• Non ci sono risultati.

Immigrazionee LavoroLE VIE LEGALI DELLE MODERNE MIGRAZIONI NEL MONDO GLOBALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Immigrazionee LavoroLE VIE LEGALI DELLE MODERNE MIGRAZIONI NEL MONDO GLOBALE"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

www .ediesseonline.it

Immigrazione e Lavoro

LE VIE LEGALI DELLE MODERNE MIGRAZIONI NEL MONDO GLOBALE

Seminario in occasione della pubblicazione del fascicolo n. 3/2007 della Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale

PRESIEDONO

Piergiovanni Alleva

Direttore della Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale

E COORDINANO

Morena Piccinini

Segretaria confederale della Cgil

INTRODUCONO

Bruno Veneziani

Università di Bari

Monica McBritton

Università del Salento

NE DISCUTONO

Vittorio Angiolini

Università di Milano

Guglielmo Epifani

Segretario generale della Cgil

Abdou Faye

Camera del lavoro di Udine

Paolo Ferrero

Ministro della Solidarietà sociale

Marcella Lucidi

Sottosegretaria, Ministero dell’Interno

Romamercoledì 6 febbraio 2008ore 15,00

CGIL NazionaleSala Giuseppe Di VittorioCorso d’Italia 25 CGIL

Filippo Miraglia

Arci

Pietro Soldini

Cgil nazionale

Lorenzo Trucco

Asgi

Tesfai Zemarian

Cgil Puglia invito RGL 31-1-2008:inv. CRS Decisione di bilancio 16-01-2008 15:50 Pagina 1

Riferimenti

Documenti correlati

Le ragioni all’origine di questa iniziale indifferenza rispetto al di- battito civilistico sul danno alla persona sono state individuate, da un lato, nella scarsa

Tutto ciò premesso, si precisa che l’acquisto in blocco da parte dei conduttori si profila sia nel caso di accollo delle unità immobiliari non optate – da considerarsi operante

Nei casi di “urgenza per esigenze produttive”, infatti, la comunicazione può essere effettuata entro cinque giorni dall’instaurazione del rapporto di lavoro, fermo restando

Per la società, il lavoro dovrebbe puntare allo sviluppo della cooperazione e della collaborazione comunitaria tra i gruppi di pari e della comunità e quindi

c) in caso di manifestazione della volontà di mantenere il TFR di cui all’articolo 2120 del codice civile, il datore di lavoro che abbia alle proprie dipendenze almeno 50 addetti,

Riliquidazione rendita ai superstiti e indennizzo vittime amianto (Trib. 17 giugno 2020) μ Ratei rendita per malattia professionale nonché rendita ai superstiti e assegno una

l’obbligazione di ricostruire la situazione di fatto anteriore alla lesione del cre- dito rendendo così possibile l'esatta soddisfazione del creditore … costituisce la traduzione

Il futuro della governance finanziaria europea alla luce della sentenza Pringle. (Corte di Giustizia Ue, 27 novembre 2012,