . 7   kPa

622 .

0 x

p t x

p

1

tot 1 r

sat

 

Calcoliamo la temperatura di rugiada:

  235 26 . 9   C

p ln 6536

. 16

183 .

t 4030 t

sat sat

r

  

 

Raffreddamento con deumidificazione

(13)

Alla fine della trasformazione la miscela si troverà in condizioni di saturazione e alla t2 ; il titolo dell’aria in uscita sarà:

 

 

 

 

a v sat

tot

sat

kg kg t

p p

t

x p 0 . 0106

) ( ) 622 (

. 0

2 2 2

La massa d’acqua condensata si ottiene da:

 

 

 

a v 2

1

c

kg

0134 kg .

0 x

x m

L’energia sottratta si ottiene da:

 

 

 

kg

a

h kJ h

q

2 1

42 100 58

Raffreddamento con deumidificazione

(14)

Raffreddamento con deumidificazione

(15)

1

2

Raffreddamento con deumidificazione

Riferimenti

Documenti correlati

Se la verifica, messa a punto o taratura si esegue ad una temperatura diversa da 20 °C, per il valore di riferimento di umidità relativa di equilibrio della soluzione

3) - Temperatura ambiente 20°C;umidità relativa 50%, portata aria esterna nominale Temperatura ingresso acqua 50°C 4) - Temperatura ambiente 25°C;umidità relativa 60%, portata

Inserire una valvola di intercettazione del tipo a spurgo nella linea aria a monte da tutti gli altri componenti della linea aria, isolarli ai fini della

Filtrazione dell'aria compressa · Filtri per aria sterile, vapore e liquidi · Essiccamento a refrigerante · Essiccamento ad adsorbimento · Scarichi della condensa · Sistemi

In caso di persone sedute al tavolo (pran- zo, cena, caffè, ecc.) il controllo dell’umidità garantirebbe, ancora una volta, l’evaporazio- ne completa delle gocce di dimensioni più

Filtrazione dell'aria compressa · Filtri per aria sterile, vapore e liquidi · Essiccamento a refrigerante · Essiccamento ad adsorbimento · Scarichi della condensa · Sistemi

In realtà il corpo umano percepisce solo l’umidità relativa, per questo abbiamo una sensazione di umidità maggiore fuori anziché dentro; invece fisicamente è la massa d’acqua

Il TwinAir 2800+, la più recente soluzione ad alta pressione della nostra flotta, riduce le spese di esercizio e l'ingombro, fornendo al contempo la pressione e la portata di cui