• Non ci sono risultati.

Ulss 7 - Azienda Ulss 7 Pedemontana 2019 N. 0061526 - U 11/07/2019

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ulss 7 - Azienda Ulss 7 Pedemontana 2019 N. 0061526 - U 11/07/2019"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

ALLEGATO 1) CARATTERISTICHE TENICHE

I due sistemi per la diagnosi dermatoscopica e per l’analisi fotografica in oggetto, andranno installati presso gli ambulatori di Dermatologia dell’Ospedale Alto Vicentino e del Centro Sanitario Polifunzionale del Distretto n. 2 dell’Azienda ULSS n. 7 Pedemontana e dovranno avere le seguenti caratteristiche tecniche:

- Manipolo con fonte luminosa a LED incorporata per la scansione;

- Scansione del singolo neo e della superficie cutanea totale;

- Disponibilità di diversi ingrandimenti ottici (da 20X a 120X) con autofocus e zoom automatico;

- Possibilità di “screening” veloce senza memorizzare le immagini.

- Ingrandimento interdigitale;

- Ampio diametro di acquisizione, selezionabile da comando su manipolo;

- Gestione della luminosità in clinica mediante pulsante dedicato;

- Gestione immagini con archivio pazienti e relative cartelle cliniche, anamnesi ed anagrafica, controlli automatici a distanza di tempo, alle visite successive il software dovrà in automatico ripresentare le stesse caratteristiche della prima visita (ingrandimento ed iris);

- Acquisizione immagini, misurazione delle stesse e diversi ingrandimenti, possibilità di effettuare misurazione e confronto in tempo reale di immagini storiche con nuove acquisizioni;

- Mappatura dinamica in tempo reale;

- Le immagini micro dovranno essere salvate direttamente nelle Marcature posizionate sull’immagine macro in modo diretto mentre la videocamera è in modalità live;

- Carrello dedicato equipaggiato con trasformatore di isolamento per tecnologia medica, cassetto porta oggetti;

- Personal Computer dedicato certificato medicale con sistema operativo windows 10 professional compatibile con le policies aziendali (in dominio Active Directory, aggiornamento S.O., antivirus Sophos);

- Possibilità che le immagini acquisite vengano salvate, in formato DICOM, su nostri sistemi informatici in modo che le stesse possano essere richiamabili e consultabili all’occorrenza, indipendentemente da ciascun client (costi aggiuntivi);

- Il sistema deve essere progettato per poter operare, all’occorrenza, sia in standard HL7 per la messaggistica verso anagrafica, CUP, cartella clinica, sia in standard DICOM per woklist, storage, query/retrive, print. Integrazioni da quotare in opzione;

- Monitor Display LCD Full HD non inferiore a 24” e stampante a colori a getto d’inchiostro;

- Software per la gestione del database del videodermatoscopio e dello studio della cute;

- Possibilità di importazione ed esportazione immagini (porte USB disponibili);

- Deve essere garantita la funzionalità di import-export di esami di ogni singolo paziente in formato proprietario “.fxf ” per rendere visibili e accessibili tutte le informazioni (immagini, visite, dati anagrafici, commenti). Questo per garantire la comunicazione nel confronto con lo storico, di esami completi eseguiti presso centri convenzionati-accreditati. I centri convenzionati-accreditati con l’Azienda ULSS 7 Pedemontana hanno in uso il sistema FotoFinder.

- Recupero dell’archivio storico attualmente residente nel sistema in uso (Fotofinder Dermoscope) ed importazione nel sistema nuovo per dare continuità al monitoraggio dei pazienti con nevi a rischio e pregressi melanomi (requisito a pena di esclusione).

Ulss 7 - Azienda Ulss 7 Pedemontana 2019 N. 0061526 - U 11/07/2019

Riferimenti

Documenti correlati

non ancora costituiti, l’istanza di ammissione di cui al presente punto 1 dovrà essere presentata da tutte le imprese associande (mandataria e mandanti). l’istanza di

questa AULSS intende svolgere una preliminare indagine di mercato, per l’eventuale indizione di una procedura negoziata, per effettuare la manutenzione ed

[r]

 aver letto il presente bando e si impegna ad accettare quanto in esso previsto.  accettare che le comunicazioni per il presente bando siano inviate all’indirizzo PEC. 

In itinere sarà individuato a cura del Servizio di Supporto ADS anche una formazione specifica per gli operatori degli sportelli Locali ( Servizi Sociali

La domanda di partecipazione al presente bando deve contenere una offerta tecnica ed economica, relativa a una o più azioni progettuali, elaborata sulla base delle

al fine di facilitare le possibili scelte di prestare servizio da parte di personale Presidio Ospedaliero di Asiago dell’Azienda ULSS 7 Pedemont la spiccata vocazione

Aree di miglioramento (per tutti i punti): revisione di tutti i protocolli attivati sia con i servizi interni, che con quelli esterni; feedback puntuali e programmati agli Enti