• Non ci sono risultati.

Le malattie professionali e Le malattie professionali e Le malattie professionali e le patologie lavorole patologie lavorole patologie lavoro---correlatecorrelatecorrelate

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Le malattie professionali e Le malattie professionali e Le malattie professionali e le patologie lavorole patologie lavorole patologie lavoro---correlatecorrelatecorrelate"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE S.C. PSAL

SETTORE AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE

SEMINARIO

Le malattie professionali e Le malattie professionali e Le malattie professionali e le patologie lavoro

le patologie lavoro

le patologie lavoro- -correlate - correlate correlate

Sala Conferenze - Polo Didattico Integrato Villaggio del Ragazzo

C.so IV Novembre, 115 - San Salvatore di Cogorno NELL’AMBITO DEL PROGETTO DI INFORMAZIONE

SULLE MALATTIE PROFESSIONALI

REALIZZATA DA REGIONE ED INAIL

IN COLLABORAZIONE CON LE ASL LIGURI

(2)

DESTINATARI:







MEDICI di MEDICINA GENERALE





MEDICI Specialisti in Medicina Legale, Ortopedia, Fisiatria, Pneumologia, Medicina Interna...





MEDICI COMPETENTI E DI PATRONATO







ASSISTENTI SANITARI







TECNICI DELLA PREVENZIONE nell’ambiente e nei luoghi di lavoro





INFERMIERI







PSICOLOGI

PROGRAMMA

Moderatore: Dott.ssa Maria Cabona

8.30 Introduzione al seminario

- Dott.ssa Maria Cabona (PSAL ASL 4 Chiavari)

8.50 Malattie professionali nel territorio provinciale - Dott. Carmelo Faliti

9.10 Il ruolo del medico di medicina generale - Dott. Alessandro Marcenaro (MMG)

9.30 La tutela INAIL delle malattie professionali - Dott. Flavio Giacinti (INAIL)

10.00 Discussione 10.30 Break

10.45 Gli adempimenti medico legali

- Dott. Franco Cavalli (PSAL ASL 4 Chiavari)

11.25 Malattie Professionali Osteoarticolari e dell’apparato respiratorio - Dott. Raffaele Aloi (PSAL ASL 4 Chiavari)

12.00 Discussione

13.00 Post test e conclusioni

(3)

ASL 4 CHIAVARESE

SETTORE AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE

Evento Residenziale ECMPG_________destinato a :

SEMINARIO

“Le malattie professionali e le patologie lavoro-correlate”

II Edizione

NELL’AMBITO DEL PROGETTO DI INFORMAZIONE SULLE MALATTIE PROFESSIONALI REALIZZATA DA REGIONE ED INAIL IN COLLABORAZIONE CON LE ASL LIGURI

SALA CONFERENZE - POLO DIDATTICO INTEGRATO

c/o Villaggio del Ragazzo - C.so IV Novembre, 115 – San Salvatore di Cogorno (GE)

Sabato, 15 Novembre 2014

SCHEDA DI ISCRIZIONE

Destinatario: SETTORE AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE Telefono 0185/329312 - Fax 0185/329384 - e-mail: [email protected]

L’iscrizione avviene inviando, la presente scheda, anche tramite fax entro il 10/11/2014

* CAMPI OBBLIGATORI AI FINI DELL’ATTRIBUZIONE DEI CREDITI ECM

Nome e Cognome______________________________________Codice Fiscale ________________________________

Data di nascita ________________________________Luogo _______________________________________________

Professione ___________________DISCIPLINA(solo per personale medico)*__________________________________

*INDICARE SE LAVORATORE: DIPENDENTE CONVENZIONATO LIBERO PROFESSIONISTA

Professione _______________________________ Disciplina _______________________________________________

Telefono _______________Cellulare ______________ posta elettronica ______________________________________

Indirizzo ____________________________________ C.A.P. _______ Città ____________________________________

Struttura di appartenenza ___________________________________________________________________________

Indirizzo di lavoro_____________________________ C.A.P.________Città____________________________________

La presente vale quale comunicazione al Direttore Generale dell’A.S.L. 4 – Chiavarese della mia partecipazione al presente evento formativo.

D. Lgs. 196/03 – Si autorizza il Centro di Formazione dell’ASL 4, all’utilizzo dei dati personali al solo scopo organizzativo dell’attività svolta, con il divieto alla diffusione e cessione degli stessi senza preventiva autorizzazione.

FIRMA_______________________________

N.B. Trattandosi di corso a numero chiuso, la sua iscrizione può precludere la partecipazione ad altre persone ugualmente interessate. E’ opportuno che l’eventuale rinuncia giunga a questo ufficio in termini utili a consentire una sostituzione. GRAZIE.

80 MEDICI (MMG, Specialisti in Medicina Legale, Ortopedia, Fisiatra, Pneumologia,

Medicina Interna..), MEDICI COMPETENTI e di PATRONATO

1 ASSISTENTI SANITARI

9 TECNICI DELLA PREVENZIONE NELL’AMBIENTE E LUOGHI DI LAVORO

9 INFERMIERI

1 PSICOLOGI

(4)

AL PRESENTE EVENTO SONO STATI ATTRIBUITI

n. 5 CREDITI ECM REGIONE LIGURIA RELATORI E MODERATORI Dott.ssa Maria Cabona - (PSAL ASL 4 Chiavari)

Dott. Franco Cavalli - (PSAL ASL 4 Chiavari) Dott. Raffaele Aloi(PSAL ASL 4 Chiavari)

Dott. Carmelo Faliti (INAIL Chiavari) Dott. Flavio Giacinti (INAIL Chiavari)

Dott. Alessandro Marcenaro (MMG)

SEGRETERIA SCIENTIFICA

Dott. Franco Cavalli (PSAL ASL 4 Chiavari)

Dott. Flavio Giacinti ( INAIL Chiavari)

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

Settore Aggiornamento e Formazione ASL4 Chiavarese

Tel. 0185/329312; Fax 0185/329384;

e_mail [email protected]

LA PART ECIPAZIO NE E’ GR ATUITA

Elaborazione progetto Grafico e Stampa:

SSD Comunicazione e Informazione/Ufficio Stampa ASL 4 Chiavarese

OBIETTIVO FORMATIVO ECM:

Sicurezza negli ambienti e nei luoghi di lavoroe/o

patologie correlate (27)

Riferimenti

Documenti correlati

M4 Lavoratori con malattie professionali asbesto-correlate riconosciute per anno di protocollo, genere e classe di menomazione. M5.2 Lavoratori deceduti con riconoscimento

M4 Lavoratori con malattie professionali asbesto-correlate riconosciute per anno di protocollo, genere e classe di menomazione. M5.2 Lavoratori deceduti con riconoscimento

Sul piano strettamente tipologico appare invece evidente e conso- lidata la preponderanza assunta dalle malattie professionali osteo-articolari e muscolo-tendi- nee che, grazie

Le malattie professionali in Agricoltura denunciate all’INAIL hanno segnato nel 2009 un aumento eccezionale, molto più forte che nelle altre gestioni: i 3.914 casi raddoppiano il

Alla tutela contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali delle Ferrovie dello Stato S.p.a. provvedeva a suo tempo la competente Amministrazione in

M1.1 Denunce di malattie professionali per gestione, genere e anno di protocollo M1.2 Denunce di malattie professionali per luogo di nascita, genere e anno di protocollo M1.3

Nella sezione “Open data” sono disponibili i dati analitici, in formato “open”, delle denunce di infortuni e malattie professionali rilevati a luglio 2017; sono pubblicate anche

Nella sezione “Open data” sono disponibili i dati analitici, in formato “open”, delle denunce di infortuni e malattie professionali rilevati a gennaio 2018; sono pubblicate anche