• Non ci sono risultati.

corso cvc Savona

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "corso cvc Savona"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

DIPARTIMENTO MEDICO AD INDIRIZZOEMATO-ONCOLOGICO DIPARTIMENTO CURE PRIMARIE - U.O. Anziani

PFA“La gestione degli accessi venosi a breve, medio e lungo termine

MOTIVAZIONE

Il cateterismo venoso è utilizzato per la somministrazione di terapie di generi diversi: dalla chemioterapia all’infusione di farmaci antibiotici, dalla nutrizione artificiale parenterale alle soluzioni idratanti. In base al tipo di infusione è spesso necessario incannulare una vena centrale con cateteri di vario tipo a seconda anche della permanenza.

OBIETTIVI

- Conoscere i vari dispositivi e individuare il più idoneo - Individuare i criteri di valutazione del soggetto

- Apprendere le tecniche di impianto

- Conoscere rischi e complicanze della gestione - Saper riconoscere i segni di infezione

CONTENUTI

- Caratteristiche dei CVC

- Indicazioni cliniche e criteri di scelta

- Assistenza infermieristica prima, durante e dopo l’impianto - Complicanze meccaniche, trombotiche e infettive

- Linee guida, EBM,EBN,Protocolli DESTINATARI

Il PFA è rivolto complessivamente a circa 160 unità di personale appartenente ai profili, di Medico e Infermiere del Dipartimento Medico ad indirizzo emato-oncologico e dell’U.O. Assistenza Anziani Dipartimento di Cure Primarie dell’Azienda.

METODO

Serie di relazioni, confronto/dibattito, presentazione di problemi/casi clinici, dimostrazione senza esecuzione diretta ed esecuzione diretta , al fine di stimolare i processi di apprendimento .

SUSSIDI DIDATTICI

- Computer portatile con data display - Manichino

- Materiale per simulazioni DURATA

Il PFA, che rientra nei programmi di aggiornamento obbligatorio, avrà la durata complessiva di 16 ore. La frequenza è obbligatoria per la totalità delle ore.

SEDE, DATE , ORARIO

Campus Universitario di Savona Aula B9 Palazzina Branca Edizione 0 :13,14/11/08

Edizione 1: 19,20/11/08 Edizione 2 10,11/12/08 Edizione 3: 18,19/12/08

orario: dalle ore 8.30 alle ore12.45 e dalle ore 13.30 alle ore17.45

(2)

2

DOCENTI ORE

Dott.ssa Gianna Negro, Farmacista-U.O. Farmaceutica Ospedaliera 0,45 ediz.2

Dott.ssa Federica Bertero, Farmacista-U.O. Farmaceutica Ospedaliera 0,45 ediz.2

Dott. Giancarlo Gobbi, Dirigente Medico-U.O. Anestesia e Rianimazione Savona e Cairo

1 ediz.4

Dott. Umberto Cosce, Dirigente Medico-U.O. Chirurgia Generale Savona 1 ediz.2

Dott. Antonio Barile, Dirigente Medico-U.O. Diagnostica per Immagini Savona 1 ediz.2

Dott.ssa Elena Ferrari, Dirigente Medico-U.O.Anestesia e Rianimazione Ospedale Savona Cairo

1,30 ediz.4

Dott. Egidio Di Pede, Dirigente Medico-U.O. Medicina I Savona 0,45 ediz.4

Dott.ssa Valentina Sguerso, Dirigente Medico-U.O. Medicina interna e per le Cure intermedie

0,30 ediz.4

Dott.Marco Anselmo, Direttore U.O. Malattie Infettive (Sostitituto Dott. Giuseppe Calcagno, U.O. Malattie Infettive)

1,30 ediz.4

Sig.ra Sabrina Penazzo, Infermiere Dirigenza medica Savona e Cairo 1,30 ediz.4

Dott.Giorgio Calcagno, Resp. Struttura Semplice Medicina Legale

(Sostituto Dott.ssa Antonella Piazza, Direttore Medico Ospedali Savona e Cairo M.tte)

1 ediz.4

Sig. Flavio Ghibaudo, Infermiere Esperto Master Nursing Accessi Vascolari 9 ediz.4

Sig.ra Liliana Peluffo, Infermiere U.O. Oncologia 9 ediz.4

Sig.ra Nicoletta Acierno, Infermiere U.O. Medicina interna e per le Cure intermedie 9 ediz.4

PROGRAMMA 1° GIORNATA

1° Sessione Caratteristiche generali

8.30 - 9.00 Caratteristiche e definizione di CVC-Port- PICC-Midline ecc

Relazione Bertero/Negro

9.00 – 9.15 Farmaci e vie di somministrazione Relazione Bertero/Negro

9.15-9.45 Indicazione al posizionamento dei diversi dispositivi

Relazione Gobbi/Ferrari 9.45-10.15 Indicazione al posizionamento dei

diversi dispositivi

Presentazione di problemi/casi clinici

Gobbi/Ferrari

10.15-10.30 Pausa

2° Sessione Posizionamento:tecniche e complicanze

10.30 – 11.00 Tecniche di posizionamento e complicanze PICC e Midline

Relazione Ferrari/Gobbi

11.00-11.45 CVC in emergenza e per terapie di breve durata

Presentazione di problemi/casi clinici

Di Pede/Sguerso

11.45-12.45 Discussione di casi clinici Presentazione di

problemi/casi clinici

Ferrari/Gobbi

3° Sessione Linee guida, EBM,EBN, e protocolli di gestione

13.30-14.00 Il perché di un protocollo comune Relazione Ghibaudo/Peluffo/Acierno

4° Sessione Il nursing: Gestione del CVC a breve termine

14.00-14.30 Protocollo di gestione del CVC a breve termine

Relazione Ghibaudo/Peluffo/Acierno 14.30- 14.45 Protocollo di gestione del CVC a breve

termine

Dimostrazione tecnica senza

esecuzione diretta da parte dei partecipanti

Ghibaudo/Peluffo/Acierno

14.45-15-45 Protocollo di gestione del CVC a breve termine

Esecuzione diretta da parte dei partecipanti

Ghibaudo/Peluffo/Acierno

(3)

3

5° Sessione Il nursing: Gestione del PICC-Midline

16.15-16.30 Protocollo di gestione del PICC-Midline

Relazione Ghibaudo/Peluffo/Acierno

16.30-16.45 Protocollo di gestione del PICC-Midline Dimostrazione tecnica senza

esecuzione diretta da parte dei partecipanti

Ghibaudo/Peluffo/Acierno

16.45-17.45 Protocollo di gestione del PICC-Midline Esecuzione diretta da parte dei partecipanti

Ghibaudo/Peluffo/Acierno

2° GIORNATA

1° Sessione Posizionamento:tecniche e complicanze: 2° parte

8.30-9.30 Tecniche di posizionamento e

complicanze CVC

Presentazione di problemi/casi clinici

Barile/Cosce

9.30-10.00 Complicanze nel corso

della gestione

Relazione Sguerso/DiPede

10.00-10.15 Pausa

10.15-10.45 Gli aspetti medico legali e il consenso informato

Relazione Calcagno/Piazza

10.45-11.15 Discussione sui temi trattati Confronto/dibattito Calcagno/Piazza

2° Sessione Il controllo delle infezioni CVC correlate

11.15-11.45 Infezioni CVC correlate Relazione Anselmo/Calcagno/Penazzo

11.45-12.45 Discussione di casi clinici Presentazione di

problemi/casi clinici

Anselmo/Calcagno/Penazzo

3° Sessione Il nursing: Gestione del CVC tunnellizzato

13.30-14.00 Protocollo di gestione del CVC tunnellizzato

Relazione Ghibaudo/Peluffo/Acierno 14.00-14.15 Protocollo di gestione del CVC

tunnellizzato

Dimostrazione tecnica senza

esecuzione diretta da parte dei partecipanti

Ghibaudo/Peluffo/Acierno

14.15-15.30 Protocollo di gestione del CVC tunnellizzato

Esecuzione diretta da parte dei partecipanti

Ghibaudo/Peluffo/Acierno

15.30-15.45 Pausa

4° Sessione Il nursing: Gestione del CVC totalmente impiantato

15.45-16.00 Protocollo di gestione del CVC totalmente impiantato

Relazione Ghibaudo/Peluffo/Acierno 16.00-16.15 Protocollo di gestione del CVC

totalmente impiantato

Dimostrazione tecnica senza

esecuzione diretta da parte dei partecipanti

Ghibaudo/Peluffo/Acierno

16.15-17.45 Protocollo di gestione del CVC totalmente impiantato

Esecuzione diretta da parte dei partecipanti

Ghibaudo/Peluffo/Acierno

7° Sessione Valutazione

17.45-18.30 Verifica finale Prova pratica con

check-list

Ghibaudo/Peluffo/Acierno

ESAME FINALE E ATTESTATO

La verifica dell’apprendimento verrà effettuata mediante prova pratica con check- list. L’attestato finale verrà rilasciato solo a coloro che non avranno effettuato assenze, superato l’esame finale e compilato la scheda di gradimento.

RESPONSABILE SCIENTIFICO :

Riferimenti

Documenti correlati

147 “ Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilità 2014)” che ha stabilito, con effetto dal 1º gennaio 2014, la

Chiaramente฀ si฀ tratta฀ di฀ interventi฀ che฀ pos- sono฀ essere฀ inquadrati฀ in฀ un฀ ottica฀ di฀

Catetere venoso periferico: dispositivo la cui punta, indipendentemente dal sito di accesso, non raggiunge le suddette sedi (Agocannule e cateteri Midline)2. Indicazioni

CVC - Complicanze alla inserzione „ Con la puntura BLIND, la inserzione di un CVC ha un rischio di PNX pari a 1% (costo > € 5000; con ECO, 0%. „ In assenza di ECO, la

- pazienti con alto rischio di complicanze meccaniche qualora si procedesse alla inserzione di un CVC in v.giugulare interna o succlavia (pazienti obesi; pazienti con

Scelta della guida scanalata Apposizione del gel ecografico Apposizione del gel ecografico.

„ Indicazioni, impianto e gestione dei PICC sono stati discussi e presentati in 10 convegni nazionali, in 38 eventi formativi locali e in più di 32 corsi educazionali

La partecipazione al corso sarà riservata ai primi 120 Medici Chirurghi (Ematologia, Medicina e Chirurgia di Accettazione e di Urgenza, Medicina Interna, Oncologia, Chirurgia