• Non ci sono risultati.

Appendice A Listato Matlab

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Appendice A Listato Matlab"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Appendice A

Listato Matlab

% programma per l’acquisizione delle immagini e il confronto tra un % gradiente lineare ed il gradiente generato in una porzione della zona di % trattamento;

close all clear all clc

% acquisizione delle immagini

fileFolder=fullfile('C:','Documents and Settings','utente','Desktop','gradiente’); dirOutput1=dir(fullfile(fileFolder,sprintf('striscia*.jpg'))); fileNames1={dirOutput1.name}' nu=numel(fileNames1); for N=1:nu striscia=imread(fileNames1{N}); % selezione dei canali

rosso1=striscia(:,:,1); blu1=striscia(:,:,3);

% conversione dei canali in double rosso=double(rosso1)/255;

blu=double(blu1)/255;

% calcolo della media delle immagini mediaR1=mean(rosso);

(2)

Appendice A________________________________________________Listato Matlab

% acquisizione dei confronti cR=imread('confrontorosso.jpg'); cB=imread('confrontoblu.jpg');

% conversione dei confronti in double RR=double(cR)/255;

BB=double(cB)/255;

% calcolo della media dei confronti mediaRR=mean(RR(:,:,1));

mediaBB=mean(BB(:,:,1));

% creazione delle figure dei gradienti ottenuti dalle prove % sperimentali e dei gradienti lineari

subplot(4,2,1), imshow(rosso),title('Striscia Rossa'); subplot(4,2,2), imshow(blu),title('Striscia Blu');

subplot(4,2,3), plot(mediaR1),title('Valutazione Rosso Rilevato'),axis([0 344 0 1]);

subplot(4,2,4), plot(mediaB1),title('Valutazione Blu Rilevato'),axis([0 344 0 1]);

subplot(4,2,5), imshow(RR),title('Confronto Rosso'); subplot(4,2,6), imshow(BB),title('Confronto Blu');

subplot(4,2,7), plot(mediaRR, 'r'),title('Grafico di Confonto Rosso'),axis([0 344 0 1]);

subplot(4,2,8), plot(mediaBB, 'r'),title('Grafico di Confonto Blu'),axis([0 344 0 1]);

% creazione delle figure per il confronto tra i gradienti ottenuti % dalle prove sperimentali e i gradienti lineare

subplot(2,1,1), plot(mediaR1),title('Confronto tra Rosso Rilevato e Generato'),axis([0 344 0 1]);

axis(axis); hold;

plot(mediaRR,'r');

subplot(2,1,2), plot(mediaB1),title('Confronto tra Blu Rilevato e Generato'),axis([0 344 0 1]);

(3)

Appendice A________________________________________________Listato Matlab

axis(axis); hold;

plot(mediaBB,'r');

% selezione della zona centrale del gradiente ottenuto dalle % prove sperimentali

% ritagli di ROSSO A=mediaR1(100:250); % ritagli di BLU F=mediaB1(100:250);

% creazione delle figure per il confronto tra le parti centrali dei % gradienti ottenuti dalle prove sperimentali e le parti centrali % dei gradienti lineari

subplot(2,1,1), plot(A),title('Ritaglio Rosso'),axis([0 150 0 1]); axis(axis);

hold;

plot(mediaRR(100:250),'r');

subplot(2,1,2), plot(F),title('Ritaglio Blu'),axis([0 150 0 1]); axis(axis);

hold;

plot(mediaBB(100:250),'r'); end

Riferimenti

Documenti correlati

5-38 sono riportati i risultati del confronto delle immagini sintetiche, ottenute simulando il funzionamento di una sonda lineare a 96 canali, dotata di lente acustica per

Il seguente programma si riferisce alle simulazioni descritte nel paragrafo 5.1.1: i codici delle simulazioni descritte nei paragrafi 5.1.2 e 5.1.3 non sono riportate, perché uguali

 dal confronto tra modello a tre zone e modello a una zona è emerso che la temperatura media in camera è stimata con grande accuratezza anche dal modello mono-zona

Android e Ios per visualizzare video, immagini e brevi testi legati alla zona del sito archeologico in cui si trova in con localizzazione tramite l’accesso ai dati GPS.

Aferesi terapeutica: aspetti tecnico procedurali e protocolli di trattamento nei trapianti d’organo Acquisizione di conoscenze mediante discussione di casi clinici. Programma